Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Beh certo ,ma finalmente si mette un po' d'ordine anche al panorama collinare pieno di antenne ovunque ,oltre a sistemare i livelli di emissione
 
Ragazzi da quando c'e stavo lo switch over non vedo più il mux dahlia la7 sul 68. Qualche motivazione secondo voi?
 
Anakin83 ha scritto:
Ragazzi da quando c'e stavo lo switch over non vedo più il mux dahlia la7 sul 68. Qualche motivazione secondo voi?

Cambia i cavi dell'antenna quando installi la banda III e vedrai che tornerà anche il 68. Sicurissimo!
 
ERCOLINO ha scritto:
Il 90% di quelli che scrivono li che non vedono la Rai a Torino e semplicemente perchè non gli è venuto in mente che dovevano risintonizzare i decoder e le tv.

Se si prendeva Rai 2 bene ,è praticamente impossibile non riuscire a prendere il Mux Rai A sul ch 30

esatto, io sono sardo (ma ora vivo in Belgio, ma ho lasciato la Sardegna da poco), quindi ho vissuto lo switch-off.

Da noi ormai anche le signore di 90 anni sanno che quando non vedono più, è cambiato qualcosa e devono risintonizzare il decoder.

Alla fine tutti sono stati costretti, nel bene e nel male. A distanza di mesi e mesi sui giornali locali ogni tanto c'è qualche trafiletto di qualche paesello sperduto che tramite qualche sindaco fanno qualche interrogazione alla RAI lamentandosi. I tecnici di Raiway mandano i pullman per le analisi radio elettriche, vedono che è tutto a norma ,e liquidano le lamentele con un semplice "rifatevi le antenne".

Succederà dappertutto... :)
 
Devo dire che c'è stata una piccola mancanza ,diciamo cosi,da parte della Rai.

Quando è stato fatto lo switch over di Rai 2 ,visto che il Mux Rai A cambiava di frequenza ,dovevano lasciare i cartelli con la scritta di risintonizzare il decoder per poter vedere nuovamente il canale e invece è stato lasciato lo schermo nero.

In questo modo si potevano evitare le numerosissime telefonate al numero verde e le varie lamentele di gente che diceva che non vedeva più i canali Rai.
 
Stefano...da me il 22 non è un problema di antenna ma di sovrapposizione tra segnali....adesso lo prendi...ma ti assicuro quando piove...saranno guai!
Già prima..quando lo vedevo se pioveva...schermo nero o squadrettamento a palla!!!!!!
Anche per gli altri mux...aspetto la prova maltempo!!!! L'anno scorso...per un temporale a Torino non si è visto un tubo di niente su quasi tutti i mux per un giorno intero mentre l'analogico era perfetto
 
ragazzi il mux 1 di mediaset lo prendo da 842 mhz..come mai quando ci sono due gocce d'acqua non vedo più nulla?sono di chivasso..a settembre con lo switch off si risolverà tutto?o meglio che chiamo un antennista?grazie.
 
No, stavolta il 22 è sicuro. Ho trovato il modo per avere il 70% di segnale, il 100% di qualità e il BER a 0.0E-7. Il segnale è alla stessa potenza che aveva 3 o 4 mesi fa e quando pioveva il segnale si riceveva ancora meglio che quando il tempo era bello. Poi se mi rompo le balle di aver sempre casini monto una bella BLU90 o una televes DAT75 e risolvo tutti i problemi. Certo che però il segnale lo hanno abbassato ed è molto meno robusto rispetto a pochi giorni fa, ma per ora è al sicuro e non ho nessuno squadrettamento! :D

Secondo me dipende anche tanto dalla posizione. So che nelle tue zone e in quelle comprese tra Fossano, Savigliano e Bra, molti canali hanno problemi tipo Rai1 sul 55 che si vede male, mentre da me si è sempre visto benissimo. Il problema adesso è trovare un negozio a Cuneo che vende le BLU che a quanto pare è difficilissimo da trovare visto che qui vanno molto i quadripannelli... Per la pioggia non ho mai avuto problemi, anzi, il 22 aumentava di livello!

Che antenna hai?

Pensa che ieri ho capito che il segnale non era cosi debole perchè ho buttato la simil televes sul tetto e aggoggiandola sulle tegole puntata verso Torino il 22 entrava a palla!
 
Ultima modifica:
chriscdj ha scritto:
ragazzi il mux 1 di mediaset lo prendo da 842 mhz..come mai quando ci sono due gocce d'acqua non vedo più nulla?sono di chivasso..a settembre con lo switch off si risolverà tutto?o meglio che chiamo un antennista?grazie.

Se punti sull'Eremo non entra nessun segnale a Chivasso?
 
ERCOLINO ha scritto:
Devo dire che c'è stata una piccola mancanza ,diciamo cosi,da parte della Rai.

Quando è stato fatto lo switch over di Rai 2 ,visto che il Mux Rai A cambiava di frequenza ,dovevano lasciare i cartelli con la scritta di risintonizzare il decoder per poter vedere nuovamente il canale e invece è stato lasciato lo schermo nero.

In questo modo si potevano evitare le numerosissime telefonate al numero verde e le varie lamentele di gente che diceva che non vedeva più i canali Rai.

si è vero diciamo che in effetti il mux attuale con Rai 1 HD e Rai HD ha utilità prossima allo zero . rai HD lo vedranno in 1000 persone se va bene. Rai 1 HD è in 16:9 pillarbox che è da impiccagione senza processo.
tanto valeva per 2 settimane lasciare il cartello anche solo su Rai2 e spegnere gli altri canali sul 66. fanno sempre in tempo rimettono il transponder come prima.
 
Stefano..ho un doppio pannello nascosto nel sottotetto per ridurre al minimo i disturbi da La Morra...vedo abbastanza bene tutto..tranne il 22 ovviamente...anche se potrei prenderlo al volo sull'H1 ..ma non ho voglia di montare un'antenna che mi incasina tutto....tanto settembre è vicino...anche a me è capitato che col maltempo certi mux aumentano il segnale...ma il 22 faceva il contrario...ho comprato un'antenna direttiva per dtt...sai quelle arancione ..che dici la devo sostituire? una domanda: quale amplificazione utilizzi da Cuneo per ricevere la TV? Io ho un'amplificatore da 20 db...temo sia troppo forte..posso regolarlo ma non è facile..non ho riferimenti precisi...c'è solo una trappola regolabile...credo che riducendo il guadagno..si riducono le interferenze ma anche il segnale da Torino...quindi..tanto vale
Saluti
 
ciao a tutti ,sono di saluzzo,ricevo benissimo tutto quello che mi interessa ma...boing per mio figlio che prima vedevo benissimo non c'e' piu' aiutatemi vi prego mi sta' facendo impazzire ...ho un doppio pannello come antenna di piu' n zo ciao e grazie per l'eventuale aiuto
 
Benvenuto.

Purtroppo in alcune zone attivando in digitale il ch 22V utilizzato da Rai 2 da La Morra ,ha coperto il ch 22 orizzontale che arriva da Torino dove c'è il Mux Mediaset 2 (dove appunto c'è Boing,con Iris)

Tu ora dove c'era Rete 4 prendi il Mux Mediaset 4 ,con i 3 canali mediaset ed i 3 + 1
 
Boing si riceveva sul canale 22...adesso c'è qualche segnale? per caso vedi il mux RAI sul 22? Io abito a Cherasco e ho lo stesso problema...pare sia così in quasi tutta la provincia a causa del forte segnale emesso sul canale 22 dalla RAI da La Morra
Saluti
 
e quindi devo rifare l'impianto o ci sono speranze che si sposti da qualche altra parte ?
 
@waletita

Benvenuto. Fai un salto QUI x presentarti.

Per quanto riguarda il tuo quesito, ricevi altri mux dalla maddalena ? Tipo il 21 (MS 1), il 26 (RAI B con Raisport +)....
 
Ercolino...secondo te è possibile che Mediaset trovi una soluzione per il Mux B oppure se ne fregherà totalmente...tanto siamo solo i fessacchiotti di Cuneo?
Io penso che la potenza del segnale da La Morra sia veramente eccessiva per la scarsa utenza che deve servire! Io conosco quei ripetitori a memoria..abito a 4 Km circa in linea d'aria dalla zona....lì tutti i segnali secondo me sono fuori controllo..ognuno fa quel che gli pare....qui ci vuole Guariniello!!!! Ne va della nostra salute!!!!!!!!!
 
michelecostaweb ha scritto:
Ercolino...secondo te è possibile che Mediaset trovi una soluzione per il Mux B oppure se ne fregherà totalmente...tanto siamo solo i fessacchiotti di Cuneo?
Io penso che la potenza del segnale da La Morra sia veramente eccessiva per la scarsa utenza che deve servire! Io conosco quei ripetitori a memoria..abito a 4 Km circa in linea d'aria dalla zona....lì tutti i segnali secondo me sono fuori controllo..ognuno fa quel che gli pare....qui ci vuole Guariniello!!!! Ne va della nostra salute!!!!!!!!!

Non è possibile fare niente ,il problema verrà risolto con lo switch off.

Purtroppo vengono usate due frequenze uguali anche se in polarizzazione diversa che con una in analogico non dava fastidio ,ma ora che il 22V è diventato digitale,cozzano tra loro
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso