Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
JUMP_PN ha scritto:
Si , mi hanno confermato che anche il 7Gold è rimasto a schermo nero per un po' sia sul CH32 che sul 68. Invece guarda se per caso il "barbudo" ha riacceso da Conconello che se hai la Sigma verso Piancavallo non vorrei che entrambi i segnali in antenna diano risultati indesiderati.:sad:

-------------------------------------------------------------------------
R.A.I. Castaldia: Spenti ancora 26 e 30. Deceduto anche il 40. 24 apposto.
-------------------------------------------------------------------------

Controllato ora il mux del Barbudo...Su la Sigma puntata verso Piancavallo/Gaiardin tutto a posto,sulla centralizzata verso Conconello/Muggia schermo nero ma segnale pieno...chissà che non stiano sistemando la Sfn tra i due siti...:eusa_think:
 
Il segnale vuoto sul 43 da Conconello (e forse anche Muggia?) significa che il ripetitore non sta ricevendo il mux dal Friuli, e quindi essendo acceso, trasmette una portante vuota.
Mentre il 67 non lo ricevo più da mesi, nè da Conconello nè da Muggia.
 
80revival ha scritto:
Controllato ora il mux del Barbudo...Su la Sigma puntata verso Piancavallo/Gaiardin tutto a posto,sulla centralizzata verso Conconello/Muggia schermo nero ma segnale pieno...chissà che non stiano sistemando la Sfn tra i due siti...:eusa_think:
;) Ottimo grazie 80revival, va bene così. Come dice il proverbio, quando una cosa funziona, non toccarla. In Viale Venezia a PN speriamo che lo capiscano.:D
Domani che sono a casa, finalmente, vediamo tutto quello che arriva da oltre Adriatico.:eusa_think: (meteo permettendo).
Edit: E grazie anche a ZWOBOT che ho visto il msg in ritardo.
 
ZWOBOT ha scritto:
Il segnale vuoto sul 43 da Conconello (e forse anche Muggia?) significa che il ripetitore non sta ricevendo il mux dal Friuli, e quindi essendo acceso, trasmette una portante vuota.
Mentre il 67 non lo ricevo più da mesi, nè da Conconello nè da Muggia.

Hai segnale tu Zwobot?Il 67 come già detto neanche con questa nuova antenna lo prendo,forse il segnale è debole anche da Piancavallo,oppure i lobi non irradiano in alcune direzioni...il 43 lo sappiamo da secoli che ha problemi di SFN,ma mentre gli altri giorni era completamente assente o squadrettante,da ieri è a schermo nero ma il segnale è pieno e senza errori BER,per quello pensavo che ci fossero lavori;)

PS:Jump non tocco nulla sulla Sigma...Anche sfocato i sondaggi del buon Gigi li devo vedere...:D
 
ne deduco che qc si sta muovendo? Può essere che il 36 sia dedicato solo all'HD? ci starebbero 3 canali HD in un mux DVB-T? ne dubito.. su un mux in DVB-T ci stanno circa 16 megabit di banda utile (già esclusi i controlli di errore), se non sbaglio in un blue ray vuole dai 25 ai 35 megabit.. ma qui parliamo di qualità ufo, Rai1 trasmette sul 10Mb/sec di media..
 
Ultima modifica:
80revival ha scritto:
Hai segnale tu Zwobot?Il 67 come già detto neanche con questa nuova antenna lo prendo,forse il segnale è debole anche da Piancavallo,oppure i lobi non irradiano in alcune direzioni...il 43 lo sappiamo da secoli che ha problemi di SFN,ma mentre gli altri giorni era completamente assente o squadrettante,da ieri è a schermo nero ma il segnale è pieno e senza errori BER,per quello pensavo che ci fossero lavori;)
Sì, sul 43 al 100%, ma viene trasmesso il nulla in quanto il ripetitore non ha nulla da ripetere. ;) Quindi può anche essere che ci stiano lavorando, ma ne dubito.
Io però il 43 ce l'ho fisso da quando è stato acceso, e vedo in ottica sia Conconello che Muggia. :eusa_think:
Il 67 a questo punto è ovvio che, o è spento, oppure ha una potenza tale che per riceverlo bisogna andare a qualche centimetro dal ripetitore. Ho provato in più zone della città, ma nulla sul 67.
Nulla in zone coperte solo da Muggia, o solo da Conconello, nulla a Conconello, nulla a Muggia, nulla in centro città.
 
Forse è già stato fatto, comunque condivido con voi un piccolo lavoro che ho fatto per un amico, si tratta di ripulire un file log dopo lo scan di canali tramite il mio sintonizzatore USB. Il lavoro è parziale ma credo sia abbastanza leggibile. Mancano le "frequenze-canale" ma ci sono le frequenze a cui si può risalire.
L'impianto vede Valle e quindi mancano i mux del Piancavallo/Gajardin.
 
Ultima modifica:
Finalmente qualche "anima pia" ha avuto la decenza di occuparsi di Pordenone.
Tanta fatica ad arrivare in Castaldia !. Non c'è la neve. !
I Mux RAI sono tornati apposto. Aspetto riscontri dal Veneto Orientale.
 
Ecco fatto, i segnali da oltre Adriatico esclusi i CH53 e CH39 inacessibili causa Gaiardin:

CH 27 Nanos bene:
http://imageshack.us/a/img688/4473/ch27koper.png
http://imageshack.us/a/img21/1885/ch27slo1.png

CH 28 Ucka bene:
http://imageshack.us/a/img9/501/ch28hrt1.png

CH 29 Ucka bene:
http://imageshack.us/a/img717/4800/ch29cmc.png
http://imageshack.us/a/img18/3571/ch29ritv.png
http://imageshack.us/a/img38/3055/ch29tvistra.png

Il CH 41 dove c'era il Test DVB-T2 Sloveno dal Nanos, è spento, adesso c'e' questo::mad:
http://imageshack.us/a/img696/59/ch41sloext2.png

CH 57 Ucka, è ritornato in DVB-T2, rilasciando la copia del Mux-A Croato e riprendendo le trasmissioni in Pay cambiando la configurazione così:
http://imageshack.us/a/img846/4178/ch57muxchr.png
http://imageshack.us/a/img145/7752/ch57muxchr1.png
http://imageshack.us/a/img825/8476/ch57muxctsreader.png
http://imageshack.us/a/img21/179/nitc.png
 
JUMP_PN ha scritto:
Ecco fatto, i segnali da oltre Adriatico esclusi i CH53 e CH39 inacessibili causa Gaiardin:

CH 27 Nanos bene:
http://imageshack.us/a/img688/4473/ch27koper.png
http://imageshack.us/a/img21/1885/ch27slo1.png

CH 28 Ucka bene:
http://imageshack.us/a/img9/501/ch28hrt1.png

CH 29 Ucka bene:
http://imageshack.us/a/img717/4800/ch29cmc.png
http://imageshack.us/a/img18/3571/ch29ritv.png
http://imageshack.us/a/img38/3055/ch29tvistra.png

Il CH 41 dove c'era il Test DVB-T2 Sloveno dal Nanos, è spento, adesso c'e' questo::mad:
http://imageshack.us/a/img696/59/ch41sloext2.png

CH 57 Ucka, è ritornato in DVB-T2, rilasciando la copia del Mux-A Croato e riprendendo le trasmissioni in Pay cambiando la configurazione così:
http://imageshack.us/a/img846/4178/ch57muxchr.png
http://imageshack.us/a/img145/7752/ch57muxchr1.png
http://imageshack.us/a/img825/8476/ch57muxctsreader.png
http://imageshack.us/a/img21/179/nitc.png

Dagli screenshot si nota che non solo in italia ci sono le televendite eheheh
 
Ancora a schermo nero il mux Telepordenone su UHF 43 da Conconello/Muggia è nuovamente linea BER alta...non c'è la faranno mai:D ...
 
Finalmente venerdì scorso sul Mux AbMedia (UHF 51) sono tornati a vedersi i canali di Studio 1 che erano a schermo nero da parecchio tempo!! ;)

Spero che ora restino stabili, perchè il canale Studio 1 (LCN 80) è uno dei miei canali preferiti e non vorrei che sparisse di nuovo!! :eusa_naughty:
 
luc1428 ha scritto:
Finalmente venerdì scorso sul Mux AbMedia (UHF 51) sono tornati a vedersi i canali di Studio 1 che erano a schermo nero da parecchio tempo!! ;)

Spero che ora restino stabili, perchè il canale Studio 1 (LCN 80) è uno dei miei canali preferiti e non vorrei che sparisse di nuovo!! :eusa_naughty:

Quoto;) ...Tra tutti i canali spazzatura del digitale Studio 1 come anche Cafè 24 è uno di quelli da salvare senza ombra di dubbio...Speriamo presto di vedere anche la versione HD per controllare la qualità;) ...
 
ZWOBOT ha scritto:
Il 67 a questo punto è ovvio che, o è spento, oppure ha una potenza tale che per riceverlo bisogna andare a qualche centimetro dal ripetitore. Ho provato in più zone della città, ma nulla sul 67.
Nulla in zone coperte solo da Muggia, o solo da Conconello, nulla a Conconello, nulla a Muggia, nulla in centro città.
Ciao ZWOBOT,
io ho visto i canali di questo Mux sul CH 67 solo per qualche ora qualche settimana fa, ma poi più nulla e quindi credo anch'io che lo abbiano già spento, ma a questo punto spero di rivedere il Mux sul CH 43, che non vedo da moltissimi mesi!! :mad: :eusa_think:
 
Dal sito di un antennista-allarmista

Dal 2013 i canali dal 61 al 69 UHF saranno destinati alla banda larga

Grosse novità sul DTT per la guerra delle frequenze

Sono almeno due milioni le famiglie che rischiano di subire problemi di ricezione del segnale tv del digitale terrestre a causa delle interferenze dell’LTE, vale a dire assenza di segnale e squadrettamenti dell'immagine video e perdita dell'audio. Questa la stima degli impianti tv che avranno seri problemi di ricezione dei canali televisivi in digitale terrestre a partire dal 01-01-2013 a causa dell'accensione del nuovo sistema LTE.

Filtri antidisturbo in questi casi dovranno essere installati nell'antenna. Diverse saranno le situazione tecniche da risolvere con i filtri . Un fattore fondamentale sarà la vicinanza dell' antenna ricevente alle antenne o ripetitore che trasmetterammo i nuovi segnali dell'LTE. Sarà necessario installare dei filtri (anche piu di uno) i quali praticamente "tagliano" le interferenze dovute ai nuovi segnali che sono trasmessi anche con potenze molto alte "120 db".

Varie prove e sperimentazione sono state fatte dai tecnici e agenzie preposte, ma questi non possono preventivare con sicurezza l'impatto della tecnologia LTE sul sistema televisivo digitale terrestre.

LTE (Long Term Evolution) Nasce come nuova generazione per i sistemi di accesso mobile a banda larga (Broadband Wireless Access) in pratica internet a larga banda su telefonia mobile.

http://www.rossipuntosat.com/mancan...ze tv, digitale terrestre, rossipuntosat.html
 
;)
A mio parere strettamente personale credo che i giornalisti stiano "propinando" anticipatamente per buona parte scenari apocalittici.
Per prima cosa vediamo come sarà "assestato" il nuovo piano delle frequenze, poi vedremo con calma come procederà la disrtribuzione dell' L.T.E. sul territorio.
Leggo dall'articolo che bisogna inserire "anche più di un" filtro sull'antenna. (Il prossimo giornalista magari scriverà che ce ne vogliono 100 per un impianto di casa o di un condominio).
Forse è giusto, forse è sbagliato, bisogna valutare le circostanze.
Se è per casa mia ne basta uno, "piazzato al punto giusto" visto che per il resto ci pensano i filtri/miscelatori dell'impianto "da se stessi" a tagliare i CH's sopra il 60.
Secondo me è ancora troppo presto a meno che non ti "piazzino" il "traliccetto L.T.E" in parte a casa e vedrai che si tornerà "sempre e tutto" come prima: denunce, avvocati, assemblee di condominio, liti, ricorsi al T.A.R. e alla E.U., associazione dei consumatori (...), prese di posizione politica, etc. In poche parole sapremo già come andrà a finire..... Come al solito.
Comunque rimando alla discussione qua:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=136108
Giusto dimenticavo: e se ci "giochi" con "l'Host L.T.E." davanti la TV ???. Cosa facciamo ???. E le spurie..????.
Giusto dimenticavo 2: Non tanto lontano da noi, qualcuno sta deliberando per 'L.T.E. dal CH-51 in poi ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso