Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dibemai ha scritto:
Aggiornamento da Gemona:

Niente mediaset e ho perso anche i canali rai 4, 5, hd, storia che vedevo fino a stamattina.

Stesso problema qui a trasaghis. stamattina si vedevano i mux 1-2-4 di mediaset da Gemona (ripetitore Campo G.) adesso sono spariti insieme al mux con rai hd
 
Hyatt ha scritto:
Castions di strada,
qui non si vedono più rai1,rai2,rai3 e sportitalia...qualcuno ha notizie?
Allora:
sportitalia non lo vedi perchè probabilmente hai il filtro sul ch47 che ti permetteva di vedere rai3 da udine (Vle Palmanova) e ora ti impedisce di ricevere da Piancavallo il mux timb1.
Strano che tu non veda il mux 1 rai! Da dove ricevi il ch24?
 
salve. punto su conconello.
questa mattina era tutto perfetto e senza alcuno squadrettamento (eccetto telequattro, l'unico che mancava all'appello) e rai3 fvg in qualità vhs, come è già stato rilevato.
ora improvvisamente sono scomparsi tutti i canali rai e la7.
succede anche a voi?
 
alebls87 ha scritto:
Allora:
sportitalia non lo vedi perchè probabilmente hai il filtro sul ch47 che ti permetteva di vedere rai3 da udine (Vle Palmanova) e ora ti impedisce di ricevere da Piancavallo il mux timb1.
Strano che tu non veda il mux 1 rai! Da dove ricevi il ch24?

Come si fa a rimuovere il filtro?
Non so quale sia il ripetitore per la mia zona, comunque è molto strano che non riesca a ricevere i canali rai...vorrei capire se il problema è diffuso in tutta la zona più che altro..
 
ma qualcuno ha per caso ha verificato se i mux "nuovi" della rai del piancavallo sono meno potenti dei "vecchi" mux a e b del 37 e del 23?

Cioè. mi sembra assurdo che prima la rai mi arrivasse a palla (il 37 era il più forte e il più stabile... mi entrava addirittura con un'antennina interna) e che ora non abbia nemmeno un minimo di segnale sul 24, 25, 26, 30 e 40... :crybaby2:

Ho capito che hanno ridotto la potenza per non far casini con la sfn da udine... però... :mad:
 
julianross ha scritto:
direi che a opicina la situazione è quasi drammatica... per chi punta sul piancavallo

ero stato parecchio ottimista prima... prima di arrivare a casa...

A livello mediaset, timb e private entra tutto (anche se il mediaset che contiene i premium cinema, joy, steel, ecc squadretta di brutto)..

A LIVELLO RAI NON ENTRA NULLA... nessun segnale nè sul 24, nè sul 25, nè sul 26 nè sul 30, nè sul 40...

prima dello switchoff i 2 mux sul 37 e sul 23 entravano a palla, mai avuto un problema...

evidentemente da piancavallo hanno ridotto il segnale tanto da non farlo arrivare fin qui...

il bello è che io ieri già ricevevo i rai sul 26 e sul 30 dal venda, che è 100 km più lontano e manco in linea con la mia antenna... oggi scomparso tutto...

Direi che saranno ca**i amari...a opicina e dintorni vivranno 15mila persone e quasi tutte hanno la mia configurazione, cioè piancavallo + 18, 31 e 44 filtrato su conconello...

Sono :mad: nero...

Non sono un esperto ma da quello che so i mux 1-2-3-4- Rai non si prendono da Piancavallo, bensì da Udine.

Infatti prima prendevi da Piancavallo perchè la Rai trasmetteva da lì, poi incomprensibilmente anche per noi della bassa pordenonese, la Rai ha deciso di trasmettere da Udine per tutto il basso friuli.

Dal sito Raiway hai verificato la tua zona da dove deve ricevere il segnale ?
 
xantas ha scritto:
Non sono un esperto ma da quello che so i mux 1-2-3-4- Rai non si prendono da Piancavallo, bensì da Udine.

Infatti prima prendevi da Piancavallo perchè la Rai trasmetteva da lì, poi incomprensibilmente anche per noi della bassa pordenonese, la Rai ha deciso di trasmettere da Udine per tutto il basso friuli.

Dal sito Raiway hai verificato la tua zona da dove deve ricevere il segnale ?

nella mia zona tutti hanno l'impianto sul piancavallo (se volevano vedere qualcosa in più rispetto ai 3 rai e i 3 mediaset, parlo di analogico, visto che solo rai e mediaset trasmettono sia verso trieste sia "dietro" verso il carso)... per il dtt, prima dello switchoff, avere l'antenna puntata verso piancavallo era ottimo... entrava tutto...

Ora, nella mia zona, bisognerà ripensare tutti gli impianti mi sa... bisognerà puntare su piancavallo (per continuare a ricevere i timb e i privati) ma bisognerà mettere dei filtri per pigliare il 24, 25, 26, 30 e 40 da conconello (prima avevamo solo i 3 filtri sul 18, sul 31 e sul 44 per prendere i 3 rai analogici)...

Ci sarà da diventar pazzi, direi che gli abitanti di una certa zona del Carso saran quelli che più ci rimettono dallo switchoff... minimo minimo bisognerà metter mano alle antenne esistenti... il mio impianto è nuovo di 3 anni... :mad:
 
luc1428 ha scritto:
Ciao serreb,
come ho scritto nel mio precedente post sempre su questa pagina,
TPN passerà in digitale domani e così spero che sia anche per gli altri Mux che hai citato.
Infatti avevo letto tempo fa che lo switch-off per Trieste si sarebbe svolto in 2 giorni tra il 3 e il 4 dicembre!!
Cioè il primo giorno per Rai e Mediaset ed alcune emittenti.
Il secondo giorno e cioè domani si concluderà con l'arrivo degli altri Mux che ora mancano!!
Perciò entro domenica dovrebbe essere completato lo switch-off!!
Per quanto riguarda Tivùitalia, se non sloggia dal canale 27, si beccherà una bella denuncia dalla Slovenia alla quale è riservato quel canale!!
Non l'avevo mica visto... eppure avevo scorso un po' tutti gli ultimi...
Ma Tivuitalia è da Conconello sul 27? Se poi trasmettesse qualcosa invece che "test" e Channel 01/02/03 neri.

Noto comunque anche un peggioramento delal qualità (del segnale, intendo) dei canali cinema di premium, che ora sul 50 a volte mi squadrettano, mentre prima erano perfetti...

Dove son scritte le frequenze/canali assegnate alle private in FVG?
 
è ancora troppo prematuro secondo me dare giudizi, c'è tempo fino al 15 dicembre per modifiche che sono sicuro arriveranno. In metà tv di casa non vedo bene la rai muxA e credo sia imputabile al filtro in centralina sul 22 ex rai2 (ora sul 24), il 47 fa fuori completamente sportitalia e scommetterei che chi vive a nord di Udine non lo vede più.
Ho stilato una tabella con i canali visibili e relative potenze, ora devo fare un raffronto con una logaritmica 3-4-5 collegara diret al decoder puntata su rai, valle e piancavallo, così da avere dei riferimenti migliori, ma ho paura che sia ancora prematuro, meglio aspettare qualche giorno ed andare a regime.
Finalmente la croazia arriva sul 28 pulita, credo grazie solo alla 10gamma sul 27 ex-capodistria.
Sembra che il dtt sia un segnale davvero difficile da trattare, se ci sono ostacoli o si esce da copertura precipita. Hanno diminito non di poco le potenze
 
julianross ha scritto:
nella mia zona tutti hanno l'impianto sul piancavallo (se volevano vedere qualcosa in più rispetto ai 3 rai e i 3 mediaset, parlo di analogico, visto che solo rai e mediaset trasmettono sia verso trieste sia "dietro" verso il carso)... per il dtt, prima dello switchoff, avere l'antenna puntata verso piancavallo era ottimo... entrava tutto...

Ora, nella mia zona, bisognerà ripensare tutti gli impianti mi sa... bisognerà puntare su piancavallo (per continuare a ricevere i timb e i privati) ma bisognerà mettere dei filtri per pigliare il 24, 25, 26, 30 e 40 da conconello (prima avevamo solo i 3 filtri sul 18, sul 31 e sul 44 per prendere i 3 rai analogici)...

Ci sarà da diventar pazzi, direi che gli abitanti di una certa zona del Carso saran quelli che più ci rimettono dallo switchoff... minimo minimo bisognerà metter mano alle antenne esistenti... il mio impianto è nuovo di 3 anni... :mad:

Da Piancavallo riceverai anche Mediaset.

Comunque questi disservizi confermano la mia opinione che il DTT è stato sostenuto e spinto per motivi extra-tv, immagina in carnia quanti problrmi avranno.

In Italia ci saranno milioni di utenti con gravi problemi di ricezione, ed hanno costretto decine di milioni di famiglie ad acquistare decoder od a cambiare tv, senza contare i costi per le modifiche all'antenna.

A sto punto si dovevano dare contributi sia per le antenne che per i decoder (non solo per gli over 65), ed anche contributi per la parabola se qualcuno preferiva questo sistema.

Ma come sappiamo tutti, a Roma c'è qualcuno lievemente interessato a stoppare il satellite a favore del DTT, almeno fino a quando la piattaforma Tivusat non avra preso piede, non a caso la Rai e Mediaset si sono coalizzate nel satellite.

Confermato anche in questo caso che la politica in Italia fa leggermente schifo.
 
ricevo adesso 157 canali, con qualità ottima. mancan solo telefriuli e tpn, per il resto tutto, italiani, sloveni, croati,,, con doppione di rai e mediaset sia da muggia che da udine, considerando la situazione miseranda della mia antenna che avrà trentanni e relativo cavo spelacchiato, e che piove.... davvero stupefacente.
 
la cosa divertente (si fa per dire) è che adesso ho attaccato uno zapper da 15 euro sulla tv della cameretta... ci ho attaccato l'antennina interna (nemmeno "allungata") e, chiaramente, mi entrano bene tutti i rai da conconello e pure i mediaset (ovvio, trasmettevano in analogico sia verso trieste sia "dietro", continuano a farlo anche ora in digitale)...

Allora uno mi dirà... e che te frega, gira l'antenna del tetto verso conconello e festa finita... chiaramente non posso farlo, invece... perchè mi entrerebbero SOLO i mediaset e i rai... niente timb e canali locali perchè quelli vengono trasmessi non dal monte belvedere ma da conconello paese, quindi solo verso trieste...

Niente, l'unico modo è lasciare tutto verso piancavallo e mettere l'antenna sul conconello (che prima mi serviva solo per il 19, il 31 e il 44) sul 24-25-26-30-40... ammesso che si possa fare... vedremo che mi dirà l'antennista...

Ma cheppalle...
 
situazione bassa friulana + Codroipo sud

situazione ore 11.00 di stamane zona Muzzana del Turgnano (bassa friulana, verso il mare)
Purtroppo non so definire le direzioni di puntamento dell'antenna, ma immagino le classiche, v.le palmanova e piancavallo/castaldia. Impianto vecchio di circa 35 anni, con grossi problemi di ricezione dell'analogico (segnali sempre bassi e disturbati).
Faccio partire la sintonizzazione e... una bomba!
Prende con ottima qualità e senza squadrettamenti:

tutti i mux rai (ch 24,30,26,40)
tutti i mediaset (ch 52,36,49,56,58),
i timb 1 e 3 (ch 47 e 48) (quindi niente dahlia sul 60)
il d-free (ch 50)
i reteA (ch 44 e 33)
telefriuli ch 45
Antenna3 ch 61
TPN ch 43
videoregione ch 67
HTV /croazia o simili ch 28
tv7 triveneta ch 29

Insomma direi molto bene, credevo che la vetustà dell'impianto desse problemi invece...

Problemi ce li ho invece da me (sud Codroipo): solo pochi chilometri più a nord verso Codroipo, ma già su 2 impianti diversi (il mio e del suocero, case vicine) abbiamo problemi per i mux 2 e 4 rai (ch 30 e 40). Se i decoder li agganciano, si vedono male (squadrettano). Altrimenti non li agganciano proprio.
[Invece il mux 1 e 3 rai (ch 24 e 26) si vedono bene].

Chiedo quindi agli esperti, dato che i possibili problemi sarebbero stati eventuali filtri sull'impianto, sugli ex 22 e 47 analogici (rai 2 e rai 3), - e che invece sul 47 prendo bene il timb, cos'altro può essere il problema che mi danno il 30 e il 40? Puntamento delle antenne?
Credo che RaiWay non stia più lavorando su eventuali modifiche, dovrebbero aver acceso tutto stabilmente ormai,no? Grazie
 
ora da conconello sono ricomparsi tutti i canali rai, anche telefriuli. direi tutto a posto, eccetto telequattro, che non ho mai visualizzato (mentre in analogico sul 42 lo vedevo perfettamente). non mi spiego come mai da conconello non ricevo telequattro, l'unico che manca all'appello.
prima compariva la scritta telequattro, ora nemmeno quella, passo dal lcn 11 (telefriuli) a 9 (deejeytv). nessuno ha riscontrato difficoltà con telequattro da conconello? è strano che solo questo canale sia latitante hmmm
grazie a tutti.
 
a ronchi a me manca tv7,capodistria,tvm,telechiara,sportialia1,2,24tele 4,la 9,canale italia?avete notizie?grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso