Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
robisat ha scritto:
:happy3: oggi eliminato sul 30uhf arturo oggi ore 21,00
A Rimini ancora attivo Arturo Provvisorio.
Non dovrebbero toglierli contemporaneamente su tutti i trasmettitori essendo uguale in tutta italia?
 
Ultima modifica:
Ho provato a fare delle prove tecniche per vedere come meglio ricevere Telesanterno sul 35 che, ripeto, è molto più scadente del caro vecchio 62.

Con grande sorpresa e rammarico, è venuto fuori che il segnale è molto oscillante.

Come se fosse un'onda sinusoidale, arriva al picco di potenza e poi si abbassa, si riprende e poi si abbassa. Come se con il vecchio analogico ricevessi con le righe verticali.

Ma Telesanterno-Telecentro non potevano fare lo scambio di ripetitore? Cioè, il 62 non potevano utilizzarlo per il 35 e quello del 35 per il 23?

Ormai la situazione Romagna, a Urbino-Piansevero, è limitata al solo canale 59 di Rete8. Non arriva più niente.

La nostra madrepatria è sempre più lontana.
 
San Marino rtv è un'unica rete televisiva? Oppure hanno un San Marino per il canale 51 e un San Marino satellitare (inserito anche nel mux ETV Marche) con programmazione differente?
 
Non cambia nulla se il ripetitore "fisico" è l'ex 62 o ex 35....dipende da quanto è libera la frequenza e come ti arriva il segnale fra i mille "rimbalzi" nelle valli. E i rimbalzi del segnale dipendono dalla frequenza e quindi le ricombinazioni in un certo punto sono totalmente casuali e variano anche con le stagioni....
Il san marino ripetuto nel mux Etv e via sat è solo il primo dei 3 canali del mux san marino
 
AndreaRimini ha scritto:
A Rimini ancora attivo Arturo Provvisorio.
Non dovrebbero toglierli contemporaneamente su tutti i trasmettitori essendo uguale in tutta italia?
tu ai ragione sbaglio mio oggi ancora slu uhf 30 arturochiedo scusa ma ieri sera era nero forse solo quei attimi che ho controllato ora cè di nuovo
 
BillyClay ha scritto:
Non cambia nulla se il ripetitore "fisico" è l'ex 62 o ex 35....dipende da quanto è libera la frequenza e come ti arriva il segnale fra i mille "rimbalzi" nelle valli. E i rimbalzi del segnale dipendono dalla frequenza e quindi le ricombinazioni in un certo punto sono totalmente casuali e variano anche con le stagioni....
Il san marino ripetuto nel mux Etv e via sat è solo il primo dei 3 canali del mux san marino
bravo billy . si s a nulla del gruppo start up x accendere il 45 uhf e la 3 il 37 dal calderaro x entrambi i segnali?????????????
 
francesco077 ha scritto:
San Marino rtv è un'unica rete televisiva? Oppure hanno un San Marino per il canale 51 e un San Marino satellitare (inserito anche nel mux ETV Marche) con programmazione differente?

La SMTV è unica ma sul DTT trasmette sceneggiati e film oltre ai documentari e programmi di approfondimento politico, sul satellite trasmette al posto degli sceneggiati (e forse dei film ma non ne ho la certezza) altre cose di loro produzione... A RE si vede sul 73 LCN
 
Grazie, Billy e C_C.

Avendo un San Marino nell'appartamento paterno a Urbino-Piansevero sul 51 (senza avere il satellite) e avendo a casa mia a Urbino-Santa Lucia su ETV Marche e Satellite (senza ricevere sul 51, perché coperto dal colle), non ero nelle condizioni di verificare.
Nel satellite non si trasmettono film. I programmi sammarinesi sono più poveri, ma è parzialmente seguibile il telegiornale, perché, sembra strano, può dare la cronaca locale.

Faccio un esempio che conferma le mie tesi sulla madrepatria romagnola.
San Marino aveva dato la notizia di un atto di vandalismo nel treno regionale Ravenna-Ancona. Questa notizia riguarda anche Pesaro, perché il treno ci passa. Poi avevo sentito il Tg3 Marche e non l'ha data, poiché era impegnato a parlare di Fermo e Civitanova Marche.

Ecco perché insisto sul fatto che le tv romagnole si devono prendere anche a Urbino, oltre che a Pesaro.


Grazie anche per la risposta sul 35. A Piansevero è libero il canale, non ci sono interferenze a 360°, perché la sponda mare è coperta, quindi non ci sono interferenze da Pesaro. E' un problema di rimbalzo di onda. Una situazione così non saprei come stabilizzarla con un'antenna, perché nel condominio dove stanno i miei genitori non si è ancora fatto il nuovo impianto condominiale. Però, se dovessero sparire tutti i canali romagnoli, a questo punto risulta inutile rifare l'impianto, perché i canali nazionali e marchigiani (quelli accesi sul San Paolo) il vecchio impianto li prende tutti.
 
Ultima modifica:
Eliminato oggi Arturo Provvisorio dal CH 30 Mux 2 RAI e come previsto anche il canale Focus dal CH 60 Mux TIMB 2 ancora presenti PokerItalia24 (LCN 152) sul CH 44 Mux Rete A 1 e Radio Capital TV Provvisorio (LCN 158) sul CH 33 Mux Rete A 2.
 
Un amica di Correggio (RE) mi segnala estrema difficoltà a ricevere TIMB 3 e addiritturadice di avere la ricezione del Tgr Toscana della Rai al posto di TGr Emilia Romagna...Potete darmi indicazioni da girargli?
 
Focus, una tv molto interessante. Tolta dal TIMB, allora rimane sul bouquet di ReteA, che, naturalmente, non ricevo, perché Urbino-centro storico lato Cesane è il triangolo delle bernuda.

Come al solito, me la prendo nel c.....
C
 
francesco077 ha scritto:
Focus, una tv molto interessante. Tolta dal TIMB, allora rimane sul bouquet di ReteA, che, naturalmente, non ricevo, perché Urbino-centro storico lato Cesane è il triangolo delle bernuda.

Come al solito, me la prendo nel c.....
C
bHè INSOMMA...andiamo nell'OT ma non riesco a stare zitto:
Da (quasi) addetto ai lavori devo dire che la maggior parte dei documentari di argomento archeologico che propongono sono pacchiani a dir poco... :eusa_whistle: :eusa_wall:
Fatti i paragoni con quel di cui si parla qua sopra, siamo al livello delle apposite antenne digitali, naturalmente adatte per HD, con 50 db di guadagno... :D
 
No, ti smentisco subito e ti dico anche il perché. Da casa dei miei non c'è problema, perché prendono tutti i nazionali anche se sono spariti tutti i canali romagnoli che prendevano prima (in analogico se ne ricevevano 11 in ottima potenza e qualità, oggi si riceve solo Sestarete).

Un mese fa è venuto sul tetto della mia casa, che è al centro storico lato Cesane-Pesaro, l'antennista con una Sigma e un rilevatore di segnale dtt e sat.

Ebbene, per ReteA è venuto fuori che il segnale arriva dal Conero (!). Pensa, neanche da Pesaro-Novilara, dal Conero. Poi, più il 44, perché il 33 è più debole.

Quando le Marche hanno switchato il 12 dicembre a Pesaro e il 20 dicembre a Urbino, ReteA la prendevo sia sul 33 che sul 44 già dal 12 dicembre ed era potentissima. Poi, da gennaio 2012 il segnale è andato via via diminuendo e oggi non si riceve quasi niente.

Il problema è di ReteA e non mio. C'è DIGITAL DIVIDE.
Io non ricevo gli italiani, in cambio mi arrivano i croati dal 28 e dal 53. Ecco cosa ricevo....

Morale della favola. L'antennista, contro i suoi interessi, non ha voluto fare l'impianto antenna, percé non garantiva la stabilità dei segnali lontani. E' stato onesto e mi ha detto di continuare a ricevere con un'antenna da interni con pochi db di potenza.
 
o è stato cancellato qualcosa o francesco parla da solo... ;)
Senza offesa ma non ti seguo, qual'è il post a cui ti riferisci?
 
No, era questo il tuo messaggio...

Fatti i paragoni con quel di cui si parla qua sopra, siamo al livello delle apposite antenne digitali, naturalmente adatte per HD, con 50 db di guadagno...


Ho pensato che ti riferissi a me, come consiglio. Pensavo che mi dicessi che ci sono antenne con 50 db di guadagno.
 
EteriX ha scritto:
Un amica di Correggio (RE) mi segnala estrema difficoltà a ricevere TIMB 3 e addiritturadice di avere la ricezione del Tgr Toscana della Rai al posto di TGr Emilia Romagna...Potete darmi indicazioni da girargli?
di cambiare antenna!!! con le info che ci dà che possiamo rispondere???...Lì arriva tutto...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso