Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Xrayman ha scritto:
Buonasera a tutto il forum ;)
esordisco come primo messaggio chiedendo se siete a conoscenza della copertura del Mux HD DV5 sul canale 66 nel comune di Moncalieri sotto la collina di Revigliasco / S. Bartolomeo.
Io abito in quella zona e vedo splendidamente tutti i canali DTT RAI e Mediaset, tranne RAI 1 HD.
Ora, vorrei capire se è un problema di cono d'ombra del ripetitore dell'eremo o se il canale 66 è irradiato solo verso Torino e non verso Moncalieri direzione S. Bartolomeo - Trofarello.
Oppure se è un problema della mia antenna che deve essere orientata perchè la scansione manuale dell Dtt del mio sony rileva solo 3 "servizi" sul canale 66: 4rete, 4Rete + 1 e Rete Nord, peraltro con segnale pessimo.
Grazie

Se becchi il mux di quartarete sul 66 l'antenna è puntata su La Morra, suppongo; ergo non prendi il mux rai 5 che trasmette dall'Eremo; a sto punto è pure probabile che la tua zona non sia neanche coperta dal segnale, puoi provare con un'antenna da interni.
 
Digitale terrestre zona Pinerolo

Buona domenica a tutti!
Prima di tutto volevo ringraziarvi perchè in questi mesi con la vostra competenza mi avete chiarito parecchi dubbi sul digitale terrestre.
Nella mia zona (Pinerolo, quasi Abbadia Alpina) prendo i seguenti canali:
21 MediasetA premuim segnale ottimo
22 MediasetB rete 4 , canale 5 italia 1, ecc.. segnale ottimo
25 int mode esg,emm int table ????
26 RaiB (rai sport +, storia, ecc...) segnale ottimo
28 MotoriTV segnale pessimo
30 RaiA (1,2,3,4, fd leggera) segnale ottimo
31 QuadrifoglioTV segnale ottimo
34 StudioNordDVB segnale ottimo
43 segnale ottimo ma non si vede nulla, c'è anche un skytg24 e canali tipo vf_ ???
45 Mediaset rete4+1,canale5+1, ecc... segnale ottimo
47 Repubblica tv fr24... segnale ottimo
50 mux mia steel ecc... segnale ottimo
57 Telecupole segnale medio ma solo al mattino e alla sera
68 Telecom (la7 dahila) segnale ottimo

Volevo farvi una domanda:

il mux dove trasmettono mtv e sportitalia, mi pare sia il telecomB sul canale 54 potrà essere ricevuto nella mia zona?

Grazie a tutti!
 
ERCOLINO ha scritto:
Benvenuto.

Il ch 66 non ha una grandissima copertura ,sei in zona d'ombra.

Infatti il Mux Rai A dal ch 66 è stato spostato sul ch 30 dove c'era Rai 2.

In questo modo tutti possono riceverlo

Sicuro che 4rete ecc... siano sul ch 66?
Dovrebbero essere sul ch 67
Quartarete è sul 66 da La Morra ed è molto forte, quindi non mi stupisce il fatto che arrivi fino a Moncalieri... basta dire che da me si prende orientando l'antenna in ogni modo immaginabile...
 
@kikymusampa

Ricevi ottimamente i segnali dalla Maddalena.
Il 54 viene irradiato da Superga, teoricamente la copertura c'è, magari serve un affinamento del puntamento dell'antenna oppure alzarla.
 
Grazie mille per la tempestiva risposta, purtroppo abito in un condominio, seppur piccolo, e non ho possibilità di muovere l'antenna.
Una volta prendevo bene sportitalia sul 22, infatti ancora adesso il decoder lo trova ma lo schermo è nero.
La mia casa inoltre è vicina alla stazione dei vigili del fuoco ed ad una caserma degli alpini, forse c'è anche un disturbo di frequenze.
Se riesco ne parlo con gli altri inquilini, ma non vorrei peggiorare la situazione attuale di ricezione.
Buona domenica.
 
ERCOLINO ha scritto:
Con lo switch off verranno modificate alcune frequenze,per esempio non è detto che il Mux Mediaset 2 che si trova ora sul ch 22 mantenga quella frequenza ;)

Le frequenze attuali non sono definitive

alcune? :) se hanno fatto come in Sardegna, allo switch-off il 90% delle frequenze saranno modificate e riassegnate d'ufficio dal ministero agli operatori ;-)
 
Si si il mux di telecity è off...questo è il digitale!!!
Capita che un mux lo vedi bene al mattino...l'altro alla sera..uno si vede quando piove...l'altro quando fa bello...ho un amico sardo e mi dice che nella zona di Nuoro la faccenda è alquanto triste!
Abbiamo voluto la bici...ora pedalare!!!!!
 
E' vero ma siamo solo all'inizio eh specie per le emittenti locali, quindi qualche problema è normale. Per quanto riguarda la Sardegna e Il Piemonte non c'è nemmeno da fare paragoni. La Sardegna ha ripetitori che probabilmente anche Napoleone ha visto ecco da dove arrivano tutti i problemi. In prov di CN e TO praticamente tutte le persone che vivono nelle zone coinvolte da switch over ora vedono Rai e Mediaset in digitale senza problemi e senza interruzioni. E in questi giorni così è stato.
 
michelecostaweb ha scritto:
Si si il mux di telecity è off...questo è il digitale!!!
Capita che un mux lo vedi bene al mattino...l'altro alla sera..uno si vede quando piove...l'altro quando fa bello...ho un amico sardo e mi dice che nella zona di Nuoro la faccenda è alquanto triste!
Abbiamo voluto la bici...ora pedalare!!!!!

Il Mux è attivo ,sono i canali che non hanno dati video/audio
 
Anakin...si ceramente hai ragione...a settembre assegneranno dall'alto le frequenze ..se a loro piace bene..altrimenti sarà lo stesso! Meno male che si farà ordine nella giungla...per quanto riguarda la Sardegna mica vero..il mio amico mi ha detto che prima vedeva tutto bene...ora...appunto..dipende da giove pluvio..anche!!!!
 
Alcuni amici del forum dicono che la potenza dei segnali da Torino non è cambiata...non è così già da mesi...ad es oggi ho fatto una prova: un anno fa prendevo discretamente analogico e digitale con un'amplificatore da 11 dB...oggi per vedere LA 7 da Superga uso un amplificatore da 20 dB...ho sostituito l'amplificatore con quello da 11 dB..il segnale da Superga era quasi assente...e questo anche per il mux RETE A sul 47...la RAI e Mediaset..invece risultano fortissimi al punto che li vedo meglio con bassa amplificazione..Ercolino ha messo ieri un'interessante link di un articolo dove il signor Guariniello è intervenuto eccome e sicuramente ha fatto abbassare i segnali eccedenti il limite...purtroppo solo per alcuni la legge è uguale...non per RAI e Mediaset...che infatti continuano e continueranno a fare ciò che vogliono! Perchè l'accorpamento ripetitori non deve riguardarli?????????
Via tutti da Superga. tutti su pochi tralicci.....più che giusto...ma la RAI e Mediaset?
 
Rai e mediaset fanno quello che vogliono ma d'altronde i loro 6 canali principali insieme prendono la quasi totalità dell'audience ogni giorno ogni ora
 
ERCOLINO ha scritto:
Il Mux è attivo ,sono i canali che non hanno dati video/audio
Anche le versioni analogiche di queste emittenti hanno problemi tecnici: trasmettono schermo con l'indicazione: "No transport stream".
 
Domanda per Ercolino o per chiunque sia informato.

UHF VHF? Scusa l'ignoranza ma ho capito bene che quando ci sarà lo switch off con l'antenna attuale (una banda larga) non riceverò più i Mux Rai che attualmente ricevo benissimo con segnale al 100% :icon_rolleyes:
 
enrierosi ha scritto:
Domanda per Ercolino o per chiunque sia informato.

UHF VHF? Scusa l'ignoranza ma ho capito bene che quando ci sarà lo switch off con l'antenna attuale (una banda larga) non riceverò più i Mux Rai che attualmente ricevo benissimo con segnale al 100% :icon_rolleyes:
Una larga banda UHF? e NON hai un'antenna VHF di III banda?
Se sì, ora che c'è stato lo switch over dovresti ricevere tranquillamente il Mux RAI A al posto del canale dove prima vedevi RAI 2 analogico.
Quando avverrà lo switch off sarebbe meglio predisporre il proprio impianto anche con un'antenna di III banda, ad es. da orientare in verticale verso il Monte Turu o verso La Morra (sottolineo, sono esempi di puntamento, a seconda di dove ci si trova).
Questo perché in VHF dovrebbe essere tramesso il primo Mux RAI contenente RAI 1, 2, 3 (RAI 4 a partire dallo switch off credo passi ad altro Mux). :icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso