Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vi aggiorno sulla situazione delle interferenze italo-istriane/croate.

E' stato annunciato che il problema sarà posto all'attenzione del parlamento croato, che quindi indichera' al governo le strade da seguire. Se n'è parlato al Consiglio croato per i media elettronici.
Secondo i croati, le tivu italiane trasmetterebbero con una potenza superiore a quella consentita. Si tratterebbe quindi anceh di una violazione delle norme e le convenzioni internazionali. Solo in Istria sono disturbate fino a 60.000 utenze. Tra gli effetti di questi problemi, un calo a febbraio in Istria della riscossione del canone tv e della vendita di apparecchi (persino duimezzata), ma secondo me solo perché ormai è passata la fase di adeguamento necessaria col passaggio al DTT anche dalle loro parti.
Enormi anche i danni in termini di marketing.
Pare che si avanzino accuse pesanti, si parla di problema non tecnico ma politico o di giustizia internazionale. L'Italia addolcisce i toni e dice che le cose sono un po' migliorate, ma si spera non siaarrivi ad uan vera guerra delel frequenze e si proceda col dialogo..
 
in zona spilimbergo com'e' la qualita e la potenza del segnale RAIHD?

A me spesso squadretta

e continuo ad avere problemi con la7/mtv
 
Hò controllato x una settimana il segnale dei mux rai 2 3 4 dal Venda risultato segnale non stabile, la sera il segnale a volte sparisce il mux che arriva meglio ed è più stabile è il 3 sul ch 26
Ora hò spostato l'antenna del Venda su Udine, da Udine entrano i mux 3 e 4 ma non l'1 e 2,
Siccome mi interessa rai hd hò lasciato collegate le antenne Udine e Monte di Muris
Risultato: ricevo stabilmente i mux rai 1 3 4 i mux mediaset e i mux telefriuli ch 45 antenna 3 ch 61 telecampione ch 62 oltre ovvio la 9 ch 28
Ciao;)
 
gamete ha scritto:
in zona spilimbergo com'e' la qualita e la potenza del segnale RAIHD?

A me spesso squadretta

e continuo ad avere problemi con la7/mtv
X curiosità da spilimbergo la rai la ricevi dal Piancavallo o da Udine? la 7 hà il segnale + debole rispetto a mediaset telefriuli etc. e quindi in alcune zone dà problemi di ricezione, inoltre se avevi l'antenna x l'analogico Su Udine può darsi che tu abbia il filtro sul ch 47 ex rai 3 analogico che ti blocca la 7/mtv che trasmettono sul canale adiacente, fai una prova vedi se ricevi i canali hse qvc realtime che sono sul ch 47 vuol dire che non hai i filtri
Ciao;)
 
si quei canali li ricevo, purtroppo abito in condominio e quindi non so dirti sull' antenna

per la7/mtv come mai in certi orari prende per poi risparire?stanno ancora lavorando in merito?
 
serreb ha scritto:
Pare che si avanzino accuse pesanti, si parla di problema non tecnico ma politico o di giustizia internazionale. L'Italia addolcisce i toni e dice che le cose sono un po' migliorate, ma si spera non siaarrivi ad uan vera guerra delel frequenze e si proceda col dialogo..

Grazie degli aggiornamenti!
Purtroppo credo che i croati abbiano ragione ad ipotizzare che il problema, oltre che tecnico, sia anche politico.
Dialogo sì, ma chi è in difetto è l'Italia, che sta usando frequenze per le quali avrebbe dovuto prima chiedere il permesso alle autorità croate così come previsto dagli accordi sottoscritti a Ginevra nel 2006.
Permesso che sarebbe arrivato solo dopo la verifica da parte delle autorità croate dei parametri tecnici forniti dalle autorità italiane.
Ed in Italia tali frequenze sarebbero comunque state da utilizzare solamente per tv locali a bassa potenza e non per dei network.
 
ZWOBOT ha scritto:
Grazie degli aggiornamenti!
Purtroppo credo che i croati abbiano ragione ad ipotizzare che il problema, oltre che tecnico, sia anche politico.
Dialogo sì, ma chi è in difetto è l'Italia, che sta usando frequenze per le quali avrebbe dovuto prima chiedere il permesso alle autorità croate così come previsto dagli accordi sottoscritti a Ginevra nel 2006.
Permesso che sarebbe arrivato solo dopo la verifica da parte delle autorità croate dei parametri tecnici forniti dalle autorità italiane.
Ed in Italia tali frequenze sarebbero comunque state da utilizzare solamente per tv locali a bassa potenza e non per dei network.
Quoto tutto!!!
 
gamete ha scritto:
si quei canali li ricevo, purtroppo abito in condominio e quindi non so dirti sull' antenna

per la7/mtv come mai in certi orari prende per poi risparire?stanno ancora lavorando in merito?
Io a Udine ricevendo dal Piancavallo i segnali dei mux Timb li ho sempre stabili e con buona qualità. Forse è il caso che contatti l'amministratore per far dare un'occhiata all'impianto del condominio.
Ciao ;)
 
UFO ROBOT ha scritto:

Come no! Qualche volta l'abbiamo citata su queste pagine!
Mi ricordo benissimo che un giorno, tronato a casa da scuola, credo terza elementare, accesi il televisore e facendo uno scan, sul 30 UHF saltò fuori un canale col logo "RTB", grande, e scritto con un font fatto a pixel.
Ricordo che stavano trasmettendo un film dal titolo "Artiglio Blu".

Poi il logo venne modificato e perfezionato, ed RTB iniziò a ritrasmettere Retequattro, prima che diventasse di Berlusconi.
Ricordo che quando Retequattro si prese delle sue frequenze, RTB riprese una sua programmazione.
Di notte e di mattina nel 1986 ritrasmetteva l'emittente musicale satellitare inglese Music Box, poi nel 1987 la tedesca musicbox, e siccome questa divenne Tele5 e non più solo musicale, nel 1988 RTB iniziò a ristramettere l'appena nata MTV Europe.
A Trieste le sue due frequenze 25v e 30h furono comprate da TeleMonteCarlo. Quest'ultima fino a poco prima veniva ritrasmessa da TeleAntenna.
 
UFO ROBOT ha scritto:
Chi si ricorda di radio tv Barbara? un esaustivo articolo da newslinet

www.newslinet.it/notizie/storia-del...tb-radiotelevisione-barbara-superstation-ante
Ciao;)
:crybaby2: Bei tempi....il mitico Canale 60 e la prima trasmissione fatta con una telecamera in B/N che riprendeva il logo dell'emittente. Una delle prime postazioni in Castaldia dopo l'insediamento del primo trasmettitore che era un ripetitore delle RTSI. E il tutto con i lineari a valvole:crybaby2:
Gli anni in cui sono nate contemporaneamente E.R.A. Stereo TV 2000, TeleScarpantibus e TPN.
Che tempi.
 
Salve a tutti,
oltre al solito CH 43 che continua ad essere assente, nonostante brevi apparizioni del segnale, è sparito da ieri il segnale da Conconello anche sul CH 45 del Mux Telefriuli. :sad:

Vorrei sapere se il Mux Telefriuli continua a trasmettere nel resto della Regione e se la sparizione del segnale riguarda solo Conconello??
 
Telefriuli da me zona San Daniele tutto ok, invece il mux Rai 4 da Udine stamattina segnale ko, ieri sera squadrettava vi risulta? ierei mattina hò visto il gran premio F1 tutto ok
Ciao;)
 
luc1428 ha scritto:
Salve a tutti,
oltre al solito CH 43 che continua ad essere assente, nonostante brevi apparizioni del segnale, è sparito da ieri il segnale da Conconello anche sul CH 45 del Mux Telefriuli. :sad:

Vorrei sapere se il Mux Telefriuli continua a trasmettere nel resto della Regione e se la sparizione del segnale riguarda solo Conconello??

Ti confermo anch'io che ieri non vedevo il mux di Telefriuli e nemmeno quello di Telecampione...Il 43 di Telepordenone è oramai una barzelletta:D ...(complimenti a loro che dopo 4 mesi dallo switch-off non hanno ancora sistemato la SFN:badgrin: ),mentre continua essere a schermo nero Rete 4+1...Stamane penso sempre per propagazione vedevo il mux 7Gold Plus...che sarebbe sempre ora venisse attivato...
 
UFO ROBOT ha scritto:
Telefriuli da me zona San Daniele tutto ok, invece il mux Rai 4 da Udine stamattina segnale ko, ieri sera squadrettava vi risulta? ierei mattina hò visto il gran premio F1 tutto ok
Ciao;)
Per quanto mi riguarda a Udine ricezione e visione perfetta di tutti i mux sia da Udine che da Piancavallo.
Ciao ;)
 
Ora rai mux 4 da Udine è tornata normale, da sabato che hò girato l'antenna su Udine x la prima volta mi entra anche se molto male il mux 2 ch 30 che anche in precedenti test mi dava sempre segnale 0, invece il mux 1 ch 24 mi dà il segnale ma manca la qualità, ma lo prendo bene da Mures sul ch 54 v,
in attesa che venga rai hd anche sul sat, e poi metto tivùsat anche in cucina e l'antenna terrestre rimetto piancavallo con mures.

Intanto il consiglio dei ministri hà varato decreto legislativo che dovrà essere firmato dal capo dello stato, e che prevede una graduatoria in cui le locali più importanti come patrimonio e copertura, rimarranno operatori di rete e dovranno veicolare le locali che si ritroveranno senza concessione, questo x liberare entro settembre i ch dal 61 al 69
e si spera pure quelli che disturbano in Croazia un numero a caso 28 :D
quindi entro settembre antenna 3, telecampione, tv 7, canale 55, canale italia 2, videoregione e reteveneta dovranno sloggiare
come logica videoregione dovrebbe andare con telepordenone sul 43, antenna 3 in un altro mux panto, canale italia 2 con canale italia sul 53, tv7 triveneta con telealtoveneto sul 34 o triveneta sul 29
staremo a vedere come si volverà la situazione e come la penseranno le tivù locali
ciao ;)
 
JUMP_PN ha scritto:
Gli anni in cui sono nate contemporaneamente E.R.A. Stereo TV 2000, TeleScarpantibus e TPN.
Che tempi.

Già... facevo di tutto per riuscire a vederle anche da Trieste!
 
serreb ha scritto:
Già... facevo di tutto per riuscire a vederle anche da Trieste!
Eeee caro Serreb i tempi d'oro quando si andava allo Scarpantibus (in motorino) che c'era la TV che riprendeva la sala disco...
Postazione in Castaldia da 35 KW che è sempre lì da una vita e che adesso , indovinate di chi è ????:eusa_whistle:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso