Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mrdave ha scritto:
Da me oltre al 34, si vede anche il 63, che era da parecchio che non ricevevo più.
Continuo a non vedere il ch21 (spento?), ch41 (probabilmente interferito), ch42 (interferito), ch53. Il resto si vedono tutti anche se i Mediaset, specialmente ch36 con qualità bassa.
Il 21 dovrebbe essere spento ma non ne sono sicuro.
Il 41 interferito da TVCM, ma da qualche giorno sento la pubblicità su Radio Studio + che il 27 Maggio cioè domenica i cittadini delle Marche devo rifare la sintonizzazione per ricevere TVCM e le altre emittenti locali forse ci sarà qualche cambiamento di frequenze o scambio tra le emittenti locali staremo a vedere.
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2914779&postcount=5888
Il 42 solito conflitto da inizio switch off con San Marino RTV
Il 53 lo ricevo solo di rado ma con antenna da interno lo vedo benissimo.
 
Ultima modifica:
Sound ha scritto:
Il ch53 lo vedo e l'ho sempre visto perfettamente dal Pincio, ho appena verificato nuovamente.

Altri canali che trasmettono solo dal Pincio (ch28, ch29, ch45, ch66) mi arrivano tutti bene, e ache con segnale forte, solo il ch53 totalmente assente...irradierà in direzione un po' diversa dagli altri...
 
Da qualche giorno mi sembra sia spento il 10 di E'Tv dal Montone..

Qualcuno può confermare oppure ho preso un abbaglio.. da propagazione? :D
 
ivangas85 ha scritto:
Da qualche giorno mi sembra sia spento il 10 di E'Tv dal Montone..

Qualcuno può confermare oppure ho preso un abbaglio.. da propagazione? :D
Io da qualche giorno ricevo perfettamente un 10 ma dovrebbe essere quello di Bertinoro penso per propagazione perché segnale molto debole ma sintonizzabile senza squadrettamenti (VHF puntata Bertinoro ex RAI 1 analogico).
Comunque e' composto da E'TV Provvisorio, RTR e Super TV Emilia Romagna.
Una volta era configurato come Icaro TV qualcuno sa dirmi se la configurazione di Bertinoro e Montone sia unificata e se siano in SFN?
 
bertinoro è sicuramente così...coi 3 canali e e'tv provvisorio e traballante, è facilmente ricevibile anche lontano...
Montone non saprei dirti se sia già stato "unificato" e messo in verticale come E7 da carpegna, che fra l'altro è spento da un po', ti risulta così anche più a sud?
 
BillyClay ha scritto:
bertinoro è sicuramente così...coi 3 canali e e'tv provvisorio e traballante, è facilmente ricevibile anche lontano...
Montone non saprei dirti se sia già stato "unificato" e messo in verticale come E7 da carpegna, che fra l'altro è spento da un po', ti risulta così anche più a sud?
Non ho possibilità di giare l'antenna ma per il momento il 10 di Bertinoro arriva al limite come segnale ma stabile senza scacchettamenti o solo in qualche ora del giorno sicuramente quando cala la propagazione.
Tutto questo da venerdì scorso prima buio totale sul 10 e l'ultima volta che sono riuscito a vedere il 10 era nella vecchia configurazione di Icaro TV.
Dal Montone vedo solo il 57 di Retecapri.
Se la situazione perdura può darsi che Montone e Bertinoro siano in SFN forse per quello che riesco a vederlo ora.
Da quanto tempo e' cambiata la configurazione di Bertinoro (E10)?
 
BillyClay ha scritto:
(...) come E7 da carpegna, che fra l'altro è spento da un po', ti risulta così anche più a sud?
Non ho strumenti per verificare se sia acceso o meno, ti posso solo dire che con decoder Philips sull'8 VHF dal Cònero ho un'intensità di segnale praticamente identica ai livelli della Rai in UHF dallo stesso sito.. quindi in teoria propenderei più per un si che per un no..
 
ma al conero hanno un altro impianto... CARPEGNA è in verticale e più verso nord
 
9 vhf

a proposito, visto che nessuno ne ha parlato, ma come vi arriva sulla costa ravennate il 9 di bertinoro? Antenna è comunque ancora provvisoria quindi è sempre un test
 
allora è proprio questa la novità che avevi anticipato nei giorni scorsi... di che cosa si tratta ?
 
si, mux1 ER sull'E9. Ma niente mux5 su E11. Quindi fra 54 covignano, 9 bertinoro, 5 venda in tutta la zona interferita dal friuli si può ora avere un alternativa, ma solo per il mux 1...
 
Ultima modifica:
bene bella notizia per chi ha interferenze in zona dal friuli, ne conosco molti.... io per fortuna no sempre ok il segnale
 
BillyClay ha scritto:
si, mux1 ER sull'E9. Ma niente mux5 su E11. Quindi fra 54 covignano, 9 bertinoro, 5 venda in tutta la zona interferita dal friuli si può ora avere un alternativa, ma solo per il mux 1...
Bella notizia! E' in verticale l'E9 da Bertinoro?
 
BillyClay ha scritto:
si, mux1 ER sull'E9. Ma niente mux5 su E11. Quindi fra 54 covignano, 9 bertinoro, 5 venda in tutta la zona interferita dal friuli si può ora avere un alternativa, ma solo per il mux 1...

nonostante il terremoto, quindi a casa ci sto lo stretto necessario, a Godo-Russi sul ch9 alle 12,30 non aggancio nulla anche se ogni tanto, arriva un livello di 8% qualità zero, antenne uhf e vhf puntate su Berinoro
 
non possono, verso sud c'è un 9 nel pesarese. cmq covignano è più che sufficiente x rimini e zone limitrofe
 
pijey34 ha scritto:
nonostante il terremoto, quindi a casa ci sto lo stretto necessario, a Godo-Russi sul ch9 alle 12,30 non aggancio nulla anche se ogni tanto, arriva un livello di 8% qualità zero, antenne uhf e vhf puntate su Berinoro
hai un antenna di canale del vecchio F? con quella anch'io non agganciavo niente e ho dovuto usare una log di bandaIII 16 elementi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso