Davide Rossi
Digital-Forum Gold Master
ieri sera verso mezzanotte solito 24 rai saltato, non han risolto tutti i problemi come dicevano quindi...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Qui da me, zona a nord di Udine, il livello del 24 da Castaldia risulta invariato dal 4 luglio, quindi direi che non ci sono stati potenziamenti, almeno per il momento.Non convinto dalle barre del decoder ho tirato fuori lo strumento e devo dire che davide rossi ha ragione. In questo momento il mer del 24 è al limite con alcuni bloccaggi visibili. Il segnale del 25 dal retro dell' antenna è circa 20 dB sotto e anche tutti gli altri sono quindi ballerini. Ma cosa può essere sul 24? Qui solo san marino o montescudo potrebbero rompere...o che in friuli abbiano potenziato castaldia? Jump pn hai notizie?
Qui da me, zona a nord di Udinebuonolivello del 24 da Castaldia risulta invariato dal 4 luglio, quindi direi che non ci sono stati potenziamenti, almeno per il momento.
Da me zona Rimini Centro (Parco Marecchia) il 24 è sempre stato tutto ok e io lo ricevo da San Marino, Montescudo e Covignano sia con e senza propagazione non ho mai avuto problemi sul Mux 1 RAI poi ricordo che c'è anche a Covignano in VHF (E5) ma con Rai Tre Marche al limite si può tenere come scorta quando va in tilt il 24.Anche questa mattina 24 ko... mai nessun problema sugli altri mux rai.
Da me zona Rimini Centro (Parco Marecchia) il 24 è sempre stato tutto ok e io lo ricevo da San Marino, Montescudo e Covignano sia con e senza propagazione non ho mai avuto problemi sul Mux 1 RAI poi ricordo che c'è anche a Covignano in VHF (E5) ma con Rai Tre Marche al limite si può tenere come scorta quando va in tilt il 24.
Ps. Comunque la qualità e notevolmente diminuita sul decoder rispetto al solito anche se è visibile senza problemi.
Non credo alle mie orecchie...cioè ai miei occhiQueste cose dimostrano quello che ho sempre detto. Basta un solo segnale da una frequenza, ma buono e i ripetitorini si mettono nelle zone visibilmente scoperte.
Questo è il metodo croato, dove hanno dei siti precisi con ripetitori potenti sulle loro frequenze.
Queste cose dimostrano quello che ho sempre detto. Basta un solo segnale da una frequenza, ma buono e i ripetitorini si mettono nelle zone visibilmente scoperte.
Questo è il metodo croato, dove hanno dei siti precisi con ripetitori potenti sulle loro frequenze.
Però Castaldia non dovrebbe avere emissioni verso sud, o sbaglio? Di sicuro non è più Udine a disturbare, se si va a leggere sul thread del Friuli c'è gente pochi Km. a sud del traliccio che non riceve più nulla....Allora speriamo proprio che sia problema di sfn con montescudo e che non debordi castaldia. Lunedì ne parlo con loro
No no, niente emissioni a sud, siamo andati a vedere fisicamente il traliccio e abbiamo fatto pure il video:Però Castaldia non dovrebbe avere emissioni verso sud, o sbaglio? Di sicuro non è più Udine a disturbare, se si va a leggere sul thread del Friuli c'è gente pochi Km. a sud del traliccio che non riceve più nulla....