Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
moky78 ha scritto:
ehm no è una cosa diversa, non sono solo i tralicci, vabbè non fa niente.
ma è quella costruzione che si vede dall'autostrada/tangenziale dove ci sono quelle 3 torri che spuntano ???
 
zioe ha scritto:
ma è quella costruzione che si vede dall'autostrada/tangenziale dove ci sono quelle 3 torri che spuntano ???
No, quella sarà la nuova sede di UNIPOL. Diventerà il grattacielo più alto di tutta la regione (oltre 100 mt)
 
Ellett---tu che sai, i due E9 Barbiano e Casteldebole sono in iso?
No perchè poi se ne era tanto parlato di metterla in atto ...
 
mattiapascal ha scritto:
Ellett---tu che sai, i due E9 Barbiano e Casteldebole sono in iso?
No perchè poi se ne era tanto parlato di metterla in atto ...
anche se sono in iso o no, spariranno.... quindi.....
 
siamo ripiombati nel buio del 27.. evvabbè mi consolo con satellite fino ad ottobre quando il segnale sarà potenziato (s'intende ovviamente quello di raistoria etc rispetto ad ora)
 
Ho letto per caso nel thread del veneto che cominciano a ipotizzare qualche canale per le emittenti locali e regionali. Da noi si sa nulla?
 
picodepaperis ha scritto:
Ho letto per caso nel thread del veneto che cominciano a ipotizzare qualche canale per le emittenti locali e regionali. Da noi si sa nulla?
se non si sanno, puoi fare tutte le ipotesi che vuoi...
 
Si parla tanto delle future postazioni RAI, ma dell'altro principale operatore nazionale nessuno sa nulla.
Possibile che solo io, cercando in rete, ho trovato un documento della soc. che gestisce la distribuzione di Mediset allo switch-off?
Non essendo pratico del forum (non vorrei fare cose scorrette) non inserisco il link diretto, ma vi suggerisco di Googlare la parola: ElettronicaIndustrialeMediaset.pdf
Questo documento apre scenari, che almeno per la mia zona (Ferrara) erano non proprio previsti.
Sembra che Ferrara verrà servita dal M.Cero (PD) e non dagli Appennini come si prevedeva.
A questo punto penso che la Rai dovrà per forza fornire anche la versione TG3 ER dal Venda.
Questa cosa non sarebbe poi così strana, ad esempio in Val di Fassa il Mux1 Rai comprende sia RAI 3 che RAI 3 BIS (con Tg in Ladino).
Se possono fare un mux personalizzato per i Ladini, che saranno al massimo 10000 persone, penso che lo potrebbero fare anche per Ferrara e prov. che ha 300000 abitanti.
 
Riporto un estratto dal documento.

VENETO, EMILIA ROMAGNA - Impianti soggetti a modifiche:

località, (tipo modifica), zona servita
VELO VERONESE VR (Modifica della cortina Ovest) Verona, Mantova, Ferrara e province
M.TE CERO PD (Modifica della cortina Sud) Ferrara
M.TE CANATE PR (Modifica del diagramma d'antenna) Parma e parte della provincia
M.TE GENESIO PR (Disattivata)
FERRARA FE (Disattivata)
MONTE CALDERARO BO (Modifica del diagramma Orizzontale ) Imola Ravenna e Provincia
BERTINORO FO (Mod. del diagr. Vert. della cortina Nord ) Forlì,Cesena
BOLOGNA C. BARBIANO BO (Modifica del diagramma Verticale) Bologna e parte della Provincia
CA' RONCO RE (Modifica del diagramma Verticale) Reggio Emilia
MONFESTINO MO (Modifica del diagramma Verticale) Modena e provincia
M.TE PINCIO PS (Modifica del diagramma Verticale ) Rimini e parte della Provincia
 
Daniele1963 ha scritto:
Si parla tanto delle future postazioni RAI, ma dell'altro principale operatore nazionale nessuno sa nulla.
Possibile che solo io, cercando in rete, ho trovato un documento della soc. che gestisce la distribuzione di Mediset allo switch-off?
Non essendo pratico del forum (non vorrei fare cose scorrette) non inserisco il link diretto, ma vi suggerisco di Googlare la parola: ElettronicaIndustrialeMediaset.pdf
Questo documento apre scenari, che almeno per la mia zona (Ferrara) erano non proprio previsti.
Sembra che Ferrara verrà servita dal M.Cero (PD) e non dagli Appennini come si prevedeva.
A questo punto penso che la Rai dovrà per forza fornire anche la versione TG3 ER dal Venda.
Questa cosa non sarebbe poi così strana, ad esempio in Val di Fassa il Mux1 Rai comprende sia RAI 3 che RAI 3 BIS (con Tg in Ladino).
Se possono fare un mux personalizzato per i Ladini, che saranno al massimo 10000 persone, penso che lo potrebbero fare anche per Ferrara e prov. che ha 300000 abitanti.
grazie dell'interessante estratto che conferma quanto scrivo da 3 o 4 mesi in tutti i miei post e cioè che saranno potenziate le trasmissioni dal Nord a discapito di quelle dall'appennino...anche in virtù di accordi internazionali e vecchi debordamenti di alcuni siti storici..(oltre alla disattivazione di Ferrara avevo portato ad esempio depotenziamento o meglio modifica del diagramma d'irradiazione di Pincio e Monfestino)
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
grazie dell'interessante estratto che conferma quanto scrivo da 3 o 4 mesi in tutti i miei post e cioè che saranno potenziate le trasmissioni dal Nord a discapito di quelle dall'appennino...anche in virtù di accordi internazionali e vecchi debordamenti di alcuni siti storici..(oltre alla disattivazione di Ferrara avevo portato ad esempio depotenziamento o meglio modifica del diagramma d'irradiazione di Pincio e Monfestino)
quindi, con questa modifica del diagramma, verranno aumentati sulla distanza e sulla potenza??
 
BillyClay ha scritto:
grazie dell'interessante estratto che conferma quanto scrivo da 3 o 4 mesi in tutti i miei post e cioè che saranno potenziate le trasmissioni dal Nord a discapito di quelle dall'appennino...anche in virtù di accordi internazionali e vecchi debordamenti di alcuni siti storici..(oltre alla disattivazione di Ferrara avevo portato ad esempio depotenziamento o meglio modifica del diagramma d'irradiazione di Pincio e Monfestino)
a conferma del fatto che, mantendo Modena e Provincia, continueremo a ricevere da Serra pure noi, dato che mi pare di capire che la limitazione è verso Reggio.. e che noi non siamo compresi nel cono di irradiazione di Velo Veronese (che riporta le province di Ferrara, Verona, e Mantova)
 
Ultima modifica:
Daniele1963 ha scritto:
Si parla tanto delle future postazioni RAI, ma dell'altro principale operatore nazionale nessuno sa nulla.
Possibile che solo io, cercando in rete, ho trovato un documento della soc. che gestisce la distribuzione di Mediset allo switch-off?
Non essendo pratico del forum (non vorrei fare cose scorrette) non inserisco il link diretto, ma vi suggerisco di Googlare la parola: ElettronicaIndustrialeMediaset.pdf
Questo documento apre scenari, che almeno per la mia zona (Ferrara) erano non proprio previsti.
Sembra che Ferrara verrà servita dal M.Cero (PD) e non dagli Appennini come si prevedeva.
A questo punto penso che la Rai dovrà per forza fornire anche la versione TG3 ER dal Venda.
Questa cosa non sarebbe poi così strana, ad esempio in Val di Fassa il Mux1 Rai comprende sia RAI 3 che RAI 3 BIS (con Tg in Ladino).
Se possono fare un mux personalizzato per i Ladini, che saranno al massimo 10000 persone, penso che lo potrebbero fare anche per Ferrara e prov. che ha 300000 abitanti.
no veramente se ne è parlato eccome! La rai la prenderete da Barbiano e da Venda.. come noi (purtroppo decade Monfestino)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso