Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Chissà perchè gli hanno assegnato il 33.
E a Telequattro il 42, che è invece una frequenza nazionale italiana. :eusa_think:

A livello nazionale, almeno per quanto riguarda la zona adriatica, ma non solo, la situazione è questa:
- UHF 42: ReteA Mux 1
- UHF 44: ReteA Mux 2

Che è una situazione corretta e legittima, entrambi i canali sono occupati da mux nazionali e trasmettono su frequenze assegnate all'Italia.

Da noi nvece è così:

- UHF 33: ReteA Mux 2 (quindi mux nazionale italiano su frequenza assegnata alla Slovenia per mux nazionali)
- UHF 42: Mux Telequattro (quindi mux locale italiano su frequenza assegnata all'Italia per mux nazionali)
- UHF 44: ReteA Mux 1 (situazione corretta)
 
ZWOBOT ha scritto:
Chissà perchè gli hanno assegnato il 33.
E a Telequattro il 42, che è invece una frequenza nazionale italiana. :eusa_think:
A livello nazionale, almeno per quanto riguarda la zona adriatica, ma non solo, la situazione è questa:
- UHF 42: ReteA Mux 1
- UHF 44: ReteA Mux 2
E' esatto quello che dici, ho ritrovato il documento dell'Agcom sulla pianificazione dei canali ed in effetti nella nostra zona al posto del 33 avrebbero dovuto usare il 42.
Mah, i soliti pastrocchi all'italiana:
http://www.agcom.it/Default.aspx?DocID=4533
per facilità di lettura ricordo che il Friuli V.G. è area tecnica 7.
Ciao ;)
 
Buonasera, sarà perfetta la tua fonte ma è strano che sul sito di Repubblica Tv indicano la frequenza 33 (escluso sardegna) come quella a livello nazionale anche se poi sulla cartina italiana il FVG non è segnato.
Ho inviato un mail, appena ho risposta vi comunico.
 
Effettivamente guardando su otgtv noto che non solo da noi, ma probabilmente in tutta l'area adriatica, usano il 33 invece del 42, come doveva essere.
Qualcosa dev'essere andato storto. :eusa_think:
 
Anche perchè il 33 è in uso in Dalmazia nell'area tecnica D8, quindi si vedrà la prossima estate con la buona propagazione quali saranno i risultati
mentre il 44 può essere usato tranquillamente, perchè è vero che il 44 è stato assegnato alla Croazia, ma questa lo utilizza nell'area tecnica D3 ai confini con l'Ungheria ;)
 
Ora hò guardato bene su otgtv, a sud di Ancona a rete A è stato assegnato e trasmette sul ch 42, la zona tecnica croata D8 dove viene usato il 33 è infatti a sud di Ancona ;)
 
UFO ROBOT ha scritto:
Anche perchè il 33 è in uso in Dalmazia nell'area tecnica D8, quindi si vedrà la prossima estate con la buona propagazione quali saranno i risultati
mentre il 44 può essere usato tranquillamente, perchè è vero che il 44 è stato assegnato alla Croazia, ma questa lo utilizza nell'area tecnica D3 ai confini con l'Ungheria ;)
E tenendo conto che ci devono ancora essere degli switch-off.

Attento però che il 44 è stato assegnato all'Italia, non alla Croazia (o Slovenia). ;)
Quando parliamo di assegnazioni nella nostra area, lo facciamo sempre solo nell'ambito delle aree tecniche (bordate in nero) comprese nel poligono rosso in questa immagine (tratta dal sito di Igor Funa), e non abbiamo mai considerato aree esterne a questa, perchè non potrebbero comunque interferire:

adriatic-agreement.gif
 
La situazione creatasi e stata prevedibile.

Alla fine, sarebbe successo, che Slovenia e Croazia usassero a loro assegniate frequenze.
E, infatti, e successo!

La legislazione Italiana non ha tenuto conto il fatto fisico, che le frequenze sono una risorsa naturale molto limitata.

Anche se tralasciamo il fatto, che assegnando le frequenze che con trattati internazionali appartengono agli altri stati, non rispetta i documenti firmati, ci sarebbero comunque i problemi.

Adottando la formula:
un programma analogico = un MUX,
si devono assegnare le stesse frequenze più volte. Tale soluzione produce interferenze.
Se teniamo il conto, che dopo il 2013 (2015) le frequenze oltre il canale 51 saranno assegniate ai operatori internet, la situazione si aggraverà, e tale uso delle frequenze sarà “missione impossibile”!

Perciò si dovrebbe subito:
- adottare la formula: 5-6 programmi analogici = un MUX
- proibire i doppioni
- le TV locali devono restare locali e non essere regionali o nazionali
- le TV con meno di 5 programmi si devono riunire e costituire un MUX comune
- le TV regionali devono restare tali e non diventare nazionali


E tutti vivranno felici e contenti … :lol:

PS: Mi scuso per le sviste linguistiche ….
 
ZWOBOT ha scritto:
Effettivamente guardando su otgtv noto che non solo da noi, ma probabilmente in tutta l'area adriatica, usano il 33 invece del 42, come doveva essere.
Qualcosa dev'essere andato storto. :eusa_think:
Non dovremo mica spostare Tele4 per far posto al mux Rete A2?La situazione la vedo cmq destinata a peggiorare...la Croazia accenderà sul 57 e sul 39 come ho letto...quindi abusive Retecapri e Telechiara,del 33 e del 45 abbiamo già detto.Se accendono test anche su 22,23 e 43 bye bye alle altre locali...d'altronde ci si doveva pensare molto ma molto prima...
 
ZWOBOT ha scritto:
Chissà perchè gli hanno assegnato il 33.
E a Telequattro il 42, che è invece una frequenza nazionale italiana. :eusa_think:

A livello nazionale, almeno per quanto riguarda la zona adriatica, ma non solo, la situazione è questa:
- UHF 42: ReteA Mux 1
- UHF 44: ReteA Mux 2

Che è una situazione corretta e legittima, entrambi i canali sono occupati da mux nazionali e trasmettono su frequenze assegnate all'Italia.

Da noi nvece è così:

- UHF 33: ReteA Mux 2 (quindi mux nazionale italiano su frequenza assegnata alla Slovenia per mux nazionali)
- UHF 42: Mux Telequattro (quindi mux locale italiano su frequenza assegnata all'Italia per mux nazionali)
- UHF 44: ReteA Mux 1 (situazione corretta)
Infatti io mi ricordo benissimo che prima dello switch-off era previsto che il Mux Rete A2 andasse sul CH 42 (al posto del CH 33) e che il Mux ReteCapri andasse sul CH 32 (al posto del CH 57). :evil5:

Ma a swich-off effettuato, il CH 42 è stato occupato dal Mux Telequattro e il CH 32 è stato occupato dal Mux 7Gold. :5eek:

Così il Mux Rete A2 e il Mux ReteCapri, che sono giunti all'inizio del 2011 hanno trovato i loro canali assegnati, occupati da Mux locali e così si sono stabiliti sui canali nazionali, che però non potevano essere usati nella nostra area. :eusa_naughty:

E' andato tutto bene fino a pochi giorni fa, quando i nodi sono giunti al pettine e prossimamente ci saranno problemi anche per il Mux ReteCapri (come ha giustamente segnalato l'amico 80revival), quando la Croazia accenderà sul CH 57!! :mad:
 
ZWOBOT ha scritto:
Invece Telefriuli non lo vedo più da nessuna postazione.

Infatti è a portante vuota, che significa che i PID audio/video non trasportano nulla. :D
Idem, in questi giorni, per GoldTv e TeleA nei mux TV7.
Evidentemente io sono uno dei pochissimi fortunati, perchè continuo a vedere regolarmente il Mux Telefriuli. :5eek:

TelePortogruaro TVO e Tele A continuano a rimanere a schermo nero, ma sono già ritornati a funzionare i 2 canali di televendite GoldTv e Shopping!! :5eek:
Infatti mi pareva strano che questi 2 canali restassero a lungo a schermo nero!! :D
 
luc1428 ha scritto:
Infatti io mi ricordo benissimo che prima dello switch-off era previsto che il Mux Rete A2 andasse sul CH 42 (al posto del CH 33) e che il Mux ReteCapri andasse sul CH 32 (al posto del CH 57). :evil5:

Ma a swich-off effettuato, il CH 42 è stato occupato dal Mux Telequattro e il CH 32 è stato occupato dal Mux 7Gold. :5eek:

Così il Mux Rete A2 e il Mux ReteCapri, che sono giunti all'inizio del 2011 hanno trovato i loro canali assegnati, occupati da Mux locali e così si sono stabiliti sui canali nazionali, che però non potevano essere usati nella nostra area. :eusa_naughty:

E' andato tutto bene fino a pochi giorni fa, quando i nodi sono giunti al pettine e prossimamente ci saranno problemi anche per il Mux ReteCapri (come ha giustamente segnalato l'amico 80revival), quando la Croazia accenderà sul CH 57!! :mad:

Ci sarà più di un problema...chissà come la risoveranno:eusa_think: ...
 
luc1428 ha scritto:
A Trieste il Mux 3 di TV7 Triveneta (VHF 10) ha potenziato il segnale da qualche giorno, perchè ora vedo senza squadrettamenti TV7 Mini (LCN 289), che è uno dei canali che si vede meglio, poichè molti altri continuano a squadrettare, avendo una qualità oscena peggiore anche di un segnale analogico!! :5eek:
Ho parlato troppo presto, perchè la qualità segnale è di nuovo scesa a livelli minimi, col risultato che tutti i canali di questo Mux squadrettano in maniera pazzesca e spesso arriva anche a zero, con totale assenza di segnale!! :mad:

Quindi si è ritornati ai soliti problemi che c'erano prima su questo Mux!! :sad:
 
scusate se mi intrometto cosi all'improviso,
ma vi volevo chiedere una cosa.
da noi (a rovigno / istria) ultimamente non si ricevono piu' i canali dtt come una volta (ne mancano tanti, ma i canali mediaset e quelli rai li vediamo).
e' colpa del tempo, oppure hanno diminuito il segnale irradiato dai ripetitori?

per quanto riguarda il segnale mediaset, c'e' ed e' pure abbastanza forte, ma spesso ci sono i quadretti nell'imagine che durano per mezzo secondo. sia da me che da tanti amici sparsi per la citta'. il segnale sembra forte, da me e' al 100%, anche dagli amici mi sembra che non scenda mai sotto diciamo l'80 % dipende dalla tv, eppure l'imagine ogni tanto ha dei quadretti. non so se e' cosi su altri canali, ma su italia uno sempre. italia due a volte non si prende.
succede anche da voi?
ps - alcuni minuti fa ho scanerizzato le frequenze, la lista dei canali e' breve :/
faccio un copy paste del log.



Scanning 474000 Khz ... 55%
No channels found!

Scanning 482000 Khz ... 0%
No channels found!

Scanning 490000 Khz ... 55%
No channels found!

Scanning 498000 Khz ... -
No Signal !

Scanning 506000 Khz ... 55%
No channels found!

Scanning 514000 Khz ... 55%
- Rai Premium (TV)
- Rai yoyo (TV)
- Rai 4 (TV)
- Rai Gulp (TV)
- Rai Movie (TV)
[Scanned in 00:07]

Scanning 522000 Khz ... 55%
No channels found!

Scanning 530000 Khz ... 55%
No channels found!

Scanning 538000 Khz ... -
No Signal !

Scanning 546000 Khz ... 55%
- Rai Sport 1 (TV)
- Rai Sport 2 (TV)
- Rai Scuola (TV)
- TV2000 (TV)
- Arturo (TV)
- OTA Auriga (Data)
- OTA TELESYSTEM (Data)
- OTA ADB (Data)
- OTA SAMSUNG (Data)
- Rai radiofd5 (Radio)
- Rai radiofd4 (Radio)
- Notturno Italiano (Radio)
- Rai isoradio (Radio)
[Scanned in 00:07]

Scanning 554000 Khz ... 55%
- STUDIO1 (TV)
- STUDIO STORE (TV)
- ITALIA TV (TV)
- QTV (TV)
- STUDIO1 HD (TV)
- RETE79 (TV)
[Scanned in 00:07]

Scanning 562000 Khz ... 0%
No channels found!

Scanning 570000 Khz ... 0%
No channels found!

Scanning 578000 Khz ... 55%
- TELEIMOLA (TV)
- TELELUGO (TV)
- TELEFAENZA (TV)
- ERREUNO TV (TV)
- VIDEOREGIONE (TV)
- RADIO CENTRALE (Radio)
- CANALE 11 (TV)
- TELEDETRA RAVENNA (TV)
[Scanned in 00:07]

Scanning 586000 Khz ... 55%
No channels found!

Scanning 594000 Khz ... 0%
No channels found!

Scanning 602000 Khz ... -
No Signal !

Scanning 610000 Khz ... 55%
[Scanned in 00:13]

Scanning 618000 Khz ... 0%
No channels found!

Scanning 626000 Khz ... 55%
- Rai HD (TV)
- Rai Storia (TV)
- Rai 5 (TV)
[Scanned in 00:07]

Scanning 634000 Khz ... -
No Signal !

Scanning 642000 Khz ... 55%
No channels found!

Scanning 650000 Khz ... 0%
No channels found!

Scanning 658000 Khz ... 55%
- DEEJAY TV (TV)
- cielo (TV)
- POKERItalia24 (TV)
- Radio Deejay (Radio)
- Radio Capital (Radio)
- Radio M2o (Radio)
- Radio Maria (Radio)
- R Italia SMI (Radio)
- Discovery World - Premium (TV)
- Mediaset Italia Due (TV)
- WingaTV (TV)
- Inview (Data)
[Scanned in 00:07]

Scanning 666000 Khz ... 55%
No channels found!

Scanning 674000 Khz ... 55%
No channels found!

Scanning 682000 Khz ... 55%
- CanalOne (TV)
- MEDIASET EXTRA (TV)
- HSE24 (TV)
- Real Time (TV)
- DMAX (TV)
- QVC (TV)
- LA5 (TV)
[Scanned in 00:07]

Scanning 690000 Khz ... 55%
- MTV MUSIC (TV)
- MTV MUSIC (TV)
- Padre Pio TV (TV)
- MTV MUSIC (TV)
- LA7 (TV)
- frisbee (TV)
- MTV (TV)
- K2 (TV)
- CUBOVISION (Data)
- LA7 (TV)
- MTV (TV)
- MTV (TV)
- LA7D (TV)
- LA7D (TV)
- LA7D (TV)
- La7ondemand (Data)
- La7 News On Demand (Data)
- MTV News On Demand (Data)
- MTV On Demand (Data)
- La7D On Demand (Data)
- La7 Servizi On Demand (Data)
- MTV+ On Demand (Data)
- MTV MUSIC On Demand (Data)
- PORTALE SERVIZI TELECOM (Data)
- PIU' SERVIZI (Data)
[Scanned in 00:07]

Scanning 698000 Khz ... 55%
- Servizio OTA (Data)
- Servizio4 (Data)
- Servizio5 (Data)
- Servizio6 (Data)
- Servizio7 (Data)
- Servizio8 (TV)
- Servizio9 (Data)
- Servizio10 (Data)
- Servizio11 (Data)
- Servizio12 (Data)
- Rete4 (TV)
- Canale5 (TV)
- Italia1 (TV)
- Mediaset Extra (TV)
- La 5 (TV)
- TGCOM24 (TV)
[Scanned in 00:07]

Scanning 706000 Khz ... 55%
- Servizio OTA11 (Data)
- Servizio OTA12 (Data)
- Servizio 13 (Data)
- Servizio 14 (Data)
- Servizio 15 (Data)
- Servizio 16 (Data)
- Servizio 17 (Data)
- Servizio 18 (Data)
- Servizio 20 (Radio)
- Disney Channel - Premium (TV)
- Premium Joi (TV)
- Premium Mya (TV)
- Premium Cinema (TV)
- Studio Universal - Premium (TV)
- Premium Emotion (TV)
- Premium Energy (TV)
- BBC Knowledge - Premium (TV)
- Premium Crime (TV)
- Premium Play (Data)
- Servizio M_e (Data)
- HUMAX DOWNLOAD SVC (Data)
[Scanned in 00:07]

Scanning 714000 Khz ... 55%
No channels found!

Scanning 722000 Khz ... 55%
- Servizio OTA1 (Data)
- Servizio OTA2 (Data)
- Servizio 3 (Data)
- Servizio 4 (Data)
- Servizio 5 (Data)
- Servizio 6 (Data)
- Servizio 12 (Data)
- Servizio 13 (Radio)
- Premium Calcio (TV)
- Premium Calcio 1 (Data)
- Premium Calcio 2 (Data)
- Premium Calcio 3 (Data)
- Premium Calcio 4 (Data)
- Premium Calcio 5 (Data)
- Premium Calcio 6 (Data)
- Premium Calcio HD 1 (Data)
- Premium Extra 1 (TV)
- Premium Extra 2 (TV)
- Premium Anteprima (Data)
- Premium Menu (Data)
- Premium Comedy (TV)
- Premium Steel (TV)
- Cartoon Network - Premium (TV)
- Disney Junior - Premium (TV)
- Disney Channel+1 - Premium (TV)
- Premium Calcio 7 (Data)
- Datacast (Data)
- HUMAX DOWNLOAD SVC (Data)
[Scanned in 00:07]

Scanning 730000 Khz ... 0%
No channels found!

Scanning 738000 Khz ... -
No Signal !

Scanning 746000 Khz ... -
No Signal !

Scanning 754000 Khz ... 55%
- Servizio 1 OTA (Data)
- Servizio 2 OTA (Data)
- Servizio 3 (Data)
- Servizio 4 (Data)
- Servizio 5 (Data)
- Servizio 6 (Data)
- Servizio 7 (Radio)
- Servizio 8 (Data)
- Disney Channel+1 - Premium (TV)
- Canale5 +1 (TV)
- For you (TV)
- Premium Calcio HD 2 (TV)
- Premium Cinema HD (TV)
- Premium Play HD (Data)
[Scanned in 00:07]

Scanning 762000 Khz ... -
No Signal !

Scanning 770000 Khz ... -
No Signal !

Scanning 778000 Khz ... 0%
No channels found!

Scanning 786000 Khz ... 55%
- ROVI (Data)
- RTL 102.5 TV (TV)
- Doc-U (TV)
- Sportitalia (TV)
- Sportitalia 2 (TV)
- Sportitalia 24 (TV)
- STV (TV)
- RTL 102.5 (Radio)
- LA7 HD (TV)
[Scanned in 00:07]

Scanning 794000 Khz ... 55%
- A3 NORDEST - TVision (TV)
- ANTENNA 3 TVision (TV)
- 7 NEWS - TVision (TV)
- Casa Mia TV (TV)
- TG Norba 24 (TV)
[Scanned in 00:07]

Scanning 802000 Khz ... 55%
No channels found!

Scanning 810000 Khz ... 55%
No channels found!

Scanning 818000 Khz ... 55%
No channels found!

Scanning 826000 Khz ... 55%
No channels found!

Scanning 834000 Khz ... -
No Signal !

Scanning 842000 Khz ... 55%
No channels found!

Scanning 850000 Khz ... 55%
No channels found!

Scanning 858000 Khz ... 55%
No channels found!


pps - sul sat i canali dtt sono free? non intendo su hotbird, ma su un sat piu' all'ovest, credo sia atlantic bird, lo ricevevo anni fa perche mtv e la7 non erano codificati.
 
ZWOBOT ha scritto:
E tenendo conto che ci devono ancora essere degli switch-off.

Attento però che il 44 è stato assegnato all'Italia, non alla Croazia (o Slovenia). ;)
Quando parliamo di assegnazioni nella nostra area, lo facciamo sempre solo nell'ambito delle aree tecniche (bordate in nero) comprese nel poligono rosso in questa immagine (tratta dal sito di Igor Funa), e non abbiamo mai considerato aree esterne a questa, perchè non potrebbero comunque interferire:

adriatic-agreement.gif

Rivedendo il tutto caro Zwobot se le frequenze di Slovenia e Croazia verranno utilizzate in toto(fino al 59) via Tvm-Canale 6,via Tv7,i mux Tvsion,Retecapri,Telchiara,Tpn,Canale Italia ecc ecc...se poi il mux Rete A2 mettiamo caso sia messo sul 42 anche Tele4 sloggerà...insomma un bel pastrocchio:5eek: :eusa_think:
 
80revival ha scritto:
Rivedendo il tutto caro Zwobot se le frequenze di Slovenia e Croazia verranno utilizzate in toto(fino al 59) via Tvm-Canale 6,via Tv7,i mux Tvsion,Retecapri,Telchiara,Tpn,Canale Italia ecc ecc...se poi il mux Rete A2 mettiamo caso sia messo sul 42 anche Tele4 sloggerà...insomma un bel pastrocchio:5eek: :eusa_think:
Caro 80revival,
sono perfettamente d'accordo con te!! :icon_cool:

Infatti se il Mux Rete A2 reclamerà per avere il CH 42, che gli era stato assegnato allo switch-off, anche il Mux Telequattro dovrà sloggiare!! :crybaby2:

Purtroppo noi in Italia non viviamo in un'isola distante migliaia di km da altri stati, perchè se fosse così, avremo potuto utilizzare tutte le frequenze senza lasciarle agli stati confinanti, che pur utilizzano poche frequenze del DTT rispetto all'Italia!! :sad:
 
luc1428 ha scritto:
Infatti se il Mux Rete A2 reclamerà per avere il CH 42, che gli era stato assegnato allo switch-off, anche il Mux Telequattro dovrà sloggiare!! :crybaby2:
Credo ci sia da fare una precisazione.
Rete A non deve reclamare niente, Rete A occupa da noi una frequenza che gli ha assegnato il ministero, che è il 33.
Non è che un giorno si sono svegliati la mattina (quelli di rete A) ed hanno detto "In Friuli il 42 è occupato, allora ce ne stiamo sul 33", perchè anche dai tuoi post precedenti sembra che le frequenze nazionali abbiano trovato occupati alcuni canali ed allora si siano adattati allo standard nazionale.
Se così fosse allora sul Piancavallo potevano benissimo occupare il 42 dato che lì Tele 4 ha acceso circa 8 mesi dopo lo switch off.
In realtà non è così, tutti i mux nella nostra regione occupano frequenze che il ministero ha assegnato loro (sbagliando evidentemente).
Le varie tv in questo caso non hanno nessuna colpa, anzi stanno a quanto è stato loro detto di fare nelle varie regioni.
Non sono le tv a dover reclamare le giuste frequenze, è il ministero che deve dare le giuste frequenze, le varie tv non fanno altro che accendere il canale che gli è stato assegnato.
Se il ministero darà il 42 a Rete A, dovrà anche fare in modo di trovare un posto per Tele 4 su un'altra frequenza. Ed il casino è proprio questo, quale altra frequenza? Questo è il vero problema, che il ministero avendo avuto con il Dtt la possibilità di sistemare le frequenze una volta per tutte non lo ha fatto, e vedremo quali saranno le conseguenze di questa, secondo me, grave mancanza.
Poi se si entra nel merito che una tv che dovrebbe essere regionale vuole fare la nazionale (vedi La9 tanto per citarne una) allora è un altro discorso.
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Credo ci sia da fare una precisazione.
Rete A non deve reclamare niente, Rete A occupa da noi una frequenza che gli ha assegnato il ministero, che è il 33.
In realtà non è così, tutti i mux nella nostra regione occupano frequenze che il ministero ha assegnato loro (sbagliando evidentemente).
Le varie tv in questo caso non hanno nessuna colpa, anzi stanno a quanto è stato loro detto di fare nelle varie regioni.
Non sono le tv a dover reclamare le giuste frequenze, è il ministero che deve dare le giuste frequenze, le varie tv non fanno altro che accendere il canale che gli è stato assegnato.
Se il ministero darà il 42 a Rete A, dovrà anche fare in modo di trovare un posto per Tele 4 su un'altra frequenza. Ed il casino è proprio questo, quale altra frequenza? Questo è il vero problema, che il ministero avendo avuto con il Dtt la possibilità di sistemare le frequenze una volta per tutte non lo ha fatto, e vedremo quali saranno le conseguenze di questa, secondo me, grave mancanza.

Ciao ;)
Infatti mi sono espresso male!! :icon_redface:
Su quello che hai scritto ti do ragione, perchè il Ministero prima aveva previsto una frequenza diversa per il Mux Rete A2, ma poi se ne è dimenticato ed ha assegnato questa frequenza al Mux Telequattro!! :eusa_naughty:

Ora quando si accorgerà dell'errore commesso, vorrei sapere dove finirà il Mux Telequattro, se riassegnerà il CH 42 al Mux Rete A2!! :eusa_think:

E' proprio vero che le tv locali sono penalizzate dal DTT, perchè in Sicilia vogliono già ritardare lo switch-off, non volendo spostarsi dalla frequenza che hanno ora, se non riceveranno un'adeguata frequenza che permetta a loro di continuare a trasmettere, senza interferire con le frequenze riservate agli Stati Esteri!! :sad:
 
irvine385 ha scritto:
scusate se mi intrometto cosi all'improviso,
ma vi volevo chiedere una cosa.
da noi (a rovigno / istria) ultimamente non si ricevono piu' i canali dtt come una volta (ne mancano tanti, ma i canali mediaset e quelli rai li vediamo).
e' colpa del tempo, oppure hanno diminuito il segnale irradiato dai ripetitori?
...
succede anche da voi?

ps - sul sat i canali dtt sono free? non intendo su hotbird, ma su un sat piu' all'ovest, credo sia atlantic bird, lo ricevevo anni fa perche mtv e la7 non erano codificati.
Può dipendere da molte cause, come ipotizzi anche tu, ma dovrai perdonarci, non possiamo essere in grado di fornirti una risposta precisa.
I mux nazionali italiani trasmettono, per lo più, su frequenze assegnate all'Italia per mux nazionali. Siccome quelle frequenze non verranno utilizzate dalla Croazia, se non per eventuali canali locali a bassa potenza, tu a Rovigno sei in grado di ricevere i mux perchè nella tua zona sono libere e non hai limiti orografici che ti impediscono la loro ricezione, però gli impianti sono tarati per coprire adeguatamente solo il territorio italiano, di conseguenza tutto quello che riesci a ricevere è, tra virgolette, "regalato".

Su Atlantic Bird sono in chiaro tutti i mux TIMB trasmessi in terrestre, ma si ricevono senza problemi solo quelli chiamati "TIMB 1 NAZIONALE" e "TIMB 2 NAZIONALE" che sono i due mux TIMB visti solo nelle aree dove c'è ancora l'analogico (Italia meridionale), mentre i mux TIMB 1, TIMB 2, TIMB 3 (visibili nelle aree italiane dove c'è solo il digitale) e TIMB 4 (visibile solo in Sardegna), li puoi ricevere dal satellite solo con ricevitori professionali o schede per PC evolute.

Qui http://www.lyngsat.com/ab1.html vedi alle frequenze 12515 e 12545 quali sono i canali visibili.
Alla frequenza 12718 un mega-mux che contiene i 4 mux per il terrestre.
Ciao!
 
luc1428 ha scritto:
Infatti mi sono espresso male!! :icon_redface:
Su quello che hai scritto ti do ragione, perchè il Ministero prima aveva previsto una frequenza diversa per il Mux Rete A2, ma poi se ne è dimenticato ed ha assegnato questa frequenza al Mux Telequattro!! :eusa_naughty:

Ora quando si accorgerà dell'errore commesso, vorrei sapere dove finirà il Mux Telequattro, se riassegnerà il CH 42 al Mux Rete A2!! :eusa_think:

E' proprio vero che le tv locali sono penalizzate dal DTT, perchè in Sicilia vogliono già ritardare lo switch-off, non volendo spostarsi dalla frequenza che hanno ora, se non riceveranno un'adeguata frequenza che permetta a loro di continuare a trasmettere, senza interferire con le frequenze riservate agli Stati Esteri!! :sad:

Un gran casino caro luc1428,ma non solo per Tele4 eventualmente,ma anche per le altre emittenti regionali...una bella matassa da sbrogliare ma si sa che per le nazionali qualcosa si farà mentre le locali se lo pigliano nel sedere(scusate il termine ma è così:doubt: )
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso