Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ZWOBOT ha scritto:
Sono veramente dispiaciuto di ciò, ma purtroppo continuerò a rimarcarlo ogni volta che ce ne sarà bisogno, altrimenti qualcuno potrebbe cadere nella solita disinformazione che c'è da parte italiana verso la Slovenia (vedi ad esempio gli innumerevoli articoli infamanti de "Il Piccolo" sulla questione benzina, multe, e non solo su questo).

Il fatto che Telefriuli sia una delle poche TV che hanno un senso, non riguarda l'aspetto legale in relazione all'uso o meno di una frequenza, Telefriuli ha solo avuto sfiga. Se la prendano col ministero per aver loro assegnato una frequenza sbagliata.
Quando Telefriuli trasmetteva sul 51 si era ancora in un doppio regime, nel senso che la Slovenia si era già adeguata agli accordi di Ginevra, mentre l'Italia lo avrebbe fatto con lo switch-off.


Ad un certo punto l'APEK ha ritenuto di usare il 27 invece del 51, pienamente legittimo. E concordo su Telefriuli. Fanno gli gnorri e dormono sonni tranquilli finchè non ci sono problemi, invece di tutelarsi per tempo.

E da voci che ho sentito, l'APEK starebbe pensando di accendere con dei test in DVB-T2 tutte le frequenze ad essa assegnate, per evitare che si crei una qualche specie di "usucapione" delle frequenze.


OT. : per quanto riguarda la questione multe è del tutto vero , non ha scritto ****ate il piccolo , l'ho visto con i miei occhi la pattuglia che si divertiva alla prima stazione di servizio che c'è a Vencò a spostare i birilli e fare multe a caso....non solo gli sta andando bene per la benzina ( credo che a breve la storia finirà perchè la regione con accordo del governo dovrebbe ritoccare gli sconti) ma pure ne approffittano ....scusate l'intromissione che non riguarda il digitale terrestre ma santi non sono:eusa_whistle:

:mad:
 
Parafrasando il titolo di un famoso film "cronaca di una morte annunciata", era inevitabile che si arrivasse a questo :
CH41 7Gold 3/4 oscurato dal Nanos dalle prove sperimentali legittime in DVB-T2,
CH45 Telefriuli, interferito da Padova per il Friuli Collinare, e oscurato nel Collio per l'accensione legittima in DVB-T2 dalla Slovenia.
Il 28 lasciamo stare .
Aggiungiamo che fra poco dall'UCKA (Monte Maggiore) accenderanno sul 57 e sul 39 le trasmissioni,legittime, sempre in DVB-T2 della Croazia.
Senza considerare le scelte "scellerate" di aluni operatori nazionali in loco per non far nomi.
Se poi consideriamo "che Pordenone è in Veneto" bè allora tutto torna.
Basta solo leggere i post precedenti e del passato per farsi un'idea.
Poi, "qualche rappresentante istituzionale" in passato mi pare disse che +/- "tanto le frequenze non le usano". Eccome se le usano !
Oltre credo non sia necessario andare.
 
JUMP_PN ha scritto:
CH45 Telefriuli, interferito da Padova per il Friuli Collinare, e oscurato nel Collio per l'accensione legittima in DVB-T2 dalla Slovenia.

Ciao Jump,anche a Trieste da un paio di giorni non si vede più Telefriuli...
 
Masbi210 ha scritto:
Dopo che hai scritto è già stato rimodificato, i due canali (o meglio i due loghi) si sono scambiati :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:


Adesso si vede. Invece è stranamente privo di segnale TelePortogruaro TVO (LCN 214 su UHF 67) :icon_rolleyes:
Ciao Masbi210,
ho notato anch'io lo scambio dei loghi sui 2 Mux di Canale Italia, ma questa volta i programmi e le televendite sono gli stessi sia su Canale Italia 8 che su Italia 159. :5eek:

Confermo che è ritornato a vedersi Casa Mia TV, ma questa volta è andato a schermo nero GoldTv (LCN 128) del Mux 2 di TV7 (UHF 29) e perciò (per il momento) abbiamo un canale di televendite in meno!! :lol: :lol:

Infatti gli altri canali di questo Mux continuano a vedersi regolarmente!! :icon_cool:
 
80revival ha scritto:
Quelli di Canale Italia han veramente scassato i "maroni"...luc1428 da due giorni mi capita di vedere il "pazzo 43"...Anche tu?;) ...Telefriuli non pervenuto:icon_rolleyes: ...mi chiedo se anche da Croce Bianca o Tinjan è acceso qualcosa sul 45:icon_rolleyes:
Ciao 80revival,
io invece continuo a non vedere il CH 43, ma fino a ieri continuavo a vedere il Mux Telefriuli sul CH 45. :icon_rolleyes:

Stamattina non ho controllato e perciò vedrò stasera se continuerò a vederlo!! :eusa_think:
 
Approfittando del fatto che il mux La9 da Pedrosa (M.tePorzus per essere precisi) è stato spento, momentaneamente o meno questo lo vedremo (a proposito, a Trieste è acceso? perchè se lì è ancora acceso ci sono buone possibilità di uno spegnimento definitivo da Pedrosa, dato che in passato, per alcuni giorni, quando era spento da Pedrosa di solito era spento anche a Trieste), oggi ho rimesso in funzione l'antenna dedicata verso Ucka miscelandola nell'impianto con apposito filtro per il ch.28.
Risultato ottimo, con visione di tutti i mux che vedete in firma con ottimo segnale (escluso il 67 che a Udine non arriva ed il 41 per i test sloveni).
Tanto per gradire se a qualcuno interessa questa è la configurazione del mio impianto:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2127214&postcount=3
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Approfittando del fatto che il mux La9 da Pedrosa (M.tePorzus per essere precisi) è stato spento, momentaneamente o meno questo lo vedremo (a proposito, a Trieste è acceso? perchè se lì è ancora acceso ci sono buone possibilità di uno spegnimento definitivo da Pedrosa, dato che in passato, per alcuni giorni, quando era spento da Pedrosa di solito era spento anche a Trieste), oggi ho rimesso in funzione l'antenna dedicata verso Ucka miscelandola nell'impianto con apposito filtro per il ch.28.
Risultato ottimo, con visione di tutti i mux che vedete in firma con ottimo segnale (escluso il 67 che a Udine non arriva ed il 41 per i test sloveni).
Tanto per gradire se a qualcuno interessa questa è la configurazione del mio impianto:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2127214&postcount=3
Ciao ;)
Sì, a Trieste è ancora acceso purtroppo, almeno da Conconello. Non ho idea se sia acceso da Chiampore o meno.
 
luc1428 ha scritto:
Ciao 80revival,
io invece continuo a non vedere il CH 43, ma fino a ieri continuavo a vedere il Mux Telefriuli sul CH 45. :icon_rolleyes:

Stamattina non ho controllato e perciò vedrò stasera se continuerò a vederlo!! :eusa_think:

Ciao luc1428,facendo una rapida verifica di quello che ricevo senza segnale sono Telefriuli ed il mux Ab Media che trasmette da Muggia...in questo momento vedo discretamente bene anche il mux Profit,ed i Media Triveneto entrambi al 100%:5eek:
 
mauruczko ha scritto:
Approfittando del fatto che il mux La9 da Pedrosa (M.tePorzus per essere precisi) è stato spento, momentaneamente o meno questo lo vedremo (a proposito, a Trieste è acceso? perchè se lì è ancora acceso ci sono buone possibilità di uno spegnimento definitivo da Pedrosa, dato che in passato, per alcuni giorni, quando era spento da Pedrosa di solito era spento anche a Trieste), oggi ho rimesso in funzione l'antenna dedicata verso Ucka miscelandola nell'impianto con apposito filtro per il ch.28.
Risultato ottimo, con visione di tutti i mux che vedete in firma con ottimo segnale (escluso il 67 che a Udine non arriva ed il 41 per i test sloveni).
Tanto per gradire se a qualcuno interessa questa è la configurazione del mio impianto:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2127214&postcount=3
Ciao ;)

Come ha scritto Battler si vedono entrambi i due mux di quelle schifezze:doubt: :D .
 
80revival ha scritto:
Ciao luc1428,facendo una rapida verifica di quello che ricevo senza segnale sono Telefriuli ed il mux Ab Media che trasmette da Muggia...in questo momento vedo discretamente bene anche il mux Profit,ed i Media Triveneto entrambi al 100%:5eek:
Ciao 80revival,
invece io continuo a vedere sempre il Mux Telefriuli, ma il Mux Media Triveneto sul CH 43 non riesco più a vederlo da un mese perchè ormai la qualità del segnale è fissa all'1%, anche se la potenza è buona, poichè permangono i problemi di SFN non funzionante a dovere!! :mad:

Però ho notato che da un paio di giorni manca completamente il segnale sul Mux Rete A2 (CH 33), Mux che fino all'altro ieri non aveva mai avuto problemi!! :eusa_think:
Spero si tratti di un problema momentaneo e che venga risolto presto!! :icon_rolleyes:
 
luc1428 ha scritto:
Ciao 80revival,
invece io continuo a vedere sempre il Mux Telefriuli, ma il Mux Media Triveneto sul CH 43 non riesco più a vederlo da un mese perchè ormai la qualità del segnale è fissa all'1%, anche se la potenza è buona, poichè permangono i problemi di SFN non funzionante a dovere!! :mad:

Però ho notato che da un paio di giorni manca completamente il segnale sul Mux Rete A2 (CH 33), Mux che fino all'altro ieri non aveva mai avuto problemi!! :eusa_think:
Spero si tratti di un problema momentaneo e che venga risolto presto!! :icon_rolleyes:

Ciao luc1428,anch'io non vedo da ieri sera il mux Rete A2...la potenza va in continuo da 100 a 0...Per il resto come già detto Telefriuli è una settimana che non lo vedo più come anche il mux AB Media sul CH.21...Per il resto se ben ricordo tu ricevi SOLO da Conconello perciò in teoria non dovresti avere problemi di SFN come ho io che ricevo da entrambi i ripetitori...Può essere che Telefriuli sia saltato da Muggia è magari essendo più forte il segnale rispetto a Conconello mancando Muggia non lo vedo,mentre per il solito 43 non so cosa pensare:eusa_think: ...stamane da me si vedeva ancora con potenza 80 e qualità 100...
 
Masbi210 ha scritto:
Invece è stranamente privo di segnale TelePortogruaro TVO (LCN 214 su UHF 67) :icon_rolleyes:
Confermo che TelePortogruaro TVO resta senza segnale e su questo stesso Mux anche il canale Shopping (LCN 215) non funziona, perchè ha un rumore di sottofondo e la schermata grigia, come succedeva ai tempi dell'analogico, quando il segnale era debole e non si riusciva ad agganciarlo, non vedendo praticamente nulla!! :D

Comunque (almeno per il momento) un altro canale di televendite in meno!! :lol: :lol:
 
80revival ha scritto:
Per il resto se ben ricordo tu ricevi SOLO da Conconello perciò in teoria non dovresti avere problemi di SFN come ho io che ricevo da entrambi i ripetitori...Può essere che Telefriuli sia saltato da Muggia è magari essendo più forte il segnale rispetto a Conconello mancando Muggia non lo vedo,mentre per il solito 43 non so cosa pensare:eusa_think: ...stamane da me si vedeva ancora con potenza 80 e qualità 100...
Io penso che tu riceva il CH 43 da Muggia, perchè da Conconello è da un mese che non lo ricevo e perciò a te entra il segnale da Muggia e così lo ricevi!! :eusa_think:
 
luc1428 ha scritto:
Io penso che tu riceva il CH 43 da Muggia, perchè da Conconello è da un mese che non lo ricevo e perciò a te entra il segnale da Muggia e così lo ricevi!! :eusa_think:

Ti dico son 5 giorni di seguito che si vede bene e non da problemi...lo ho riagganciato sabato che c'era quella "leggera" bora:D...Per il resto sarebbe bello sapere da altri se il 43 da Conconello lo vedono e idem il 45 di Telefriuli da Muggia...:eusa_think:
 
80revival ha scritto:
Per il resto sarebbe bello sapere da altri se il 43 da Conconello lo vedono e idem il 45 di Telefriuli da Muggia...:eusa_think:
Il 43 a me non ha mai dato alcun problema, 100% sia livello che qualità, e sono esposto ad entrambi i ripetitori.
Invece Telefriuli non lo vedo più da nessuna postazione.

luc1428 ha scritto:
Confermo che TelePortogruaro TVO resta senza segnale

Infatti è a portante vuota, che significa che i PID audio/video non trasportano nulla. :D
Idem, in questi giorni, per GoldTv e TeleA nei mux TV7.

luc1428 ha scritto:
Però ho notato che da un paio di giorni manca completamente il segnale sul Mux Rete A2 (CH 33), Mux che fino all'altro ieri non aveva mai avuto problemi!! :eusa_think:
Spero si tratti di un problema momentaneo e che venga risolto presto!! :icon_rolleyes:

Il mux ReteA 2 trasmette regolarmente, ma è stato acceso da Croce Bianca (Pirano) un segnale test in DVB-T2 che si accende e spegne di continuo.
 
ZWOBOT ha scritto:
Il mux ReteA 2 trasmette regolarmente, ma è stato acceso da Croce Bianca (Pirano) un segnale test in DVB-T2 che si accende e spegne di continuo.
Credo abbiano acceso qualcosa sull'UHF 33 anche dall'Antingnano o da qualche altro ripetitore da dove io ricevo bene, visto che su quella frequenza ora c'ho un segnale sui 58% di potenza ma 0% di qualità.
 
ciao ragazzi,avevo già scritto mesi fa e ora ritorno qui per chiedere consulenza :D
da un po' non ricevo sulla tv la7d, la7, mtv e non so se anche altri canali meno importanti, mentre la7hd lo ricevo.
abito a trieste,zona baiamonti,è un problema mio o proprio del segnale?
grazie mille;)
 
Ultima modifica:
Battler ha scritto:
Credo abbiano acceso qualcosa sull'UHF 33 anche dall'Antingnano o da qualche altro ripetitore da dove io ricevo bene, visto che su quella frequenza ora c'ho un segnale sui 58% di potenza ma 0% di qualità.

Può essere. Il fatto che ti dia potenza con 0% di qualità è un chiaro sintomo, cioè quello di un segnale rilevato, ma non riconosciuto, perchè in DVB-T2.

lelets ha scritto:
ciao ragazzi,avevo già scritto mesi fa e ora ritorno qui per chiedere consulenza :D
da un po' non ricevo sulla tv la7d, la7, mtv e non so se anche altri canali meno importanti, mentre la7hd lo ricevo.
abito a trieste,zona baiamonti,è un problema mio o proprio del segnale?
grazie mille;)
Ciao! La7 HD trasmette nel mux TIMB 2 (UHF 60) mentre La7, La7d ed MTV nel mux TIMB3 (UHF 48). E' difficile dire quale sia il problema, perchè può cambiare da zona a zona, ma i mux TIMB trasmettono tutti regolarmente e con segnale forte da entrambe le postazioni.
Per fare una verifica prova su un altro televisore (o decoder), e chiedi a qualcuno che abita nella tua stessa zona.
 
Battler ha scritto:
Credo abbiano acceso qualcosa sull'UHF 33 anche dall'Antingnano o da qualche altro ripetitore da dove io ricevo bene, visto che su quella frequenza ora c'ho un segnale sui 58% di potenza ma 0% di qualità.

Bene sappiamo tutti che l'UHF 33 è una frequenza della Slovenia ma il mux Rete A2 è un mux nazionale che pretendo di vedere:D ...a questo punto mi auguro che si risolva il problema assegnando una frequenza non slovena e croata al mux Rete A2...:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso