Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Di sicuro non è saltato per interferenza da Udine, bisogna vedere perchè e cosa ti interferisce.
 
Ai lidi ravennati il 24 è ok dal cambio di canale di udine sul 25.
Ma lì da voi la situazione sfn rai 24 fra montescudo bertinoro san marino covignano è complessa e secondo me sarebbe da rivedere completamente.
E il 26 30 40 sono saltati? Per loro ci sono da aggiungere un bel po' di interferenze da altri siti (Nerone Venda Conero Friuli) ma non da covignano e montescudo.
Facci sapere ma Udine di sicuro sul 24 non disturba!!!!

_EDIT_ anche stasera 24 regge bene con gli altri crollati e il 25 visibilissimo pur entrando dal retro dellantenna
 
Ultima modifica:
Non convinto dalle barre del decoder ho tirato fuori lo strumento e devo dire che davide rossi ha ragione. In questo momento il mer del 24 è al limite con alcuni bloccaggi visibili. Il segnale del 25 dal retro dell' antenna è circa 20 dB sotto e anche tutti gli altri sono quindi ballerini. Ma cosa può essere sul 24? Qui solo san marino o montescudo potrebbero rompere...o che in friuli abbiano potenziato castaldia? Jump pn hai notizie?
 
Ultima modifica:
Non convinto dalle barre del decoder ho tirato fuori lo strumento e devo dire che davide rossi ha ragione. In questo momento il mer del 24 è al limite con alcuni bloccaggi visibili. Il segnale del 25 dal retro dell' antenna è circa 20 dB sotto e anche tutti gli altri sono quindi ballerini. Ma cosa può essere sul 24? Qui solo san marino o montescudo potrebbero rompere...o che in friuli abbiano potenziato castaldia? Jump pn hai notizie?
Qui da me, zona a nord di Udine, il livello del 24 da Castaldia risulta invariato dal 4 luglio, quindi direi che non ci sono stati potenziamenti, almeno per il momento.
 
Qui da me, zona a nord di Udinebuonolivello del 24 da Castaldia risulta invariato dal 4 luglio, quindi direi che non ci sono stati potenziamenti, almeno per il momento.

Quoto. Anche io Udine Nord 24 da Castaldia con segnale buono ma sempre uguale e 24 V da Udine debole. Quindi dubito che sta volta il disturbo vi arrivi da qui!
 
Allora speriamo proprio che sia problema di sfn con montescudo e che non debordi castaldia. Lunedì ne parlo con loro
 
Ultima modifica:
Anche questa mattina 24 ko... mai nessun problema sugli altri mux rai.
Da me zona Rimini Centro (Parco Marecchia) il 24 è sempre stato tutto ok e io lo ricevo da San Marino, Montescudo e Covignano sia con e senza propagazione non ho mai avuto problemi sul Mux 1 RAI poi ricordo che c'è anche a Covignano in VHF (E5) ma con Rai Tre Marche al limite si può tenere come scorta quando va in tilt il 24.

Ps. Comunque la qualità e notevolmente diminuita sul decoder rispetto al solito anche se è visibile senza problemi.
 
Ultima modifica:
Da me zona Rimini Centro (Parco Marecchia) il 24 è sempre stato tutto ok e io lo ricevo da San Marino, Montescudo e Covignano sia con e senza propagazione non ho mai avuto problemi sul Mux 1 RAI poi ricordo che c'è anche a Covignano in VHF (E5) ma con Rai Tre Marche al limite si può tenere come scorta quando va in tilt il 24.

Ps. Comunque la qualità e notevolmente diminuita sul decoder rispetto al solito anche se è visibile senza problemi.

questo pomeriggio sono stato da un mio amico zona arco d'augusto stessa configurazione mio impianto ma con antenna verticale e orizzontale della stessa marca lui con decoder samsung ha problemi durante il giorno con leggeri squadrettamenti, ma alla sera buio totale io a casa mia nessun problema per il mux1 ma ho problemi sul sony la sera dopo le 23:30 sul mux4 mediaset, nessun problema sia sullo strong sia sul samsung
 
Queste cose dimostrano quello che ho sempre detto. Basta un solo segnale da una frequenza, ma buono e i ripetitorini si mettono nelle zone visibilmente scoperte.
Questo è il metodo croato, dove hanno dei siti precisi con ripetitori potenti sulle loro frequenze.
 
Queste cose dimostrano quello che ho sempre detto. Basta un solo segnale da una frequenza, ma buono e i ripetitorini si mettono nelle zone visibilmente scoperte.
Questo è il metodo croato, dove hanno dei siti precisi con ripetitori potenti sulle loro frequenze.
Non credo alle mie orecchie...cioè ai miei occhi :laughing7:
Ma ti leggi quando scrivi?
Questo dimostra esattamente il contrario, cioè che con la propagazione che viaggia i siti potenti sono pericolosissimi e anche le loro zone di servizio hanno forzatamente (per il fading) segnali troppo variabili...
L'hai ispirato tu il Velo Veronese di Mediaset? :laughing7:
 
Queste cose dimostrano quello che ho sempre detto. Basta un solo segnale da una frequenza, ma buono e i ripetitorini si mettono nelle zone visibilmente scoperte.
Questo è il metodo croato, dove hanno dei siti precisi con ripetitori potenti sulle loro frequenze.

Per fortuna che non la fai te la pianificazione, altrimenti non vedrebbe nulla nessuno! E il metodo croato è completamente differente dal nostro, visto che non devono usare una SFN nazionale come noi. Insomma non hai capito una cippa.....
 
Allora speriamo proprio che sia problema di sfn con montescudo e che non debordi castaldia. Lunedì ne parlo con loro
Però Castaldia non dovrebbe avere emissioni verso sud, o sbaglio? Di sicuro non è più Udine a disturbare, se si va a leggere sul thread del Friuli c'è gente pochi Km. a sud del traliccio che non riceve più nulla....
 
Però Castaldia non dovrebbe avere emissioni verso sud, o sbaglio? Di sicuro non è più Udine a disturbare, se si va a leggere sul thread del Friuli c'è gente pochi Km. a sud del traliccio che non riceve più nulla....
No no, niente emissioni a sud, siamo andati a vedere fisicamente il traliccio e abbiamo fatto pure il video:
http://www.digital-forum.it/showthr...li-RAI-Udine&p=3554674&viewfull=1#post3554674
http://www.digital-forum.it/showthr...li-RAI-Udine&p=3554923&viewfull=1#post3554923
 
come ipotizzato il problema era sfn con montescudo che dovrebbe ora essere spento.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso