Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
agosto1968 ha scritto:
Qualcuno può verificare se il Mux A di La Morra ha il RaiTre regionale o nazionale?
Il televideo è del Lazio, quindi penso sia quello nazionale... peccato, spero che mettano quello piemontese al più presto...
 
michelecostaweb ha scritto:
Oppure usino le frequenze ancora più inutili della videofonia che vedranno sì e no tre gatti!!!!!!!!

Sì infatti! Il 43 del dvb-h mediaset chi lo guarda sul cellulare? Nessuno! Mettano lì il mux b mediaset! O lo attivino su un canale in banda III decente dal Colle della Maddalena e che arrivi un po' degnamente visto che cmq l'antenna di banda III la dovremo mettere tutti!
 
michelecostaweb ha scritto:
Disattivato il 66 QUARTARETE LA MORRA o abbassato fortemente di segnale
QUOTE]

Di dove sei di preciso? Io non ho notato variazioni sulla situazione del ch 66:eusa_think:
 
Secondo me hanno fatto bene a mettere mediaset4 sul 45. Le tv generaliste devono essere più pulite possibile. Il problema è a monte. Cioè che mediaset2 non può stare sul 22 in provincia di cuneo. Si prendano un'altra frequenza. Il 43 è tanto bello
 
agosto1968 ha scritto:
Purtroppo no: per passare al digitale occorre sostituire tutti i vecchi amplificatori dei ripetitori, che hanno una banda più stretta adatta all'analogico. La riconversione in analogico è una soluzione tampone di qui allo switch-off, quando bisognerà comunque sostituirli tutti per adeguarsi alle nuove frequenze.

Immagino che per la riconversione in analogico serva qualche attrezzatura elettronica che va comunque acquistata e pagata (l'aumento di costo a cui mi riferivo e, a questo punto non era meglio anticipare la digitalizzazione che comunque verrà fatta a setttembre?). Oppure per la riconversione vengono usati parti elettroniche di recupero?
 
Secondo me a Cherasco e Bra arriva anche il 66 dall'Eremo ed è per quello che il segnale sul 66 potrebbe sembrare che sia sceso leggermente
 
Sì, ma in teoria non dovrebbe essere cambiato nulla sul 66 tra ieri ed oggi, se non i contenuti del mux Rai
 
La rivoluzione più che in Piemonte avverrà all'interno della sede di elettronica industriale a Torino! :icon_twisted: :icon_twisted:
 
Situazione

Con la mia ormai "famosa" antenna da interni ricevo perfettamente il mux RaiA sul 22 da La Morra (con RaiTre nazionale, perché non quello del Piemonte? Io aspettavo solo lo switch-over per poterlo vedere, dato che finora ho sempre visto quello della Lombardia... uff!), mentre sul 45 ricevo ogni 2-3 minuti un picco di segnale (con scarsa qualità) che poi immediatamente sparisce, quindi non sintonizzo nulla... la situazione migliorerà o resterà sempre così?
Sul 66 continuo a ricevere Quartarete, ma non me ne fa nulla tanto non ho una tv HD quindi dei canali RaiHD non saprei che farmene...
Rilevo un livello di segnale circa al 50% (senza qualità però) sul 33 e sul 39, che cosa sono?
 
Stefano83 ha scritto:
Sì infatti! Il 43 del dvb-h mediaset chi lo guarda sul cellulare? Nessuno! Mettano lì il mux b mediaset!
Beh, qui ci sono di mezzo i contratti con Tim e Vodafone...
O lo attivino su un canale in banda III decente dal Colle della Maddalena e che arrivi un po' degnamente visto che cmq l'antenna di banda III la dovremo mettere tutti!
Non credo che verranno fatti investimenti a fondo perduto prima dello switch-off. In fondo, lo switch-over significa avere Rai1-2-3 e R4-C5-I1 in digitale; tutto il resto è un extra considerato commercialmente come "sperimentale"
 
Stefano83 ha scritto:
La rivoluzione più che in Piemonte avverrà all'interno della sede di elettronica industriale a Torino! :icon_twisted: :icon_twisted:

Secondo me non si strapperanno certo i capelli e la situazione rimarrà così fino a settembre ... del resto si tratta della perdita di IRIS e BOUNG al di fuori della cinta di Torino ... oltre a BBCW peraltro già condannato di suo ... mentre le reti Can5, Ita1 ed Rete4 sono ora QUASI ovunque tramite il Mediaset 4 ...
 
Quale delle due versioni di mMediaset ha la migliore qualità? Quelle in maisucolo o quelle in minuscolo?
 
Secondo me avrebbero fatto meglio a mettere il Mux Mediaset 2 sul ch. 45 e il Mux Mediaset 4 sul ch. 22...
Che è più o meno la stessa cosa che potrebbero fare tra poco meno di un mese a Monte Cavo (RM), cioè mettere sul ch. 55 (ora di Rete 4) il Mux Mediaset 2 e sul ch. 57 (ora di Mediaset 2) il Mux Mediaset 4.
Ma, si sa, per dei canali free non sono mai così costruttivamente fantasiosi. :doubt:
 
Sì però ci potevano pensare un attimo prima... Più che altro non riesco a capire perchè quando rai2 sul 22 era analogico non arrivava se non con l'antenna in verticale e verso la morra, mentre adesso disturba tranquillamente e annulla il mediaset b da torino
 
PaoloB83 ha scritto:
Con la mia ormai "famosa" antenna da interni ricevo perfettamente il mux RaiA sul 22 da La Morra (con RaiTre nazionale, perché non quello del Piemonte? Io aspettavo solo lo switch-over per poterlo vedere, dato che finora ho sempre visto quello della Lombardia... uff!), mentre sul 45 ricevo ogni 2-3 minuti un picco di segnale (con scarsa qualità) che poi immediatamente sparisce, quindi non sintonizzo nulla... la situazione migliorerà o resterà sempre così?
Sul 66 continuo a ricevere Quartarete, ma non me ne fa nulla tanto non ho una tv HD quindi dei canali RaiHD non saprei che farmene...
Rilevo un livello di segnale circa al 50% (senza qualità però) sul 33 e sul 39, che cosa sono?
Stamattina o risintonizzato la TV e ricevevo perfettamente il mux RaiA sul 22, mentre sul 45 il Mediaset 2 mi arrivava tutto squadrettato e con audio a singhiozzo, ora devo ricontrollare ma spero non rimarrà così...
Ho però letto che a seconda della polarizazione del segnale o altra banda ci potrebbe andare un altra antenna, mi delucidate in merito?
 
ERCOLINO ha scritto:
Switchato Rai 2 in digitale ch 30 colle Maddalena

Il segnale è decisamente + alto rispetto al ch 66

Livello e qualità ottima

Si vede perfettamente anche a Vercelli, tra l'altro i parametri di trasmissione sono diversi rispetto a quello proveniente da Valcava che in città si aggancia solo a scatti (FEC 2/3 contro 3/4 di Valcava).

LO ricevo anche a casa mia (non sempre) con l'antenna puntata su Monte Penice (la differenza è di circa 110 gradi di azimut:D )
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso