Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Già io sono convinto che abbiano abbassato perché fa proprio schifo ora!S arebbe bello capire se gli interessati hanno avuto dei miglioramenti..
 
feder94 ha scritto:
Tranquillo, nessuno nasce esperto. Qui nel forum ci sono utenti alle prime armi e grandi esperti, ed è costruttivo passarsi informazioni e conoscenze. Non sono espertissimo ma cerco di riprendere il discorso dall'inizio.
In FVG la Rai - Mux1 - si può ricevere su diversi canali. A Gemona in particolare otgtv.it (sito molto affidabile) segnala canale 9, Monte Cumieli e canale 24, Viale Palmanova. Qui il TGR è da Trieste. Poi sul canale 5 dal Monte Venda si riceve il TGR Veneto ovviamente, perchè il Venda è nel comune di Vò (PD). La seconda TV non riceve il segnale del Venda credo (potrebbe essere anche del Visentin - CH09; Provincia di Belluno - ma dubito) perchè il sintonizzatore non memorizza il segnale, trattandosi di un segnale debole o di un'antenna non predisposta a ricevere dal Vento su quella banda (altri utenti segnalano presenza di canali Rai dal Veneto fino a Montenars). L'altra tv lo memorizza e poichè il CH05 precede sia il 9 che il 24, spedisce i canali friulani in fondo alla lista. Secondo me devi provare a fare una scansione manuale dal menù sul canale 9 o 24 e se rimane sempre TGR Veneto sul canale 3, temo tu sia costretto a fare una scansione manuale di ogni canale, evitando il 5. Facci sapere
PS: Sei riuscito a prendere LA7 e Mtv? Come va a Gemona?

Ho provato a fare la scansione manuale sul canale 9 e sul 24,ma sul 3 vedo sempre tgr veneto,tutte le edizioni!
A gemona niente la7 e niente mtv :mad:
 
foxmulder89 ha scritto:
Ho provato a fare la scansione manuale sul canale 9 e sul 24,ma sul 3 vedo sempre tgr veneto,tutte le edizioni!
A gemona niente la7 e niente mtv :mad:
Probabilmente i canali 9 e 24 potrebbero entrarti male nell'antenna con il segnale al limite e il decoder sulla tv più lontana non riesce a memorizzarli, e quindi rimane in memoria il canale 5 del Venda con tgr veneto come detto pure da feder 94, generalmente facendo la scansione, rimane in memoria trattandosi dello stesso mux l'ultimo canale scansionato che potrebbe essere il 9 o il 24
puoi desriverci come hai orientate le antenne? e in che zona di Gemona abiti se bassa o alta
andando nel menu prova a controllare le barre di livello e qualità sui tre canali 5 , 9 , e 24 e facci sapere
Da gemona essendo in un cono d'ombra la ricezione dei mux timb non è molto facile se non forse con un antenna ben direttiva
Ciao;)
 
Ultima modifica:
UFO ROBOT ha scritto:
Probabilmente i canali 9 e 24 potrebbero entrarti male nell'antenna e il decoder non riesce a memorizzarli in una delle tv, e rimane in memoria il canale 5 del Venda con tgr veneto come deto pure da feder 94
puoi desriverci come hai orientate le antenne? e in che zona di Gemona avbiti se bassa o alta
andando nel menu prova a controllare le barre di livello e qualità sui tre canali 5 , 9 , e 24 e facci sapere
Ciao;)
Hai ragione. Bisognerebbe sapere anche se la tv in cui non entra Rai Mux1 FVG è la più lontana dall'antenna. Comunque o 09 o 24, non ci sono altri (a parte il 54) nelle Prealpi e in pianura?

UFO ROBOT ha scritto:
Da gemona essendo in un cono d'ombra la ricezione dei mux timb non è molto facile se non forse con un antenna ben direttiva
Non ho strumenti tecnici a portata di mano, ma ho la sensazione, filtri a parte, che i TIMB siano i nazionali con potenza più bassa. Qualcuno può confermare?
 
Ultima modifica:
nelle prealpi e pianura solo questi canali 5 9 24 oltre che il 54 , mah da me i canali timb mi entrano bene, come dici tu bisognerebbe fare misurazioni specifiche
Ciao;)
 
Ultima modifica:
foxmulder89 ha scritto:
Non è un dramma,perchè vado sul 852 o altri dopo e c'ho anch'io quello del friuli..comunque sono di gemona!
Ma se la Rai da Udine o dal Cumieli non entrasse, come potrebbe essere presente all'850, 851, 852? Non è possibile. Secondo me c'è un problema nel sovrascrivere i canali veneti con quelli friulani.
 
foxmulder89 ha scritto:
Ho provato a fare la scansione manuale sul canale 9 e sul 24,ma sul 3 vedo sempre tgr veneto,tutte le edizioni!
A gemona niente la7 e niente mtv :mad:

Devi sostituire i filtri nella testata del tuo impianto. Io ho tolto i filtri sull'ex 57 ed ora i mux Rai mi entrano con potenza 98 e qualità 50.
Occhio che Pedrosa copre solamente la zona di Udine e non la zona collinare del Natisone.
Ricevo praticamente tutto, Cielo compreso ed anche i vari SportItalia.
Il giorno 10 dovrebbero accendere dei nuovi mux dal Piancavallo e secondo l'antennista, uno di questi potrebbe essere Telequattro.
Probabile che la diminuzione di potenza di La9 sia dovuto a questo.
Incredibilmente ho girato l'antenna sul Monte Belvedere a Trieste ed i canali Rai entrano perfetti.
La7 ha molti problemi nella pianura friulana.
Hai l'antenna puntata sul Venda, Prova a cambiare quei filtri e girarla verso Udine e dovrebbe essere tutto apposto.
A Monfalcone si riceve o da Udine (zona verso Ronchi dei Legionari) oppure Trieste (zona centro e verso Trieste). Poi la cosa cambia a seconda della posizione del'antenna e della casa.
 
ZWOBOT ha scritto:
IMPORTANTE: PROPOSTA AGLI UTENTI CHE SEGUONO QUESTO THREAD.

Siccome noto che ultimamente si accavallano, a volte in maniera fastidiosa e poco comprensibile, temi esclusivamente tecnici con i soliti temi riguardanti copertura, frequenze e canali, che ne dite se scindiamo il thread in due parti, riservandone una per le discussioni prettamente tecniche (filtri, antenne, miscelatori, ecc.) in sezione apposita?

Dite la vostra e poi decidiamo.
Grazie! ;)
Credo che l'osservazione sia giustissima. :icon_cool:
I thread dedicati alla copertura possono certamente servire a lamentare eventuali carenze della stessa (tanto più che vi assicuro che gli operatori Radio Televisivi leggono il Forum), però bisogna anche avere il buonsenso di capire se le argomentazioni hanno più scopo informativo/didattico, per l'appunto, sulla copertura oppure se tendono più che altro a richiedere consigli tecnici specifici.

Lo dico a ragion veduta, proprio alla luce del drastico cambiamento del panorama radioelettrico di buona parte del Friuli, specie per ciò che concerne il totale cambiamento dei canali irradiati dall'importantissimo sito di Udine via Palmanova, che hanno reso sostanzialmente inutile qualunque accessiorio per impianti d'antenna, come soprattutto i filtri-miscelatori o i filtri-amplificatori tarati in modo mirato per ricevere le precedenti frequenze RAI analogiche irradiate dal sito di Udine.

Pertanto, se ZWOBOT è d'accordo, potremmo aprire un thread con un titolo del tipo: "Friuli Venezia Giulia - dedicato ad eventuali problemi di ricezione post - switch off".
Eventualmente il thread in questione potrebbe trovare posto sempre in DTT - Copertura, anche se personalmente preferirei, proprio nell'interesse di chi lamenta un problema, che ogni situazione tecnica avesse un proprio thread da aprire e seguire in modo specifico nella sezione tecnica del DTT (dove invito tutti a leggere QUESTO THREAD di tipo "didattico", onde avere maggior chiarezza sugli elementi che compongono il proprio impianto).
In tal modo avrebbe maggior risalto e sarebbe più facile da tenere d'occhio. ;)

Attendo conferma da ZWOBOT dopodiché o io o lui direttamente potremo aprire il nuovo thread. ;)
 
Ottima idea! Sul fatto che gli operatori televisivi leggano questo forum ho i miei dubbi. Giusto oggi l'antennista mi ha parlato di "quanto bene2 è statao realizzato il ripetitore di Pedrosa :eusa_wall: Fatti dire dove irradiano i segnali e fatti dire anche quante zone non coprono.
Oggi gli stava per scappare il bestemmione quando ho detto la parola Pedrosa.
 
maxximilian71 ha scritto:
Ottima idea! Sul fatto che gli operatori televisivi leggano questo forum ho i miei dubbi. Giusto oggi l'antennista mi ha parlato di "quanto bene2 è statao realizzato il ripetitore di Pedrosa :eusa_wall: Fatti dire dove irradiano i segnali e fatti dire anche quante zone non coprono.
Oggi gli stava per scappare il bestemmione quando ho detto la parola Pedrosa.

Che tra le cose è molto difficile da individuare su google earth eheh anche perché poi non capisco come mai la maggioranza delle case di udine (streetview) non hanno l'antenna in verticale.. ma per chi è pedrosa??? :D

Edit:
tlc e odeon24 non sono visibili ora
 
Pedrosa è per chi non riceve dal piancavallo come in alcune zone di San Daniele Osoppo Tricesimo etc, a udine pochi hanno le antenne su pedrosa
 
UFO ROBOT ha scritto:
Pedrosa è per chi non riceve dal piancavallo come in alcune zone di San Daniele Osoppo Tricesimo etc, a udine pochi hanno le antenne su pedrosa
Confermo assolutamente, e poi Piancavallo è una postazione "principale" e da lì sei sicuro che trasmettono tutti i mux principali, perciò puntare Pedrosa sarebbe utile solo per necessità appunto.
Io stesso come in tanti a Udine hanno (o avevano nel mio caso) un'antenna verso Pedrosa solo per ricevere filtrato il vecchio mux Timb con i canali Dahlia sul ch.27, che adesso non serve più a nulla. Non per niente ho girato l'antenna di Pedrosa verso il Nanos :D
Per quanto riguarda la potenza dei Timb, premettendo che li ricevo con ottimo segnale e senza problemi dal primo giorno di switch off, non avendo strumenti a disposizione, ma stando semplicemente ai valori sui decoders, sembrano comunque anche a me i più deboli a livello di mux nazionali, ricevo con più qualità anche molti mux regionali.
Ciao ;)
 
Ultima modifica:
UFO ROBOT ha scritto:
Probabilmente i canali 9 e 24 potrebbero entrarti male nell'antenna con il segnale al limite e il decoder sulla tv più lontana non riesce a memorizzarli, e quindi rimane in memoria il canale 5 del Venda con tgr veneto come detto pure da feder 94, generalmente facendo la scansione, rimane in memoria trattandosi dello stesso mux l'ultimo canale scansionato che potrebbe essere il 9 o il 24
puoi desriverci come hai orientate le antenne? e in che zona di Gemona abiti se bassa o alta
andando nel menu prova a controllare le barre di livello e qualità sui tre canali 5 , 9 , e 24 e facci sapere
Da gemona essendo in un cono d'ombra la ricezione dei mux timb non è molto facile se non forse con un antenna ben direttiva
Ciao;)

Evidentemente è una questione di orientazione dell'antenna,perchè il canale 5 è quello con la peggior qualità dei tre!
Ma andrò un altro giorno sul tetto,non oggi che piove :eusa_wall:
Comunque Ch5 I:64% Q:37/39%; Ch9 I:74% Q:89/90%; Ch24 I:62% Q:75/76%.
Tgr Friuli lo prendo sul 852,856 e 858.
Sono di gemona bassa e si la tv in questione è quella più lontana dall'antenna!

Ciau!
 
Rifai una sintonizzazione "iniziale/completa", non un aggiornamento canali, lasciando staccato il cavo d'antenna finche non vedi a schermo che la ricerca canali supera il 5 vhf oppure anche il 9 se prendi quello dal Col Visentin, anche se dovrebbe essere quello di Venzone. Poi se il tv ha l'aggiornamento canali in automatico disinseriscilo.
 
Ultima modifica:
Se hai l'antenna vhf sul cumieli puo darsi che il segnale del venda ch 5 ti entri da dietro sulla medesima antenna, oppure come succede da me il ch 5 ti entra tramite l'antenna uhf puntata verso sud sul piancavallo, anche a me dal venda mi entra solo nella prima presa,in quanto entrando di straforo il segnale naturalmente non può essere perfetto
A Gemona dal 9 ricevono dal cumieli cui segnale arriva fino dalle mie parti, a mia sorella a Majano gli entra da dietro sulla vhf puntata sul Venda, molti in zona hanno ripuntato le vhf proprio sul cumieli vista la bontà del segnale vhf rispetto all'uhf di Udine
fai come ti hà detto charliemax
in ogni caso è sufficente invertire i canali 852 856 858 con tgr friuli al posto dei ch 1 2 3 con tgr veneto nell'opzione menu sposta canali
x la rai a Gemona conviene affidarsi al monte Cumieli con antenna vhf x il mux 1 + uhf in verticale x i mux 2 3 (e il 4 appena verrà acceso) sui ch 30/26 40 x mediaset e la 7 provare o Piancavallo o Pedrosa in verticale
Ciao;)
 
Ultima modifica:
UFO ROBOT ha scritto:
intanto rai 3 tgr friuli di nuovo bassa qualità rispetto a rai 3 bis

Almeno Rai3 bis si vede bene.... a volte l'altro rai3 è terribile. Io guardo spesso FuoriOrario e per fortuna c'è RAI3bis, altrimenti sarebbe una disperazione.
 
mauruczko ha scritto:
Confermo assolutamente, e poi Piancavallo è una postazione "principale" e da lì sei sicuro che trasmettono tutti i mux principali, perciò puntare Pedrosa sarebbe utile solo per necessità appunto.
Io stesso come in tanti a Udine hanno (o avevano nel mio caso) un'antenna verso Pedrosa solo per ricevere filtrato il vecchio mux Timb con i canali Dahlia sul ch.27, che adesso non serve più a nulla. Non per niente ho girato l'antenna di Pedrosa verso il Nanos :D
Per quanto riguarda la potenza dei Timb, premettendo che li ricevo con ottimo segnale e senza problemi dal primo giorno di switch off, non avendo strumenti a disposizione, ma stando semplicemente ai valori sui decoders, sembrano comunque anche a me i più deboli a livello di mux nazionali, ricevo con più qualità anche molti mux regionali.
Ciao ;)
il segnale mediaset è più forte rispetto alla timb, a casa mia con antenna direttiva i mux mediaset li ricevo con livello vicino al 90% contro il 70/75 % dei mux Timb, anche telefriuli è vicina al 90% gli altri mux in genere dal 70 al 80%, certo che i valori rilevati nei decoder non sono, affidabili al 100% l'ideale sarebbe misurare con strumentazione adeguata
c'è da dire che oltre ai vari tipi di decoder entrano in gioco anche le antenne, una misurazione fatta con un antenna poco direttiva porta ad un livello di segnale e qualità più bassa rilevati nei decoder, contro un antenna direttiva dove il segnale arriva con maggiore potenza e qualità
ciao;)
 
maxximilian71 ha scritto:
Devi sostituire i filtri nella testata del tuo impianto. Io ho tolto i filtri sull'ex 57 ed ora i mux Rai mi entrano con potenza 98 e qualità 50.
Non è per nulla normale che i Rai ti entrino con 98 di segnale e solo 50 di qualità, probabilente stanno saturando il decoder, prova ad abbassare l'amplificazione (prob questo amplifica anche troppo rumore)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso