Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
vhannibal ha scritto:
Da Bertinoro direzione collina attivato il 34 di Erreuno tv
Una volta Erreuno TV in analogico si prendeva anche a Rimini, poi quando San Marino TV gli ha "fregato" la frequenza, è sparita... non l'ho piu' vista, chissà se attiveranno anche il ch34 a Montescudo o Pincio...
 
ErreunoTv dal Pincio aveva continuato a trasmettere in Valmarecchia, dove non arrivavano le interferenze di San Marino RTV, ma la frequenza (mi sembra il 43) da qualche anno era stata ceduta a Tele1.

P.S.
Che nostalgia le infornate di cartoni no stop su RTV38 via Telemare!
 
Rere ha scritto:
ErreunoTv dal Pincio aveva continuato a trasmettere in Valmarecchia, dove non arrivavano le interferenze di San Marino RTV, ma la frequenza (mi sembra il 43) da qualche anno era stata ceduta a Tele1.
Esatto, come anche il 51 da Calderaro passato a tele1 e penso anche il 33 da Bertinoro che fu ceduto a tele1 quando videoregione (proprietaria nel 2001 di erreuno, e tele1) vendette tele1 all'imprenditore Germano Zama con alcune frequenze che avera erreuno (erreuno si prese le frequenze che aveva fino a quel momento tele1)
 
per finire il revival non è stata ancora nominata TELEradio GM di gatteo mare...
 
Manca anche la mitica TeleSanmarino che trasmetteva l'altrettanto mitico 120 minutes di MTV UK la domenica sera...
 
Ciao a tutti. C'e' parecchia gente soprattutto nella zona di molinella marmorta e medicina che ha problemi nel vedere rete4,canale5,italia1,sia sul 36 che sul 49.Sapete dirmi se ci sono problemi particolari ?
 
Roby6119 ha scritto:
Ciao a tutti. C'e' parecchia gente soprattutto nella zona di molinella marmorta e medicina che ha problemi nel vedere rete4,canale5,italia1,sia sul 36 che sul 49.Sapete dirmi se ci sono problemi particolari ?
io ho problemoni sia sul 36 e 49 ma da quando siamo entrati in switch off come me tanti altri..alcuni hanno cambiato partitori aggiunto antenne e poi si sono sentiti dire bisogna aspettare che si normalizza;la cosa strana è che ci sono persone che vedono bennissimo in alcune zone di medicina ed in altre in zone di medicina poche distanti non vedono una mazza.con antenne nuove fili nuovi centralline ed antenne "apposta per il digitale"almeno vendute per tale scopo
 
Ultima modifica:
Il Bacco ha scritto:
...mi sorge un dubbio..ma NON è che i ripetitori Rai "della montagna" sono più scassati di quelli delle città?;)
Comunque a me hanno risposto soltanto alla QUARTA mail che ho scritto...le altre TRE però rigurdano gli altri mux della Rai...:evil5:

@elett..come al solito sei un grande!:D
casomai le attrezzature, i ripetitori analogici erano delle rocce, pure con 20 centimetri di neve e l'intero paese in blackout trasmettevano a meraviglia... :D
di sicuro, è da diventar scemi, sabato sera il segnale è sparito alle 21 ed è tornato a mezzanotte, per poi sparire di nuovo all'una... domenica, la mattina alle 9 c'era, alle 10 è scomparso di nuovo, a mezzogiorno è tornato per sparire intorno all'una e dieci (dopo non so perché sono tornato in Toscana). Venerdì hanno risposto all'ultima segnalazione con un "Gentile cliente,
a seguito della sua richiesta le comunichiamo che interverremo sull'impianto per un controllo.", speriam bene...
 
Per rispondere all'amico BillyClay che ricordava Tele Radio Gi.Emme,posso ricordare che trasmetteva sul Canale Uhf 55 e che la proprietà era di Enrico Branzanti,fratello di Bibi di Tele Mare.Enrico avveva prima fondato la radio,che per molti anni ebbe un successo incredibile in riviera e poi si dedicò alla tv.Purtroppo l'avventura televisiva durò poco per vari motivi e Branzanti continuò con la radio fino agli inizi dei '90.Ho avuto il piacere di trasmettere nella radio fra l'81 e l'85!Bella esperienza e di Enrico ho un bel ricordo.
 
Bluelake ha scritto:
casomai le attrezzature, i ripetitori analogici erano delle rocce, pure con 20 centimetri di neve e l'intero paese in blackout trasmettevano a meraviglia... :D
eh??? :5eek:
che differenza ci sarebbe tra un ripetitore analogico e digitale, in quanto ad affidabilità? :evil5:
 
In questi giorni sui canali di sportitalia sta girando la comunicazione dello spostamento di frequenza dei loro canali.

La mia preoccupazione riguarda la citta' di Ravenna in quanto nel loro sito si cita la frequenza del 27 da Calderaro mentre la quasi totalità delle antenne sulla quarta banda in città puntano su Bertinoro.
Mentre x la zona sud della città si cita BASILICA DEL MONTE.
Speriamo bene visto che per anni sportitalia nella nostra zona non era ricevibile.
 
il vecchio impianto di e'tv da basilica del monte (che hanno rilevato) a ravenna arrivava male, giusto per dare un po' di sabbia al 54 di rai3 marche. (per i politici ravennati: anche in analogico abbiamo sempre avuto RAI3 Marche e Veneto a ravenna oltre all'ER di bertinoro).
Se non arrivasse bisognerà ricorrere a Calderaro con solito filtro...ma per ora non sono stati attivati!!!
 
domani ha scritto:
In questi giorni sui canali di sportitalia sta girando la comunicazione dello spostamento di frequenza dei loro canali.

La mia preoccupazione riguarda la citta' di Ravenna in quanto nel loro sito si cita la frequenza del 27 da Calderaro mentre la quasi totalità delle antenne sulla quarta banda in città puntano su Bertinoro.
Mentre x la zona sud della città si cita BASILICA DEL MONTE.
Speriamo bene visto che per anni sportitalia nella nostra zona non era ricevibile.
Oggi sul 27 da Bertinoro( anzi dalla Slovenia Monte Nanos) arriva un segnale da paura con i canali sloveni
KOOPER
SLO1
SLO2
SLO3
POP TV
KANAL A
TV PRIMORKA
INFO TV
chissa che casino se Sportitalia lo mettono sul 27
 
d'altronde il canale 27 è assegnato alla slovenia e ci dovremo adattare. Cmq ho provato ora in zona 0 s.l.m. e non arriva nulla. Penso che i problemi principali si avranno nelle zone collinari con visibilità diretta (zero ostacoli) verso costa slovena, oltre ovviamente alla ns costa adriatica e specie nei periodi di forte propagazione. Cmq se hai modo di verificare quanti dB sei sotto ai segnali standard da Bertinoro ci si può fare un'idea più precisa circa l'entità del disturbo...
 
Il Bacco ha scritto:
...mi autoquoto per scrivere che,come accaduto a BLUELAKE, il mux 1 della Rai ha funzionato BENE un paio di giorni,ora è tornato pesantemente in AVARIA....:mad: ..che due scatole...riscriverò a RAIWAY!:evil5:
Stanno facendo prove, perchè dovresti scriverlì, per "farli perdere tempo"?

zicojunior ha scritto:
OT

e TeleMare? :icon_cool:
E' diventata La9, quindi questa c'è ancora (poi cambiata, ma come molte tv che hanno lo stesso nome). Sapete un pò di storia di questo, per me, mitico canale?

maxmandrillo ha scritto:
la cosa strana è che ci sono persone che vedono bennissimo in alcune zone di medicina ed in altre in zone di medicina poche distanti non vedono una mazza.con antenne nuove fili nuovi centralline ed antenne "apposta per il digitale"almeno vendute per tale scopo
Questo il motivo, schifezze vendute ad alloccchi. O per meglio dire imbecilli, perchè l'ignoranza arriva fino ad un certo punto poi...
Sono anni che ripetono in tv, sui giornali, da per tutto che le antenne per ricevere la DTT sono sempre le stesse.

vhannibal ha scritto:
Oggi sul 27 da Bertinoro( anzi dalla Slovenia Monte Nanos) arriva un segnale da paura con i canali sloveni
KOOPER
SLO1
SLO2
SLO3
POP TV
KANAL A
TV PRIMORKA
INFO TV
chissa che casino se Sportitalia lo mettono sul 27

Sapevo di questa convivenza con gli ex iugoslavi ma se arriva dal di là dell'Adriatico, perchè scrivo da Bertinoro?

Perchè da così distante arriva? Se imposti poca potenza ai ripetitori non riuscirebbero a coprire il loro territorio e dando un pò più di potenza i segnali radio "scivolano" fino a noi?

Quando un canale tv si riceve sempre più un pò peggio, poi tanto male e poi assenza di segnale per alcuni secondi e poi perfetto, sono i tecnici che fanno prove e non segnale disturbato normalmente (come dal tempo, per es.), giusto?

P.S.: gli sloveni cosa trasmettono di notte?
 
vhannibal ha scritto:
Oggi sul 27 ... dalla Slovenia Monte Nanos
Non riesco a vedere nulla perché trasmettono in hd e il mio zapper non è adatto, ma dalle mie parti il segnale sloveno è quasi sempre agganciabile. E negli ultimi giorni arrivano a singhiozzo anche il mux TV7 Triveneta sul 29 e Antenna3 Nordest sul 61! Invece la Rai che trasmette da Antico (due o tre chilometri in linea d'aria) è quasi sempre in tilt... :eusa_wall:
 
BillyClay ha scritto:
d'altronde il canale 27 è assegnato alla slovenia e ci dovremo adattare. Cmq ho provato ora in zona 0 s.l.m. e non arriva nulla. Penso che i problemi principali si avranno nelle zone collinari con visibilità diretta (zero ostacoli) verso costa slovena, oltre ovviamente alla ns costa adriatica e specie nei periodi di forte propagazione. Cmq se hai modo di verificare quanti dB sei sotto ai segnali standard da Bertinoro ci si può fare un'idea più precisa circa l'entità del disturbo...
Io vedo solo con Dreambox 8000 snr 100% ber 0%
 
uvz ha scritto:
Stanno facendo prove, perchè dovresti scriverlì, per "farli perdere tempo"?
Quando un canale tv si riceve sempre più un pò peggio, poi tanto male e poi assenza di segnale per alcuni secondi e poi perfetto, sono i tecnici che fanno prove e non segnale disturbato normalmente (come dal tempo, per es.), giusto?

Ma che stai dicendo???? Ma quali prove? Mai sentito parlare di guasti? Se non sai di cosa si sta scrivendo, non fai prima a evitare di aggiungere sciocchezze?
Conosco perfettamente sia Il Bacco che la zona da dove scrive, ti assicuro che non ci sono prove di alcun genere. Pensi forse che i tecnici passino giorno e notte a fare cambiamenti, per giunta in un ripetitore dedicato a una zona tutto sommato limitata e facile da coprire?
I problemi al 99,9 % sono causati da interferenze da altre zone, sia per effetto di propagazione dalle lunghe distanze, sia per la momentanea coesistenza di analogici nelle Marche.
Segnalare i guasti non fa perdere tempo a nessuno, anzi aiuta a risolvere in fretta.
 
domani ha scritto:
In questi giorni sui canali di sportitalia sta girando la comunicazione dello spostamento di frequenza dei loro canali.

La mia preoccupazione riguarda la citta' di Ravenna in quanto nel loro sito si cita la frequenza del 27 da Calderaro mentre la quasi totalità delle antenne sulla quarta banda in città puntano su Bertinoro.
Mentre x la zona sud della città si cita BASILICA DEL MONTE.
Speriamo bene visto che per anni sportitalia nella nostra zona non era ricevibile.

Non è detto che usino il 27, Tivuitalia non mi risulta abbia una concessione nazionale, almeno al momento.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso