Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
satrusteghi ha scritto:
Un saluto a tutti i partecipanti di questi forum. Una domanda: il 24 di San Marino e il 54 di Covignano, da dove prendono il segnale da ripetere?
La fonte del segnale che trasmette San Marino e Covignano e' Berinoro!!
 
Potrebbero ora ricevere anche da sat, dato che se avete notato il mux 1 Rai è allineato a livello di delay con gli altri mux.
Chiaramente per sat non intendo il 13 est...
 
E' TV Rimini (CH 42 Montescudo)

Per Otg Tv e a chi interessa il mux in oggetto.

Sono riuscito dopo mesi ad agganciare il Mux di E' TV sul CH 42 da Montescudo che come sai già a causa del CH 42 di San Marino RTV e' difficile da decodificare e rispetto al'ultima volta ha cambiato la sua configurazione.
Purtroppo dopo pochi secondi e' tornato nel'oblio nuovamente.

Mux E' TV CH 42 Montescudo

E' TV RETE 7 (lcn 10)
STUDIO ITALIA (lcn 179)
E' TV TELEPARMA (lcn 634)
 
Ultima modifica:
ragazzi sto impazzendo con un centralino LAEM MFA/23/1345U qualcuno sa in che modo fa i tagli delle bande?

sembra che con questo centralino venga tagliato fuori il 36 sia dalla IV che dalla V possibile?
 
gennicn ha scritto:
ragazzi sto impazzendo con un centralino LAEM MFA/23/1345U qualcuno sa in che modo fa i tagli delle bande?

sembra che con questo centralino venga tagliato fuori il 36 sia dalla IV che dalla V possibile?

Mi sa che ti convenga scrivere nella sezione "Tecnica".
 
Secondo voi, e se c'è un antennista che lo sa tanto meglio, puntando un'unica direttiva UHF su Bertinoro, il 51 di San Marino riesce "ad entrare in antenna"?

per OTG TV
nell'elenco Le TV di Cervia i mux 26 e 40 da Monte Nerone sono ripetuti due volte
 
Ultima modifica:
uvz ha scritto:
Secondo voi, e se c'è un antennista che lo sa tanto meglio, puntando un'unica direttiva su Bertinoro, il 51 di San Marino riesce "ad entrare in antenna"?

per OTG TV
nell'elenco Le TV di Cervia i mux 26 e 40 da Monte Nerone sono ripetuti due volte
Anche il 30... provvedo al più presto
 
Quindi il friuli non disturba direttamente San Marino e Covignano, ma vengono rovinati in quanto collegati a Bertinoro?
 
satrusteghi ha scritto:
Quindi il friuli non disturba direttamente San Marino e Covignano, ma vengono rovinati in quanto collegati a Bertinoro?
No il trasferimento avviene su altre frequenze (oltre i 10 Ghz) non e' che San Marino e Covignano ricevono il 24 e lo ritrasmettono sarebbe impossibile ricevere un segnale e ritrasmetterlo sulla stessa frequenza e dallo stesso traliccio e soprattutto per San Marino che trasmette sul 24 a differenza di Covignano che trasmette sul 54.
Oppure la fonte potrebbe essere direttamente da satellite se hanno implementato l'impianto a San Marino e Covignano perché inizialmente la fonte era Bertinoro ora non sono sicuro ma credo sia rimasto tutto così.
 
Covignano che trasmette sul 54 e in verticale non è minimamente disturbato dal friuli. Chi non lo vede con buon margine ha ancora i filtri tarati sulle vecchie frequenze analogiche. Friuli disturba invece 24 26 30 40 orizzontali e quindi principalmente san marino e bertinoro
 
ma secondo voi il ch9 da bertinoro può considerarsi definitivo o è ancora in fase di test?
di ufficiale c'è nulla?
 
Grazie a chiunque abbia risposto, in particolare a Billy Clay che ha spazzato via ogni dubbio, soprattutto su Covignano.
 
PRIMA DOMANDA

Ho notato ora che Rai Dvb 1 (Emilia - Romagna) viene trasmesso anche sul "canale" 9 della terza banda. Se risintonizzazzi* il decoder cosa succederebbe, il doppio di canali o altro?

SECONDA DOMANDA
se puntassi un'unica direttiva (grande quanto necessario) su Bertinoro, mi entrerebbe dentro il mux 44 di M. Godio - Via Monte, Montescudo?

*quante Z?


La lista non è corretta al 100% ma se interessa qualcuno:

BERTINORO
06 184,50 v Di.Tv Dvb
09 205,50 v Rai Dvb 1 (Emilia - Romagna)
10 212,50 v E' Tv Romagna Dvb
21 474 o Videoregione (FC) Dvb
22 482 o Teleregione Emilia Romagna Dvb
24 498 o Rai Dvb 1 (Emilia - Romagna)
26 514 o Rai Dvb 3
30 546 o Rai Dvb 2
31 554 o Studio 1 Emilia Dvb
32 562 o Sestarete (BO) Dvb
34 578 o Trc Telemodena C11 Dvb
35 586 o Telesanterno Dvb
36 594 o Mediaset Dvb 2
------------------------------------------
39 618 o Telepace Emilia Dvb
40 626 o Rai Dvb 4
42 642 o E' Tv Rete 7 Dvb
46 674 o Teleromagna Dvb
47 682 o Timb1 Dvb
48 690 o Timb3 Dvb
49 698 o Mediaset Dvb 4
50 706 o D-Free Dvb
52 722 o Mediaset Dvb 1
56 754 o Mediaset Dvb 5
59 778 o Rete 8 Vga Dvb
60 786 o Timb2 Dvb
61 794 o Studio Nord Tv Dvb
62 802 o Telecentro Emilia - Romagna Dvb
65 826 o Teleravenna Dvb
66 834 o Nuovarete Dvb
68 850 o La 8 Dvb

Castel S. Pietro Terme (BO)
27 522 o Tv Italia Dvb
28 530 o La 9 Dvb
33 570 o Rete A Dvb 2
36 594 o Mediaset Dvb 2
------------------------------------------
41 634 o Telestense Dvb
42 642 o E' Tv Rete 7 Dvb
44 658 o Rete A Dvb 1
45 666 o Teleuno (RA) Dvb
47 682 o Timb1 Dvb
48 690 o Timb3 Dvb
49 698 o Mediaset Dvb 4
50 706 o D-Free Dvb
52 722 o Mediaset Dvb 1
56 754 o Mediaset Dvb 5
60 786 o Timb2 Dvb

Montescudo
06 184,50 v Di.Tv Dvb
22 482 o Teleregione Emilia Romagna Dvb
23 490 o Telesanterno Dvb
27 522 o Tv Italia Dvb
33 570 o Rete A Dvb 2
34 578 o Trc Telemodena C11 Dvb
39 618 o Telepace Emilia Dvb
41 634 o Telestense Dvb
42 642 o E' Tv Rimini Dvb
43 650 o Icaro Rimini Tv Dvb
44 658 o Rete A Dvb 1
46 674 o Teleromagna Dvb
62 802 o Telecentro Emilia - Romagna Dvb
63 810 o Canale 9 (BO) Dvb
64 818 o Canale 24 Dvb

Talamello
27 522 o Tv Italia Dvb
28 530 o La 9 Dvb
29 538 o Icaro Rimini Tv Dvb
34 578 o Trc Telemodena C11 Dvb
35 586 o Telesanterno Dvb
45 666 o Teleuno (RA) Dvb
46 674 o Teleromagna Dvb
53 730 o Canale Italia Dvb
59 778 o Rete 8 Vga Dvb
62 802 o Telecentro Emilia - Romagna Dvb
66 834 o Nuovarete Dvb

Modigliana
43 650 o Videoregione (FC) Dvb
68 850 o La 8 Dvb

Contrada Omagnano - Funivia S. Marino
51 714 o San Marino Rtv Dvb

M. S. Paolo M. Grimano Terme
65 826 o Teleravenna Dvb

Monte Oggioli Firenzuola
67 842 o Sestarete Romagna Dvb
 
Ultima modifica:
Prima domanda: dipende dal decoder/tv e dal suo comportamento con i doppioni, alcuni chiedono quale mettere al numero LCN giusto, altri decidono in proprio, altri ancora mettono due numeri 1, due 2, due 3 ecc.

Seconda domanda: bisogna vedere se hai i due siti abbastanza allineati, questo non lo posso sapere io, a meno che non ci dici esattamente dove abiti.

*risintonizzassi, 2 sole z, non risintonizzazzi (azz, è pure difficile da pronunciare, specie per un emiliano:D ).
 
uvz ha scritto:
PRIMA DOMANDA

Ho notato ora che Rai Dvb 1 (Emilia - Romagna) viene trasmesso anche sul "canale" 9 della terza banda. Se risintonizzazzi* il decoder cosa succederebbe, il doppio di canali o altro?

*quante Z?

Dipende tutto dal decoder: tra quelli capitatimi sotto mano ho trovato la seguente casistica:
1) Viene guardato solo il nome del mux e ne viene scelto uno (L'ultimo per frequenza? Il più forte?)
2)Viene guardato anche il contenuto del mux: 2 mux con lo stesso nome possono avere canali differenti e vengono inseriti entrambi
3)Vengono inseriti i canali tante volte quante è presente il mux nella scansione, quindi se il mux è presente tre volte i canali vengono sintonizzati tre volte.

Nei casi in cui vengano sintonizzati più volte viene chiesto quale frequenza deve andare sui canali con l'LCN regolare (4 a rete4, 1 a rai1, 7 a La7 etc) e quelli secondari su canali avanzati.

* 2 zeta (e 2 esse a seguire)
 
c'è una ragione valida per cui a Cattolica non si vede la Rai, o è tutto merito del decoder Digiquest 9700T?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso