Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il Bacco ha scritto:
..io invece ti segnalo la chiaccherata ascoltata ieri verso le 19 in un negozio del mio paese.....;)
La titolare:"Questo decoder (DT) serve per vedere i canali gratuiti dell'antenna terrestre...".
Risposta di un signore di circa 50 anni:"Ma noi non abbiamo l'antenna terrestre,ma quella NORMALE...." :D
Secondo me,dopo il 27/11 sarà un disastro....:sad:
bella questa... perche non gli hai detto che serviva una parabola cosi morivano all'istante??:D :D :D :D
 
..diciamo che ero lì in veste di...."GUARDONE"..:D ...nel senso che ho chiesto i prezzi di alcuni decoder tivusat e sono...svenuto....!:5eek:
 
Scusate ho letto circa 200 pagine ma il dubbio mi e' rimasto.Io abito a Medicina ,2 mesi fa' ho installato una E9 in verticale verso barbiano per ricevere il mux A della rai ,ho orientato la 4a banda verso carpegna per ricevere il muxB rai sul 21 , prendo il 44 dal calderaro per can5 ita 1 e rete 4 e LA7 e dahlia li ricevo dall'osservanza sul 67. Dopo lo switch off il canale E9 da barbiano continuera' a atrasmettere? Per quali altri canali potrei ritrovarmi con dei problemi? Ho preferito salire sul tetto in settembre piuttosto che in dicembre,ma adesso sono un po' preoccupato. grazie a chi vorra' chiarirmi le idee.
 
Roby6119 ha scritto:
Scusate ho letto circa 200 pagine ma il dubbio mi e' rimasto.Io abito a Medicina ,2 mesi fa' ho installato una E9 in verticale verso barbiano per ricevere il mux A della rai ,ho orientato la 4a banda verso carpegna per ricevere il muxB rai sul 21 , prendo il 44 dal calderaro per can5 ita 1 e rete 4 e LA7 e dahlia li ricevo dall'osservanza sul 67. Dopo lo switch off il canale E9 da barbiano continuera' a atrasmettere? Per quali altri canali potrei ritrovarmi con dei problemi? Ho preferito salire sul tetto in settembre piuttosto che in dicembre,ma adesso sono un po' preoccupato. grazie a chi vorra' chiarirmi le idee.
No, la rai sarà da Barbiano sul 24, come peraltro tutti gli altri mux principali (e quasi tutti i locali). Per il resto ti risponderanno i nostri amici tecnici di zona.
 
Dunque intanto si sapeva che 21 da Carpegna era provvisorio...quindi..
Cmq da medicina per la banda V va benissimo Calderaro come hai ora.
Per le antenne BIV se hai Barbiano non avrai problemi e da lì riceverai il mux 1 sul 24.
Per la banda III non è che si butta via...sull'E11 e E8 avrai da barbiano i mux dvb-T2 di RAI e Europa7.
Osservanza e carpegna saranno inutili. Bastano 3 antenne
 
sampei45 ha scritto:
il 30 Bologna città e Modena, il resto o prima o dopo, non prima del 27 e non dopo il 2/12
per bologna cittta intendi il ripettitori di colle barbiano?non sai mica calderararo quando?
 
Roby6119 ha scritto:
Scusate ho letto circa 200 pagine ma il dubbio mi e' rimasto.Io abito a Medicina ,2 mesi fa' ho installato una E9 in verticale verso barbiano per ricevere il mux A della rai ,ho orientato la 4a banda verso carpegna per ricevere il muxB rai sul 21 , prendo il 44 dal calderaro per can5 ita 1 e rete 4 e LA7 e dahlia li ricevo dall'osservanza sul 67. Dopo lo switch off il canale E9 da barbiano continuera' a atrasmettere? Per quali altri canali potrei ritrovarmi con dei problemi? Ho preferito salire sul tetto in settembre piuttosto che in dicembre,ma adecxsso sono un po' preoccupato. grazie a chi vorra' chiarirmi le idee.
ciao compaesano senti tu vedi il mux di etv? io no e l unico che mi manca
 
Il 9 verrà spento il 30 novembre e non più riacceso, ma se hai messo una banda 3° e non una di canale da fine mese potrai ricevere Europa7 in Dvb-T2. D'accordo salire sul tetto prima del maltempo, ma se vai a ricevere da ripetitori che non sono per la tua zona, ti devi aspettare problemi. Carpegna viene eliminato, l'osservanza anche se dovesse rimanere (e ho forti dubbi) sicuramente NON arriverà più a Medicina, altrimenti addio SFN.
 
maxmandrillo ha scritto:
per bologna cittta intendi il ripettitori di colle barbiano?non sai mica calderararo quando?

Sicuramente il 30, altrimenti sai le interferenze con Venda e Velo....
 
elettt ha scritto:
La loro copertura rimarrà praticamente invariata, se si esclude il pesante ridimensionamento dell'attuale 68 da monte Oggioli. Visto che quasi certamente sarà loro assegnato un canale da utilizzare in K-SFN, l'attuale gigantesca copertura (che con 10 Kw arriva fino a Venezia) non è assolutamente compatibile. Tale trasmettitore verrà pesantemente depotenziato per coprire solo i dintorni, arrivando più o meno poco dopo Loiano.

Ciao a tutti, come già detto qualche tempo fa, sono interessato all'evoluzione di Oggioli, almeno per le zone vicine. Posto che si dovrà per lo meno ridimensionare come detto, quindi possiamo desumere che sarà un sito ANCHE per l'Emila Romagna e non solo per la Toscana, quindi sarà interessato dallo switchoff? E se si, rimarrà solo per le reti locali come il citato gruppo Sestarete o anche per le nazionali?(a parte che non e' un sito RAI e non riulta dai documenti recenti che lo possa diventare).
Grazie mille
 
maxmandrillo ha scritto:
ciao compaesano senti tu vedi il mux di etv? io no e l unico che mi manca

Nemmeno io ricevo il mux di etv ,ho anche provato a cercare su internet da dove potesse essere coperto ma non ho trovato nulla.
 
BillyClay ha scritto:
Dunque intanto si sapeva che 21 da Carpegna era provvisorio...quindi..
Cmq da medicina per la banda V va benissimo Calderaro come hai ora.
Per le antenne BIV se hai Barbiano non avrai problemi e da lì riceverai il mux 1 sul 24.
Per la banda III non è che si butta via...sull'E11 e E8 avrai da barbiano i mux dvb-T2 di RAI e Europa7.
Osservanza e carpegna saranno inutili. Bastano 3 antenne

Purtroppo come avevo scritto nel mio post iniziale la 4a banda l'ho orientata su carpegna ,e' l'unico modo che ho trovato per vedere i mondiali di volley.
Domanda: sul 24 ricevero' il mux A (rai 1,2,3,4,news24) ma il mux B (i due rai sport + gulp e storia )verra' sempre da barbiano? e su quale frequenza?
i canali E11 ed E8 trasmetteranno in verticale o dovro' riposizionare in orrizontale la mia VHF ? scusate le tante domande ,ma e' tanta anche la confusione .
 
dinamo76 ha scritto:
elettt ha scritto:
La loro copertura rimarrà praticamente invariata, se si esclude il pesante ridimensionamento dell'attuale 68 da monte Oggioli. Visto che quasi certamente sarà loro assegnato un canale da utilizzare in K-SFN, l'attuale gigantesca copertura (che con 10 Kw arriva fino a Venezia) non è assolutamente compatibile. Tale trasmettitore verrà pesantemente depotenziato per coprire solo i dintorni, arrivando più o meno poco dopo Loiano.

Ciao a tutti, come già detto qualche tempo fa, sono interessato all'evoluzione di Oggioli, almeno per le zone vicine. Posto che si dovrà per lo meno ridimensionare come detto, quindi possiamo desumere che sarà un sito ANCHE per l'Emila Romagna e non solo per la Toscana, quindi sarà interessato dallo switchoff? E se si, rimarrà solo per le reti locali come il citato gruppo Sestarete o anche per le nazionali?(a parte che non e' un sito RAI e non riulta dai documenti recenti che lo possa diventare).
Grazie mille

Non c'è nessuna evoluzione, ne tantomeno aggiunta di nuovi gestori. Quello che c'è adesso rimane, magari ridimensionato come il 68. Per l'Emilia sarà solo un sito "locale" dovrebbe arrivare al massimo a Monzuno come ora già fanno alcuni canali. Ovviamente fa switch solo verso l'Emilia.
 
paolo1968 ha scritto:
di casteldebole si sa qualcosa?? non dovrebbero aumentare la potenza???
oppure????
grazie.

Casteldebole (come detto già centinaia di volte) avrà il mux 1 Rai di cui sarà aumentata la copertura per arrivare più o meno a quella dell'attuale 65 analogico. Ci sono pure La7 e Sestarete, che ovviamente rimarranno.
 
Roby6119 ha scritto:
Purtroppo come avevo scritto nel mio post iniziale la 4a banda l'ho orientata su carpegna ,e' l'unico modo che ho trovato per vedere i mondiali di volley.
Domanda: sul 24 ricevero' il mux A (rai 1,2,3,4,news24) ma il mux B (i due rai sport + gulp e storia )verra' sempre da barbiano? e su quale frequenza?
i canali E11 ed E8 trasmetteranno in verticale o dovro' riposizionare in orrizontale la mia VHF ? scusate le tante domande ,ma e' tanta anche la confusione .

Dici di esserti letto 200 pagine, ma non so di quale post: chiedi cose che sono già state scritte decine di volte....
da Barbiano ci saranno tutti i mux rai, sui canali 24-26-30 e 40. L'E8 trasmetterà in verticale, come riportato sul sito di E7, ma probabilmente arriverà basso dalle tue parti. Comunque potrai mettere l'antenna in orizzontale verso Venda sempre E8, quello dovrebbe arrivare a bomba.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso