Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ZWOBOT ha scritto:
Non so se l'hai già vista, ma sul sito ho messo una sezione con i mux ricevuti da lontano, che in alcune zone di Trieste sono stabili, con antenna puntata adeguatamente.

No non avevo visto,seppure qualche volta do un'occhiata al tuo sito;) ...con antenna interna aggancio sempre il mux 7Gold Plus(qualche volta anche con esterna),mentre alcune volte ho visto sia il mux La10 e anche quello di Studio 1...Studio 1 che tra l'altro aveva tra i suoi progetti anche l'espandersi al FVG...chissà se hanno ancora questa idea:eusa_think:
 
Masbi210 ha scritto:
Adesso sono comparsi gli identificativi corretti Udinese Channel e Udinese Channel 1 al posto di TelequattroYoung e TelequattroYoungPiù.

Con tutto il rispetto per l'Udinese auspicherei che Tele4 riempia con altro i propri mux,ma visto il loro stato di salute:icon_rolleyes: questo passa il convento...io sono sempre per accorpare in un'unica frequenza le nostre emittenti...:eusa_whistle:
 
Aggiunto Channel 24 nel mux La 10 (UHF 68 dal Piancavallo) con LCN 130; lì trasmette veramente, invece nel mux Telecampione è presente con LCN 184 solo come cartello fisso, senza programmi
 
Masbi210 ha scritto:
Aggiunto Channel 24 nel mux La 10 (UHF 68 dal Piancavallo) con LCN 130; lì trasmette veramente, invece nel mux Telecampione è presente con LCN 184 solo come cartello fisso, senza programmi

Tra l'altro nel sito di Channel 24 parlano anche del lancio di canali che all'apparenza sembrano interessanti...al posto dei vari TLC1,2 e 3 :doubt: li vedrei sicuramente bene...speriamo!
 
piccolo ot.. volete dirmi che con quelle antenne-amplif. da 15 euro a volte si prende meglio o si prende altri canali rispetto al classico impianto di casa??:eusa_think:
 
Maiky28 ha scritto:
piccolo ot.. volete dirmi che con quelle antenne-amplif. da 15 euro a volte si prende meglio o si prende altri canali rispetto al classico impianto di casa??:eusa_think:
Meglio no, altri canali sì.
Le antenne esterne sono puntate verso gli usuali ripetitori locali, e sono discriminanti, mentre quelle interne le punti come ti pare e se puntate in una certa direzione ti fanno ricevere mux provenienti da ripetitori più lontani dai quali vengono trasmessi mux su frequenze che qui sono libere. Frequenze per le quali nessuno si mette un'antenna esterna apposita.
 
diciamo che con quelle interne si va un pò a fortuna e a tentativi per trovare mux nuovi... ce ne vuole però..a ogni spostamento bisogna risintonizzare completamente il decoder :D
 
Maiky28 ha scritto:
diciamo che con quelle interne si va un pò a fortuna e a tentativi per trovare mux nuovi... ce ne vuole però..a ogni spostamento bisogna risintonizzare completamente il decoder :D

Non se hai già i canali sintonizzati. ;)
Qui quasi tutte le frequenze sono in comune con quelle provenienti da ripetitori lontani nel resto del Friuli, ed i mux diversi trasmettono su frequenze che qui sono vuote.
 
Maiky28 ha scritto:
diciamo che con quelle interne si va un pò a fortuna e a tentativi per trovare mux nuovi... ce ne vuole però..a ogni spostamento bisogna risintonizzare completamente il decoder :D

Guarda io in camera da letto uso un'antenna interna perchè una prolunga sarebbe fastidiosa:D e posso dirti che puntandola su Muggia o girandola un pochino verso est aggancio il mux di 7Gold Plus che a Trieste non trasmette...Oramai lasciandola in quella posizione alcune volte per propagazione entrano il mux La10,il mux di Studio 1 e anche il mux di Telenuovo sul 51...il mux Teleregione deve essere forte perchè è sempre stabile...Anche con antenna interna non vedo solo due mux...chissà quali?:badgrin: :eusa_naughty: :D :eusa_wall:
 
80revival ha scritto:
Guarda io in camera da letto uso un'antenna interna perchè una prolunga sarebbe fastidiosa:D e posso dirti che puntandola su Muggia o girandola un pochino verso est aggancio il mux di 7Gold Plus che a Trieste non trasmette...Oramai lasciandola in quella posizione alcune volte per propagazione entrano il mux La10,il mux di Studio 1 e anche il mux di Telenuovo sul 51...il mux Teleregione deve essere forte perchè è sempre stabile...Anche con antenna interna non vedo solo due mux...chissà quali?:badgrin: :eusa_naughty: :D :eusa_wall:

grazie a entrambi ragazzi :)
quindi tu ora riesci a vedere anime gold e gli altri del mux? ricordo che le attendevi tanto ;)
 
Maiky28 ha scritto:
grazie a entrambi ragazzi :)
quindi tu ora riesci a vedere anime gold e gli altri del mux? ricordo che le attendevi tanto ;)

Più che altro era per VirginRadio Tv...ma ora la vedo via satellite:icon_cool: ...idem Nuvolari...visto l'andazzo mi chiedo se mai sarà attivato questo mux a Trieste!
 
andreaTS! ha scritto:
Svaniti da Conocnello da qualche giorno il 22 TVM e il 34 Tivuitalia...
Bora o ministero?
Non credo siano svaniti. TVM DVB sull'UHF 22 o da Conconello c'è ancora, l'ho appena agganciato. E deve esserci per forza anche Tivùitalia DVB sull'UHF 34 o da Conconello perché non riesco a vedere il mux di Sponka.TV da Ancarano sulla stessa frequenza.

Comunque spero anch'io che venga attivato il mux Teleregione DVB sull'UHF 46 o da Conconello, se non altro per Anime Gold (che speriamo meglio di Neko TV).
 
andreaTS! ha scritto:
Svaniti da Conocnello da qualche giorno il 22 TVM e il 34 Tivuitalia...
Bora o ministero?
Io ho notato che solo il CH 22 del Mux TVM mi dà assenza di segnale da alcuni giorni, tranne una breve apparizione ieri sera, ma già stamattina non c'era più segnale!! :mad:
Invece il CH 34 del Mux Tivùitalia è sempre presente e non è mai mancato il segnale!! ;)

Quindi, come avevo già detto in un mio precedente post, non riesco a vedere regolarmente il canale Trieste Oggi, che si è trasferito su questo Mux TVM, che ormai è senza segnale da diversi giorni, salvo fare una breve apparizione ogni tanto!! :sad:
 
luc1428 ha scritto:
Quindi, come avevo già detto in un mio precedente post, non riesco a vedere regolarmente il canale Trieste Oggi, che si è trasferito su questo Mux TVM, che ormai è senza segnale da diversi giorni, salvo fare una breve apparizione ogni tanto!! :sad:

Caro luc1428,purtroppo Trieste Oggi è andato su mux dalla ricezione difficile(Tvm),a mux dalla ricezione inesistente(MediaTriveneto)...Se andava su Tele4 non c'era alcun problema...:icon_cool: .Cmq anche da me da tre giorni il mux sul 22 non si vede...
 
Anche Telefriuli e TPN da Conconello sono un po' intermittenti.
E oggi anche il mux con RealTime era spesso "scoppiettante" (rilevato su due televisori diversi, con antenne diverse)
 
serreb ha scritto:
Anche Telefriuli e TPN da Conconello sono un po' intermittenti.
E oggi anche il mux con RealTime era spesso "scoppiettante" (rilevato su due televisori diversi, con antenne diverse)

Hai ragione sto notando la stessa cosa...ma per TPN il problema è cronico:D ...devo dire che delle nostre locali solo Tele4 è regolare:icon_cool: ...i mux di La7 sempre a posto;)
 
Aggiornamenti di oggi:
tolto il canale Acqua dal mux 7 Gold Plus :icon_rolleyes:
nuova riorganizzazione del primo mux di Canale Italia :eusa_wall:
rimessa Canale Italia Musica, tolta la radio RFI, tolti tutti i doppioni con LCN 8XX (rimangono solo due doppioni, Italia 126 e Italia 135): adesso ci sono 12 tv e 1 radio :5eek:
Fermateli! :lol:
 
Masbi210 ha scritto:
tolto il canale Acqua dal mux 7 Gold Plus :icon_rolleyes:

La scorsa settimana è stato tolto dal satellite Express sui 14° ovest. Che stia chiudendo?

E aggiungo anche che è stata tolta la radio ERRECI dal mux La9 (UHF 28).
 
ZWOBOT ha scritto:
La scorsa settimana è stato tolto dal satellite Express sui 14° ovest. Che stia chiudendo?

E aggiungo anche che è stata tolta la radio ERRECI dal mux La9 (UHF 28).
Acqua è ricomparso in serata ma ha cambiato mux, ora è su quello di La 10 (UHF 68).
Del resto, si sapeva che non si può stare senza acqua :lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso