Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per favore non scrivere tutto in maiuscolo, perchè equivale a gridare. La prossima volta cancellerò il post se sarà di nuovo tutto maiuscolo.
 
zekarales ha scritto:
E GIA DA GIORNI CHE IL SEGNALE DTT E INSTABILE. PARLO DEL MUX RAI E MEDIASET,DAL 45 ARRIVA ALL 65.SI SCENDE E SI SALE DIVERSE VOLTE AL GIORNO. NON SO SE DIPENDE DALLE TEMPERATURE CHE IN QUESTI GIORNI SONO SALITE O DA ALTRI MUX.CON TUTTI CANALI REGIONALI CHE STANO METTENDO IN ATTIVO,CONFONDENDO COSI IL MEGLIO DEL DIGITALE ITALIANO.:sad:
Segnali da dove?
Probabilmente hai problemi all'impianto tv.
 
ciao a tutti

intanto complimenti per il forum;)

volevo chiedervi

io sono di spilimbergo ,c'e' qualcuno che riesce a vedere italia7gold in digitale?

c'e' qualcuno che riesce a vedere qualche canael in HD?

secondo voi c'e' molta differenza tra un decoder integrato e uno esterno per quanto riguarda la capacita di trovare + canali?
 
salute ha scritto:
Si infatti basterebbe rivalutare il rai 1 trasmesso da piancavallo sul E9 ( ex G ).

.. poi, se non ho capito bene il 47 H Rai 3 da viale palmanova, non sarà destinato ai Mux rai... Quindi molti impianti, penso la maggioranza, che hanno la logaritmica III/IV/V in tale direzione con 47 canalizzato, andranno modificati. Quindi, capisco che la Rai è arrivata prima ed è servizio pubblico, ma sarebbe proprio il caso che sia lei ad adeguarsi e non le commerciali, onde evitare modifiche agli impianti.
 
liuc ha scritto:
.. poi, se non ho capito bene il 47 H Rai 3 da viale palmanova, non sarà destinato ai Mux rai... Quindi molti impianti, penso la maggioranza, che hanno la logaritmica III/IV/V in tale direzione con 47 canalizzato, andranno modificati. Quindi, capisco che la Rai è arrivata prima ed è servizio pubblico, ma sarebbe proprio il caso che sia lei ad adeguarsi e non le commerciali, onde evitare modifiche agli impianti.
E' da tempo che segnalo questa cosa che prevederebbe appunto la modifica di molti impianti, l'unica soluzione perchè tutte queste modifiche non ci siano è che il mux Timb destinato al ch.47 affitti un pò di spazio sul traliccio Rai e trasmetta da lì in Sfn, ma la vedo molto dura.....:eusa_wall:
 
gamete ha scritto:
ciao a tutti

intanto complimenti per il forum;)
volevo chiedervi
io sono di spilimbergo ,c'e' qualcuno che riesce a vedere italia7gold in digitale?
c'e' qualcuno che riesce a vedere qualche canael in HD?
secondo voi c'e' molta differenza tra un decoder integrato e uno esterno per quanto riguarda la capacita di trovare + canali?
Ciao e benvenuto!
7Gold non trasmette ancora stabilmente nella nostra regione, per un certo periodo è stato sul mux di Teleregione (ch.60 dal Piancavallo) in ore notturne, presumo per dei test.
In HD adesso puoi vedere solo Premium Calcio HD e solo se possiedi un decoder adatto a trasmetterlo (Telesystem 7900HD e ADB 3810T HD).
Per tutti gli altri canali HD bisogna aspettare lo switch off di ottobre/novembre.
Non c'è nessuna differenza rispetto al numero di canali che puoi prendere tra un decoder esterno ed uno integrato, avranno lo stesso numero di canali che puoi ricevere in base al tuo impianto ricevente (l'antenna in pratica).
Ciao ;)
 
grazie mille

qualcuno conosce la tabella di marcia per quanto riguarda l'immissione dei canali HD?

so che attualmente ci sono RAI1 CANALE 5 e ITALIA1
 
Ultima modifica:
le temperature e il segnale 2 parte

non credo che sia l impianto e lo stesso di un anno fa,so di preciso l ho verificato nel estate scorsa. quando le temperature si alzano il mux rai ha segnale debole ,troppo delicato. il mux di rai sport storia gulp news e sempre ai massimi liveli,mediaset era al livelo 96 per cento in questi giorni e sceso al 80, come anche la rai.i programmi sono lo stesso visibili,e che sono un po esigente e mi piace la massima qualita e perfezione,da dieci anni o forse piu che analogico l ho messo da parte. infatti per me non esiste non mi interessa, prima seguivo tutto con il satellite,poi via cavo e adesso entrambe e due,satellite piu dtt. :happy3: :eusa_shifty: la pioggia,la neve e irilevante.il segnale e ok,anche se so che non per tutti.
 
gamete ha scritto:
grazie mille

qualcuno conosce la tabella di marcia per quanto riguarda l'immissione dei canali HD?

so che attualmente ci sono RAI1 CANALE 5 e ITALIA1
Non c'è nessuna tabella di marcia, semplicemente il giorno dello switch off li potrai sintonizzare (Rai HD, Canale5 HD, Italia1 HD,Rete4 HD e La7 HD).
Ciao ;)
 
zekarales ha scritto:
non credo che sia l impianto e lo stesso di un anno fa,so di preciso l ho verificato nel estate scorsa. quando le temperature si alzano il mux rai ha segnale debole ,troppo delicato. il mux di rai sport storia gulp news e sempre ai massimi liveli,mediaset era al livelo 96 per cento in questi giorni e sceso al 80, come anche la rai.i programmi sono lo stesso visibili,e che sono un po esigente e mi piace la massima qualita e perfezione,da dieci anni o forse piu che analogico l ho messo da parte. infatti per me non esiste non mi interessa, prima seguivo tutto con il satellite,poi via cavo e adesso entrambe e due,satellite piu dtt. :happy3: :eusa_shifty: la pioggia,la neve e irilevante.il segnale e ok,anche se so che non per tutti.
Se parli dei segnali da piancavallo non ci sono problemi.
 
Mux croato

Qualcuno del forum sa dirmi con che potenza vengono irradiati i mux croati dal monte ucka?.
sul sito della tv croata non ho trovato nessun riferimento, c'e la tabella con le sole frequenze.
 
Odeon in digitale a Trieste

serreb ha scritto:
TeleAltoVeneto non la vedevo dall'epoca dei pionieri dell'etere tv.... quando gia' arrivava anche a Trieste
Io non ho mai visto TeleAltoVeneto a Trieste in analogico, ma ora con il Mux Play che ha preso il posto di Free analogico, vedo finalmente questo canale che trasmette i programmi di Odeon e quindi sono molto contento di seguire Odeon in digitale perchè con TVM sul canale 67 in analogico si vede malissimo.
Perciò ora con Odeon ho un'altra alternativa free sul digitale terrestre!!
 
luc1428 ha scritto:
Io non ho mai visto TeleAltoVeneto a Trieste in analogico, ma ora con il Mux Play che ha preso il posto di Free analogico, vedo finalmente questo canale che trasmette i programmi di Odeon e quindi sono molto contento di seguire Odeon in digitale perchè con TVM sul canale 67 in analogico si vede malissimo.
Perciò ora con Odeon ho un'altra alternativa free sul digitale terrestre!!
Pensa a quanti canali locali "vicinanti" riceveremo dopo lo switch off.
 
da piacavallo certo di no o si

sono circondato da trasmettitori nostrani e italiani,e una confusione tale che non so propio da dove mi arrivino.segnale da piancavallo di certo no.mi sembra lontano anni luce da me,infatti vivo 3 km fuori citta. oggi di nuovo rai fa sbalzi di segnale, e come se fosse impazzita da 47 35 60,e il clima e caldo comincio quasi a credere che io ricevo da pineta marte :5eek:
ma il trasmettitore italiano piu vicino a kp e conconello e quali mux si possono ricevere da conconello:icon_bounce:
 
la risposta a serreb

grazie serreb ma in questa mapa enorme che mi hai mandato mi sono perso,una risposta piu sintetica andrebbe meglio alla domanda posta.in questo momento il livelo rai e zero,non vedo niente e so che tra un po apparira e poi di nuovo zero.qualcosa non va,intanto rai gulp storia etc.. e all massimo.potrebbero scambiarsi questi mux sarebbe bello no,se non per altri almeno per me :icon_rolleyes: :icon_bounce:
 
zekarales ha scritto:
grazie serreb ma in questa mapa enorme che mi hai mandato mi sono perso,una risposta piu sintetica andrebbe meglio alla domanda posta.in questo momento il livelo rai e zero,non vedo niente e so che tra un po apparira e poi di nuovo zero.qualcosa non va,intanto rai gulp storia etc.. e all massimo.potrebbero scambiarsi questi mux sarebbe bello no,se non per altri almeno per me :icon_rolleyes: :icon_bounce:

Ma vuoi proprio la pappa pronta! :D

Da Conconello si ricevono:

VHF 7, Antenna3mux
UHF 33, La8/La9
UHF 45, ReteA
UHF 47, RAI B
UHF 49, TriVeneta
UHF 50, TIMB2
UHF 56, Dfree
UHF 59, Mediaset 1
UHF 61, Mediaset 2

Però forse a Capodistria può arrivare anche qualcosa da Chiampore.
 
zekarales ha scritto:
grazie serreb ma in questa mapa enorme che mi hai mandato mi sono perso,una risposta piu sintetica andrebbe meglio alla domanda posta.in questo momento il livelo rai e zero,non vedo niente e so che tra un po apparira e poi di nuovo zero.qualcosa non va,intanto rai gulp storia etc.. e all massimo.potrebbero scambiarsi questi mux sarebbe bello no,se non per altri almeno per me :icon_rolleyes: :icon_bounce:

Per sapere da che postazione ti arriva il mux a Rai sintonizzati una sera alle 19.30 su Rai3 e vedi quale versione del TG regionale ti arriva (se quello del FriuliVG, del Veneto o delle Marche, anche se quest'ultimo è più improbabile). Oppure guarda che televideo ricevi su Rai3.

Ciao
 
zekarales ha scritto:
grazie serreb ma in questa mapa enorme che mi hai mandato mi sono perso,una risposta piu sintetica andrebbe meglio alla domanda posta.in questo momento il livelo rai e zero,non vedo niente e so che tra un po apparira e poi di nuovo zero.qualcosa non va,intanto rai gulp storia etc.. e all massimo.potrebbero scambiarsi questi mux sarebbe bello no,se non per altri almeno per me :icon_rolleyes: :icon_bounce:
Quindi il mux A della rai che ti da problemi arriva proprio dal gaiardin.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso