Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
CH 22 Imola (Nuvolari) - Problemi di qualità segnale

Impianto condominiale, IV banda su Barbiano, V su Calderaro, CH 40 su Venda, il CH 22 arriva con segnale al 95% ma con qualità pressochè a zero.
Strano che staccando la IV banda la potenza va al 5-10% ma la qualità aumenti a livelli accettabili (50%).
Chi è che disturba questo canale? Da dove entra il CH 22 quando stacco la IV banda?

Grazie...
 
masterone ha scritto:
Email ricevuta da Claudio Bergamaschi detto il Mitico, il quale mi ha autorizzato a diffonderla:

"In veste di responsabile tecnico dell'emittente STUDIO1 seguo con interesse il suo Blog e volevo complimentarmi. Volevo inoltre comunicare che alla fine di questo mese inizieranno le trasmissioni del mux Studio1 sul canale 31 UHF dal nuovo sistema circolare di Raiway di Barbiano, combinato con gli altri canali rai già presenti.
Gli apparati sono già installati........"

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2468093&postcount=2470
http://www.associazionemarconi.com/public/index.php

SAlve scrivo da parma; oltre che dalla postazione di Barbiano è possibile che STUDIO 1 finalmente si possa ricevere anche a Parma trasmesso magari da Monte Canate o Monte Genesio? E' un anno che lo stiamo aspettando!!! MAGARI FOSSE LA VOLTA BUONA!!!!
 
Come posso capire da dove sto ricevendo il segnale di un determinato mux, se questo trasmette da due siti entrambi fisicamente raggiungibili dalla mia antenna?
Vorrei capire infatti se i vari mux Rai e Mediaset li riceva da Montescudo o dal Pincio, visto che ovviamemente hanno stessa frequenza e LCN. L'antenna è infatti posizionata circa a metà fra le due postazioni menzionate.
 
Sound ha scritto:
Come posso capire da dove sto ricevendo il segnale di un determinato mux, se questo trasmette da due siti entrambi fisicamente raggiungibili dalla mia antenna?
Vorrei capire infatti se i vari mux Rai e Mediaset li riceva da Montescudo o dal Pincio, visto che ovviamemente hanno stessa frequenza e LCN. L'antenna è infatti posizionata circa a metà fra le due postazioni menzionate.
La Rai non trasmette né da Monte Pincio né da Montescudo. Comunque occorre un'antenna e un misuratore di campo: se le emittenti trasmettessero il dato della loro postazione nella tabella NIT sarebbe possibile riconoscerle, ma quasi tutte non lo fanno.
 
mferraris1965 ha scritto:
SAlve scrivo da parma; oltre che dalla postazione di Barbiano è possibile che STUDIO 1 finalmente si possa ricevere anche a Parma trasmesso magari da Monte Canate o Monte Genesio? E' un anno che lo stiamo aspettando!!! MAGARI FOSSE LA VOLTA BUONA!!!!
A Parma si riceve Barbiano?
Comunque, c'è anche M. Venda che trasmette STUDIO1.
Adesso inizieranno a fare lavori per ampliare la copertura, ma penso che una volta che la copertura c'è potenzialmente, ritengono l'area come coperta...
 
Direi proprio di no.
Per Rimini Rai trasmette da Monte Maggio Bertinoro e dalla funivia di S. Marino, che se ben ricordo, Raiway chiama Morciano. Non è la mia zona ma ricordo questa cosa dalle riunioni Rai di maggio dell'anno scorso.
 
Esatto: ho rintracciato ora una vecchia discussione dei tempi dello switch off che conferma quanto hai appena detto. Morciano indicato da Raiway è il sito di San Marino.
Siccome da casa ricevo il mux 1 Rai da due siti, i canali con la scritta RAI1,RAI2,RAI3,RAI NEWS in stampatello provengono San Marino, mentre Rai 1, ecc in minuscolo da Bertinoro....giusto?

Edit: da San Marino (Contrada Omagnano - Funivia) viene trasmesso il mux 1 Rai sia su "Rai Dvb 1" ch24 freq498 (Rai 1, Rai 2 ecc) che su "San Marino Rtv Dvb" ch51 freq714 (RAI 1, RAI 2, ecc). Quindi non ricevo nulla da Bertinoro col mio impianto attuale, ma solo da San Marino (Rai) e Monte Pincio (Mediaset + altri).
 
Ultima modifica:
jack2121 ha scritto:
Lo sospettavo :D
Penso che Monte Venda con il 31 copra anche Parma, ma non lo trovo nelle liste di OTGTv...
A Reggio è ottimo da Serramazzoni, se non ci sono i soliti problemi di lobi trasmissione stretti, dovrebbe arrivare ottimamente anche a Parma, anche se lì già da un po' si sono "disabituati" a puntare le antenne a Sud Est...
 
Perchè da "Ricccione" il mux Rai 1 è in polarità verticale?

elettt ha scritto:
... Non è la mia zona ma ricordo questa cosa dalle riunioni Rai di maggio dell'anno scorso.
Alla prossima riunione suggerisci di spostare il ch. 51 di San Marino in un canale della quarta banda, così chi la prende da Bertinoro (penso la maggioranza dei romagnoli, vero?) riceverà bene la seconda copia della Rai e ci sarà meno gente con problemi di ricezione.

jack2121 ha scritto:
Penso che Monte Venda con il 31 copra anche Parma, ma non lo trovo nelle liste di OTGTv...
Le lista di OTG TV non sono attendibli al 100%, purtroppo. Bisognerebbe aprire un canale di comunicazione ufficiale con OTG TV per segnalarli tutti i mux non aggiornati del suo sito. Se non ci fossero errori sarebbe positivo per tutti.

Esiste la lista di mux trasmessi PER RIPETITORE?
 
uvz ha scritto:
Le lista di OTG TV non sono attendibli al 100%, purtroppo. Bisognerebbe aprire un canale di comunicazione ufficiale con OTG TV per segnalarli tutti i mux non aggiornati del suo sito. Se non ci fossero errori sarebbe positivo per tutti.

Esiste la lista di mux trasmessi PER RIPETITORE?
Il canale di comunicazione ufficiale è duplice: via mail (dal sito) e via messaggio privato qua sopra. Non ti basta?? :)
 
uvz ha scritto:
Perchè da "Ricccione" il mux Rai 1 è in polarità verticale?

penso sia per ridurre le interferenze con il 54 orizzontale di rai3 marche analogico dal monte nerone e comunque tutte e 3 le vecchie frequenze rai da covignano erano in polarizzazione verticale e cosi le antenne degli utenti puntate li
 
Una volta che lo switch off delle Marche è partito, immagino che la RAI non trasmetta più da Funivia ma dalle Marche, Monte Nerone?

Io sono nella zona di Rimini Sud, a questo punto non riesco piu' ad utilizzare la stessa antenna puntata su Montescudo.... devo installarne un'altra verso le Marche? Interferenze?
 
mauri-penna ha scritto:
Una volta che lo switch off delle Marche è partito, immagino che la RAI non trasmetta più da Funivia ma dalle Marche, Monte Nerone?

Io sono nella zona di Rimini Sud, a questo punto non riesco piu' ad utilizzare la stessa antenna puntata su Montescudo.... devo installarne un'altra verso le Marche? Interferenze?

Per il riminese continueranno a trasmettere da San Marino tutti e duei i mux sia il Rai dvd 1 che il San Marino rtv perche' devono trasmettere il mux regionale Emilia Romagna da Monte Nerone trasmetteranno il mux Rai Dvd 1 delle Marche con il tg3 Marche che dovrebbe essere trasmesso in vhf e in uhf sulla frequenza del canale 32 che dovrebbe essere il canale del mux 1 Marche. Sono stato la settimana scorsa sul Nerone per attivita' radioamatoriali e ho visto i tecnici lavorare per installare le antenne e modificare quelle esistenti.
 
uvz ha scritto:
Alla prossima riunione suggerisci di spostare il ch. 51 di San Marino in un canale della quarta banda, così chi la prende da Bertinoro (penso la maggioranza dei romagnoli, vero?) riceverà bene la seconda copia della Rai e ci sarà meno gente con problemi di ricezione.
Non credo sia possibile il ch 51 come il 42 che trasmettono lo stesso mux San Marino Rtv sono assegnati alla repubblica di San Marino e non possono utilizzare altri canali per trasmetterlo tanto e' vero che a Bologna hanno attivato un 51 sempre con San Marino Rtv sono accordi con l'Italia anche se a dire il vero sul 42 nella nostra zona di Rimini c'e' attivo un mux di E' TV Rete 7 che interferisce con il 42 di San Marino Rtv.
 
masterone ha scritto:
Email ricevuta da Claudio Bergamaschi detto il Mitico, il quale mi ha autorizzato a diffonderla:

"In veste di responsabile tecnico dell'emittente STUDIO1 seguo con interesse il suo Blog e volevo complimentarmi. Volevo inoltre comunicare che alla fine di questo mese inizieranno le trasmissioni del mux Studio1 sul canale 31 UHF dal nuovo sistema circolare di Raiway di Barbiano, combinato con gli altri canali rai già presenti.
Gli apparati sono già installati........"

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2468093&postcount=2470
http://www.associazionemarconi.com/public/index.php
sono stato in vacanza a cervia e posso dire che a cervia studio uno si vede ok io pero sono di imola zona pedagna e non lo vedo , chiedo a fine agosto quando partira il nuovo traliccio potrò vederlo ???? visto che le antenne sono rivolte dal calderaro grazie a chi saprà darmi notizie positive
 
stasera sul 37 al mare entrava una copia del mux2 mds. Propagazioni o altre manovre avviate?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso