Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Che sia il ripetitore di Borgo San Dalmazzo (CN) che trasmette sull'E6 in orizzontale che arriva fin da te invece del Turu? Dopotutto arriva bene nella pianura e sei pure nella giusta direzione
 
Stefano83 ha scritto:
Che sia il ripetitore di Borgo San Dalmazzo (CN) che trasmette sull'E6 in orizzontale che arriva fin da te invece del Turu? Dopotutto arriva bene nella pianura e sei pure nella giusta direzione
Fidati è monte turu
arriva sino a Mortara (PV) con campo utile
 
Stefano83 ha scritto:
Che sia il ripetitore di Borgo San Dalmazzo (CN) che trasmette sull'E6 in orizzontale che arriva fin da te invece del Turu? Dopotutto arriva bene nella pianura e sei pure nella giusta direzione
la rai dice che è il turu che arriva da queste parte sia in V che in O, lo dice sul sito raiway.
la cosa strana è che un anno fa o piu' non lo menzionavano minimamente per l'alessandrino e nessuno metteva antenne in banda III. mi sembra che in zona non ci sia nessun'altra postazione a trasmettere sull'E6
 
Otg Tv ha scritto:
Fidati è monte turu
arriva sino a Mortara (PV) con campo utile

Invece io sto cercando di capire se l'E9 verticale che ricevo ogni tanto e` Andrate oppure qualcosa di altro. Visto il mio QTH dovrei ricevere oltre ad Eremo (e Penice) sul 22 anche il Turu. Invece ricevo un E9, non molto bene, con una antenna amplifcata. E mi sembra strano sia Andrate...
 
mike71 ha scritto:
Invece io sto cercando di capire se l'E9 verticale che ricevo ogni tanto e` Andrate oppure qualcosa di altro. Visto il mio QTH dovrei ricevere oltre ad Eremo (e Penice) sul 22 anche il Turu. Invece ricevo un E9, non molto bene, con una antenna amplifcata. E mi sembra strano sia Andrate...
Ciao a Givoletto ti può arrivare uno 09 da Colle Croce di Ceres ma è in orizzontale; in verticale ti direi Moncalieri (alla faccia della propagazione)
 
Otg Tv ha scritto:
Ciao a Givoletto ti può arrivare uno 09 da Colle Croce di Ceres ma è in orizzontale; in verticale ti direi Moncalieri (alla faccia della propagazione)

Conosco bene la Valle di Lanzo perchè ci abito da sempre e il 9 Orizzontale di Colle Croce di Ceres non può arrivare a Givoletto perchè c'è davanti il Monte Turu e poi trasmette solo verso nord e ovest ma non verso sud e est.
 
Ultima modifica:
mike71 ha scritto:
Invece io sto cercando di capire se l'E9 verticale che ricevo ogni tanto e` Andrate oppure qualcosa di altro. Visto il mio QTH dovrei ricevere oltre ad Eremo (e Penice) sul 22 anche il Turu. Invece ricevo un E9, non molto bene, con una antenna amplifcata. E mi sembra strano sia Andrate...[/QUOTE


E9 in verticale arriva da Chivasso (monpilotto) che dopo la riparazione di 20 gg fa...è tornato a trasmettere regolarmente... era andato in avaria a fine luglio.
 
aculs ha scritto:
mike71 ha scritto:
Invece io sto cercando di capire se l'E9 verticale che ricevo ogni tanto e` Andrate oppure qualcosa di altro. Visto il mio QTH dovrei ricevere oltre ad Eremo (e Penice) sul 22 anche il Turu. Invece ricevo un E9, non molto bene, con una antenna amplifcata. E mi sembra strano sia Andrate...[/QUOTE


E9 in verticale arriva da Chivasso (monpilotto) che dopo la riparazione di 20 gg fa...è tornato a trasmettere regolarmente... era andato in avaria a fine luglio.
Ma non è in orizzontale?
 
Ciao a tutti,è un pò che non frequento più il Forum,anche perché le problematiche della postazione di La Morra sono a grosso modo sempre le stesse......spento oramai da tempo il 62 Tlc,ieri era il 33 ReteA ad avere problemi,mentre il 41 Tacchino continua a sparire e riapparire,ed oggi tocca al 59 Telesubalpina ad avere la schermata "nessun segnale".
L'unico lato positivo è che almeno le emittenti nazionali hanno trovato una certa stabilità(soprattutto dopo il passaggio di MDS in V e l'attivazione in circolare di Timb)rimane naturalmente l'incognita :eusa_think: ma Timb verso Cuneo rimarrà in H?????
 
Su Cuorgnè è passato, ma ha fatto 2 gocce... Meno male, dato che più volte, quando ha fatto temporali estivi "potenti", Deiro (TIMB, MDS, a volte anche tutti e 2 assieme) è saltato...
 
Scusate – forse se n'è già parlato - ma Videogruppo Piemonte esiste ancora ho ha chiuso? Sul sito OTG TV indica la presenza del MUX Videogruppo, ma non è più presente l'emittente (ce ne sono altre ma Videogruppo no), così come non è nemmeno più presente sul sito di Mediapason.
Sapevo che Videogruppo non navigava in buone acque, ma non pensavo che la situazione fosse così grave, peccato.
 
palebbi ha scritto:
Scusate – forse se n'è già parlato - ma Videogruppo Piemonte esiste ancora ho ha chiuso? Sul sito OTG TV indica la presenza del MUX Videogruppo, ma non è più presente l'emittente (ce ne sono altre ma Videogruppo no), così come non è nemmeno più presente sul sito di Mediapason.
Sapevo che Videogruppo non navigava in buone acque, ma non pensavo che la situazione fosse così grave, peccato.
No no videogruppo è viva e vegeta :)
E sempre nel suo mux (su otgtv c'è lo scambio tra videonord/videogruppo frequenza 35-61) causa rottamazione delle frequenze che ci sarà nei prossimi mesi.
Inoltre è ospitata nel mux di telecupole ;)
 
ale89 ha scritto:
No no videogruppo è viva e vegeta :)
E sempre nel suo mux (su otgtv c'è lo scambio tra videonord/videogruppo frequenza 35-61) causa rottamazione delle frequenze che ci sarà nei prossimi mesi.
Inoltre è ospitata nel mux di telecupole ;)
Infatti mi pareva strana la cosa. Confermate, cambiando discorso, a Torino c'è solo Italia 1 HD, mentre Canale 5 e Rete 4 ancora non sono presenti?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso