Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
BillyClay ha scritto:
Si che sono in sfn. Ma alcuni decoder hanno problemi anche se segnali sono in sfn se echo é forte. Se non lo fossero non funzionerebbe nessun decoder. Unica è intervenire su antenna a meno che non vi siano altre cause che lo creano. Ma da qui non posso prevedere! O ancora più economico cambiare decoder!

sono ormai quasi certo anche io di avere problemi di echi..su una locale che mi interessa :eusa_think: purtroppo non ho e non avrò mai nessuna strumentazione che possa confermare la mia ipotesi ma tutto lo lascia supporre

Il guaio è che i due segnali sono pure allineati :5eek: e sono quelli con la lcn diversa di una altra discussione

Io prima vedevo più o meno con lo stesso livello (per quel che vale l'indicazione dei decoder) il segnale del sito più vicino..segnale comunque anche bassino..poi l'emittente ha fatto una acquisizione per coprire meglio altri territori e ha attivato un altro sito piu in alto e io ora dalla lcn aggancio quello ma a livello siamo rimasti come prima stesso segnale deboluccio

Uno dei decoder aggancia quasi sempre..l'altro quasi mai..(non è un problema di prese perchè ho provato a invertirli)
Io davo la colpa al segnale basso e alla minore sensibilità ma credo che non sia solo quello

Credo proprio che ci siano 2 segnali all'incirca allo stesso livello e dalla stessa identica direzione :5eek: e adesso con le riassegnazioni pure qualche interferente ma anche quì non si capisce quale è perchè girando fra i vari siti non si aggancia nulla

Una caso disperato :eusa_wall: non mi resta che cercare il decoder "miracoloso" :laughing7:
 
BillyClay ha scritto:
Si che sono in sfn. Ma alcuni decoder hanno problemi anche se segnali sono in sfn se echo é forte. Se non lo fossero non funzionerebbe nessun decoder. Unica è intervenire su antenna a meno che non vi siano altre cause che lo creano. Ma da qui non posso prevedere! O ancora più economico cambiare decoder!

Il problema ė la digital key. La uso perché il televisore non ė full hd e con la digital key si riesce a vedere Rai hd. Sono ko solo i mux timb che però sono ok su tutti gli altri decoder. Vabbe ... Non si può avere tutto dalla vita. In primavera metterò una UHF migliore che non risente di echi.... Evidentemente da quando si sono spostati su a monte maggio il segnale da Bertinoro ė diventato più forte....
 
o.liverani ha scritto:
No, io ricevo il 22 e il 59 che non hanno quei canali inseriti.
anche ad imola ricevo solo 22/59/ quindi sia pet mania che rimini channel non va oltre confine di bologna ,che bello chiamare una tv rimini channel marina e vedersi solo a bologna o poco più che senso ha???????:eusa_shifty: :eusa_shifty: :eusa_shifty: :eusa_shifty:
 
robisat ha scritto:
anche ad imola ricevo solo 22/59/ quindi sia pet mania che rimini channel non va oltre confine di bologna ,che bello chiamare una tv rimini channel marina e vedersi solo a bologna o poco più che senso ha???????:eusa_shifty: :eusa_shifty: :eusa_shifty: :eusa_shifty:

La domanda giusta sarebbe: che senso ha Marina di Rimini Channel, visto che ogni volta che ci finisco sopra ripete il segnale di Acqua...
 
Finalmente hanno potenziato Icaro sul ch43 dal Pincio qui su Rimini, portandolo circa ai valori della precedente frequenza. Qualità 100% - potenza 95% e addio ai problemi con TVRS dal San Paolo.
 
Speriamo che non diano problemi a Urbino, perché TVRS non la becchi se la coprono.

Il 43 è proprio sbagliata come frequenza.

Gabicce Mare, Tavullia, Gradara, San Giovanni in Marignano, Cattolica, Saludecio, Mondaino, Mercatino Conca NON POSSONO essere coperti con il 43 a causa delle interferenze.
Ecco perché va mantenuto il 29 per Icaro.:eusa_wall:
 
Come non detto, ch43 Icaro TV sempre allo stesso (pietoso) livello dal passaggio alla nuova frequenza; non è stata fatta nessuna modifica.
Stamane c'erano oltre 10 gradi e libeccio che penso abbiano causato forte propagazione aiutando il segnale del Pincio. Appena è calato il vento e la temperatura si è abbassata è tutto tornato come da 1 mese a questa parte, ovvero al limite della ricezione.
 
Al Castellaccio c'è di sicuro e forte....se poi ci sia anche un altro TX a Montemaggio non ne sono sicuro perche sono abbastanza allineati dal mio punto di osservazione e Montenmaggio sarebbe "sotto" e difficilmente identificabile: dovrei quindi andare a vedere da vicino, ma non credo, e sicuramente a Ravenna e nella romagna interna (faenza, Lugo ecc) arriva da Castellaccio.
A Calderaro La3 non è MAI stata...e non ho sentito parlare di accensioni, ma non lo si può escludere.
 
Ultima modifica:
Otg Tv ha scritto:
Sicuro che non ricevi Castellaccio? C'era un problema da risolvere per accenderlo da Bertinoro
Hai ragione ho chiesto con un amico antennista e mii ha confermato che a Bertinoro ancora non c'è...quindi mi arriva alla spalle da Castellaccio (con una potenza inaudita) ....pensavo arrivasse da Bertinoro perche noi da Meldola non abbiamo altre possibilita in quanto la collina alle spalle impedisce qualsiasi altro puntamento.....ma Castellaccio che non so neanche dove sia arriva come una bomba (anche il 43 Icaro TV)

P.S. Da oggi ricevo anche il 32 con La 9
 
Ultima modifica:
vhannibal ha scritto:
Hai ragione ho chiesto con un amico antennista e mii ha confermato che a Bertinoro ancora non c'è...quindi mi arriva alla spalle da Castellaccio (con una potenza inaudita) ....pensavo arrivasse da Bertinoro perche noi da Meldola non abbiamo altre possibilita in quanto la collina alle spalle impedisce qualsiasi altro puntamento.....ma Castellaccio che non so neanche dove sia arriva come una bomba (anche il 44 Icaro TV)
Per il Castellaccio http://it.wikipedia.org/wiki/Monte_Castellaccio_(Ravenna)
Forse intendevi dire il CH 43 per Icaro Tv che dovrebbe essere sempre dal Castellaccio (Canale 11 FC) che a differenza del nostro CH 43 a Rimini non dovrebbe contenere Radio Icaro se non erro.
 
Allora se il 37 a Bertinoro non c'è lo ricevo per forza dal Castellaccio.
Effettivamente da Cesena puntando Bertinoro si è in linea perfetta ( specie dal centro). Qua mi arriva un pelo meno potente dei RAI e allineato a tutti gli altri per cui vista la differenza di distanza rispetto a Bertinoro deve essere fortissimo
 
Grazie delle conferme per il c. 37. Effettivamente sintonizzando manualmente nei vari TV/decoder anche a me in qualche modo entra, ma il segnale (di livello decisamente più basso di quelli di MonteMaggio) è decodificato corretto solo dai TV Samsung, che pertanto deduco godano di tuner particolarmente sensibili (oltre che robusti agli echi).
 
uvz ha scritto:
Nella lista dei canali nazionali www.digital-forum.it/showthread.php?t=761 noto che i mux sono su frequenze differenti in base alle regioni. Come mai visto che con il DTT doveva essere tutto uguale?

Sono uguali infatti, tranne che per la Sardegna..(poi ci sono casi di frequenze diverse per le regioni di confine, per non interferire coi mux delle tv straniere)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso