Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
landtools ha scritto:
ora se non sbaglio il mux A da barbiano è in verticale vero ?? se è cosi', dopo trasmetteranno ancora in verticale in III Banda?

Bella domanda, c'è chi dice che rimarrà in VHF, chi in IV° banda....speriamo di saperlo per certo da Raiway martedi prossimo. Intanto hanno comunicato che sarà tutto concentrato nel pomeriggio, così risparmiano pure il pranzo....per motivi di partecipazione...che cosa significa poi? Troppa gente o troppo poca? Mah!
 
nel pomeriggio??? sei sicuro?? io sapevo che avrebbero concentrato tutti in mattinata...o vuoi vedere che fanno 2 turni!!!!
 
sermax75 ha scritto:
Quindi, perdona l'ignoranza, ma uno che sta a Modena citta' e riceve abbastanza bene sia dal Venda che da Barbiano(soprattutto da Barbiano), a SO avvenuto, i mux Rai da dove li riceve?(a parte il D che arriva dal Venda e ok)...

O dal Venda o dal Barbiano, oppure (ma questo non è dato a sapere ora da Cà del Vento -RE-).
 
Stefano G ha scritto:
. Ad oggi non esiste un mux 1 che invece contiene 2 regionali.
No? guarda il trentino alto adige allora con le doppie versioni in italiano e in tedesco...
Cmq non capisco perchè la gente si lamenta per le doppie versioni....si ha una scelta in più...poi se non interessa non la si guarda.
Penso che sia la soluzione più semplice (ed economica) per dare il tg regionale a molti utenti finora esclusi
 
elettt ha scritto:
Bella domanda, c'è chi dice che rimarrà in VHF, chi in IV° banda....speriamo di saperlo per certo da Raiway martedi prossimo. Intanto hanno comunicato che sarà tutto concentrato nel pomeriggio, così risparmiano pure il pranzo....per motivi di partecipazione...che cosa significa poi? Troppa gente o troppo poca? Mah!

La III banda da Barbiano la sbolognano, tranquillo...

Storicamente la Rai da quella postazione ha sempre avuto per Rai 1 un canale di banda IV.

Il vecchio G dagli Asinelli non lo considero poichè è innanzitutto una postazione differente.

A Bologna nessuno mai ha avuto bande III sui colli e Rai Uno dalla postazione che serve città e provincia è sempre stata sul 31. Ergo, il mux 1 rimane in banda IV.
 
BillyClay ha scritto:
No? guarda il trentino alto adige allora con le doppie versioni in italiano e in tedesco...

Infatti: il Mux 1 può contenere versioni differenti, in MFN non c'è il rpoblema di avere un mux con 3 canali ed uno con 4.

Posso trasmettere dal Venda un mux 1 con 2 versioni sul 5, da Barbiano per ipotesi sul 32 con la sola versione emiliana, da Cà del Vento posso trasmetterlo sul 23.

Zero conflitti.... discorso diverso sarebbe il mux 2 che essendo ovunque in SFN NON potrà mai contenere contenuti diversi.
 
AlexRamones ha scritto:
La III banda da Barbiano la sbolognano, tranquillo
....
Ergo, il mux 1 rimane in banda IV.
anche perchè deve andare in sfn con bertinoro...facciamo il totocanale!
32?? io mi gioco un canale un po' più basso....Tranquilli, nulla di ufficiale, vedremo settimana prox se ci saranno novità concrete.
 
BillyClay ha scritto:
No? guarda il trentino alto adige allora con le doppie versioni in italiano e in tedesco...
Cmq non capisco perchè la gente si lamenta per le doppie versioni....si ha una scelta in più...poi se non interessa non la si guarda.
Penso che sia la soluzione più semplice (ed economica) per dare il tg regionale a molti utenti finora esclusi

Guarda che forse hai frainteso, io sono d'accordo con quello che dici tu, solo che mi sembra più probabile che accendano 2 mux 1 su 2 frequenze diverse piuttosto che trasmettano 2 Raitre sullo stesso canale, anche se sarebbe meglio la seconda soluzione. Io sono anni che dico che dal Penice ci dovrebbero essere Lombardia-Emilia e Piemonte e dal Venda Veneto ed Emilia, questo come MINIMO!
 
BillyClay ha scritto:
nel pomeriggio??? sei sicuro?? io sapevo che avrebbero concentrato tutti in mattinata...o vuoi vedere che fanno 2 turni!!!!

Ecco cosa hanno scritto a me:
Putroppo per questioni di affluenza e logistica l'incontro a cui Lei partecipera' avra' luogo esclusivamente nel pomeriggio del 29.06.10 dalle ore 15.00 alle ore 18,30 i temi trattati non subiranno variazioni.

Quindi 2 turni? E pensare che a Parma c'era poca gente....
un vero peccato, perchè pensavo di svignarmela dopo l'intervento Rai, la menata seguente di Eurosatellite me la sono già sorbita e non è che aggiunga nulla a ciò che già sò.
Però 3 ore e mezza mi sembrano pochine, soprattutto in vista di innumerevoli domanda dagli installatori. Avranno tagliato qualcosa....
 
BillyClay ha scritto:
anche perchè deve andare in sfn con bertinoro...facciamo il totocanale!
32?? io mi gioco un canale un po' più basso....Tranquilli, nulla di ufficiale, vedremo settimana prox se ci saranno novità concrete.

22 o 23 al massimo...
 
Stefano G ha scritto:
Guarda che forse hai frainteso, io sono d'accordo con quello che dici tu, solo che mi sembra più probabile che accendano 2 mux 1 su 2 frequenze diverse piuttosto che trasmettano 2 Raitre sullo stesso canale, anche se sarebbe meglio la seconda soluzione. Io sono anni che dico che dal Penice ci dovrebbero essere Lombardia-Emilia e Piemonte e dal Venda Veneto ed Emilia, questo come MINIMO!

L' assurdità sarebbe impegnare una seconda frequenza per il Mux1 dalla stessa postazione (ammesso che il Ministero la conceda...), quando nello stesso mux puoi inserire tranquillamente due versioni di Rai Tre....
 
Stefano G ha scritto:
A me non sembra logico per niente stabilire a priori quale TGR trasmettere guardando SOLO la regione in cui si trova il trasmettitore. Allora prendi il Penice, per un soffio è in Lombardia perché se il trasmettitore RAI fosse sulla Vetta sarebbe in Emilia-Romagna. E allora in quel caso, secondo questo ragionamento, dovrebbe trasmettere solo il TGR Emilia-Romagna perché si troverebbe in tale regione.

Ha invece molto più senso analizzare il bacino di copertura, un trasmettitore pur essendo in una regione potrebbe far maggior servizio su un'altra (non è il caso del Venda che serve anche gran parte del Veneto).

Per quanto riguarda altri casi, mi risulta che al confine tra Lazio e Campania esista un doppio mux 1 dalla stessa postazione che trasmette su 2 canali diversi per differenziare le regioni. Ad oggi non esiste un mux 1 che invece contiene 2 regionali.

hai frainteso il mio discorso. Io volevo dire che se sono un ripetitore che ha due versioni regionali, la prima è quella dove mi trovo fisicamente, (parlo di lcn) e la seconda è quella che ospito.
 
AlexRamones ha scritto:
L' assurdità sarebbe impegnare una seconda frequenza per il Mux1 dalla stessa postazione (ammesso che il Ministero la conceda...), quando nello stesso mux puoi inserire tranquillamente due versioni di Rai Tre....
esattamente.. a mio parere molto meno costosa la doppia versione di taitre che non quella della doppia frequenza.. o no?
 
AlexRamones ha scritto:
Un uccellino mi ha cinguettato il 32 per Cà del Vento e Canate, per l'oltre Secchia sino alla terra delle piade, l' uccellino non ha cantato...

Non so Canate ecc. ma Raiway di sua preferenza su Bologna preferisce un banda 4° basso. Testuali parole: non sappiamo se ci verrà assegnato un VHF o un UHF o entrambi da Barbiano, nel caso la nostra preferenza sarebbe 22, massimo 23.
Guarda caso due canali usati da sempre a Bologna, soprattutto il primo penso sia presente nel 99% dei canalizzati....
 
AlexRamones ha scritto:
Un uccellino mi ha cinguettato il 32 per Cà del Vento e Canate, per l'oltre Secchia sino alla terra delle piade, l' uccellino non ha cantato...
stiamo parlando per il mux 1 ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso