Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sound ha scritto:
Allora penso che sia stato attivato il 32 anche dal Pincio, perchè lo ricevo bene e da Montescudo non prendo nulla poichè coperto.
Antenna fra San Marino e Pincio.
Dal sito di Otg Tv risulta Monte Aquilone non Monte Pincio per il CH 32 di Sestarete (il monte a fianco del Pincio).

Per quanto riguarda la rottamazione dei canali 61-69 ad oggi nella zona di Rimini risulta acceso solo il CH 68.
 
billy buona sera il37 dal calderaro partirà ?????e quando visto che solo da noi ad imola non si vede e stessa cosa x il 57 di retecapri ai notizie ?????.
 
robisat ha scritto:
billy buona sera il37 dal calderaro partirà ?????e quando visto che solo da noi ad imola non si vede e stessa cosa x il 57 di retecapri ai notizie ?????.
fai una ricerca questa sera lo vedo il 37 mentre fino a ier nulla
 
maxmandrillo ha scritto:
fai una ricerca questa sera lo vedo il 37 mentre fino a ieri nulla
@robisat: si ma non arriva da calderaro. Non so quando partirà essendo una nuova attivazione a non una riaccensione. Bisognerebbe chiederlo a loro...
 
masterone ha scritto:
"Digitale terrestre a Ravenna.
Incontro di Rai Way con gli stakeholders e i tecnici comunali

Matteucci: "Il Comune a tutela dei cittadini-utenti"

Si è svolto questa mattina in Municipio il già annunciato incontro fra i vertici di Rai Way ed alcuni stakeholders (categoria degli antennisti, rappresentanti degli amministratori condominiali, associazioni proprietari immobili e associazioni dei consumatori) per affrontare il tema dei problemi di ricezione del digitale terrestre nel territorio ravennate.... "

http://ravennanotizie.it/main/index.php?id_pag=23&id_blog_post=60695
Se si guardano i tetti ravennati si vedono antenne, dello stesso palazzo, della stessa via, puntate in direzioni differenti; è la norma.
 
Sono passati dei giorni.

Non ho visto movimenti di Telesanterno e Teleromagna.
Il San Paolo è a pezzi. Per non interferire con le Marche i canali romagnoli, anziché far spostare i marchigiani hanno rinunciato loro a trasmettere. E' assurdo. Non si può fare così! Non possiamo permettere che dalle nostre parti vengano a trasmettere i sambenedettesi.

Uno scatto di reni, orsù.

Ancora mi arriva il canale 35 sbilenco e dal 46 non arriva nulla.
Che abbiano preferito l'opzione zero, cioè spengo i canali 62 e 65 e non li trasferisco da nessuna parte, per es. 35 o 23 o altri canali liberi?
 
Ma aspetta! Manco sanno se l'avranno il 23...inutile buttare via soldi...
 
Guarda che non funziona così, non puoi accendere come e quando vuoi su canali "liberi". Intanto devono essere assegnati all'emittente, e per quella zona e non altre, poi servono le autorizzazioni, e può servire anche 1 anno. Il fatto che un canale sia assegnato, non significa necessariamente che possa essere usato dappertutto, specialmente nelle regioni vicine al mare. Puoi avere un 35 assegnato ma che puoi attivare solo in alcuni siti, ad esempio solo quelli che irradiano verso l'interno e non quelli che sparano verso la costa. Di casi simili ce ne sono a decine.
 
BillyClay ha scritto:
Il 57 di montone da quando hanno rotto il vecchio finale in estate è stato 1 mese spento e poi è passato alla riserva da 3 mesi...così abbassato non distrugge più Calderaro: così hanno ottenuto una SFN "a gratis"!!!

Però questa è una cosa di pochissimi giorni fa, al massimo 1 settimana. Di sicuro NON 1 mese.
 
si stavolta hanno messo il flusso nuovo nel canale ancora qpsk e ovviamente non andava nulla...ma ogni volta c'è qualcosa che non va...castelmaggiore invece manca addirittura segnale RF
 
Disattivato in questo momento il ch54 del mux 1 Rai di Covignano (Rimini).

Non potrebbero usare la pannellatura ora in disuso per il mux4, ad esempio? :icon_rolleyes:
 
Con questa graduatoria mi frana il mondo addosso.....ovviamente parlo per chi a Urbino si serve del San Paolo e del Monte Pincio.

Icaro Tv che trasmette dal 29 si perde, perché rimarrebbe sul 43, che è occupato da TVRS San Paolo. Logica vorrebbe che, per evitare interferenze, si lasciasse il 43 a TVRS e il 29 a IcaroTv. Vabbé.....

Assurdo che rimanga il 68 attivo. Se così fosse, allora era meglio lasciare anche il 62 di Telecentro-Telesanterno.

Telecentro, tv storica, è rimasta esclusa, come pure TVCM che è utile che trasmette anche in provincia di Rimini, se non altro per liberare il 41 e magari spostare Telestense sul 34.

Andato perso anche Nuovarete. Non ha più il 53.

Potevano dare il 23 a Teleromagna e il 46 a Canale 9 e Teleducato che non rientrano nel nostro bacino di utenza e, quindi, non farebbe danno un'interferenza con Teleadriatica.

Mi fermo qui per amor di patria. Non aggiungo altro. Spero che questa graduatoria sia solo un brutto sogno. Ma chi pianifica al Ministero? La sa la geografia?


Sembra che si faccia di tutto per impedire ai romagnoli di trasmettere nelle Marche confinanti. Sembra che solo gli abruzzesi possano entrare da noi. Non tutti lo sanno, ma faccio presente che per un lato il Comune di Urbino confina con Mondaino. Quindi sarebbe più logico coprire il Comune con i canali della Romagna.
 
rnquetz ha scritto:
magari !!! visto che il mio 40 da San Marino al contrario dei fratelli 24 26 30 tende ad essere inspiegabilmente un po' ballerino ....

bye

rnquetz
perchè il 40 nerone arriva inspiegabilmente più forte dei suoi compagni....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso