Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ieri sera ho controllato nel ravennate e anche da voi. verso le 2 di notte sono crollati 26 30 40 ma il 24 resisteva perfettamente. è quindi sicuramente un problema vostro locale. resto dell' idea che come hanno modificato il friuli andrebbe anche stravolta la vostra situazione ma i sindaci non lo permettono
 
Digitale zona Rimini
Inserito ABC (LCN 33) nel mux 21 LA 9 dvb (ma non doveva chiudere? e ora inseriscono un canale a lcn nazionale boh!!)
Inseriti i canali E' TV BOLOGNA e ANTENNA 1 nel mux 42 E' TV RIMINI dvb
Inserito Fox Sports nel mux 50 D-FREE (ora attendiamo Fox Sports Plus nel mux 52 MDS1)
 
ragazzi buone vacanze a tutti x chi ci va ovviamente .riflessione totale con dati più meno veri come quello di mediaset cè riuscita 5 mux 36/49/52/56/e il mux 38 tra poco in dvbt rai pure 5 mux 24/26/30/40/ ed un in vhf5/9/ in quasi tutta italia mediaset e rai si vedranno senza interferenze con stati confinanti cambiando canale uhf . 3 mux Telecom 47/48/e 60 quest ultimo presto passerà sul uhf 55 entro 2015 x ora, due mux retea gruppo espresso 44/33/o 54/ un mux a retecapri uhf57 che presto entro 2015 si sposterà su altro canale uhf causa dal 2015 vanno in asta ben 4 canali banda 700 ovvero uhf 57/58/59/60/ ovvio per incentivare la banda lte x cellulari .rete tv deefree 1 mux uhf 50/ canale italia 1 mux uhf 53 . europa7 un mux vhf7 e o uhf 35 .la tre mux uhf 37 1 mux .un mux pure a tv italia uhf 27 ..finito qui?????no a dal 2020 tutta la banda 700 verrà tolta dal 50 al 56 ai segnali digitali tv ,forse rimane il uhf51 assegnato a san marino ente tv straniero in italia ma protetto da convenzione di Ginevra e dal i t u . torniamo a noi presto da noi in emilia romagna dovranno decidere se cosafare con teleuno che reclama il 45 uhf dato ad ora al mux start up rete82 ,rete8/nuovarete gruppo italia7gold sul uhf 21 in conflitto conla 9 e che frequenza passera l attuale uhf 59 in vista delle prossime aste x lte ,e poi di tv assegnatole il uhf 51 come pure a sanmarinortv che tuttora solo lei trasmette su suddetta frequenza sanmarino ente tv straniero con partecipazione della mamma rai . vedremo ma in fondo a tutto ciò frequenze nazionali sono diventate 22 dopo gli ultimi incontri a roma e noi nella banda uhf dal 21 al 56 ne conto totali 35 meno 22 uguali 11 se in regione vi sono pure tre mux interregionali quali ,la9/ studio1/sudionord - start up,le frequenze diventano otto togli uhf 51 x san marino ne rimangono solo 7 diventeranno sei causa una va in asta prossima stagione circa allora sei frequenze per quante tv ?? allora useranno anche sicuramente la banda vhf dove vi sono vhf5/6/7/8/9/10/11/12/13 circa .bene no n proprio due di queste andranno in asta presto x fare reti nazionali .ne rimangono 7 in vhf e 6 in uhf totale 13 . chissà chi chiuderà di tv visto che circa ogni aerea tecnica o regione a sicuramente più di 13 tv fra regionali o locali .concludendo mi vien da dire che sempre peggio x le tv locali e regionali e sempre più protette le tv di un certo peso extra regionali e super protette le nazionali alla faccia del pluralismo e il signor catricalà vedremo che riuscirà a mettere in pratica di cio che lui ha detto cioè non verranno toccate le tv private locali in quanto loro anno già dato in sacrifici ed esborsi di frequenze ma mi sa che siano solo PAROLE .IN UN ITALIA CHE solo parole si fanno e non fatti VEDREMO . A SETTEMBRE si ripartira con lo spirito giusto???? a voi riflettere .
 
Sembra una super****ola..... Scusate la parola ma mi sembra il termine più appropriato!
 
Comunque, al di la della scrittura, x me le uniche cose che vedremo a breve saranno il 38 di Mds e l'11 Rai, per il resto (spostamenti vari del 60 al 55, asta, riassegnazione delle frequenze alle locali che han fatto ricorso) campa cavallo...
 
Mettiamo in conto che ci saranno una valanga di ricorsi al TAR e potrebbero spuntarla le private, poi ci sono i canali non usabili nel nostro territorio perchè sono assegnati agli stati adiacenti a noi, per quanto riguarda la banda III il 12 è per il dab, il 7 e il 10 potranno essere usati alla bisogna sempre dal DAB nelle varie regioni dove sarà necessario, anche tutti e due contemporaneamente.

DAB/DMB
10, 7
Frequenze utilizzabili, fino a un massimo di due per area tecnica, in funzione

Della configurazione finale della banda

III




 
Ricevo da faenza con uhf da calderaro-barbiano e da questa sera ricevo il mux la3 uhf 37 con la stessa potenza degli altri canali mediaset, qualcuno puo' guardare se e' stato attivato anche da calderaro visto che da quando e' acceso era sempre al limite come qualita' del segnale.
Questa mattina erano off il 36 37 44 49, stasera tutto a posto.
 
Ricevo da faenza con uhf da calderaro-barbiano e da questa sera ricevo il mux la3 uhf 37 con la stessa potenza degli altri canali mediaset, qualcuno puo' guardare se e' stato attivato anche da calderaro visto che da quando e' acceso era sempre al limite come qualita' del segnale.
Questa mattina erano off il 36 37 44 49, stasera tutto a posto.
dal 19 agosto in SICILIA CAMBIANO il uhf 60 passa al 55 e ,in sicilia . inserita cinemax television mux retea 2 uhf 33/54 in romagna .
 
Segnalazioni per la lista di Otg Tv

Il canale Abc nel Mux 7 Gold Plus (UHF 22) è AB Channel diverso da ABC (LNC 33) che si trova nel mux La 9 (UHF 21)
Il canale Teleitalia nel Mux Telesanterno (UHF 23-35) è stato rinominato in Italia Tv
La radio RTL 102.5 Cool nel Mux TIMB 2 (UHF 60) e' stata sostituita da RTL 102.5
 
Per il punteggio dell'assegnazione LCN per le tv locali, ditemi se ricordo bene quello che qualcuno di voi mi ha spiegato.
Ad ogni canale danno punti per varie voci, poi fanno la somma e il risultato viene abbinato momentaneamente al canale. Poi sommano i punteggi di ogni canale che coniente il mux, e il totale viene abbinato ad ogni singolo canale del mux. Mi ricordo bene?
 
Sono stato in vacanza a Rimini per una settimana ed ho constatato che il digitale terrestre è un disastro.... Hotel 4 stelle con quasi tutti i mux che saltavano.... ed in più in albergo erano passati da Sky a Mediaset Premium che si vedeva solo di mattina... che dire hanno fatto un affare.....
 
Per me è più probabile che si trattasse del classico albergatore che non ha voluto spendere 1€ in questi anni per aggiornare l'impianto. ;)
 
Per me è più probabile che si trattasse del classico albergatore che non ha voluto spendere 1€ in questi anni per aggiornare l'impianto. ;)
Forse hai ragione te...però mi sembra assurdo avere l'abbonamento a Mediaset Premium e non ricevere i canali a pagamento perchè non si aggiorna l'impianto d'antenna.
 
Nel senso che era ricevibile da mesi, come correttamente segnalato da otgtv. RaiWay invece si sveglia solo ora e parzialmente: parzialmente perchè non cancella il 54 (convertito in 24) e non segnala il 5, entrambi da Covignano.
 
Nel senso che era ricevibile da mesi, come correttamente segnalato da otgtv. RaiWay invece si sveglia solo ora e parzialmente: parzialmente perchè non cancella il 54 (convertito in 24) e non segnala il 5, entrambi da Covignano.
Il 5 pero' è il Mux 1 Marche comunque io non ho mai ricevuto il 9 anche se ho ancora la vhf verticale puntata a Bertinoro (forse una volta con propagazione favorevole ma sparito subito).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso