Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Zona Rimini modificati i seguenti mux locali:

Telesanterno (CH 23-35) tolta Italia TV
E' Tv Rimini (CH 42) aggiunto il canale RTR
San Marino RTV (CH 51) aggiunto RTV SAT

e per i mux nazionali

Retecapri (CH 57) tolto AIR e inserito al posto di Retecapri 2 il canale DINAMICA e inserito un canale TEST
Canale Italia (CH 53) aggiunto il canale ITALIA 142
 
BillyClay ha scritto:
italia TV cmq è presente come sid ma a schermo nero
Si ma nascosto allora perché risintonizzando non risulta più nella lista dei canali almeno sul mio Telesystem 7900HD che non rileva i canali nascosti o seminascosti che alcuni decoder trovano come i vari service ghost ecc..
 
invece da voi ieri sera hai notato problemi sui 26 e 30 RAI? Qui erano inguardabili ma non per cause di propagazione...probabilmente un TX era fuori SFN con bertinoro...temo Nerone...o San Marino?
 
BillyClay ha scritto:
invece da voi ieri sera hai notato problemi sui 26 e 30 RAI? Qui erano inguardabili ma non per cause di propagazione...probabilmente un TX era fuori SFN con bertinoro...temo Nerone...o San Marino?
No qua tutto ok almeno da me! Non ricevo nulla da Bertinoro quindi non vedo se ci sono problemi di sfn.
E fortunatamente anche la propagazione anche nei picchi massimi non influisce sul mio impianto.
 
uvz ha scritto:
e il motivo della Sardegna?

Sai che non lo so...la sardegna fu la prima a switchare, ma non so c'entra qualcosa non credo, comunque mi pare di avere letto da qualche parte che dovrebbe uniformarsi pure lei ma potrei anche essermelo sognato per cui non prenderlo come oro colato, magari ad es. OTG puo' darti info piu' precise..
 
Nell'attesa che un mio amico vada a verificare da dove arriva il segnale di Telesanterno in Urbino (purtroppo la neve impedisce, per il freddo, di salire sui tetti), vorrei fare una considerazione.

Che fine ha fatto il 53 di Teleregione? Sul San Paolo era assegnato al gruppo Ferretti. Il 53 è stato spento in Romagna, ma non nelle Marche, eppure Ferretti lo ha spento da ottobre.

Qui da noi non ha acceso niente. Ha solo acceso a Pesaro. Uff.....:eusa_wall:
 
francesco077 ha scritto:
Che fine ha fatto il 53 di Teleregione? Sul San Paolo era assegnato al gruppo Ferretti. Il 53 è stato spento in Romagna, ma non nelle Marche, eppure Ferretti lo ha spento da ottobre.
In Romagna il CH 53 dovrebbe essere stato assegnato a Canale Italia che ha puntualmente riacceso e per festeggiare ha inserito negli ultimi giorni un'altro canale (Italia 142 sempre televendite). Non so però che accordi ci sono con il San Paolo per evitare interferenze dato la sua vicinanza con la Romagna.
 
Hanno cominciato a provare le frequense liberate per ciucciare soldi agli italiani con i cellulari? Perchè prima i segnali dal 62 in avanti era 0%, adesso quasi tutti i canali hanno un minimo di segnale.
 
Occhio, però, perché il 53 del San Paolo è marchigiano e quindi non dovrebbe essere sottoposto alle restrizioni romagnole.

Quindi Ferretti è autorizzato ad accendere sul 53 nelle Marche.
 
Spento Europa7 (ch 08) da carpegna.
Inoltre ora che non c'è più nulla sul 10 da Montemaggio, mi chiedo perchè non portano in verticale il 10 del Montone (così come è ora il fortissimo-quando funziona- 8 di carpegna) in modo da entrare da tutte le antenne verticali presenti (e sono tante...).
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
Inoltre ora che non c'è più nulla sul 10 da Montemaggio, mi chiedo perchè non portano in verticale il 10 del Montone (...)
Ma quel 10 non dovrebbe diventare a breve un 45.. o mi sono perso qualche passaggio? :icon_redface:
 
Si, se per Montone valesse il discorso ER ma non sono certo. Infatti gli altri ch 10 in regione sono stati spenti tutti tranne quello al Montone (se non è stato spento ultimamente, hai news?) che cmq essendo in orizzontale resta da noi irricevibile, mentre in verticale arriverebbe a bomba. Per farti esempio Eu7 da Carpegna in Vert arriva più forte del 09 RAI di Montemaggio e il 10 dal Montone sarebbe poco diverso.
Non so neanche fra l'altro se il canale al montone facesse parte del pacchetto che Sediv acquisì da E'tv anche perchè storicamente il canale dal Montone era ETV-Marche (ex ITV) e non ETV-Veneto (ex RTR)...Bisognerebbe avere delucidazione dall'utente Startup se fosse online... o da OTG se fosse a conoscenza dei dettagli dell'accordo
 
BillyClay ha scritto:
Si, se per Montone valesse il discorso ER ma non sono certo. Infatti gli altri ch 10 in regione sono stati spenti tutti tranne quello al Montone (se non è stato spento ultimamente, hai news?) (...) Non so neanche fra l'altro se il canale al montone facesse parte del pacchetto che Sediv acquisì da E'tv anche perchè storicamente il canale dal Montone era ETV-Marche (ex ITV) e non ETV-Veneto (ex RTR)...Bisognerebbe avere delucidazione dall'utente Startup se fosse online... o da OTG se fosse a conoscenza dei dettagli dell'accordo
Io francamente sul 10 è un pò di tempo che non ho più neanche quella minima traccia di segnale che avevo in passato.
Ma le mie condizioni di ricezione per quanto riguarda quel segnale sono assolutamente al limite e non degne di considerazione.

In linea del tutto teorica se seguissimo il ragionamento della divisione territoriale, quel 10 dovrebbe diventare un 34 (assegnato alla StartUp nelle Marche), ma sarebbe soltanto l'ennesimo pasticcio.. di contro se dovesse seguire le sorti dei segnali romagnoli c'è da considerare che a Pesaro c'è già un bel 45 di FanoTv..

Mentre un 10 in verticale non darebbe fastidio proprio a nessuno ed anzi si infilerebbe in tutte le terze bande presenti a cavallo tra Romagna e Marche.. :eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
Preciso una cosa. Il 10 del Montone era l'ex 57 di ETV Romagna e non ETV Marche, come erroneamente sostenuto da Billy. L'anomalia era per tutta Urbino. Infatti, ITV aveva due frequenze, il 52 alle Cesane in verticale e il 57 dal Montone in orizzontale che, poi, erano diventati ETV Romagna.

Addirittura, nel 57 c'era anche la compresenza di Icaro Tv, cosa che non si verificava con il 52. Io li ricevevo entrambi, quindi dico queste cose con perfetta cognizione di causa. Da Pesaro trasmetteva ETV Marche dal 44 in orizzontale (era anche questa una frequenza ex ITV).

La situazione marchigiana, seguendo il ragionamento bacato di Ministero e Agcm dovrebbe essere questa complessivamente, per quanto riguarda i canali romagnoli.

URBINO

10 ETV Veneto (non lo ricevo più manco io. Dubito che sia acceso. Urge precisazione di OTG) Montone.

31 Sestarete San Paolo

42 ETV San Paolo (Marche o Romagna? Non si è capito)

53 Teleregione San Paolo

59 Rete8VgA San Paolo.

Poi ci sono altri due canali che potrebbero trasmettere tranquillamente dal San Paolo, perché sono libere le postazioni. Il 35 di Telesanterno e il 46 di Teleromagna. Icaro Tv, se vuole essere veramente coraggiosa, farà di tutto per riprendersi il 29 del Pincio.


PESARO (tutti da Cerreto di Novilara)

22 DiTv (Telesanterno e Telecentro)
29 Sestarete
31 Nuovarete
59 Rete8VgA
 
Il 57 del Montone prima di diventare ETV Romagna usò per un certo periodo in analogico anche il logo ETV Marche (anche perchè solo da lì avrei potuto riceverla fino a Ravenna...) e prima ancora era la vecchia ITV Urbino come ho scritto e come hai confermato.
Ma d'altonde E'Tv di casini ne ha fatti a bizzeffe...un po' come tanti nostri operatori (e qui non posso che dare ragione a MarcoPr)...e starci dietro è quasi impossibile.
Comunque a parte la storia passata, adesso sarebbe interessante capire che fine ha fatto questo 10...e dove finirà...
 
Hai ragione, Billy. Mi hai fatto ricordare che per un certo periodo di tempo l'ITV non era diventato subito ETV. Al posto della E c'era la I e così c'era il "pasticcetto" I-TV Marche, poi ETV Marche. Questo "pasticcetto" era dovuto al fatto che il carissimo ex proprietario di ITV (che so per certo che ha ceduto a malincuore la sua televisione) voleva ancora mantenere per un fatto affettivo per ancora un altro po' di tempo la dicitura ITV.

In effetti, dov'è questo 10? Vedi, queste cose succedono a causa della mancanza di coordinamento transfrontaliero.

Il nuovo piano frequenze è andato a distruggere un equilibrio consolidato da oltre 30 anni di onorata televisione locale.

Buonanotte....Forse è ora di andare a dormire!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso