Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
o.liverani ha scritto:
Ancora problemi sul 39 telepace
L'hanno resettato ed è ripartito col solito mux unificato Telepace/Ditv/Canale9 uguale a 06 e 63
 
Durante qualche breve minuto di off del 21 Rai Dvb B Carpegna forse per manutenzione sono riuscito ad agganciare il 21 di Videoregione Dvb da Montescudo!
Poi tutto tornato alla normalita' con i due segnali ad interferirsi!
 
iio il 21 da una settimana non lo ricevo più

la logperiodica è la logaritmica?
ne ho due puntate su Bertinoro e Bologna, quindi devono essere UHF+VHF?
DIetro non hanno nulla. Se le sostituissi con altre con pannello posteriore, potrei migliorare i canali problematici? (tipo il 36)
 
AndreaRimini ha scritto:
Durante qualche breve minuto di off del 21 Rai Dvb B Carpegna forse per manutenzione sono riuscito ad agganciare il 21 di Videoregione Dvb da Montescudo!
Poi tutto tornato alla normalita' con i due segnali ad interferirsi!
Ma perche' non lo spengono il Carpegna? Che zone serve ancora??? Pensavo fosse solo per il sud romagna in periodo pre-switchoff...
 
mrdave ha scritto:
Ma perche' non lo spengono il Carpegna? Che zone serve ancora??? Pensavo fosse solo per il sud romagna in periodo pre-switchoff...
Regione Marche (non ancora switchata), in particolare Urbino
 
ah quindi irradia anche verso sud... pensavo spedisse i segnali solo verso nord...
 
per Otg Tv,
il 12-2-2011 hai fatto un intevento di cui riporto un paragrafo:

Al Ministero starebbero pensando di modificare la frequenza del mux 1 in tutta l'Emilia - Romagna (giacché deve essere unica e gli impianti sono in Sfn).

A distanza di più di un mese ci sono novità?
Era un'ipotesi realistica o una pensata estemporanea di qualche dirigente Rai un po' sotto stress?
Sarebbe interessante saperlo prima di inserire dei filtri che magari tra qualche mese sono da buttare.
Ciao e grazie dei continui aggiornamenti.
 
Daniele1963 ha scritto:
per Otg Tv,
il 12-2-2011 hai fatto un intevento di cui riporto un paragrafo:

Al Ministero starebbero pensando di modificare la frequenza del mux 1 in tutta l'Emilia - Romagna (giacché deve essere unica e gli impianti sono in Sfn).

A distanza di più di un mese ci sono novità?
Era un'ipotesi realistica o una pensata estemporanea di qualche dirigente Rai un po' sotto stress?
Sarebbe interessante saperlo prima di inserire dei filtri che magari tra qualche mese sono da buttare.
Ciao e grazie dei continui aggiornamenti.
Il cambiamento dovrebbe essere per le provincie di Piacenza e Parma, ma non è il caso che dica il nuovo canale... Siamo alla situazione demenziale in cui la Rai disturba i privati!
Questa estate si renderanno conto che anche in Romagna il sistema Sfn sul 24 non regge e se ne vedranno delle belle.
 
... e poi il FEC 5/6 complica tutto...già con 3/4 ci sarebbe ben maggior robustezza
 
Otg Tv ha scritto:
Il cambiamento dovrebbe essere per le provincie di Piacenza e Parma, ma non è il caso che dica il nuovo canale... Siamo alla situazione demenziale in cui la Rai disturba i privati!
Questa estate si renderanno conto che anche in Romagna il sistema Sfn sul 24 non regge e se ne vedranno delle belle.
Io ho letto di un VHF 9 ma mi sembra strano... si riesce a fare una SFN in VHF?
Oppure contano di usare un solo tx per le 2 provincie (Penice o Canate ad es.)? Hai qualche altra indiscrezione? :icon_rolleyes: :eusa_whistle:
PS: e poi il 9 arriva già da Milano...
 
in tema di mux 1, per motivi ignoti il 54 di Tredozio una volta alla settimana di notte si trasforma in mux A per qualche ora (cioè vengono aggiunti Rai4 e i vari canali a buio "Rai test") e poi verso metà giornata ritorna mux 1. Due settimane fa era successo il martedì, settimana scorsa il giovedì, questa settimana chissà...
 
Axelone ha scritto:
Io ho letto di un VHF 9 ma mi sembra strano... si riesce a fare una SFN in VHF?
Oppure contano di usare un solo tx per le 2 provincie (Penice o Canate ad es.)? Hai qualche altra indiscrezione? :icon_rolleyes: :eusa_whistle:
PS: e poi il 9 arriva già da Milano...
se il 9 di cui parli tu è potente come il 23 del penice, possono arrivare a rimini.....:D :D :D :D :D
 
uvz ha scritto:
iio il 21 da una settimana non lo ricevo più
Volevo dire il 27. Il 21 lo ricevo basso. Il 27 è sparito, Sport Italia.
Ufficialmente in Romanga chi lo dovrebbe trasmettere?
 
uvz ha scritto:
Volevo dire il 27. Il 21 lo ricevo basso. Il 27 è sparito, Sport Italia.
Ufficialmente in Romanga chi lo dovrebbe trasmettere?

Il canale 27 di calderaro di tivuitalia si riceve nella provincia di Ravenna, bisogna pero' avere una uhf puntata verso castel san pietro (Bo).

E' stato attivo anche da cesena ma non so che copertura abbia.
 
da castelbolonese lo prendi lo stesso da Calderaro...magari col lobo laterale dell'antenna se non è super direttiva...
A bertinoro NON c'è!! c'è un piccolo TX a cesena ma di scarsa portata
 
BillyClay ha scritto:
da castelbolonese lo prendi lo stesso da Calderaro...magari col lobo laterale dell'antenna se non è super direttiva...
A bertinoro NON c'è!! c'è un piccolo TX a cesena ma di scarsa portata

Grazie Billy, finalmente un pò di ordine sulle informazioni sui siti trasmissivi di Tivùitalia in Romagna. ;) ;) ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso