Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
situazione rai: sul 42 forza 58% qualità 10-20% ; sul 24 forza 43% qualità 45-47% .

sul 24 nonostante la ridotta qualità non ho problemi nè con decoder esterni o integrati, a parte qualche errore sporadico che non danneggia la visione.

ma è colpa della propagazione questa perdita di qualità?

ps: invece il 33 e il 27 mi arrivano con qualità migliorata (repTV e tvitalia)
 
Sound ha scritto:
Sul CH 42 c'e' il secondo Mux di San Marino RTV con i famosi doppioni Rai scritti in maiuscolo come c'erano prima sul CH 51 Mux 1 di San Marino RTV.
Solo che e' ricevibile in pochissime zone a causa del conflitto (non ancora risolto) con il CH 42 di E' TV da Montescudo anche se ultimamente E' TV ha cambiato la modulazione in QPSK per irrobustire il segnale a discapito della banda (meno canali all'interno del Mux) infatti ora riesco ad agganciarlo (a differenza di prima che non ricevevo nessuno dei due) pero' non mi rileva nessun canale sembra un Mux vuoto ma non so' se succede solo a me oppure in altre zone si vede qualcosa?
Comunque da quando hanno fatto il cambio di modulazione ho visto per qualche settimana E' TV pero' ora e' tutto vuoto (almeno per me).

http://www.otgtv.it/lista.php?code=SM99&posto=San Marino
 
qui da me il 42 di san marino dallo switch off visto un paio di volte poi più niente ètv visto qualche volta da quando ha cambiato modulazione mai visto squadretta tantissimo, mai nessun problema mux 1 rai, qualcuno in zona riceve il ch 61 studio nord tv / antenna 3 nord est ?
 
adesso la rai sul 24 risulta irricevibile !

la cosa strana è che riesco a agganciare il mux con rai1,2,3+news sul 54 (738mhz) ma solo con un decoder strong 8110, con altri 3 tv/decoder non me lo aggancia (strano perchè il livello è discreto e la qualità oltre 70%, che siano problemi di lcn ?)

la cosa strana è che lo strong non è mai stato un campione di sensibilità, l'unica ipotesi che mi viene da fare è che grazie alla minor sensibilità sia meno sensibile alle interferenze, o che abbia un circuito anti-interferenze migliore.

dal sito raiway : http://www.raiway.rai.it/index.php?...ne=Emilia&provnome=Rimini&locid=99014&type=tv

si evince che il 54 proviene da riccione !(è attivato da poco?) mentre il 24 da morciano (? un trasmettitore in pianura? o è su qualche collinetta?) e da bertinoro ; mentre dalle marche arriva sul 32 (mai visto) ; escludendo interferenze da bertinoro (troppo lontano) il 24 da morciano da chi è disturbato? e perchè arriva così debole a casa mia? (forse perchè il tx è posto a poca altitudine? )

perchè tutti questi problemi sul 24? e perchè i mux rai 2,3,4 che provengono anch'essi da monte nerone, morciano e bertinoro non hanno mai problemi e arrivano sempre a palla ? (non sono irradiati dalle medesime antenne?)
 
Ultima modifica:
Davide Rossi ha scritto:
si evince che il 54 proviene da riccione !(è attivato da poco?) mentre il 24 da morciano (? un trasmettitore in pianura? o è su qualche collinetta?)
Alcune postazioni Rai prendono il nome dalla città che servono e non dalla località in cui sorgono. Se non sbaglio il 54 copre Riccione ma è installato a Covignano.
 
I nomi dati dal sito RaiWay ai trasmettitori di Rimini corrispondono a:

- Riccione: colle di Covignano,
- Morciano: Funivia San Marino.

Gli altri due nomi (Bertinoro e Monte Nerone) corrispondono alle reali località dove sono le postazioni trasmittenti.


Il ch24 di Bertinoro non è troppo lontano per noi riminesi, anzi: molti hanno antenne puntate li per ricevere i 4 mux Rai, invece che da San Marino Funivia.
Sul 24 potrebbero esserci interferenze del Conero, visto che non è in SFN con Bertinoro?
 
Ultima modifica:
Sound ha scritto:
Sul 24 potrebbero essere interferenze del Conero, visto che non è in SFN con Bertinoro?
I problemi al 24 possono essere causati SOLO dagli impianti del Friuli: nelle Marche, ed in special modo dal Nerone e dal Cònero, il mux 1 è trasmesso sul 32. ;)

E' invece possibile che in caso di propagazione dalle Marche il Cònero possa creare problemi agli altri segnali Rai sui ch.26, 30 e 40.
 
Hai ragione! Voi nelle marche avete il mux 1 rai sul 32 e non sul 24.
Il 24 è al riparo anche dalle coste slave?
 
Da me tutto ok sia RAI che MEDIASET e TIMB (e tutti i mux che ho nella firma) probabilmente dalla mia posizione non arrivano segnali che disturbano e non ho nessun ostacolo verso Montescudo, San Marino e Covignano (antenne puntate proprio in quella direzione tranne la vhf che e' ancora verso Bertinoro).
Arrivano anche i segnali dal Monte Pincio (tranne il 53) e dal San Paolo e anche i Rai del Nerone dato che durante le nevicate quando San Marino era off ricevevo tutti i Rai (26-30-40) ma non il 32 che mi interferisce ancora il 32 di Sestarete.
Dal giorno dello switch off da me non e' mai andato via nulla sia con e senza propagazione a parte quando i problemi venivano dai ripetitori stessi causa malfunzionamenti.
Mi sento fortunato sotto questo aspetto (oppure c..o) dato che i puntamenti li ho fatti a mano senza chiamare nessun antennista e chiaramente ho tolto tutti i filtri e miscelatori vari che c'erano sul mio impianto.
In effetti i segnali non sono fortissimi e forse mi salvo per quello.

P.S. Prima dell'accensione del 27 TIVUITALIA riuscivo a prendere a volte anche il MUX 1 RAI Toscana dal Nerone.
 
Rere ha scritto:
Alcune postazioni Rai prendono il nome dalla città che servono e non dalla località in cui sorgono. Se non sbaglio il 54 copre Riccione ma è installato a Covignano.
aggiungo che covignano è solo provvisoriamente sul 54 ma essendo in verticale è robustissimo e non soggetto alle propagazioni dal friuli quindi da preferire. Serve però ritarare il vecchio miscelatore di rai 1 2 3 analogici. Il sito di san marino detto morciano invece spesso viene ricevuto con antenna di montescudo quindi non correttamente puntata. Comunque la situazione riminese necessiterebbe di grosse modifiche sia della pianificazione dei siti che delle antenne riceventi x raggiungere un equilibrio decente. Il mux 1 ha fec 3/4 quindi è meno robusto degli altri.
 
grazie per le info, la situazione mi è più chiara adesso, mi era sfuggita la differente fec per il 24, penso che già quello spieghi quasi tutto.

mi rimane oscuro il perchè solo 1 decoder su 4 mi aggancia il 54 da covignano :eusa_think: :eusa_think:
 
Icaro Rimini Tv Dvb sul ch29 (Monte Pincio) ha problemi oggi? Qualità e potenza al massimo, ma squadrettamenti e video bloccato.
Sul ch43 da Montescudo invece ok.
 
Entro un mese circa il ch 54 sarà spostato sul ch 24 e potenziato a 250 watt sempre in verticale.
 
Svanita quindi l'ipotesi del 25 verticale? Ora a che potenza trasmette?
Per chi riceve il 24 sia in verticale da Covignano che sul 24 orizzontale da San Marino funivia ci possono essere problemi?
 
Ultima modifica:
lo scopriremo " solo vivendo ". la Rai per me sta andando molto a spannella, per usare uno slang romagnolo. Pero il 54 al momento e il segnale migliore del Mux 1 Rai e se ben sincronizzato(e' già all' interno dell' intervallo di guardia) dovrebbe dare una mano a noi antennisti disperati!!!!:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso