Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
No ! Il 41, ex Slovenia 2 dal Nanos, che hanno quasi tutto pronto, altri 200 kw in T2 come il massacratore Adriatico CH-57 dall'Ucka (Radiofaro) sempre in T2, sono passati più di 35 anni e ancora siamo dietro a queste imbecillità :)
Edit: e per essere ancora più cattivo, dopo 40 anni "ce l'abbiamo fatta con la RAI da Castadia", speriamo adesso dopo 40 anni + "n" di "farcela" con il Trstelj, Nanos e Ucka. :)

Assolutamente d'accordo con te...La mia battuta sul 35 era perchè i canali Ostitel sono proliferati ancor di più...vabbè che li butto in fondo al tv,però più li butti fuori dalla porta è più ritornano dalla finestra :badgrin::lol:...Aspettiamo fine anno per un altro "ribalton" :D
 
Assolutamente d'accordo con te...La mia battuta sul 35 era perchè i canali Ostitel sono proliferati ancor di più...vabbè che li butto in fondo al tv,però più li butti fuori dalla porta è più ritornano dalla finestra :badgrin::lol:...Aspettiamo fine anno per un altro "ribalton" :D
:laughing7: Si l'avevo capito (bravo !), la cosa che ancora mi sorge dubbia, che i signori dell' ITU, al di là dei contenuti infimi nei vari slot locali, non siano andati con logaritmica, misuratore di campo et analizzatore di spettro (vado ancora alla vecchia maniera) "su per le alture" dall'Istria fino a tutte le pedemontane Friulane-Venete passando per gradevolezza occasionale fra tutte le Osmize, Taverne, Frasche e Baccari di tutto il Nord-Est :D (così abbiamo accontentato tutti).
La TV Croata ha fatto migliaia di misure, basta andare da loro a farsi rilasciare i Log degli ultimi 4 anni :)
 
da un paio di settimane ho problemi con i canali rai4 e rai movie e credo anche con gli altri del mux

ogni 15 secondi squadretta
poi va via il segnale
schermo nero per circa 3secondi
poi torna il video

tutto ok per altri 30secondi e poi di ricomincia

Spilimbergo
impianto condominiale non so in che condizioni e non me ne intendo :(

avete idee del perche ?
ho gia provato a rifare sintonizzazione ma niente


ps singola presa x 3 televisori collegati in serie che ovviamente dallo lo stesso problema
ps i canali che prendo e che sono stabili comunque hanno segnale 40% e qualita 75/80%
 
Ultima modifica:
Disturbi mux Rai

Ciao a tutti da maxsat da Gorizia.

Mi è successa una cosa simile diversi mesi fà quando ho acquistato un adattatore powerline per collegare il computer che ho in salotto con il modem router adsl che si trova in un'altra stanza senza ricorrere al wi fi, ebbene in condizioni di navigazione normale, tutto filava liscio, internet e decoder andavano d'accordo, mentre se facevo un corposo download, mi squadrettavano i canali del mux 1 sul canale uhf 24 e del mux 3 sul uhf 26.
All'inizio pensavo a propagazione anomala, ma poi ho notato che se scaricavo degli aggiornamenti con il pc, 2 dei 3 decoder che ho in casa squadrettavano con i mux in questione.
ho risolto sposrtando il powerline con una prolunga in un'altra presa e per ora tutto fila liscio, ma mi chiedo su che frequenze lavorino questi dispositivi e che spurie producano visto che 2 frequenze in uhf venivano disturbate...

Passando ad altro, stamani ho notato che quì a Gorizia dopo oltre 2 anni di assenza è riapparso il mux di TPN sul uhf 43 ed è stato attivato per la prima volta il mux videoregione sul uhf 39...ma non dovevano spegnere?




da un paio di settimane ho problemi con i canali rai4 e rai movie e credo anche con gli altri del mux

ogni 15 secondi squadretta
poi va via il segnale
schermo nero per circa 3secondi
poi torna il video

tutto ok per altri 30secondi e poi di ricomincia

Spilimbergo
impianto condominiale non so in che condizioni e non me ne intendo :(

avete idee del perche ?
ho gia provato a rifare sintonizzazione ma niente


ps singola presa x 3 televisori collegati in serie che ovviamente dallo lo stesso problema
ps i canali che prendo e che sono stabili comunque hanno segnale 40% e qualita 75/80%
 
Ciao a tutti da maxsat da Gorizia.

Mi è successa una cosa simile diversi mesi fà quando ho acquistato un adattatore powerline per collegare il computer che ho in salotto con il modem router adsl che si trova in un'altra stanza senza ricorrere al wi fi, ebbene in condizioni di navigazione normale, tutto filava liscio, internet e decoder andavano d'accordo, mentre se facevo un corposo download, mi squadrettavano i canali del mux 1 sul canale uhf 24 e del mux 3 sul uhf 26.
All'inizio pensavo a propagazione anomala, ma poi ho notato che se scaricavo degli aggiornamenti con il pc, 2 dei 3 decoder che ho in casa squadrettavano con i mux in questione.
ho risolto sposrtando il powerline con una prolunga in un'altra presa e per ora tutto fila liscio, ma mi chiedo su che frequenze lavorino questi dispositivi e che spurie producano visto che 2 frequenze in uhf venivano disturbate...
le plc (power line comunication) sono una ciofeca immane cacciano in aria disturbi e spurie su una banda larghissima meglio il wireless o, meglio ancora, un collegamento lan, anche se penso che il problema di gamete sia di altra natura e, per esserne sicuri, deve chiedere ai vicini come ricevono.
 
chiedero ai vicini

ps ma le powerline lavorando con le prese elettriche e non via aereo come fanno a distrubare la ricezione di canali tv ?
 
Purtroppo lavorando sulle linee elettriche di casa, quest'ultime si comportano come antenne irradianti ed a volte è lo stesso decoder a non filtrare sufficentemente la tensione di alimentazione e quindi non blocca i segnali che arrivano dalla presa di alimentazione.


chiedero ai vicini

ps ma le powerline lavorando con le prese elettriche e non via aereo come fanno a distrubare la ricezione di canali tv ?
 
Ho un problema con TV Koper Capodistria. Da alcuni giorni, meno di una settimana, non vedo più le loro trasmissioni, ricevo l'audio bene, ma lo schermo è totalmente nero, riesco a ricevere le "sottoportanti " EPG con titolo programma ed orari. La stessa cosa è capitata (ed è ancora attiva) con SLO2 (quello normale), ma quella volta non ci avevo dato molta importanza visto che ricevo e vedo sempre TV SLO2 HD. Quindi, ricapitolando, sul 27 del Nanos, ricevo e visualizzo: SLO1 - SLO3 - SLO1 HD e SLO2 HD. Non VEDO ma "ascolto" TV Koper Capodistria e SLO2.
Non ho fatto ancora modifiche all'impianto, che è quello vetusto di 20 anni e passa, il decoder è un I-CAN 500 REC HD. Il segnale, ora dal Nanos, arriva con 69 % di intensità e 82 % di qualità. Trasponder 522000 KHz 8K 65QAM - PID V200/ A201/P200 (Koper) - PID V140/ A141/ P140 (SLO2).
Grazie in anticipo dell'interessamento.
 
Di sicuro non c'entra il segnale, che è perfetto, e quindi nemmeno il tuo impianto. Un eventuale problema al segnale affligerebbe tutti i canali del mux, e non solo alcuni, proprio perchè il mux è un unico segnale.
Magari prova a cancellare tutti i canali del mux ed a risintonizzarli.
 
Per quello chiedevo se ci fossero degli off sospetti da.muggia. ma credo abbiano abbattuto solo delle radio
 
Lo penso anch'io. Tempo fa un abitante della zona mi accennava che il problema coinvolge soprattutto emittenti radiofoniche.
Entro la fine dell'anno abbatteranno altri 5 tralicci, così sapremo se è coinvolta anche qualche tv.

Qualche anno fa mi è capitato di entrare nei piccoli edifici che sorgono ai piedi dei tralicci di Muggia e che contengono le apparecchiature, quelli delle tv erano tutti fatti bene, ben isolati dall'esterno, allarmati e regolarmente censiti al catasto, mentre quelli delle radio, il più delle volte abusivi, all'interno presentavano un disordine indescrivibile, tutto pieno di cavi e apparecchiature appoggiate a strutture precarie.
 
Di sicuro non c'entra il segnale, che è perfetto, e quindi nemmeno il tuo impianto. Un eventuale problema al segnale affligerebbe tutti i canali del mux, e non solo alcuni, proprio perchè il mux è un unico segnale. Magari prova a cancellare tutti i canali del mux ed a risintonizzarli.

Grazie Zwobot! Risintonizzato tutto adesso i due canali mancanti si vedono.
 
Non mi ricordo se sia già stato segnalato, i canali dei mux TV7 Triveneta hanno cambiato la grafica, meno invasiva della precedente e tutti in basso a sinistra, personalmente mi piacciono più dei vecchi.
Segnalo inoltre, almeno per me che ricevo da Pedrosa, che SOLO sul mux sul UHF 29, sono stati aggiunti i seguenti canali:
- AIR ITALIA con Lcn 138;
- LINEA ITALIA con Lcn 140;
- FIRE TV con Lcn 147;
inoltre il canale OK ITALIA su Lcn 170 sta trasmettendo FIRE TV.
Vi lascio immaginare le cose molto interessanti che stanno trasmettendo...:eusa_wall: :icon_twisted: :badgrin:
Ciao ;)
 
Non mi ricordo se sia già stato segnalato, i canali dei mux TV7 Triveneta hanno cambiato la grafica, meno invasiva della precedente e tutti in basso a sinistra, personalmente mi piacciono più dei vecchi.
Segnalo inoltre, almeno per me che ricevo da Pedrosa, che SOLO sul mux sul UHF 29, sono stati aggiunti i seguenti canali:
- AIR ITALIA con Lcn 138;
- LINEA ITALIA con Lcn 140;
- FIRE TV con Lcn 147;
inoltre il canale OK ITALIA su Lcn 170 sta trasmettendo FIRE TV.
Vi lascio immaginare le cose molto interessanti che stanno trasmettendo...:eusa_wall: :icon_twisted: :badgrin:
Ciao ;)
Ma certo, come non darti ragione, poi ci sono persone che intervengono a sproposito che pare abbiano, approfitto per il quote, una riluttanza atavica Vs. Slovenia e Croazia.
Almeno loro propongono cose che hanno senso, tutto il resto è noia per citare ..... chi ha orecchie e occhi per intendere capisca :mad:
P.S. tutto il resto fa senso... poi dicono che a Pordenone siamo cattivi...
 
Non mi ricordo se sia già stato segnalato, i canali dei mux TV7 Triveneta hanno cambiato la grafica, meno invasiva della precedente e tutti in basso a sinistra, personalmente mi piacciono più dei vecchi.
Segnalo inoltre, almeno per me che ricevo da Pedrosa, che SOLO sul mux sul UHF 29, sono stati aggiunti i seguenti canali:
- AIR ITALIA con Lcn 138;
- LINEA ITALIA con Lcn 140;
- FIRE TV con Lcn 147;
inoltre il canale OK ITALIA su Lcn 170 sta trasmettendo FIRE TV.
Vi lascio immaginare le cose molto interessanti che stanno trasmettendo...:eusa_wall: :icon_twisted: :badgrin:
Ciao ;)




Quoto, inoltre io che ho il tuo stesso puntamento è dalla fine di luglio mi pare che prendo anche l'uhf 21 e anche con buonissima qualità.
 
Quoto, inoltre io che ho il tuo stesso puntamento è dalla fine di luglio mi pare che prendo anche l'uhf 21 e anche con buonissima qualità.
Si si, confermo l'UHF 21 con segnale e qualità superiori a quello sul 29. Come noterai ci sono dei canali che differiscono tra i due mux, anche se diciamo così i "principali" di TV7 sono i medesimi.
Ciao ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso