Stradivario
Digital-Forum Senior Plus
ZWOBOT ha scritto:Sono veramente dispiaciuto di ciò, ma purtroppo continuerò a rimarcarlo ogni volta che ce ne sarà bisogno, altrimenti qualcuno potrebbe cadere nella solita disinformazione che c'è da parte italiana verso la Slovenia (vedi ad esempio gli innumerevoli articoli infamanti de "Il Piccolo" sulla questione benzina, multe, e non solo su questo).
Il fatto che Telefriuli sia una delle poche TV che hanno un senso, non riguarda l'aspetto legale in relazione all'uso o meno di una frequenza, Telefriuli ha solo avuto sfiga. Se la prendano col ministero per aver loro assegnato una frequenza sbagliata.
Quando Telefriuli trasmetteva sul 51 si era ancora in un doppio regime, nel senso che la Slovenia si era già adeguata agli accordi di Ginevra, mentre l'Italia lo avrebbe fatto con lo switch-off.
Ad un certo punto l'APEK ha ritenuto di usare il 27 invece del 51, pienamente legittimo. E concordo su Telefriuli. Fanno gli gnorri e dormono sonni tranquilli finchè non ci sono problemi, invece di tutelarsi per tempo.
E da voci che ho sentito, l'APEK starebbe pensando di accendere con dei test in DVB-T2 tutte le frequenze ad essa assegnate, per evitare che si crei una qualche specie di "usucapione" delle frequenze.
OT. : per quanto riguarda la questione multe è del tutto vero , non ha scritto ****ate il piccolo , l'ho visto con i miei occhi la pattuglia che si divertiva alla prima stazione di servizio che c'è a Vencò a spostare i birilli e fare multe a caso....non solo gli sta andando bene per la benzina ( credo che a breve la storia finirà perchè la regione con accordo del governo dovrebbe ritoccare gli sconti) ma pure ne approffittano ....scusate l'intromissione che non riguarda il digitale terrestre ma santi non sono
