Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ottima tabella, tanto la LCN è praticamente la stessa anche a Udine.
Noto con piacere che non ci sono i canali del mux La9 :badgrin: speriamo sia di buon auspicio :D
Ciao ;)
 
Sul ch65 (canale italia 2) ricevo un segnale intermittente debole.. altri in provincia di udine? (esclusi quelli con antenna verticale verso faedis)
 
cesko446 ha scritto:
Sul ch65 (canale italia 2) ricevo un segnale intermittente debole.. altri in provincia di udine? (esclusi quelli con antenna verticale verso faedis)
Boh, da me in questo momento, potenza 50%, qualità 89%. Se da Pedrosa in questo momento è debole, significa che mi arriva da Chiampore, da dove comunque mi arrivava sempre Canale Italia sull'UHF 24 v con un segnale buono. ;)
 
tuky00 ha scritto:
Scusate ma chi di voi riceve da Conconello non vede più TVM-Canale 6 perchè nei vari elenchi nel forum non compare più.
Ciao
Walter
ZWOBOT ha scritto:
Io ricevo da Conconello tutto molto forte, tranne i TIMB 1 e 3 che sono debolucci, ma di TVM/Canale 6 non c'è nemmeno l'ombra, ormai da un paio di settimane, prima lo vedevo.
Eppure alcuni mi hanno confermato di vederlo, ora anche serreb conferma.
Dunque, qualcosa di strano c'è. Ho l'antenna condominiale puntata verso Conconello.
In una stanza ricevo il mux di Canale 6 con intensità 85 e qualità 100, nell'altra non riesco nemmeno ad agganciarlo.
Trattasi di due TV con decoder DTT integrato e le due prese hanno praticamente la stessa attenuazione, tant'è che tutti gli altri mux li ricevo con la stessa forza/qualità.
 
Ultima modifica:
cesko446 ha scritto:
Sul ch65 (canale italia 2) ricevo un segnale intermittente debole.. altri in provincia di udine? (esclusi quelli con antenna verticale verso faedis)
Anche io, fino a l'altro ieri il segnale era si debole, ma agganciabile ed i canali si vedevano comunque bene. Poi è scemato e ieri non si riuscivano a vedere i canali del mux Canale Italia2, poco male :D, anche considerando che trasmette solo da Pedrosa che le mie antenne non puntano.
Ciao ;)
 
Canale 51 dal Nanos

Buongiorno
da qualche giorno non ricevo più nulla dal 51 Nanos dove prima c'era il MuxA Slovenia. Non so se dipenda dal maltempo o dal fatto che non trasmettono. Qualcuno riesce a riceverlo?
 
mauruczko ha scritto:
Ottima tabella, tanto la LCN è praticamente la stessa anche a Udine.
Noto con piacere che non ci sono i canali del mux La9 :badgrin: speriamo sia di buon auspicio :D
Ciao ;)

Mi spiace deluderti, ma mi sembra che al numero 76 e al 81 c'è ciò che non avresti voluto vedere...
Ciao
Walter
 
nosurrender ha scritto:
Buongiorno
da qualche giorno non ricevo più nulla dal 51 Nanos dove prima c'era il MuxA Slovenia. Non so se dipenda dal maltempo o dal fatto che non trasmettono. Qualcuno riesce a riceverlo?
Ciao,
Ho controllato, continuano a trasmettere ma l'intensità del segnale è diminuita di molto rispetto agli altri canali(27, 31, 66). Non so se ciò sia dovuto a problemi in qualche trasmettitore della rete SFN o altro.
Qualche giorno fa era stata segnalata un'accensione sul ch 06, probabile che stiano lavorando a qualcosa, è previsto anche un mux full hd.
 
Ultima modifica:
tuky00 ha scritto:
Mi spiace deluderti, ma mi sembra che al numero 76 e al 81 c'è ciò che non avresti voluto vedere...
Ciao
Walter
Si, adesso si, appena postata la tabella non c'erano :D
 
charliemax ha scritto:
Ciao,
Ho controllato, continuano a trasmettere ma l'intensità del segnale è diminuita di molto rispetto agli altri canali(27, 31, 66). Non so se ciò sia dovuto a problemi in qualche trasmettitore della rete SFN o altro.
Qualche giorno fa era stata segnalata un'accensione sul ch 06, probabile che stiano lavorando a qualcosa, è previsto anche un mux full hd.
E' dal 20 Novembre che il mux sul 51 trasmette con potenza ridotta, visto che il "principale" è sul 27 hanno deciso così. Inoltre dovrebbero toglierlo fra qualche tempo e lì si trasferirà il mux B che lascerà il 66 ma trasmetterà a piena potenza. Comunque da me ricezione normale,anche se debole come succede da Novembre.
Ciao ;)
 
nosurrender ha scritto:
Buongiorno
da qualche giorno non ricevo più nulla dal 51 Nanos dove prima c'era il MuxA Slovenia. Non so se dipenda dal maltempo o dal fatto che non trasmettono. Qualcuno riesce a riceverlo?

Continuo a riceverlo come prima (99 segnale e 30-40 qualità)

madworld57 ha scritto:
Dunque, qualcosa di strano c'è. Ho l'antenna condominiale puntata verso Conconello.
In una stanza ricevo il mux di Canale 6 con intensità 85 e qualità 100, nell'altra non riesco nemmeno ad agganciarlo.
Trattasi di due TV con decoder DTT integrato e le due prese hanno praticamente la stessa attenuazione, tant'è che tutti gli altri mux li ricevo con la stessa forza/qualità.

Anche io ricevo da Conconello...
Io non ho antenna condominiale, ogni tv (con decoder integrato) ha la sua antenna da interno. Quella posizionata al piano basso NON riceve NULLA dal 22. Quella posizionata al piano superiore riceve segnale 100 e qualità 90-100.
 
mauruczko ha scritto:
E' dal 20 Novembre che il mux sul 51 trasmette con potenza ridotta, visto che il "principale" è sul 27 hanno deciso così. Inoltre dovrebbero toglierlo fra qualche tempo e lì si trasferirà il mux B che lascerà il 66 ma trasmetterà a piena potenza. Comunque da me ricezione normale,anche se debole come succede da Novembre.
Ciao ;)


Il 27 lo prendo io dall'antenna puntata verso Udine non dico altro pooooower :D :5eek: (anche se adesso non mi si vede AHAH :D Murphy ;))
 
Qua da me situazione sempre identica

Assenti mux Tvm/Canale 6,Free,i due mux Rete A e l'inutile La8...Mai più visto dall'analogico Telecampione(non una perdita:D ) e ancora nulla riguardo VirginRadioTv...Timb invece su buona qualità!
 
ciao a tutti, sono nuovo e spero di postare la domanda nel posto giusto, sono di muggia ho una tv con antenna interna, per via della disposizione mi conviene puntare verso muggia vecchia invece di conconello.
Fino a ieri tutto bene, da ieri pomeriggio i canali rai presentano un segnale debole.
Volevo sapere se è solo un problema mio o se c'è stato un effettiva riduzione del segnale.
Già risintonizzato, aggiornato il digitale, controllato i cavi e quant'altro, grazie per un eventuale conferma o smentita.
Grazie e scusate per un eventuale errore di post ciao.
 
serreb ha scritto:
Continuo a riceverlo come prima (99 segnale e 30-40 qualità)



Anche io ricevo da Conconello...
Io non ho antenna condominiale, ogni tv (con decoder integrato) ha la sua antenna da interno. Quella posizionata al piano basso NON riceve NULLA dal 22. Quella posizionata al piano superiore riceve segnale 100 e qualità 90-100.
Io attualmente ricevo il mux A sloveno:
UHF 27 con potenza 60% e qualità 98%;
UHF 51 con potenza 59% e qualità 98%;
e addirttura sull'UHF 31 o da Trstelj, ma più basso a meno che non metto l'antenna in verticale e nella direzione giusta.

Quindi da me niente riduzione dell'UHF 51... pero teniamo conto che da me, sull'UHF 51, i ripetitori ce li ho tre:
Monte Nanos in orizzontale;
L'Antignano sempre in orizzontale;
e il Slavnik in verticale.

E l'Antignano non solo trasmette un segnale a palla, ma sta solo a 10 km, credo, di distanza da me, più in ottica perfetta (lo vedo ad occhio nudo dalla finestra di camera mia, da dove vedo ad occhio nudo anche M. Nanos, Slavnik, Conconello, e quello che sembra essere il traliccio di Canale Italia sul M. S. Michele di Muggia).

Sul VHF 6 attualmente non aggancio ancora niente, ma potrebbe essere colpa dell'anntenna da interni che perso una delle due antenne "palo" da VHF.
Con un'antenna che riceve bene in VHF, forse potrei agganciare anche il mux Rai Dvb 1 sul VHF 5 o dal M. Venda, perché in analogico c'erano leggeri riflessi di Rai Due sull'UHF 25 o (aggiungeva righe a Canale 6 sull'UHF 25 v dal M. S. Michele di Gorizia, ma spento Canale 6, ho visto Rai Due sue quel canale) e Rai Tre sull'UHF 32 o, dal M. Venda, da notare come dopo lo switch off nel Veneto del 30 novembre, erano sparite le righe orizzontali da TelePordenone sull'UHF 32 v da Chiampore, e da allora, fino il 3 dicembre, riuscivo a discriminare perfettamente tra quello e TeleMare sullo stesso canale dal M. S. Michele di Gorizia, mentre prima dello switch off in Veneto, c'erano righe orizzontali e discriminare era molto difficile, se non impossibile.
Quindi ritengo che forse, con un'antenna che riceve bene in VHF, potrei ricevere il Mux Rai 1 anche del Veneto, e visto che il mio decoder mi permette di sintonizzare lo stesso mux da frequenze diverse, mentenendo i canali di tutte le frequenze, potrei tenere sintonizzato sia quello che la variante friulana (con Rai Tre a qualità VHS)... ma finché non avrò abbastanza soldi da permettermi un'antenna da interni migliore (e un'antenna da esterni in questi palazzi non è permesso farla, quindi è da escludere), dovrò purtroppo accontentarmi di Rai Tre TGR Friuli-Venezia Giulia con qualità VHS. ;)
 
mauruczko ha scritto:
Si, adesso si, appena postata la tabella non c'erano :D

Ho solo corretto un piccolo errore, avevo messo "La 11" al posto di "La 9" sul 76, ma c'erano già.
Però mancano tutti i vari La 15, La 49, La 823... Può essere comunque una buona cosa! :D
 
cesko446 ha scritto:
Segnalo canale 68 italico disturbato, chiedo conferme
Confermo, nonostante il segnale a palla non si vede nulla, ma si sente bene, mi sembra evidente che siano loro problemi. Ciao ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso