Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qualcuno mi spiega perchè Rai1 analogico sul 55 (che tra l'altro si vede molto molto bene) ha una riga trasparente in mezzo allo schermo e ci sono dei "punti" trasparenti che scorrono sopra il logo di Rai1 da destra verso sinistra e si interrompono in mezzo allo schermo in prossimità della riga trasparente?

Che cosa sono?

Tra l'altro sul 22 non c'è più nessun segnale anche se nell'analogico risulta un segnale DTT, mah...
 
mamma mia ke pastrocchio che c'è in piemonte occidentale vorrei che leggesse ag brasc per dire che io avevo ragione sul fatto preventivo di questi problemi potrebbero capitare anche nel lazio io dico no le reti locali fungono la notte dopo mezzanotte perchè non è stato fatto prova switch over rai due e rete quattro prima dopo le mezzanotte ke p***e!!!
 
A Torino sul ch 55 Rai 1 in analogico è ok.

Il Mux mediaset 2 sul ch 22 da Torino è attivo regolarmente con livello segnale e qualità ottimi.

Non è che ti è entrato il 22V?
 
No no ha ragione...il 22 è buio pesto anche da me e in tutta la provincia o quasi...è semplice hanno spento i ponti verso Cuneo per non disturbare mammina RAI col suo 22 che copre si e no 5000 abitanti!!! Facciamo abbassare sto segnale che non serve ad un tubo!!!!!
 
Notizia dell'ultim'ora. Rete4 sul 59v da Montoso è regolarmente in analogico

Il 22 da La Morra è troppo potente per il bacino di utenza che deve servire. Tra l'altro secondo me Rai1 sul 55 è preso dal mux sul 30 così come Rai3 sul 40, la qualità è molto migliore rispetto a ieri prima dello switch over.
 
ERCOLINO ha scritto:
A Torino sul ch 55 Rai 1 in analogico è ok.

Il Mux mediaset 2 sul ch 22 da Torino è attivo regolarmente con livello segnale e qualità ottimi.

Non è che ti è entrato il 22V?

noto anche io dei problemi sul 22 da torino...è sempre andato bene infatti prendevo il mux mediaset da li da molto tempo mai avuto problemi.

noto ora che è piu basso e squadretta un po.......forse è sto 22 la morra ...che lo disturba.

una domanda perche con lo swich definitivo dovrebbe andare di nuovo bene il 22 ? 2 segnali dtt non si incasinano di piu?

per il resto il 30 eremo e il 59 da corio canavese tutto ok........va alla grande.

io sono di brandizzo paesino vicino a chivasso.

salu2
 
[BoNjOuR] ha scritto:
ercolino la polarizzazione incide tanto sul segnale?

Diciamo che se uno ha l'antenna polarizzata in orizzontale ed un segnale e polarizzato in verticale ,si perdono circa 16 dB ,quindi se il segnale non è forte e l'impianto centralizzato perde ulteriormente ,può capitare di non ricevere il Mux.

Capitava a me fino a qualche giorno fa sul ch 29V (Rai HD) ,visto che a Torino le antenne sono tutti posizionate con polarizzazione orizzontale.

L'impianto centralizzato faceva il resto attenuando troppo il segnale che come ho detto prima già arrivava basso a causa della polarizzazione diversa ,ero costretto ad usare un antenna da interni per predere solo il ch 29V.
 
fitto ha scritto:
una domanda perche con lo swich definitivo dovrebbe andare di nuovo bene il 22 ? 2 segnali dtt non si incasinano di piu?


io sono di brandizzo paesino vicino a chivasso.

salu2

Perchè con lo switch Off totale alcuni Mux cambieranno di frequenza e non ci saranno accavallamenti sulla stessa frequenza di due Mux diversi.

Non è detto che il Mux Mediaset 2 rimanga sul ch 22 con lo switch off ;)
 
Luigi Ferrari ha scritto:
non lo so impianto d'antenna rifatto nuovo dal condominio 2 anni fa

Che antenna hai? Un pannello quadruplo? Non capisco come sia possibile, anche io ho un pannello quadruplo e i segnali sono tutti perfetti. Antenna verso Torino e verso nessun'altra postazione. Io non riesco a prenderlo... Qui bisogna indagare
 
Leggevo anche io il forum de "La Stampa" e sono rimasto basito dalle numerose proteste.
Capisco chi ha problemi di ricezione dovuti all'impianto o alla posizione geografica, ma chi non prova nemmeno a risintonizzare il decoder.....
Purtroppo molta gente il "MANUALE DI ISTRUZIONI" non sa cosa sia ed è capace solo di lamentarsi senza nemmeno chiedersi "perché non si vede più niente? ci sarà una semplice soluzione"

Penso sia da apprezzare il fatto che siano stati spostati i canali nazionali sul 30 e sul 45 perché così si garantisce la maggiore copertura possibile, dato che il 30 e il 45 sono le due frequenzecon maggiore copertura nelle zone coperte dai ripetitori della collina torinese.

Ad esperienza personale posso portare il fatto che ho verificato la sintonia dei ricevitori di alcuni parenti che prima con il decoder non prendevano nessun canale nazionale e adesso prendono tutto con qualità piena.


Ciao*.*
 
vi aggiorno da cuneo centro sul vecchio mux di mediaset che molti qui non vedono più: al momento continuo a vedere correttamente boing,iris,bbc e i canali mediaset di quel mux anche se il segnale del mio decoder integrato salta da buono a debole...l'altro mux di mediaset e il mux rai si vedono a pieno segnale....non saprei darvi una spiegazione logica,tanto che secondo me domattina tornerò a rivederli pixellati per poi riavere più segnale dalle 10,10.30 in avanti....
 
zannalu ha scritto:
vi aggiorno da cuneo centro sul vecchio mux di mediaset che molti qui non vedono più: al momento continuo a vedere correttamente boing,iris,bbc e i canali mediaset di quel mux anche se il segnale del mio decoder integrato salta da buono a debole...l'altro mux di mediaset e il mux rai si vedono a pieno segnale....non saprei darvi una spiegazione logica,tanto che secondo me domattina tornerò a rivederli pixellati per poi riavere più segnale dalle 10,10.30 in avanti....

Su che canale ricevi il Mux Mediaset 2 ed il Mux Rai A?
 
ERCOLINO ha scritto:
Su che canale ricevi il Mux Mediaset 2 ed il Mux Rai A?

sai mica dirmi dove posso leggere i dati?io ho un decoder integrato....l'unica cosa che riesco a trovare per esempio guardando boing è questa: pre Viterbi 4.66 che varia Post Viterbi 5.20 e -2 al momento ma sono tutti dati variabili ma deduco no nsia quello che mi hai chiesto.....ora il segnale è tornato buono
 
michelecostaweb ha scritto:
Stefano..guarda che sbagli...il 59 Montoso è regolarmente digitale...verificato or ora

Io ho verificato prima con l'antenna che uso per le sperimentazioni ed è in analogico. Probabilmente ricevi il 59orizz da Corio (TO) che è stato convertito in digitale

Da me sul 22 nessun segnale. Zannalu in che zona di Cuneo abiti? Come avrai capito da vari messaggi che ho lasciato io sono molto vicino a Cuneo, ma non proprio centro città e da casa mia la vedo molto bene
 
Stefano83 ha scritto:
Io ho verificato prima con l'antenna che uso per le sperimentazioni ed è in analogico. Probabilmente ricevi il 59orizz da Corio (TO) che è stato convertito in digitale

Da me sul 22 nessun segnale. Zannalu in che zona di Cuneo abiti? Come avrai capito da vari messaggi che ho lasciato io sono molto vicino a Cuneo, ma non proprio centro città e da casa mia la vedo molto bene

io sono in zona piazza europa
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso