Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Da un paio di giorni ho notato (specialmente sui decoder ADB) un notevole calo di qualità dei segnali dei mux Mediaset, compresi squadrettamenti e schiocchi vari...
 
mrdave ha scritto:
Da un paio di giorni ho notato (specialmente sui decoder ADB) un notevole calo di qualità dei segnali dei mux Mediaset, compresi squadrettamenti e schiocchi vari...

E' dovuto dal passaggio di San Paolo in digitale (dove ci sono tutti i mux Mediaset) da me per ora vanno bene a parte il 49 che da' qualche problema (squadrettamenti) ma gli altri sono ok anche se con qualche decoder possono dare problemi con il Telesystem TS7900HD vedo tutto bene.
 
AndreaRimini ha scritto:
... a parte il 49 che da' qualche problema (squadrettamenti) ma gli altri sono ok anche se con qualche decoder possono dare problemi con il Telesystem TS7900HD vedo tutto bene.

Qua oggi il 49 era inguardabile, peggiorato ancor di più dei giorni scorsi, ma perchè non fanno una SFN come si deve???
 
non ho ancora capito perchè a Budrio la 7 non si vede...si vede tutto tranne la 7....:doubt:
 
lucio56 ha scritto:
non ho ancora capito perchè a Budrio la 7 non si vede...si vede tutto tranne la 7....:doubt:

Strano, se hai l'antenna puntata su Barbiano o Calderaro la dovresti prendere tranquillamente. Sicuro che non sia un problema del tuo impianto?
 
mrdave ha scritto:
Qua oggi il 49 era inguardabile, peggiorato ancor di più dei giorni scorsi, ma perchè non fanno una SFN come si deve???
Purtroppo Elettronica Industriale che gestisce gli impianti di Mediaset, in realtà non sa neanche cosa sia una SFN... basta vedere i pasticci che hanno combinato qui a Bologna... magari il segnale c'è anche abbondante (poco vero), ma la postazione vicina interferisce in modo assurdo... non hanno saputo configurare una rete SFN decente qui in emilia-romagna, non è una novità purtroppo... deve essere proprio il gruppo operativo con sede a Bologna quello incompetente, considerando che in altre parti d'italia non lamentano tutti questi problemi di SFN...
 
Nerone copriva anche prima costa Romagnola e cosi dovrebbe anche adesso.
Ma con Rai mux-1 usare un canale libero in zone copertura, e inserendo anche Rai 3 E.Romagna come si fa sul Monte Venda in Veneto.
 
ma purtroppo non hanno dato alla RAI un canale UHF libero per il mux 1 da nerone e così lo si è ridotto di copertura rispetto agli altri 3 mux
 
lucio56 ha scritto:
non ho ancora capito perchè a Budrio la 7 non si vede...si vede tutto tranne la 7....:doubt:

Confermo la cosa, finchè non elimineranno il notch in antenna a Barbiano la copertura verso sud est è inesistente. Per assurdo arriva più forte Serramazzoni che Barbiano, provato con una K95 Offel. Dovevano provvedere a primavera, ma di quale anno????

3750, sai dirci nulla in proposito?

Nel frattempo potresti prenderlo da Calderaro o da Velo, ma fino a che punto convenga non sò, poi quando rimedieranno dovrai togliere filtri e scollegare l'antenna supplementare....
 
@Billy
ho una domanda per te....ho notato che dall'attivazione del Nerone (suppongo) i mux rai ai Lidi sono peggiorati parecchio. Spiegabilissimo 26-30-40, ma il 24 da cosa diavolo può essere interferito? Al Nerone non c'è, Bertinoro c'era pure prima, Calderaro e S. Marino anche....escludo propagazione perchè il problema c'è stato dalla vigilia di Natale a oggi....ti risulta qualche ulteriore attivazione sul 24 in corrispondenza dello switch-off Marchigiano?


Nel frattempo ho rimediato un mitico rotore Helman di quelli alimentati attraverso il cavo Tv. Appena c'è il tetto asciutto lo monto, così ho finito di penare!
 
elettt ha scritto:
Confermo la cosa, finchè non elimineranno il notch in antenna a Barbiano la copertura verso sud est è inesistente. Per assurdo arriva più forte Serramazzoni che Barbiano, provato con una K95 Offel. Dovevano provvedere a primavera, ma di quale anno????

3750, sai dirci nulla in proposito?

Nel frattempo potresti prenderlo da Calderaro o da Velo, ma fino a che punto convenga non sò, poi quando rimedieranno dovrai togliere filtri e scollegare l'antenna supplementare....

Ecco Elettt una situazione dove potrebbe essere interessante l'uso di un combinatore attivo programmabile.
Una nuova antenna su Calderaro, combinatore attivo con preamplificazione attiva (se serve), 10dB di guadagno massimo in uscita (ma si puo' regolare a step di 1dB) e miscelazione sull'ingresso U o di BV libero sul centralino esistente. 45,46,47,48,49,50 (questi ultimi due se non arrivano bene da Barbiano), 51 sul primo cluster e 57-60 sul secondo cluster.
Il combinatore puo' essere utile poi con programmazione diversa nel caso cambino le esigenze di ricezione.
A casa mia questa soluzione mi consente di vedere quasi tutto, mancano sempre e solo il 22 ed il 59 (ancora non ne capisco il motivo, soprattutto del 59 essendo presente solo a Calderaro).
 
Aggiornamenti situazione Rimini Centro zona San Giuliano Borgo

CH 21 Videoregione (FC) Dvb spento e riacceso CH 34
CH 23 Telesanterno Dvb riacceso ma doppione del CH 35
CH 32 Sestarete Dvb ancora interferito dal Mux 1 RAI (Marche) dal Nerone
CH 34 Canale 11 (FC) Dvb riacceso dopo spegnimento CH 21
CH 39 Tele 2000 Dvb dal Nerone non piu' ricevibile
CH 41 Telestense Dvb da me risulta interferito da TVCM dal Nerone
CH 42 Ancora non risolta situazione San Marino RTV e E' TV Romagna Dvb
CH 64 Canale 24 Dvb riacceso

Per quanto riguarda il CH 57 e 67 mi risultano spenti entrambi qualcuno
sa' quando Retecapri Alpha Dvb riaccendera' sul 57 e se E' TV Romagna Dvb
otterra' un'altra frequenza oppure deve accontentarsi del 42 in compagnia
di San Marino RTV.
 
elettt ha scritto:
@Billy
ho una domanda per te....ho notato che dall'attivazione del Nerone (suppongo) i mux rai ai Lidi sono peggiorati parecchio. Spiegabilissimo 26-30-40, ma il 24 da cosa diavolo può essere interferito? Al Nerone non c'è, Bertinoro c'era pure prima, Calderaro e S. Marino anche....escludo propagazione perchè il problema c'è stato dalla vigilia di Natale a oggi....ti risulta qualche ulteriore attivazione sul 24 in corrispondenza dello switch-off Marchigiano?


Nel frattempo ho rimediato un mitico rotore Helman di quelli alimentati attraverso il cavo Tv. Appena c'è il tetto asciutto lo monto, così ho finito di penare!
scusa ma sto rileggendo a rilento i messaggi visto che ero via x vacanze...
Dunque all'accensione del Nerone sulla costa DA ME non ho notato nessun degrado del 24 al contrario del 26/30/40 che però ora girando più a sud verso Nerone sono addirittura migliorati! Non saprei di altre attivazioni sul 24... Sicuro che non ti possa entrare (tramite strani accoppiamenti o lobi seconari) calderaro o barbiano (che fra l'altro si auto interferiscono)? o San Marino? (ma sei troppo lontano..)
 
> CH 23 Telesanterno Dvb riacceso ma doppione del CH 35
Effettivamente inutile, non capisco perchè non assegnano questa frequenza ad es. a E'TV...

> CH 32 Sestarete Dvb ancora interferito dal Mux 1 RAI (Marche) dal Nerone
Sì da me ora si vede ma ogni tanto squadretta.

> CH 34 Canale 11 (FC) Dvb riacceso dopo spegnimento CH 21
Questo mux deve avere qualche problema, sui decoder ADB l'audio scompare appena appare l'immagine se si sintonizza uno dei canali di questo MUX, mentre sulla scheda TV del mio PC, compare il primo fotogramma ricevuto e resta fisso li'. Mux inutile comunque...

> CH 39 Tele 2000 Dvb dal Nerone non piu' ricevibile
Calato il segnale, qualche decoder lo riceve ancora, altri no.

> Per quanto riguarda il CH 57 e 67 mi risultano spenti entrambi
Il 67 mica è assegnato, credo che resterà spento per sempre...
 
Inoltre, mux Mediaset ch36 e ch49 ancora problematici, specialmente su decoder ADB, la sera sono inguardabili... su decoder da 4 soldi invece quasi nessun problema.
 
Ma che servono entrambi in orizzontale? San paolo è in linea con Montescudo da rimini...
 
Per quanto riguarda il 67 effettivamente non dovrebbe essere assegnato a nessuno per il momento.
Anche secondo me sarebbe utile dare il 23 a E' Tv, cosi' libera il 42 di San Marino RTV e accendere il 57 di Retecapri magari migliorare il 32 di Sestarete portandolo a Montescudo piuttosto che San Paolo cosi' piu' vicino a Rimini potrebbe migliorare (forse).
Speriamo che qualcuno prenda in considerazione questa idea non mi sembra male.
Il CH 34 Canale 11 (FC) non parte subito appena sintonizzato ma poi si assesta forse non e' configurato ancora al meglio.
Per quanto riguarda Tele 2000 ho letto sul tread dello switch off delle Marche che la postazione di San Paolo sta trasmettendo a bassa potenza per non dare fastidio in Romagna ma non so se e' in SFN con quella del Nerone.
Per il momento dopo i primi giorni di crisi (accensione di San Paolo) da me i canali Mediaset vanno molto bene a parte qualche raro squadrettamento del 49 (io sto usando Telesystem TS7900HD).
Tim tutto ok.
Rete A tutto ok.
Rai tutto ok ogni tanto ricevo il Mux 1 Toscana (CH 27 Nerone) Mux 1 Emilia Romagna (CH 25 Torriana) e finalmente il CH 54 verticale di Covignano sempre stato sepolto da RAI 3 analogico del Nerone.
Canali locali tutto ok a parte il ch 41 coperto da TVCM.
 
Ultima modifica:
mrdave ha scritto:
(___) > CH 34 Canale 11 (FC) Dvb riacceso dopo spegnimento CH 21
Questo mux deve avere qualche problema, sui decoder ADB l'audio scompare appena appare l'immagine se si sintonizza uno dei canali di questo MUX, mentre sulla scheda TV del mio PC, compare il primo fotogramma ricevuto e resta fisso li'. Mux inutile comunque...

(___)
Anche sul 34 Canale 11 di Bologna, mi fa una cosa simile con il tv Mivar... si sintonizza ma poi si inchioda... e devi spegnere la tv per farla ripartire... mah...
 
AndreaRimini ha scritto:
Mux 1 Emilia Romagna (CH 25 Torriana)
Questa è una novità per me.
Lo ricevi sempre o solo alle volte cone il ch27? E' affidabile per noi riminesi o molto "locale" ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso