Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mandrake1 ha scritto:
Sinceramente non capisco questa tua ironia..........:eusa_think:cmq della situazione di La Morra ne parliamo oramai da mesi e in effetti verso Bra(la tua direzione) e Alba è(quasi)tutto in verticale(la situazione è differente verso Cuneo),se nella tua zona risultano problemi puntando questa postazione probabilmente perché non è quella di riferimento per Torre Pellice ;)
 
scusate faccio ancora una domanda
qualcuno sa spiegarmi della scelta della sette ch 47 e 48 di mettere i pannelli in orrizzontale e non verticale visto che tutti stanno passano in verticale ?
dalle mie parti che si prende solo la morra stanno girando tutte le antenne in verticale,la logica ti fa pensare che un'emittente nazionale segua le altre emittenti nazionali o magari hanno la politica aziendale visto che è in vendita di farsi vedere da meno persone ?
grazie
 
CUNEO71 ha scritto:
scusate faccio ancora una domanda
qualcuno sa spiegarmi della scelta della sette ch 47 e 48 di mettere i pannelli in orrizzontale e non verticale visto che tutti stanno passano in verticale ?
dalle mie parti che si prende solo la morra stanno girando tutte le antenne in verticale,la logica ti fa pensare che un'emittente nazionale segua le altre emittenti nazionali o magari hanno la politica aziendale visto che è in vendita di farsi vedere da meno persone ?
grazie

Con l' Eremo che non dà valori di campo eccezionali a CN città , quella scelta (l'eccezione che conferma la regola) avrebbe un senso, si tratta di pol. mista. O almeno così mi dice chi ha lo strumento, io non sono in grado di pronunciarmi, te lo riporto come ipotesi.
Perché non citi il 60, non lo ricevi ? Dovresti essere più preciso sulla tua zona di ricezione.
 
angel06 ha scritto:
Questa mattina il segnale e piu debole, ma stable.

Da segalare stamani anche la partenza di FOCUS
44 / 60 UHF

grazie , probabilmente era solo il temporale di venerdi che ha fatto un casino
 
Stefano83 ha scritto:
A proposito di ReteA sul 33... Non so se sia veritiera la voce che il 33 da La Morra in orizzontale verso Cuneo compensi lo scarso segnale sul 33 da Torino che non può essere potenziato per problemi di inquinamento elettromagnetico dalla postazione torinese... E' proprio così? Se davvero La Morra coprisse i buchi del 33 da Torino, con la nuova antenna e polarizzazione in verticale andremo di nuovo a perdere il mux non essendoci più l'aiuto da La Morra in orizzontale? Se puoi potresti darci qualche info a proposito? Grazie

I due mux dell'Espresso sul 33 e sul 44 andranno sulla stessa antenna e sistema radiante di Telecupole?



Come dicevo sopra, speriamo di non perdere il 33 una volta che sarà in verticale da La Morra... Attendiamo info più dettagliate sul 33 da Torino e La Morra se possibile da parte di Lucylucy08, soprattutto per sapere se le problematiche a Torino sono risolte e se può essere potenziato dal Colle della Maddalena

Ciao Stefano, si daremo l'accesso cone TCP ai due canali de l'espresso
 
IO ABITO A PIASCO nella mia zona non si prende nulla tranne dalla morra il 60 è completamente assente
 
Ragazzi a Chivasso dopo 15 Giorni.... NO DICO 15 GIORNI:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: è ancora off il mux 1 RAI della postazione Monpilotto di Chivasso... meno male che si riceve di striscio anche dal turu !!!!
Dopo due gg di disservizio avevo segnalato a raiway il malfunzionamento...
cito la loro risposta: "Gentile cliente, nell'impianto di Chivasso, il Mux1 è attualmente spento per un guasto agli apparati.
Non sono noti al momento i tempi necessari al ripristino del servizio." era il 20 Luglio.... (non stiamo parlando di rai4 o rai storia ma dei 3 canali nazionali):eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
Ma il 22 dall'Eremo non arriva a Tonengo? A Crescentino, che non dovrebbe essere molto distante, arriva addirittura il 22 da Penice oltre che da Torino
 
Stefano83 ha scritto:
Ma il 22 dall'Eremo non arriva a Tonengo? A Crescentino, che non dovrebbe essere molto distante, arriva addirittura il 22 da Penice oltre che da Torino
Le antenne sono girate su Chivasso, Turu Corio Valcava Andrate e Penice.... insomma abbiamo l'imbarazzo dell scelta ... ovviamente problemi di sfn a non finire... l'unico che non arriva è proprio eremo e colle della maddalena... a 500 mt verso torinoda me... si prende tutto con una uhf su maddalena ed eremo... insomma non è proprio un isola felice per il digitale...
il penice ha troppi disturbi... quindi prendo perfettamente:
6 V; 26 O; 30 O; 40 O; dal turu
35,36,38,43,44,45,46,47,48,49,50,51,52,55,56,58,59,60,61,62,63,64 da Valcava
33 di striscio da Penice
 
CUNEO71 ha scritto:
IO ABITO A PIASCO nella mia zona non si prende nulla tranne dalla morra il 60 è completamente assente

Ma TIMB si deciderà a fare una seria campagna di misure sul 60 in AT 1 , comprese le zone coperte dal tx di Moncalieri ?
 
smoky ha scritto:
Una curiosità ma il 29 Quintarete e il 46 Sestarete,che se non sbaglio sono in H,rimarranno così?

Ciao

attualmente sono ancora sul sistema orizzontale circolare di TCP, a giorni verranno messi provvisoriamente in verticale assieme a CANALE ITALIA; TELESU; RETE A 1 E 2 ; TELESUDIO; E STUDIO 1 questo per iniziare i lavori di preparazione sul torrino ( pulizia verniciatura ecc..)

Dopo si vedrà
Ciao
 
GG (TO) ha scritto:
Ma TIMB si deciderà a fare una seria campagna di misure sul 60 in AT 1 , comprese le zone coperte dal tx di Moncalieri ?

Mah solo loro lo sanno...Adesso mi accontento già del 47 e 48 molto buoni.
Quando il 60 passerà a LTE?
 
Qui il 47 e 48 sono ottimi (intendo VBER a zero) quasi sempre ma spariscono in situazioni estreme, fortunatamente rare, di propagazione la mattina presto. LTE a 800 Mhz dovrebbe accendere l'anno prossimo , ho solo delle indiscrezioni su quali BTS attiveranno nella mia zona, ma certo la vedo male per TIMB 2, vista la già non ottimale (per usare un eufemismo) situazione.

IL 60 non passerà a LTE , però.
 
Ultima modifica:
GG (TO) ha scritto:
Qui il 47 e 48 sono ottimi (intendo VBER a zero) quasi sempre ma spariscono in situazioni estreme, fortunatamente rare, di propagazione la mattina presto. LTE a 800 Mhz dovrebbe accendere l'anno prossimo , ho solo delle indiscrezioni su quali BTS attiveranno nella mia zona, ma certo la vedo male per TIMB 2, vista la già non ottimale (per usare un eufemismo) situazione.

IL 60 non passerà a LTE , però.

Ah si hai ragione, il 60 non fa parte del passaggio.
Comunque aumenteranno le interferenze col vicino 61 LTE se non sbaglio, di male in peggio...
 
Non so se la colpa sia da attribuire ai lavori a La Morra o alla propagazione dovuta al caldo e all'afa di questi giorni, ma mia sorella stamattina mi ha riferito che i mediaset sul 49 (Torino) erano inguardabili e squadrettavano alla grande. Nessun altro ha notato questo disservizio?
Inoltre due o 3 sere fa arrivavano alla perfezione ReteCapri e PiùBlu Lombardia da Valcava sul 55 e 57, il che mi fa propendere per l'ipotesi propagazione e decadimento dei segnali. Lo scorso anno non era successo questo problema; speriamo che sia un caso isolato e sporadico
 
Stefano83 ha scritto:
Non so se la colpa sia da attribuire ai lavori a La Morra o alla propagazione dovuta al caldo e all'afa di questi giorni, ma mia sorella stamattina mi ha riferito che i mediaset sul 49 (Torino) erano inguardabili e squadrettavano alla grande. Nessun altro ha notato questo disservizio?
Inoltre due o 3 sere fa arrivavano alla perfezione ReteCapri e PiùBlu Lombardia da Valcava sul 55 e 57, il che mi fa propendere per l'ipotesi propagazione e decadimento dei segnali. Lo scorso anno non era successo questo problema; speriamo che sia un caso isolato e sporadico

Per quanto riguarda il 49 non posso darti alcun riscontro poichè in questi giorni sono fuori.

Posso però confermarti che nelle passate settimane più volte mi è capitato di ricevere Retecapri e PiùBlu per intensissima propagazione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso