Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
moky78 ha scritto:
Ma ancora vi fidate di giornali e commessi che ne sanno meno ancora?? Ripetiamo, dal 27 novembre e Bologna e città limitrofe il trenta! Il 26 e' Milano Piacenza e Parma!!!
no commessi!!il volantino cita cosi il 26 in tutta l emilia romagna e il 30 veneto e mantova poi sara' come dici tu
 
landtools ha scritto:
ma sapete leggere il titolo???:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
si letto il tittolo ma anche il volantino il resto del carlino perdono ma o un po di confusione,da piu parte suona questo 26 poi sara il 30.
 
maxmandrillo ha scritto:
no commessi!!il volantino cita cosi il 26 in tutta l emilia romagna e il 30 veneto e mantova poi sara' come dici tu

...ma BASTA....!:eusa_wall:
Secondo te, TUTTA l'EMILIA-ROMAGNA switcha in 1 solo giorno????:5eek:
Altro che CARLINO,COMET,COMMESSI (cominciano tutti per C...:D ) per le date basta guardare il sito di RAILWAY o quello nuovo della regione E.R. (mi sembra che sia "decoder emilia romagna").:evil5:

@elett: da 1 documento che avevo scaricato tempo fa dalla rete, il sito "locale"di CA'DI GIANO viene considerato provvisorio,da attivare e poi (quando sarà) da smantellare!:icon_rolleyes:
 
domani c'è l'incontro con mediaset a Bologna??

in vista dell'incontro di domani 4/11 (mi pare) con mediaset a bologna
che ne dite? si prevedono novità di rilievo ???
oppure nulla di nuovo??
grazie.
 
Mux Rai a Rimini

Salve a tutti, volevo sapere se qualcuno conosce in dettaglio la situazione post switch-off a Rimini. In un post di elett di fine giugno si riportava la notizia che la postazione di Morciano di Romagna (così chiamata sul sito Ray way ma in realtà è San Marino Funivia) sarabbe stata potenziata per servire meglio la costa e avrebbe trasmesso i 4 mux rai, questa era una soluzione ottimale perchè la quasi totalità delle antenne in banda IV e V a Rimini è puntata in quella direzione. Fino a circa una settimana fa il sito Rai way confermava questa ipotesi (anche se dava ricevibile da Rimini solo il mux1), ora invece lo stesso sito riporta per Rimini solo la disponibilita di ricezione da Bertinoro. Il fatto è che a Rimini solo una piccolissima parte delle antenne è puntata verso Bertinoro e solo in banda vhf (che verrà abbandonata da Bertinoro) e quindi se la situazione dovesse venire confermata a noi probabilmente toccherà continuare a ricevere la rai in analogico dal Monte Nerone (PU) ancora per molto tempo... :mad:
 
Ultima modifica:
tranquillo, l'impianto alla funivia verrà potenziato coi 4 mux, invece per nerone ancora non si sa nulla ed effettivamente sarà complesso compatibilizzarlo con la funivia. poi resta anche il mux1 da covignano
 
Frequenze televisive nel comune di Rimini


Il 25 ottobre 2010 avrà inizio il progressivo spegnimento delle trasmissioni analogiche e l'attivazione delle nuove diffusioni digitali. Per continuare a ricevere i nostri programmi sarà necessario dotarsi di un decoder digitale terrestre o di un televisore con sintonizzatore digitale integrato. Controlla qui di seguito le trasmissioni digitali che saranno ricevibili in questo comune.

LE DATE INDICATE PER I SINGOLI RIPETITORI POTREBBERO SUBIRE VARIAZIONI.
PER ALCUNI IMPIANTI POTREBBE NON ESSERE ANCORA NOTO IL CANALE DI TRASMISSIONE (--), MA IN QUESTA FASE LE INFORMAZIONI VENGONO AGGIORNATE FREQUENTEMENTE: TORNA A VISITARE LA PAGINA NEI PROSSIMI GIORNI.


Digitale Mux 1 DettagliContiene Rai 1, Rai 2 e Rai 3
Programmi Tv L.C.N. Info
Rai 1 1
Rai 2 2
Rai 3 3
Rai News 42
Programmi Radio L.C.N. Info
Radio1 0
Radio2 0
Radio3 0

Banda Canale Pol Azimut Nome Trasmettitore TGR Info
-- -- -- 284 BERTINORO Emilia Romagna Il 02/12/2010 è prevista l’attivazione delle trasmissioni su questo impianto.

-- -- -- 196 RICCIONE Emilia Romagna Il 02/12/2010 è prevista l’attivazione delle trasmissioni su questo impianto.

preso or ora dal sito di Raiway , almeno il mux 1 ci sarà e dovrebbe esssere in UHF , visto che ora il sito di RICCIONE (che in realtà è sul colle di Covignano) trasmette sia Rai 1,2,3 essendoci 3 trasmettitori spero che vengano tutti convertiti in digitale

per il mux 4 penso ci vorrà forzatamente bertinoro
 
warp9 ha scritto:
Salve a tutti, volevo sapere se qualcuno conosce in dettaglio la situazione post switch-off a Rimini. In un post di elett di fine giugno si riportava la notizia che la postazione di Morciano di Romagna (così chiamata sul sito Ray way ma in realtà è San Marino Funivia) sarabbe stata potenziata per servire meglio la costa e avrebbe trasmesso i 4 mux rai, questa era una soluzione ottimale perchè la quasi totalità delle antenne in banda IV e V a Rimini è puntata in quella direzione. Fino a circa una settimana fa il sito Rai way confermava questa ipotesi (anche se dava ricevibile da Rimini solo il mux1), ora invece lo stesso sito riporta per Rimini solo la disponibilita di ricezione da Bertinoro. Il fatto è che a Rimini solo una piccolissima parte delle antenne è puntata verso Bertinoro e solo in banda vhf (che verrà abbandonata da Bertinoro) e quindi se la situazione dovesse venire confermata a noi probabilmente toccherà continuare a ricevere la rai in analogico dal Monte Nerone (PU) ancora per molto tempo... :mad:
Guarda sono preoccupato quanto te, ma solo tra pochi giorni potrò verificare con esattezza la nostra situazione, in quanto devo ancora mettere a posto l'impianto. Diciamo che sono 50% di ottimismo e 50% di pessimismo. Vedremo dai !
 
Grazie per le risposte, Covignano sicuramente trasmettera' almeno il mux1 ma se manterrà l'attuale polarizzazione verticale sarà ricevibile da pochi (infatti se giri per Rimini vedi poche antenne montate in verticale puntate su Covignano, solo su una parte degli impianti recenti è stata fatta questa scelta da parte degli antennisti) e comunque a leggere questo documento:

http://www.decoder.regionedigitale.net/attachments/192_Comunicazione antennisti nord italia.pdf

dovrebbe trasmettere solo il mux 1: per il cluster D sono indicati in rosso (con disponibilità dei 4 mux) solo gli impianti di Bertinoro (FC) e Antico di Maiolo (RN), ma Antico di Maiolo si riceve solo in Val Marecchia :mad:
 
Il Bacco ha scritto:
...ma BASTA....!:eusa_wall:
Secondo te, TUTTA l'EMILIA-ROMAGNA switcha in 1 solo giorno????:5eek:
Altro che CARLINO,COMET,COMMESSI (cominciano tutti per C...:D ) per le date basta guardare il sito di RAILWAY o quello nuovo della regione E.R. (mi sembra che sia "decoder emilia romagna").:evil5:

Ma guarda io sul sito di Raiway c'ho trovato che dopo lo Switch Off noi qui a Modena riceveremo tutti e 4 i mux Rai dal Venda e stop, x cui gran fiducia anche in questo sito non è che ce ne metta tanta...;)
 
..scusa..ma cosa c'entra con quello che ho scritto IO?:eusa_think:
IO ho parlato di date e su quelle scritte da Rai Way NON ci piove..:evil5: (anche perchè pubblicate sulla GAZZETTA UFFICIALE)..poi sul sito è anche precisato che è in CONTINUO aggiornamento, quindi bisogna consultarlo fino al giorno dello switch...:icon_rolleyes:
 
Alla faccia del continuo aggiornamento, è da mesi che si sa che i Mux Rai qui a Modena arriveranno pure da Barbiano...
 
@warp9
alcuni siti non sono in rosso perchè i mux verranno attivati non dal primo giorno, ma tranquilli per S.Marino-funivia:
da Rimini si può cmq puntare antenna in posizione intermedia S.Marino/Montescudo tanto sono +/- 10°.
Covignano invece avrà copertura ed utilità molto più limitate
 
Ultima modifica:
sermax75 ha scritto:
Alla faccia del continuo aggiornamento, è da mesi che si sa che i Mux Rai qui a Modena arriveranno pure da Barbiano...
se è per questo anche da me prendiamo da Monfestino e contiuano a scrivere Barbiano. Ma che da Modena si prenda da Venda è lampante!
 
Non penso proprio che vedrete mai scritto Barbiano nella copertura di Modena, non avrebbe alcun senso, perchè non sarebbe il sito che garantirebbe maggior copertura, anzi. Per arrivare arriverà, ma sicuramente a macchia di leopardo. Dato che è impossibile indicare tutti i siti ricevibili magari in bassissima percentuale, vengono indicati solo i principali. Poi sarà l'installatore a valutare da dove sia meglio ricevere.
Poi il sito Raiway è già stato detto, non è assolutamente affidabile, per una solidissima ragione: il tavolo tecnico si riunisce dopodomani 5 novembre. Non possono indicare frequenze e coperture prima che siano assegnate, se poi il ministero cambia qualcosa che succede?
L'avevo già detto e ripetuto, al momento servitevene ESCLUSIVAMENTE per le date, tutto il resto è ampiamente in alto mare.
E smettetela di preoccuparvi, ma che scherziamo, per la televisione? Manco fosse pane, si vede che non avete problemi peggiori....
 
Tavolo tecnico rimandato di una settimana, al 12 novembre:
http://www.newslinet.it/notizie/dtt...elle-aree-5-emilia-romagna-6-veneto-e-7-friul

Solita tecnica, si riuniscono il 12, bene che vada trovano un accordo di massima e si arriva al 19 con le liste da approvare, altra riunione, qualche giorno di attesa....e siamo al 25-26, domani si fa lo switch, devi spegnere..che fai, accetti le frequenze assegnate o no? L'accendiamo??:lol:
 
elettt ha scritto:
Tavolo tecnico rimandato di una settimana, al 12 novembre:
http://www.newslinet.it/notizie/dtt...elle-aree-5-emilia-romagna-6-veneto-e-7-friul

Solita tecnica, si riuniscono il 12, bene che vada trovano un accordo di massima e si arriva al 19 con le liste da approvare, altra riunione, qualche giorno di attesa....e siamo al 25-26, domani si fa lo switch, devi spegnere..che fai, accetti le frequenze assegnate o no? L'accendiamo??:lol:

A questi signori serve assolutamente una :5bullwhip:
poi se non dovesse bastare............:qright5:

dimenticavo, perchè c'è questo bisogno di incontrarsi tutti allo stesso luogo, quando tutti sappiamo che oggigiorno comunicano tutti tramite l'e-conference, ovvero tramite webcam.
 
warp9 ha scritto:
Grazie per le risposte, Covignano sicuramente trasmettera' almeno il mux1 ma se manterrà l'attuale polarizzazione verticale sarà ricevibile da pochi (infatti se giri per Rimini vedi poche antenne montate in verticale puntate su Covignano, solo su una parte degli impianti recenti è stata fatta questa scelta da parte degli antennisti) e comunque a leggere questo documento:

http://www.decoder.regionedigitale.net/attachments/192_Comunicazione antennisti nord italia.pdf

dovrebbe trasmettere solo il mux 1: per il cluster D sono indicati in rosso (con disponibilità dei 4 mux) solo gli impianti di Bertinoro (FC) e Antico di Maiolo (RN), ma Antico di Maiolo si riceve solo in Val Marecchia :mad:
io sono uno di quelli circa venti anni fa ho fatto montare da un antennista l'antenna verticale verso covignano sia per evitare le scariche elettriche di rai1 in vhf da monte nerone sia per vedere rai3 emilia romagna proverò a contattare il tecnico dell'alta frequenza della san marino rtv se ha qualche aggiornamento riguardo i mux dalla funivia
 
Toshiro Hitsugaya ha scritto:
A questi signori serve assolutamente una :5bullwhip:
poi se non dovesse bastare............:qright5:

dimenticavo, perchè c'è questo bisogno di incontrarsi tutti allo stesso luogo, quando tutti sappiamo che oggigiorno comunicano tutti tramite l'e-conference, ovvero tramite webcam.
Anche per la lombardia difatti non che abbiano avuto tutto sto gran preavviso.. ovviamente! l'e-conference secondo me se gliela propongono svengono dall'emozione..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso