Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quando prendevo la RAI analogica da Padova mi vedevo il TG Regionale del Veneto.Poi girando tutto su Monfestino vedero il TG3 Regionale digitale dell'emilia. Un'altro motivo per rimanere in Regione con la RAI.Ho solo il dubbio che girando l'antenna Rai verso bologna potrei perdere le televisioni locali di Modena come Telestudio , Telemodena ecc ecc, a meno che non siano linkati anche a Bologna. Questo non lo so.
 
Furo ha scritto:
Quando prendevo la RAI analogica da Padova mi vedevo il TG Regionale del Veneto.Poi girando tutto su Monfestino vedero il TG3 Regionale digitale dell'emilia. Un'altro motivo per rimanere in Regione con la RAI.Ho solo il dubbio che girando l'antenna Rai verso bologna potrei perdere le televisioni locali di Modena come Telestudio , Telemodena ecc ecc, a meno che non siano linkati anche a Bologna. Questo non lo so.
ma hai un solo elemento ?
 
Furo ha scritto:
Quando prendevo la RAI analogica da Padova mi vedevo il TG Regionale del Veneto.Poi girando tutto su Monfestino vedero il TG3 Regionale digitale dell'emilia. Un'altro motivo per rimanere in Regione con la RAI.Ho solo il dubbio che girando l'antenna Rai verso bologna potrei perdere le televisioni locali di Modena come Telestudio , Telemodena ecc ecc, a meno che non siano linkati anche a Bologna. Questo non lo so.
Con un elemento solo certo che le perderai! Comunque non so se barbiano arriva a piena potenza li, e io avrei lasciato le antenne sul veneto, nulla ti impediva di ricevere entrambe le versioni regionali, e adesso te la caveresti con meno..
 
Non so se da voi è uguale ma qui a Persiceto (BO) Italia Uno in analogico proveniente da Serramazzoni (791,25 Mhz) ha avuto un calo di qualità notevole. Si vede molto male. Penso e spero che sia per lo switch off.
 
moky78 ha scritto:
Mi autoquoto, ma non ti conviene prendere da viano? Serra avrà una copertura più stretta
ca' ronco è sul territorio di viano ma siamo coperti dalla collina
è reggio emilia che riceve da quella postazione noi siamo costretti a direzionare verso serra e bologna,se non ho capito male da serra la rai non trasmettera'?
 
nella mia "seconda casa" romagnola, oggi ho trovato la sorpresa (poco gradita) dello spegnimento di La7, Telecentro, Telesanterno, Videoregione e Tele1 dal ripetitore di Tredozio Cesata, senza nessun segnale digitale acceso. Nel paese sono un po' nel panico, ma può darsi che li abbiano spenti per riaccednerli in digitale il 2?
 
moky78 ha scritto:
Come già detto, stanno lavorando sui tralicci. Li prendi sul 49
E 56? Perche quelli sono calati, gli altri sono ottimi

L'abbassamento di potenza di segnale del 49 lo confermo anche se non lo avevo mai usato come Italia Uno "principale". L'altro (quello che ho sempre visto bene) lo ricevo invece sul ch 61 e da quel che dici non mi spiego come mai lo vedo così male.
 
Dipenderà forse dal fatto che San Giovanni è più spostato a nord nord est?? Io ti giuro che italia uno e canale cinque li vedo molto limpidi.
 
Può essere...in effetti il digitale da Serramazzoni ci arriva di striscio : timb1 potenza 37%; Rai potenza 35%; Mediaset potenza 39%. Comunque non mi lamento visto che tanto fra 3 giorni il problema di vedere male l'analogico non l'avrò più ;) (spero :icon_rolleyes: )
 
@il bacco
OTGtV dà per attivati MDS 1-2-4 e Timb 3 sia da Piella che da Cà de Filetti, mentre Rai mux1 lo mette sul 9 da Filetti e sul 24 Cà di Giano. Qualcosa non quadra, per il vhf forse è una errata indicazione del decoder, ma il mux mancante di MDS? Non è che hai impostato la ricerca per i soli canali free?

E comunque, come vanno gli impianti nuovi/vecchi????
 
landtools ha scritto:
ma hai un solo elemento ?

Un elemento per banda quindi tre elementi.

moky78 ha scritto:
Con un elemento solo certo che le perderai! Comunque non so se barbiano arriva a piena potenza li, e io avrei lasciato le antenne sul veneto, nulla ti impediva di ricevere entrambe le versioni regionali, e adesso te la caveresti con meno..

Cioè per la quarta o quinta banda (non so dove trasmettano i locali) ora ho un elemento solo puntato a monfestino, vevo aggiungerne un'altro verso bologna invece di girare già quello che cè? Cioè telemodena,telestudio ecc ecc non ci sono a colle barbiano? Eppure io vedo anche telereggio che è di un'altra provincia.

boy ha scritto:
Non so se da voi è uguale ma qui a Persiceto (BO) Italia Uno in analogico proveniente da Serramazzoni (791,25 Mhz) ha avuto un calo di qualità notevole. Si vede molto male. Penso e spero che sia per lo switch off.

Ma da Persiceto puntalo o a bologna oppure padova.

pantonio ha scritto:
ca' ronco è sul territorio di viano ma siamo coperti dalla collina
è reggio emilia che riceve da quella postazione noi siamo costretti a direzionare verso serra e bologna,se non ho capito male da serra la rai non trasmettera'?

Direi che la tolgono però mi è parso di capire che c'è qualcosa anche a sassuolo. Sbaglio?

elettt ha scritto:
@il bacco
OTGtV dà per attivati MDS 1-2-4 e Timb 3 sia da Piella che da Cà de Filetti, mentre Rai mux1 lo mette sul 9 da Filetti e sul 24 Cà di Giano. Qualcosa non quadra, per il vhf forse è una errata indicazione del decoder, ma il mux mancante di MDS? Non è che hai impostato la ricerca per i soli canali free?

E comunque, come vanno gli impianti nuovi/vecchi????

http://www.dgtvi.it/copertura.php non è attendibile per la copertura?
 
1) a Padova ci sono due postazioni: monte venda e monte Madonna. Da noi arriva il venda, che è solo Rai! Mediaset dal Madonna ha una copertura inferiore! Piuttosto da San Giovanni puntasse velo veronese che è la postazione tipica Mediaset!
2) Sassuolo penso trasmetta solo il mux uno, non so se ha una copertura tale da arrivare a viano!
3) tu vedi tele Reggio perché sta nel mux vmt dal faeto che appunto trasmette solo dal faeto. C'e il mux con etv che contiene anche antenna uno, ma credo sia l'unico che potrebbe trasmettere anche da barbiano.
4) dgtvi va preso in considerazione solo per le date, per la copertura scrive delle ridicolaggini a volte.. E ho usato un eufemismo! Oltre al fatto che ha la situazione attuale e non post switch off, e la composizione dei mux è spesso sbagliata
5) io non girerei niente, piuttosto metti un elemento in più.. Però tieni presente che Rai ha anche un mux sul 40 in banda quinta..
 
E chi ha detto che non sia attendibile...permetterai mi fidi maggiormente di chi conosco personalmente e abita in loco??

Edit: io parlavo di OTG TV e non DGTVi, vai a leggere la copertura a Porretta (BO) mette ancora il muxA Rai.....lascia perdere, è meglio!
 
elettt ha scritto:
E chi ha detto che non sia attendibile...permetterai mi fidi maggiormente di chi conosco personalmente e abita in loco??

Edit: io parlavo di OTG TV e non DGTVi, vai a leggere la copertura a Porretta (BO) mette ancora il muxA Rai.....lascia perdere, è meglio!

Chiedevo perchè io guardavo questo.


moky78 ha scritto:
4) dgtvi va preso in considerazione solo per le date, per la copertura scrive delle ridicolaggini a volte.. E ho usato un eufemismo! Oltre al fatto che ha la situazione attuale e non post switch off, e la composizione dei mux è spesso sbagliata

OK

5) io non girerei niente, piuttosto metti un elemento in più.. Però tieni presente che Rai ha anche un mux sul 40 in banda quinta..

Cioè mettere un'altra yagi per la quarta banda o per la quinta? Perchè se in quarta c'è solo la rai è inutile lasciarla lì. Se invece i canali locali sono in quinta potrei anche mettere un'altra yagi e puntarla a bologna.

Niente dai devo ragionarci sopra cosa fare.
 
Le locali possono stare in tutte e tre le bande! Se avessimo ste benedette frequenze potremmo saperne di più. Io comunque mi tengo tutto il
Modenese e faccio solo in modo di avere raitre Emilia romagna, tutto il resto Rai da venda!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso