Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ultima modifica:
sampei45 ha scritto:
Direi che se non si rifà vivo BillyClay... niente da fare! ;) E' lui che ha lanciato il quiz e poi se l'è svignata: io ho aperto un filone su cui indagare anche se ammetto che sembra essere un semplice problema in emissione...
 
salve a tutti... ho sostituito le antenne del vicino che erano ormai vecchie di 20anni. gli ho messo una offel 47 elementi su monte grande e gli ho lasciato le due che aveva su bertinoro (uhf+vhf)... il problema è che 2 anni fa un "antennista" gli ha cambiato l'amplificatore che ha due ingressi UHF non tagliati (!!!!!) e uno VHF facendogli spendere ben 70 euro. ho chiamato l'antennista e lui sostiene che cosi va bene, si prendono i segnali da tutte le parti tanto poi è il decoder che poi si arrangia (non ci potevo crederere)... a sto punto (lasciando perdere questo antennista) per non fargli spendere ulteriori soldini stavo pensando di prendere un semplice miscelatore della fracarro tipo questo : ESV45/32-34 (che costa meno di 15 euro) in modo da miscelare le due antenne uhf e l'uscita portarla all'amplificatore esistente dove userò un solo ingresso uhf mentre la vhf la lascio cosi com'è... che dite funziona?
 
si però regola il taglio in modo da far passare il 33 sulla B5. Avrai circa 4 dB di rumore in più rispetto ad avere un ampli specifico 345 ma se segnale è buono ti peggiora solo un po' il mer. Se è al limite allora cambia...
 
Nel thread del Friuli Venezia Giulia segnalano da stamane l'attivazione del mux Rai5 dal Venda in DVB-T2 cul ch11 con i canali Rai1HD, Rai2HD, Rai3HD, Rai 3D Test.
Qui in Romagna arrivano "bene" sino a Rimini ?
 
Sound ha scritto:
Nel thread del Friuli Venezia Giulia segnalano da stamane l'attivazione del mux Rai5 dal Venda in DVB-T2 cul ch11 con i canali Rai1HD, Rai2HD, Rai3HD, Rai 3D Test.
Qui in Romagna arrivano "bene" sino a Rimini ?
prima di tutto non hanno acceso un bel niente poi da voi x vedere bene il 5 del venda serve antenna di canale D e con quella l'11 non passa quasi niente. Per l'11 serve una di banda 3 tipo una log 3 che però guadagna poco sul 5...
 
BillyClay ha scritto:
no no tranquilli, covignano resta sul 54 ancora per un po', l'estate è salva.
E' comunque confermato che il mux1 Rai resterà a Covignano, vero?
 
Sound ha scritto:
E' comunque confermato che il mux1 Rai resterà a Covignano, vero?
si, ma dovrà spostarsi di canale sempre in verticale. Non ora però... Ma mettete sempre antenna x covignano!
 
Già messa poche settimane fa come consigliavi, altrimenti qui i 3 principali + Rai News li rivedevo a settembre. :D
Ora devo trovare la soluzione per i mux 2,3 ,4 Rai che da San Marino non reggono ai colpi del Friuli, ma è quasi impossibile...
Sperare che li aggiungano in verticale a Covignano è una utopia, vero?
 
Sound ha scritto:
Già messa poche settimane fa come consigliavi, altrimenti qui i 3 principali + Rai News li rivedevo a settembre. :D
Ora devo trovare la soluzione per i mux 2,3 ,4 Rai che da San Marino non reggono ai colpi del Friuli, ma è quasi impossibile...
Sperare che li aggiungano in verticale a Covignano è una utopia, vero?
sarebbe l'unica soluzione e l'ho più volte caldeggata. Ma non facile causa vincoli inquinamento elettromagnetico. Nerone come arriva con antenna dedicata x i 3 mux? Se arriva bene fino da noi li dovrebbe essere ok a meno di ostacoli
 
Ho la cima di Covignano che mi scherma parzialmente Nerone e San Marino, Bertinoro invece è in ottica.
Facendo una veloce prova con una sigma 6HD durante una giornata di forte propagazione dal Friuli che mi annullava San Marino, ho puntato verso Bertinoro: vedevo benissimo il mux 1, ma gli altri 3 squadrettavano di brutto sul Sony Bravia (penso causa echi dal Nerone) mentre gli altri tv di casa erano ok.
Mettere in soffitta il Sony (che è stato l'ultimo acquisto) o agiungergli un decoder esterno mi scoccia...
 
a meno di nuovi fw, il decoder esterno per il bravia in parecchi casi è stata l'unica soluzione per ricevere bene bertinoro. Magari aspetta di trovarlo con dvb-T2.
 
Da me oltre al 34, si vede anche il 63, che era da parecchio che non ricevevo più.
Continuo a non vedere il ch21 (spento?), ch41 (probabilmente interferito), ch42 (interferito), ch53. Il resto si vedono tutti anche se i Mediaset, specialmente ch36 con qualità bassa.
 
Il ch53 lo vedo e l'ho sempre visto perfettamente dal Pincio, ho appena verificato nuovamente.
 
danny67 ha scritto:
da questa mattina da me tornato visibile il mux trc modena ch 34
Confermo anche da me e' tornato a funzionare il CH 34, sicuramente hanno rimesso in funzione Montescudo che era spento da parecchie settimane.
Da qualche giorno ricevo il CH E10 di E'Tv sicuramente mi arriva da Bertinoro perché la mia VHF e puntata lì (ex RAI 1 analogico).
Ho notato che ora il CH E10 Bertinoro ha la stessa configurazione del Montone cioè con E'Tv provvisorio, RTR e Super TV Emilia Romagna.
Domanda: ora sono in SFN i due siti e quando termineranno le trasmissioni provvisorie e se sistemeranno definitivamente questo Mux sul 42 o altro canale dato il conflitto con San Marino nella zona di Rimini?
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso