Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
moky78 ha scritto:
alemat61 ha scritto:
Tutti no ma in parte si.

temo che il mio problema non sia risolvibile per quanto riguarda il Mux Gallery, mi dicono che il 50 UHF dal conero (rai 1-2-3 News) e' sempre attivo considerato che mi arrivava con segnale al 85% e qualita' 90 ho paura che interferisca con il 50 mediaset, a questo punto finche le marche non passeranno al digitale la vedo molto dura rivedere gallery. piuttosto dato che il venda mi arriva a palla non e' che da quelle parti c'e' un gallery? tempo fa mi arrivava un segnale fortissimo e stabile sul 67 uhf domani andro sul tetto a fare esperimenti (sperando di non volare di sotto hahahahaha)
 
Buongiorno;
Scusate ma da voi non è già terminato lo S.OFF?
Chiedo ciò, in quanto sul forum non risulterebbe terminato, com per le altre Regioni.
Grazie.
 
heen ha scritto:
Ciao a tutti!
Io abito a Faenza (RA) e dal 2 di dicembre non riesco a trovare alcuni canali, come Iris, Rai5, Boing e chissà cos'altro, né con la sintonizzazione automatica né con quella manuale. In più, tutti i canali Mediaset (rete 4, canale5 e italia1) più la7, la7D, MTV ed MTV+, riesco a sintonizzarli ma si vedono a scatti e quindi sono inguardabili.
La cosa buffa è che, prima che partisse lo switch off, prendevo lo stesso i canali mediaset in digitale e si vedevano benissimo.
Qualcuno di voi è nella mia stessa situazione? Sa dirmi se è un problema mio o se devo riposizionare l'antenna?
Grazie.

E' un problema di antenna perchè io (abito in zona ospedale) prendo tutto tranne Tele1. Mio suocero sulla Ravegnana prende anche Tele1.

Prima dello switch prendevi i canali mediaset perchè venivano trasmessi da un'altra zona, ora trasmettono da Bertinoro e forse le nostre antenne sono sintonizzate male verso quella posizione.
Qualcuno più esperto magari potrà spiegare meglio
 
Mha la colpa di chi è?

Carissimi internauti,buon giorno a tutti.
Sarà forse in assoluto il mio primo intervento in questo forum,che ritengo essere di notevole spessore e di alta qualità.
Sono settimane che seguo ogni qualsivoglia discussione sopratutto in merito al DTT e allo Switch off emilia romagna e quello che noto è che si dà molto affidamento a quelli che sono i dati tecnici risultanti dai vari decoder i quali parlano in %.
Ricordatevi che esistono strumenti professionali che hanno il compito specifico di effettuare tali misure e che costano diverse migliaia di euro e questo bsti a farvi capire che un decoderino da poche decine di euro non può e non dovrebbe essere preso sul serio.
I segnali DTT possono avere anche delle buone portanti e di conseguenza un segnale molto forte,ma se qulitativamente sono scarsi,possiamo rincorrere i fantasmi che vogliamo,che poi alla fine non vediamo nulla.
Gli impianti di antenna anche se a distanza di pochi metri,possono dare risultati completamente diversi,così come la conformazione e la configurazione degli impianti di distribuzzione.
Spesso dimentichiamo che probabilmente dentro ogn'una delle nostre case,ci sono delle situazioni veramente estreme,basti considerare che è molto facile ritrovarsi la tv in sala che si vede da dio e quella in camera che da di matto.
Bene aprite le prese tv e controllate di cosa si tratta,sopratutto se la presa in camera è una passante invece che finale e che magari non è stata debitamente terminata..............addio segnale.
Un esempio banale ma che dovrebbe rendere l'idea potrebbe essere quello di una conduttura che porta l'acqua ad un campo di granturco per l'irrigazione,se la tubazione e integra e ben fatta,riusciremo ad irrigare bene il campo ed avere un buon risultato sul raccolto,se la tubatura perde da tutti i lati,state ben certi che aumentre la pressione dell'acqua,servirebbe solo ad aumentare le perdite,ma non avremo mai abbastanza acqua per un buon raccolto.
Meditate gente,meditate e prima di dare addosso ai fantasmi e a che lavora onestamente,analizzate bene le cose per quello che sono realmente e lasciate ad ognuno il proprio lavoro.
Con rispetto,scusatemi per il discorso prolisso!
 
BillyClay ha scritto:
fa come credi...io vedo tutto...
non fare pero come i miei Vicini che anche loro vedono tutto....ieri ci è stata l'assemblea di condominio dove abito io che comprende 2 costruzioni da 8 abitazioni.Dove abito io ho fatto i lavori spendendo appena 300 euro e prendiamo 200 canali invece quelli dall'altra parte ci hanno criticao perche abbiamo speso quella cifra e loro no che vedono tutto lostesso.... rimasto incuriosito, ho domandato ad uno quanti canali prendevano....Prima in analogico solo 8 canali ora 15.....wow ho detto.... e me ne sono andato.... cioe c'è gente che non sa nemmeno che la rai e tutti i canali nazionali non hanno solo i soliti canali che trasmettevano in analogico ma l'offerta si è allargata e non di poco....;)
 
lucaotto ha scritto:
E' un problema di antenna perchè io (abito in zona ospedale) prendo tutto tranne Tele1. Mio suocero sulla Ravegnana prende anche Tele1.

Prima dello switch prendevi i canali mediaset perchè venivano trasmessi da un'altra zona, ora trasmettono da Bertinoro e forse le nostre antenne sono sintonizzate male verso quella posizione.
Qualcuno più esperto magari potrà spiegare meglio
Io abito a Castel Bolognese e i canali mediaset/la7/espresso li vedo bene tutti.
Ho problemi su raistoria /ch va e viene).
rai5 non la vedo per niente.
rai 3 emilia romagna, la vedo con qualità più scarsa del segnale proveniente dal veneto (ch 05). Per far vedere a tutti noi rai3 emilia romagna, basterebbe che nel mux sul ch.05, attivassero anche questo acanale, così ognuno si scegle quale rai3 vedere. visto che con quel segnale comprono mezza regione.
Vedo sul 23 a3 nord est e televicenza (abbastanza bene).
Non vedo bene tele1 (spesso out, anche se negli ultimi giorni è leggermente migliorato. esempio ora non si vede).

Ho visto che sul 59 mux rete8, sono attivi VirginRadio Tv e rete8 vga (si vedono bene), mentre sul 66 mux nuovarete, è sparito 7 gold plus che trasmetteva i programmi di 7 gold (che ora è un canale che non vedo più).
 
LorenzX ha scritto:
Non esisteva anche un canale che si chiamava ETV Oplà?? Che fine ha fatto??:icon_rolleyes:
Comunque Italia 7 Gold è stata tolta dal mux sestarete, incredibile :crybaby2:

Io lo vedo LCN 13.
 
da me la situazione è ulteriormente peggiorata...non ricevo praticamente nulla a parte italia 1 rete 4 e canale 5 ma a bassissima qualità...possibile che subito dopo s.o. ricevevo una marea di canali e ora lo zero assoluto (o quasi)?
 
hd84 ha scritto:
da me la situazione è ulteriormente peggiorata...non ricevo praticamente nulla a parte italia 1 rete 4 e canale 5 ma a bassissima qualità...possibile che subito dopo s.o. ricevevo una marea di canali e ora lo zero assoluto (o quasi)?
Anch'io Lunedì dopo lo S.O. di Calderara, ricevevo molti più canali (compresa tele1), poi è leggermente peggiorata la situazione quando hanno fatto lo S.O. nel veneto.
 
in merito ai sorrisini sarcastici

Le sparizioni di cui parlate,sono quasi sicuramente im putabili al fatto che stanno sistemando le frequenze e le loro dovute irradiazioni.
Da ignorante ho considerato fin dal primo momento che per ovviare a problemi della prima ora,avessero sparato nell'etere segnali altissimi,per coprire la maggior parte del territorio.
Ma se si è passati al digitale per migliorare l'inquinamento elettromagnetico,era anche per abbassare le potenze di irradiazione del segnale.
Ed ora che i tecnici stanno mettendo le cose in ordine,cominciano un pò a scomparire tutti quei sorrisini sarcastici nei confronti di noi antennisti che volevamo fregare chissà chì.
Le grandi catene di distribuzzione hanno stravenduto ogni sorta di apparecchiatura Hi-Teck per il digitale terrestre,rifilando spesso eresie di ogni genere e svenando tutti gli inconsapevoli o presunti tali acquirenti e quando si è trattato di intervenire su ciò che effettivamente dopo anni di onorata carriera poteva anche essere considerata vecchia8Antenne e impianti di distribuzione in genere),si è gridato al ladro e ai disonesti contro gli antennisti.
Adesso è ora di cominciare a ridimensionare le polemiche e intervenire di fatto dove è necessario intervenire.
Inutile dire che un antenna che da anni e anni e sotto ogni tipo di situazione metereologica è di fatto nuova!:5eek:
 
appena tornato da Tredozio... perfetta Mediaset sul 49 anche con la semplice antennina da interni, Rai sul 54 casuale (nel senso che un'ora va, un'ora non va) con segnale stabile sul 50-60% ma qualità che oscilla continuamente da 80% a 0% e i ricevitori non riescono a volte nemmeno a memorizzarla, solo con antenna sul tetto (con antenna portatile da potenza 3%). Altre emittenti non ricevibili, né Timb né locali.

Ierisera invece a cena da amici a Granarolo di Faenza, antenna puntata credo su Bertinoro (era buio, non si vedeva benissimo l'orientamento), si vedeva perfettamente qualunque canale e qualunque mux esistente (anche se il tv della samsung hd ready con decoder integrato dava "hd non supportato" sui canali HD di Rai e Mediaset, ma pazienza)... è stato un mezzo shock...
 
landtools ha scritto:
non fare pero come i miei Vicini che anche loro vedono tutto....ieri ci è stata l'assemblea di condominio dove abito io che comprende 2 costruzioni da 8 abitazioni.Dove abito io ho fatto i lavori spendendo appena 300 euro e prendiamo 200 canali invece quelli dall'altra parte ci hanno criticao perche abbiamo speso quella cifra e loro no che vedono tutto lostesso.... rimasto incuriosito, ho domandato ad uno quanti canali prendevano....Prima in analogico solo 8 canali ora 15.....wow ho detto.... e me ne sono andato.... cioe c'è gente che non sa nemmeno che la rai e tutti i canali nazionali non hanno solo i soliti canali che trasmettevano in analogico ma l'offerta si è allargata e non di poco....;)

Incredibile ma vero,moltissimi utenti credono che vedere tutto significhi limitarsi alla visone di quei 10-20 canali che prima cerano in analogico e che quindi esclusi rai1-2-3 e rete4-canale5-italia1 e qualche altro tutto il resto che oggi ci offre il digitale non esiste.
Dici bene quando parli di falsi professori e di ottimi pappagalli,alla faccia di chi studia per anni ed è in costante aggiornamento in materia!:D
 
Auguri, io mi sono tenuto il TG3 Marche per 30 anni, adesso vediamo quanti anni rimanete voi con il TGR Veneto :D
 
basel ha scritto:
Incredibile ma vero,moltissimi utenti credono che vedere tutto significhi limitarsi alla visone di quei 10-20 canali che prima cerano in analogico e che quindi esclusi rai1-2-3 e rete4-canale5-italia1 e qualche altro tutto il resto che oggi ci offre il digitale non esiste.
Dici bene quando parli di falsi professori e di ottimi pappagalli,alla faccia di chi studia per anni ed è in costante aggiornamento in materia!:D
purtroppo è cosi... molte persone davanti ad una tastiera e monitor, si credono onnipotenti e sapientosi di tutto e tutti...... vai a vedere qui cosa ho studiato eppure mi sto sulla mia... ma la maggior parte non fa cosi'....
 
mrdave ha scritto:
Auguri, io mi sono tenuto il TG3 Marche per 30 anni, adesso vediamo quanti anni rimanete voi con il TGR Veneto :D
Personalmente fino alla sera del giorno in cui tornerà l'antennista a fare i lavori. Sempre che riesca a beccare qualcosa, tenuto conto che deve scavalcare una collina più relativa casa costruita..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso