Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
EteriX ha scritto:
Un amica di Correggio (RE) mi segnala estrema difficoltà a ricevere TIMB 3 e addiritturadice di avere la ricezione del Tgr Toscana della Rai al posto di TGr Emilia Romagna...Potete darmi indicazioni da girargli?
La seconda cosa è molto poco credibile, l'unica spiegazione è di errori di messa in onda RAI, ma lo avevo sentito in altre regioni, non mi ricordo qui sia mai successo..e comunque è una di quelle cose che succedono una volta una tantum per poche ore...
Sul 48 Tim non rilevo nulla di strano...se ha sempre problemi comunque realmente sarebbe bene parlare semmai meglio dell'impianto d'antenna ;)
 
areggio ha scritto:
La seconda cosa è molto poco credibile, l'unica spiegazione è di errori di messa in onda RAI, ma lo avevo sentito in altre regioni, non mi ricordo qui sia mai successo..e comunque è una di quelle cose che succedono una volta una tantum per poche ore...
Sul 48 Tim non rilevo nulla di strano...se ha sempre problemi comunque realmente sarebbe bene parlare semmai meglio dell'impianto d'antenna ;)
grazie si anche io ho pensato a errori di messa in onda...
per i mux TIMB l' amico 3750 poco fa mi anticipava l' imminente attivazione di Ca' Ronco (Viano) che potrebbe risolvere un po' di problemi alle utenze che ne avessero con il Canate o con Velo Veronese...
 
EteriX ha scritto:
grazie si anche io ho pensato a errori di messa in onda...
per i mux TIMB l' amico 3750 poco fa mi anticipava l' imminente attivazione di Ca' Ronco (Viano) che potrebbe risolvere un po' di problemi alle utenze che ne avessero con il Canate o con Velo Veronese...
Davvero?
Spero che tu abbia capito bene, perchè la conseguenza principale mica è quella lì... :D
E' dallo switchoff che auspicavo che Tim si unisse agli altri rendendo possibile l'impianto mono-antenna... ;)
(cosa mai vista a Reggio nei secoli dei secoli...)
Anche se mi sa che sarà la botta definitiva per i kamikaze della doppia larga banda (ne ho raccontato un caso giusto l'altro giorno):
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=153315
 
Ultima modifica:
areggio ha scritto:
E' dallo switchoff che auspicavo che Tim si unisse agli altri rendendo possibile l'impianto mono-antenna... ;)
(cosa mai vista a Reggio nei secoli dei secoli...)

Eh no eh! e noi modenesi allora che ci manca solo la Rai?! no no , anche voi reggiani dovete poi soffrire un pochino, altro che monoantenna...:D :D :D
 
roger75 ha scritto:
Eh no eh! e noi modenesi allora che ci manca solo la Rai?! no no , anche voi reggiani dovete poi soffrire un pochino, altro che monoantenna...:D :D :D
Monoantenna = Pensiero unico.
Scelta delle tv locali = Zero.
Davvero un bel vantaggio...
Dispiace per chi negli anni '70 non c'era e non ha vissuto la gioia di ricevere qualunque cosa da dove arrivasse.
 
Con "monoantenna" penso che Areggio intenda che invece di trasmettere i canali x y z magari adiacenti da 3 postazione diverse con difficoltà quindi di miscelazione, vengano trasmessi TUTTI dalla stessa postazione con potenza simile...
Il pluralismo di informazone non centra nulla a meno di non continuare a confondere fra operatore di rete e fornitore di contenuti come tutti dai politici agli utenti continuano a fare da quando è arrivato il digitale terrestre non avendo quindi assolutamente compreso la rivoluzione digitale
 
MarcoPR ha scritto:
Monoantenna = Pensiero unico.
Scelta delle tv locali = Zero.
Eheh...il mio pensiero non ha bisogno di TV...e di locali stringi stringi perderemmo solo TRC...
Comunque appunto, dopo trent'anni di impianti con 5/6 antenne e miriadi di filtri, per me sarebbe quella la novità... :D
Poi tanto io negli anni 80 avevo il rotore... :D
 
BillyClay ha scritto:
Con "monoantenna" penso che Areggio intenda che invece di trasmettere i canali x y z magari adiacenti da 3 postazione diverse con difficoltà quindi di miscelazione, vengano trasmessi TUTTI dalla stessa postazione con potenza simile...
Sì, anche se nel caso reggiano le postazioni "domestic" sono sempre state e restano appunto 3 (anzi 4 con Costaferrata dove, oltre una celebre trattoria, c'è ETV insieme a varie radio) però in un angolo non strettissimo, ma comunque compatibile col lobo di un'antenna in polarizzazione verticale...tranne i soliti furboni alla moda che ci piazzano una triplex... :icon_rolleyes:
 
si certo, intendo con angolo ricevibile da stessa antenna...come da noi per esempio Montegrande/calderaro o i 2 castelmaggiore, o i 2 barbiano e montedonato
 
areggio ha scritto:
Eheh...il mio pensiero non ha bisogno di TV...e di locali stringi stringi perderemmo solo TRC...
Comunque appunto, dopo trent'anni di impianti con 5/6 antenne e miriadi di filtri, per me sarebbe quella la novità... :D
Poi tanto io negli anni 80 avevo il rotore... :D
Con una monaantenna perderei almeno TeleNova & Co, TeleColor & Co, ora prendero' StudioNord & Co.
Negli anni 80 il rotore lo avevo anche io :eusa_shifty: ora ho i miei bei 34 filtri. E antenne pronte alla bisogna. Brutti quei tetti dove si erge un palo con esclusivamente una misera antenna.....:eusa_wall: Beh e come ho gia detto, con il programmabile del condominio sono riuscito ad ottenere tutto l'ottenibile, canali adiacenti compresi... totale 322 canali complessivi
PS: il mio pensiero are era piu ampio, vedere il tg di TRS che non parla del gatto stirato a guastalla e' gia' un bel sentire. Certo a me interessa di piu ascoltare dell'assassino di Miradolo Terme che della sagra della piadina di rimini. Diversi approcci e diverse culture. Tanto, carissimo, ben sai che il colore e' il medesimo tra Cremona e voi. E' diverso, secondo me, l'approccio alla tv.
 
Ultima modifica:
A Faenza tornato visibile il 22 da calderaro mentre il 32 funziona solo da bertinoro.
Ho letto che hanno lavorato sul 46 da barbiano, oggi mi squadrettava, io ricevo calderaro ma ora va bene forse non erano regolati bene.
Ogni tanto vedo segnale sul 29 ma non riesco ad agganciare.
Il 37 da barbiano continua a essere instabile mentre il 36 da bertinoro non si riceve quasi mai.
Il 57 ancora assente da tutte e due le direzioni.
Certo che ricevere con una sola antenna non si puo' fare ma io da quando ho una antenna unica su calderaro/barbiano ho la rai molto piu' stabile.
Speriamo che col tempo mettano a posto i vari ripetitori.
 
SITUAZIONE IMOLA zona quartiere pedagna collina impianti da calderaro/mezzo colle / m,falcone fontanelice 21/22/23ok con disturbo sulla qualita a volte 24/26/27/30 ok ma con disturbo sulla qualità /31/33/34/35/36/39/40/41/42/44/46/47/48/49/50/51/52/53/56/59/60.in attesa di accensione o apparizione dei 57retecapri/45 smart up studionord/37 la3/neri o ricevibili dal veneto 28/29/32/ con la8/9/ tv7 friuli/ settegold padova sul32 . premetto che gli ultimi tre mux 28*29*32* arrivano forti e non so come faremo a eliminarli se le tre frequenze verranno accese in zona con nuovi segnali o per darli agli eliminati dalla seconda graduatoria .
 
o.liverani ha scritto:
A Faenza tornato visibile il 22 da calderaro
con nuova composizione:
Nuovarete
7 Gold +1
7 Gold Musica
ER in Scena
Punto Radio Tv
CLUB295
CHANNEL-24
ROMIT
ACQUA
Canale 77
Canale 77+1

o.liverani ha scritto:
mentre il 32 funziona solo da bertinoro.
no no, è attivo anche da calderaro, io lo ricevo perfettamente solo che probabilmente da voi è fortemente interferito dal 32 veneto
 
Sono stato curioso di vedere come e' gestito con 11 canali il mux TELEREGIONE frequenza 22

lnc canale video

65 ACQUA 2,08 Mbps
77 CANALE 77 2,06 Mbps
110 Nuovarete 2,70 Mbps
130 CHANNEL24 1,86 Mbps
173 7GOLD+1 838 Kbps
195 7GOLD IN MUSICA 1,86 Mbps
196 PUNTO RADIO 1,27 Mbps
246 Romit TV 1,87 Mbps
285 CANALE 77+1 2,08 Mbps
295 CLUB TV 1,86 Mbps
674 E R IN SCENA 1,71 Mbps

TOTALE mux 22,394 Mbps
 
francesco077 ha scritto:
L'antennista, contro i suoi interessi, non ha voluto fare l'impianto antenna, percé non garantiva la stabilità dei segnali lontani. E' stato onesto e mi ha detto di continuare a ricevere con un'antenna da interni con pochi db di potenza.
Scusa ma mi sembra una presa per il c u l o, non fare un impianto (magari "piccolo") e far vedere la tv con un'antenna interna. Che segnali mai riceverai, che debolezza del segnale avrai, e in tutte le giornate che ci sono disturbi causa maltempo e altro riuscirai a guardare la tv?

Ci sono date ufficiali per quando finiranno di spostare le tv nazionali?

Non capisco, come si fa a ricevere le tv croate? Le antenne italiane non bisogna puntarle tutte a ovest e le tv straniere non arrivano da est?

Nella lista dei canali nazionali www.digital-forum.it/showthread.php?t=761 noto che i mux sono su frequenze differenti in base alle regioni. Come mai visto che con il DTT doveva essere tutto uguale?
 
Ultima modifica:
Caro UVZ, il digitale terrestre fa dei miracoli che neanche l'analogico riusciva...:eusa_wall:

Mentre dove stanno i miei genitori c'è il San Paolo, il Pincio e il Nerone ed è possibile fare un ottimo impianto e l'unico problema da risolvere sono la RAI (che dal Nerone non brilla di potenza) e i canali romagnoli da recuperare in qualche modo, dove abito io, al centro storico, con vista Cesane e Pesaro-mare-Novilara, purtroppo c'è una situazione assurda.

Ho il Nerone a vista, ma non mi conviene usarlo, perché la Rai e Tele2000 trasmettono già dalle Cesane che le vedo di fronte alla mia finestra e sono a 4 km in linea d'aria. Il Petrano, purtroppo, dove trasmetterebbe MDS con tutti i suoi mux, è diventato IRRICEVIBILE (sono state fatte prove d'antenna sul tetto.....col misuratore di campo e una Sigma il segnale era ZERO assoluto da tutte le parti).
Questa è la politica di chi ha sacrificato il Petrano per paura di dare fastidio alla Romagna, perché il segnale del Petrano arriva fino a Ravenna.
MDS ha SEMPRE sbagliato tutto, perché col Petrano aveva due soluzioni.
O mettere la polarizzazione verticale, oppure sparare un bel segnalone e adeguare la SFN romagnola con il Petrano. Purtroppo le cose semplici fanno paura e così la gente preferisce complicare le cose.

Problema nel problema.....le Cesane non coprono tutto lo spettro. C'è solo RAI, MDS4, TVRS, Tele2000 e TIMB, per un totale di 60 canali circa tra radio, tv, doppioni e canali di televendite.....un po' pochino.

Ecco che allora non mi rimaneva che fare la prova direzionando verso Pesaro e così ho recuperato Tv Centro Marche, Teleadriatica, ETV Marche. Però, a queste condizioni mi arrivano a bomba anche le tv croate. Per fortuna il 28 e il 53 sono liberi a Urbino, così non ci sono interferenze.
Prima si riceveva anche il 27 di Capodistria, ma da quando hanno acceso il 27 di Tivuitalia, non si vede né l'uno e né l'altro.

Svelato l'arcano, caro UVZ.

Almeno vedo di far recuperare, nelle parti della città di Urbino che si affacciano sul San Paolo (Via Gramsci, Piansevero, Ospedale, Gadana), qualche canale dalla Romagna. Prima se ne prendevano ben 11 di ottima qualità e quasi tutti dal San Paolo e oggi bisogna ringraziare se si ricevono ALMENO Telesanterno e Sestarete.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso