Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
zannalu ha scritto:
sai mica dirmi dove posso leggere i dati?io ho un decoder integrato....l'unica cosa che riesco a trovare per esempio guardando boing è questa: pre Viterbi 4.66 che varia Post Viterbi 5.20 e -2 al momento ma sono tutti dati variabili ma deduco no nsia quello che mi hai chiesto.....ora il segnale è tornato buono

Che tv hai?

La frequenza si vede dove c'è il livello segnale ,nel menù
 
Stefano83 ha scritto:
Probabilmente (anzi sicuramente) il mux a Rai lo riceve sul 30 e il mediaset b sul 22

In ogni caso è molto probabile che entrambi ,forse più tu sentiate l'interferenza del ch 22V.

Sicuramente è per questo motivo che non ti permette di vedere il 22 da Torino.

Lo da proprio sganciato il Mux?
 
ERCOLINO ha scritto:
Che tv hai?

La frequenza si vede dove c'è il livello segnale ,nel menù

un lcd sony...nel menu del digitale,dove c'è il livello del segnale in impostazione tecnica mi mette solo questi riferimenti

pre viterbi
post viterbi
5s
uec
cofdm agc

ahhh ho trovato scusatemi...la rai sul canale 30 e il vecchio mux di mediaset con boing sul 22
 
Allora riepilogo: 59v Montoso Rete4 analogico (verificato 5 min fa). Zannalu potresti metterti in analogico sul televisore e dirmi se vedi Rete4 senza decoder sul 59 così fughiamo ogni dubbio.

Il 22 ho provato con l'antenna: se giro in verticale verso la Morra ricevo il mux a, ma se la giro verso Torino il mux a rai sul 22 non entra. Quindi vuol dire che han fatto qualche macello da Torino. Sì il mux b sul 22 me lo dà sganciato mentre fino a questa sera verso le 19 me lo agganciava con qualità bassa.

La cosa strana è che il segnale c'è ed è quello di Torino sul 22 di sicuro, infatti mi dice che la potenza è sul 70% (come era solitamente il segnale prima dello switch). Quindi c'è il segnale ma non si aggancia il decoder...
 
Stefano83 ha scritto:
Allora riepilogo: 59v Montoso Rete4 analogico (verificato 5 min fa). Zannalu potresti metterti in analogico sul televisore e dirmi se vedi Rete4 senza decoder sul 59 così fughiamo ogni dubbio.

Il 22 ho provato con l'antenna: se giro in verticale verso la Morra ricevo il mux a, ma se la giro verso Torino il mux a rai sul 22 non entra. Quindi vuol dire che han fatto qualche macello da Torino. Sì il mux b sul 22 me lo dà sganciato mentre fino a questa sera verso le 19 me lo agganciava con qualità bassa.

La cosa strana è che il segnale c'è ed è quello di Torino sul 22 di sicuro, infatti mi dice che la potenza è sul 70% (come era solitamente il segnale prima dello switch). Quindi c'è il segnale ma non si aggancia il decoder...

sul 59 in analogico nn vedo nulla...scorreendo però la lista analogica ho visto un debolissimo segnale di rete4 con neve in abbondanza ma qualcosa si vedeva (c'era il meteo) sul canale05..possibile?
 
Confermo ricezione 59 digitale proveniente da zona sconosciuta Torino e non Montoso
Stefano nell'elenco tv che ricevi non c'è il 44...telecity e company e l'allegra banda del 34!!! A proposio io ho cancellato quei canali...per caso sono migliorati...non ho voglia di risintonizzare il decoder
Notte
 
Salve a tutti,
stasera ho seguito il servizio sul TGR Piemonte in merito allo switch over. tra le tante belle cose che han detto del digitale (migliore qualita', piu' canali, ecc.), hanno infine detto:
"minor inquinamento elettromagnetico".
Nessuno se ne e' accorto?
Io la ho interpretata cosi':
minor inquinamento elettromagnrtico = minor potenza di trasmissione!
quindi penso proprio che il segnale digitale sia piu' debole rispetto all'ex analogico (soprattutto rete4 sul 45).
Pur sapendo che il segnale digitale, in condizioni ideali, e' effettivamente ricevibile con potenze minori rispetto all'analogico, come la mettiamo con la condizione attuale di uno spettro RF colmo di interferenze?
 
A proposito del 22 io lo ricevo sempre allo stesso modo...segnale alternato on-off qualità nulla non compaiono PID audio video per i canali del mux Mediaset...deduco che il segnale sia RAI-LA MORRA avendo puntata l'antenna su Torino ed essendo ad un tiro di shioppo dal ripetitore...quindi MUX B Mediaset assente totalmente...ripeto è stato disattivato oltre una certa distanza...a Torino si vede...questo non significa che si veda da noi...vedi il 66ex MUX A RAI che a Torino si prendeva ma a Moncalieri no!!!!
 
ERCOLINO ha scritto:
Si sul ch 66 ,ma si vede solo se si ha un decoder DTT HD

ho un televisore full hd con il decoder integrato, si vede solo uno schermo nero
 
Dimenticavo sul 22 la potenza è alta come per te Stefano...ma il segnale è irricevibile.
Hanno sicuramente modificato tutto loro...i disturbi non c'entrano
 
molto velocemente (sono rientrato da poco)
canali del MUX-A RAI visione ottima !!!

finalmente a Nichelino ora riceveremo la RAI con qualità ottima ! era ora!
 
a88 ha scritto:
ho un televisore full hd con il decoder integrato, si vede solo uno schermo nero

Attenzione a non confondere le cose ,dire che una Tv è Full HD non significa che abbia il tuner DTT HD.

Che modello hai esattamente?
 
michelecostaweb ha scritto:
Dimenticavo sul 22 la potenza è alta come per te Stefano...ma il segnale è irricevibile.
Hanno sicuramente modificato tutto loro...i disturbi non c'entrano

Ragazzi ve l'ho già detto è il ch 22 V che interferisce con il 22 H

Il problema sta tutto li ,verrà risolto con lo switch Off
 
ERCOLINO ha scritto:
Attenzione a non confondere le cose ,dire che una Tv è Full HD non significa che abbia il tuner DTT HD.

Che modello hai esattamente?

37lg5000
 
Mi dispiace ma la tua Tv non ha il Tuner DTT HD ,quindi niente canali in alta definizione
 
RAI 1 HD sul plasmone è più gradevole da vedere rispetto a RAI 1 sd. Aspetto Sabato per fare un confronto con Sky HD durante la F1 da Monaco.
Per il resto, almeno qui, tutto regolare, si vede tutto con buona qualità.
Speriamo in una risoluzione per gli amici di CN :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso