Tanti, si riceve a manetta dalla provincia nord di Bologna alla romagna, passando per il ferrarese. Ma il problema non è tanto la pianura, lì basta spostare le antenne e non cambia molto. Penso piuttosto alle zone a ridosso della collina, esempio Castel S. Pietro. Lì buona parte del paese ha notevoli problemi con Barbiano e dubito possa servirsi di Bertinoro. Se poi andiamo ancor più verso i monti la situazione peggiora, sempre più schermati verso est e ovest dalle colline non si avrebbe altra alternativa di ricevere dal veneto, con tuto quel che ne consegue, versioni regionali sbagliate ed emittenti locali diverse. Sempre che in realtà le cose non siano un poco diverse, un conto è abbandonare un sito, un altro modificarne la copertura. Potrebbero semplicemente diminuire di molto potenza e zone coperte e farlo diventare un ponte poco più che locale.
I miei dubbi sono:
io Calderaro lo vedo in lontananza e mi pare che negli ultimi tempi ci sia stato un aumento notevole di tralicci e costruzioni varie. E allora???? Tutta questa roba di chi sarebbe, delle emittenti locali? Non ci credo molto.....
Non mi resta che trovare vecchie foto e fare raffronti, le nuove costruzioni a volte dicono più di tanti proclami.....a Barbiano per esempio hanno costruito nuovi e molto ampi locali per le apparechiature, questo prova che ne prevedono un ampliamento. Come la metteranno poi con l'inquinamento.....