Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Informativa sul dtt dall'Amministratore.

MI è arrivata via mail un'informativa sul dtt dall'Amministratore.
che ne dite...........un'ottima iniziativa direi,
i punti più salienti:

Nei primi giorni dopo lo switch-off potranno esserci numerosi black-out:

- Mantenere la calma (questa situazione sarà così per tutti)
- Anche chi ha predisposto l’impianto in quest’ultimo periodo potrebbe avere bisogno di manutenzione di aggiornamento delle frequenze.
- Nei giorni successivi provare a fare più volte la ricerca automatica dei Tv o dei decoder (quindi leggere il manuale). E’ un’operazione più semplice di quello che si può pensare, almeno per le apparecchiature più recenti.
- Non tentate di telefonare all’antennista. Se risponde a tutte le telefonate non può lavorare e quindi si prolungano i tempi di attesa. Ogni antennista conosce bene le singole situazioni dei propri clienti e sta già programmando tutti gli interventi. Naturalmente ci saranno delle priorità (per esempio, si interverrà prima nelle case di riposo, negli ospedali, nei grossi impianti). Si tratterà di interventi per “tamponare” la situazione e ripristinare almeno le emittenti maggiori (RAI – Mediaset) perché potrebbe essere necessario ritornare sugli impianti più volte fino a quando non ci sarà una situazione più stabile delle frequenze.
- Chi di voi è più esperto cerchi di aiutare le persone in difficoltà con l’uso
di telecomandi. Trasformiamo questo momento di disagio comune in una
buona occasione di solidarietà.

ciao
 
landtools ha scritto:
per fare cosa???stare sveglio dalla mezzanotte fino alle 10 per veder spegnere l'analogico??? il 30 è lunedi e non si sta a casa a dormire....
il 30' e martedi..io la faccio preso un giorno di ferie..e' una cosa epocale e storia
 
rispondo sia a paolo che a homer:l'amministratore di dtt non capisce nulla,dice di stare tranquilli di black out senza sapere di cosa parla.L'altro ha sbagliato a far venire l'antennista prima dello SO,meglio farlo dopo cosi si rischia di andare solo a dar soldi a gente senza scrupoli.
 
fabcat ha scritto:
rispondo sia a paolo che a homer:l'amministratore di dtt non capisce nulla,dice di stare tranquilli di black out senza sapere di cosa parla.L'altro ha sbagliato a far venire l'antennista prima dello SO,meglio farlo dopo cosi si rischia di andare solo a dar soldi a gente senza scrupoli.
vabbè, credo per il resto sia utile questa informativa. non credi?
ciao.
 
moky78 ha scritto:
1) quando ho messo la parabola il satellite trasmetteva già in analogico e si, sononrimasta sveglia la notte fra il 31 luglio e il primo agosto 2009 quando ha chiuso raisatextra, per vedere fino all'ultimo. Sono pochi i momenti epocali che mi hanno visto presente in qualche modo, di solito Perche ero o non ancora nata o troppo piccola, per cui per una volta mi piacerà dire: ebbene si, io c'ero!
2) quale sarebbero le perplessità? E soprattutto quale sarebbe la tassa sul digitale??
ero presenta anche io!!!!ma non solo rai sat extra anche rai cinema quando a chiuso universal sul sat...
 
fabcat ha scritto:
un giorno di ferie???non ho parole siamo al ricovero urgente
ce gente che prende ferie per seguire persone che danno calcio ad un pallone...quello ce sempre lo switch off una sola volta poi hai posteri puoi dire io cero:icon_cool:
 
fabcat ha scritto:
un giorno di ferie???non ho parole siamo al ricovero urgente

Va be io non la metterei cosi' giu' dura, io ad es. mi sono messo in fiere sapendo che quel giorno li' c'e' lo switch off e perche' posso mettermi in ferie, esattamente come mi metto in ferie ogni volta che c'e' un evento che mi interessa, vedi concerti o altro...poi dipende, se sei dipendente come me chissenefrega, ovvio che se hai un negozio e chiudi per star sveglio tutta la notte vuol dire che o guadagni bene o sei fuori...

Ps. rispondo a una tua risposta precedente...se aspetti a chiamare l'antennista per fare il grosso del lavoro dopo lo switch off aspetti fino a marzo-aprile per vedere la tv, meglio mettersi avanti prima, e sperare di avere a che fare con persone di fiducia che ti garantiscano assistenza nei giorni post-passaggio, qualora avessi dei problemi...
 
paolo1968 ha scritto:
MI è arrivata via mail un'informativa sul dtt dall'Amministratore.
che ne dite...........un'ottima iniziativa direi,
i punti più salienti:

Nei primi giorni dopo lo switch-off potranno esserci numerosi black-out:

- Mantenere la calma (questa situazione sarà così per tutti)
- Anche chi ha predisposto l’impianto in quest’ultimo periodo potrebbe avere bisogno di manutenzione di aggiornamento delle frequenze.
- Nei giorni successivi provare a fare più volte la ricerca automatica dei Tv o dei decoder (quindi leggere il manuale). E’ un’operazione più semplice di quello che si può pensare, almeno per le apparecchiature più recenti.
- Non tentate di telefonare all’antennista. Se risponde a tutte le telefonate non può lavorare e quindi si prolungano i tempi di attesa. Ogni antennista conosce bene le singole situazioni dei propri clienti e sta già programmando tutti gli interventi. Naturalmente ci saranno delle priorità (per esempio, si interverrà prima nelle case di riposo, negli ospedali, nei grossi impianti). Si tratterà di interventi per “tamponare” la situazione e ripristinare almeno le emittenti maggiori (RAI – Mediaset) perché potrebbe essere necessario ritornare sugli impianti più volte fino a quando non ci sarà una situazione più stabile delle frequenze.
- Chi di voi è più esperto cerchi di aiutare le persone in difficoltà con l’uso
di telecomandi. Trasformiamo questo momento di disagio comune in una
buona occasione di solidarietà.

ciao
ma chi è bertolaso il tuo amministratore???sai perche fanno questo?? solo perche dato che si tratta di un lavoro EXTRA gli spetta la percentuale di diritto sui lavori....
 
informativa di un notissimo antennista inviata ai suoi clienti:

5 novembre 2010

Oggetto:

Problematiche sugli impianti TV centralizzati a seguito dello switch off.


In recentissimi convegni, ai quali erano presenti esponenti (tecnici e non) della RAI, di Mediaset, di E’ TV e di altre emittenti, speravamo di attingere quelle notizie necessarie che ci avrebbero permesso di operare negli impianti con interventi definitivi. Purtroppo abbiamo appurato che tutt’ora regna un’enorme disinformazione.
Anche se (vagamente e da fonti non ufficiali) siamo a conoscenza di alcune frequenze, non abbiamo la certezza della reale area di copertura dei segnali e su quali ripetitori dovremo orientare le antenne.
In Campania, le frequenze definitive sono state comunicate solamente 10 ore prima dello switch off; speriamo che questo metodo assai discutibile e “all’Italiana”, non venga applicato anche nella nostra zona.
Lo scopo di questo comunicato è quello di darvi una corretta informazione su quanto ci aspetta durante e dopo lo switch off. Pertanto ci preme sottolineare quanto segue:
1. I numerosi impianti da noi già digitalizzati e ottimamente funzionanti anche da oltre quattro anni, dovranno essere oggetto di ulteriori aggiornamenti (più o meno importanti) a seguito dei cambiamenti di frequenza che le emittenti dovranno effettuare.
2. Qualsiasi intervento in tal senso sarà effettuato solo dopo il completamento dello switch off: non prima e non durante. Questo per evitare di recarci in un condominio più volte, ma di intervenire una sola volta e in maniera (speriamo) definitiva.
3. Gli interventi saranno effettuati a seguito di una vostra richiesta. La precedenza sarà data agli impianti digitalizzati negli anni passati facendo riferimento alla data della fatturazione.
4. In deroga al punto 3, potremo dare la precedenza secondo un elenco che ci dovrete far pervenire.
5. Ci onoriamo di servire parecchi Amministratori, per noi tutti importantissimi. Escludendo i nuovi impianti ancora da realizzare (che provvederemo a fare quanto prima), gli impianti da “ripassare” sono tanti: oltre un centinaio. Siamo sicuri che ci farete delle enormi pressioni per provvedere in tempi strettissimi a risolvere i problemi dei vostri condomini anziché di altri. Siamo altrettanto sicuri della Vostra consapevolezza sul fatto che non “potremo fare miracoli” e dovrete prevedere fin da ora delle lamentele da parte dei vostri amministrati.
6. Sarà vostra cura informare gli utenti che dovranno pazientemente aspettare il loro turno. Il nostro intervento, a seconda delle priorità, potrà essere messo in atto anche (e purtroppo) dopo molte settimane dallo switch off.
7. I Vostri utenti dovranno astenersi dal farci personalmente delle pressioni per risolvere il problema del loro condominio, a scapito di altri che hanno gli stessi diritti.
8. Ottemperando alla “legge novembre 2005” (salvo vostra decisione contraria da comunicarci per iscritto), metteremo l’impianto nelle condizioni di ricevere e distribuire alle utenze tutti i “canali primari”. La suddetta legge definisce tali canali non tanto dalla loro importanza mediatica ma dalla qualità dei loro segnali in loco al momento dell’intervento.
9. Qualora sia sufficiente fra antenne e centralino operare con i materiali presenti nell’impianto, sarà addebitata la sola mano d’opera. In caso contrario (e lo potremo appurare solo in corso d’opera) saranno addebitati anche i nuovi materiali indispensabili per lo scopo.
10. I nuovi interventi già confermati e non ancora messi in atto sono tanti e non sono solo i vostri; provvederemo ad eseguirli nel più breve tempo possibile ma, purtroppo, non ce la faremo a farli tutti a breve. Gli interventi che per motivi di tempo non potranno essere eseguiti prima, ma neanche immediatamente dopo lo switch off, saranno effettuati molto più avanti, con il vantaggio che saranno fatti in maniera definitiva secondo le nuove frequenze disponibili e (speriamo) finali.
11. In tutti gli impianti esistenti (sia in quelli già digitalizzati ma ancora da aggiornare, sia in quelli dove non è stato fatto nessun intervento) si dovrebbe godere ugualmente della visione di molti programmi, nell’attesa di un nostro intervento definitivo, semplicemente risintonizzando i decoder, che tutti dovrebbero già avere. Quindi non vi sarà il “buio completo”.
12. A parte alcune visite di collaudo presso qualche famiglia a campione (o limitatissimi casi sociali), per dar corso e risolvere nel più breve tempo possibile le problematiche sopra illustrate, non effettueremo interventi di installazione o sintonizzazione dei decoder presso le famiglie. A tal proposito, ognuno dovrà provvedere personalmente alla sintonia dei propri ricevitori/televisori, oppure avvalersi di qualche amico o parente.
__________________________________
Per concludere: il caos che ci dobbiamo attendere non dipenderà strettamente da noi, ma dal fatto che gli impianti su cui operare saranno molti e non potremo essere allo stesso tempo presenti in ogni condominio.
Auspicando che anche nel futuro vogliate avvalervi ancora della nostra collaborazione, rimanendo a vostra disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento, porgiamo distinti saluti.
 
A Sassuolo ricevo malissimo da qualche giorno Rai 3 (ricevo dal Venda). Il problema è solo mio o anche di altri?
 
max tooney ha scritto:
A Sassuolo ricevo malissimo da qualche giorno Rai 3 (ricevo dal Venda). Il problema è solo mio o anche di altri?

Anch'io lo ricevo peggio del solito, leggermente "innevato"
 
secondo me l'antennista di elio parla di responsabili di varie emittenti con cui ha fatto riunioni,ma seconso me questo lo sapeva solo lui,i responsabili no.
 
Non diciamo stupidaggini, che a quel convegno c'ero pure io e posso confermare che nessuno dei responsabili delle emittenti è stato in grado di dare alcuna informazione utile.
 
paolo1968 ha scritto:
- Non tentate di telefonare all’antennista. Se risponde a tutte le telefonate non può lavorare e quindi si prolungano i tempi di attesa. Ogni antennista conosce bene le singole situazioni dei propri clienti e sta già programmando tutti gli interventi.

Su questo punto sono assolutamente d'accordo, non avete idea a che punto già siamo adesso, 10 giorni prima....se tengo il telefono acceso passo più tempo a rispondere che a lavorare. Non rimane altra alternativa che spegnerlo ogni tanto. Immaginate cosa significherebbe se in un condominio di 50-60 famiglie ognuno telefonasse direttamente....una follia!
 
BlackPearl ha scritto:
Chi fa la nottata il 30?

Io invece di far nottata, farò mattinata, il 29 e il 30. Nel senso che mi apposterò con antenna portatile e misuratore in posizione strategica per aspettare le accensioni, appena tutto funziona, via subito ad aggiornare alcuni impianti. Per il 29 ho già "un attimo" di impegni a Monterenzio, speriamo siano svelti a convertire, così prima inizio e prima finisco:eusa_wall:

@elio2
la lettera in se è aprezzabile in molti punti, io l'avrei messa giù un po meno dura....è vero che sono i clienti ad aver bisogno, però non mi sembra il caso di farglielo pesare.
 
elettt ha scritto:
Su questo punto sono assolutamente d'accordo, non avete idea a che punto già siamo adesso, 10 giorni prima....se tengo il telefono acceso passo più tempo a rispondere che a lavorare. Non rimane altra alternativa che spegnerlo ogni tanto. Immaginate cosa significherebbe se in un condominio di 50-60 famiglie ognuno telefonasse direttamente....una follia!
Per fortuna che il mio antennista mi ha lasciato il suo numero di casa, così evito di chiamarlo durante il giorno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso