Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bene ottima notizia. Cmq consiglio per chi volesse vedere Boing e Iris a Cuneo e dintorni e avesse un'antenna di troppo :D di puntare sul 56 orizzontale verso il Beigua (lasciate stare il 34 orizz sempre dal Beigua perchè tanto non arriva nemmeno piangendo in cinese). Segnale debole ma pulito (sull'adb 2100T potenza 30 e qualità 99-100%). Ovviamente è solo una cosa temporanea. Aggiorno la firma. Se si riceve con l'adb si prende tranquillamente con tutti i decoder.

Cosa importante NESSUN SQUADRETTAMENTO. Per il Beigua occorre puntare verso Mondovì-Carrù (più o meno) da Cuneo e limitrofi.
 
Il tempo o maltempo..caro Stefano! Il 60 c'è ma non trasmette perchè forse è saltato il solito ponte causa maltempo...il 66 si riceve bene solo quando piove...non è che allo switch off se piove saranno meraviglie...se salta adesso salterà anche dopo!
 
Stefano83 ha scritto:
consiglio per chi volesse vedere Boing e Iris a Cuneo e dintorni e avesse un'antenna di troppo :D di puntare sul 56 orizzontale verso il Beigua

Grazie Stefano83 per la segnalazione, purtroppo non ho una seconda antenna a portata di mano altrimenti sarebbe da provare, tanto cosi'....
 
A me sono riapparsi il 34 e il 66... chissà come mai... poi tutti sti movimenti a pochi giorni dallo switch off che cambierà tutte le frequenze...
 
Anakin83 ha scritto:
A me sono riapparsi il 34 e il 66... chissà come mai... poi tutti sti movimenti a pochi giorni dallo switch off che cambierà tutte le frequenze...


Da me non appare nè scompare nulla ...

Sul 35 da Torino non ricevo nulla, nè in analogico, nè in digitale, mentre il 22 di mediaset è peggiorato, ma "tiene"
 
Salve Anakin...anch'io da circa una settimana vedo perfettamente il 34...credo lo abbiano sistemato...dato che quella sarà anche la sua frequenza dopo lo switch off..il 66 si vede bene se piove perchè sulla stessa frequenza trasmette il debole segnale del mux RAI 4 da Torino e quando piove il segnale più forte..quello di Quartarete prevale..
 
Ultima modifica:
Agganciato il mux di Videonord sul 35. Non so se è per via della pioggia, ma si vede discretamente, anche se la qualità non è al massimo.
 
Ultima modifica:
Ecco uno screenshot del canale Rete7-Supertennis presente sul mux 35. Come si può vedere dalle barre di potenza e segnale la qualità non è eccelsa (l'indicatore potenza è al contrario, 25% significa 100%-25%=75%)

 
Non riesco proprio a prendere niente che trasmetta da Torino Torre Bert.
In ogni caso per la mia zona non ci dovrebbero essere brutte sorprese per lo switch off. Infatti ad esempio Mediaset 1 è sul 21 sia a Torino che La Morra e cmq non fanno conflitto perchè lo ricevo bene, lo stesso dicasi per il 43, il 45 e il 50... tutti canali in SFN Torino-La Morra e sono più potenti che ho... quindi allo switch off non ci dovrebbero essere problemi per la mia zona :)

Ma quindi Rete7 allo switch off rimane sul 35 da Torino Torre Bert? Io non lo ricevo ma manco piangendo.. non ricevo quella postazione. Io lo ricevo sul 32 dalla Maddalena... speriamo lo mettano anche lì... in qualche frequenza. Rete7 mi interessa.

PS. Ho visto che ad Aosta sul 32 c'è Rete7 Aosta... è probabile che quindi Rete7 Piemonte cada sul 32 qua... mi pare logico...
 
Anakin83 ha scritto:
PS. Ho visto che ad Aosta sul 32 c'è Rete7 Aosta... è probabile che quindi Rete7 Piemonte cada sul 32 qua... mi pare logico...

Sì Rete7 val sul 32. Credo che ormai la maggior parte delle frequenze piemontesi si conoscano guardando su OTGTV la lista delle tv di Aosta, poi ovviamente ci saranno le locali che noi abbiamo ma là mancano che saranno sulle frequenze attuali. Poi ci saranno i dovuti scambi. Ercolino confermi?

Sta cosa di Videonord sul 35 mi sembra molto strana... O ha giovato risistemare il pannello quadruplo Emmeesse tachentando il negozio di Cuneo con le giuste lunghezze dei cavi (ora i canali sembrano uno specchio, tranne mediaset 2 sul 22, ma aspettiamo il 36 dal 24/09), connettori a F e accoppiatore serigrafato o hanno spento il 35 di Rete7 da La Morra? Qualcuno ha notizie sul 35 analogico da La Morra?
 
Quelle nazionali sono quelle che avevo messo sul forum ,per le locali ci saranno alcuni spostamenti
 
Stefano83 ha scritto:
.... Qualcuno ha notizie sul 35 analogico da La Morra?
ciao Stefano, ho provato ora ma io non ricevo nulla sul 35 analogico da La Morra. Secondo me non tutti i canali sono ugualmente forti e ugualmente orientati. Comunque in digitale da La Morra riesco a prendere, a parte il RAI A sul 22, Quadrifoglio TV sul 42, mediaset 4 sul 45, Dfree (50), telecupole (57), quarta rete (66) La7A(68) oltre al 35 di telecupole da Serra Boella (Neive)
Alla fine io devo riconfermare IV banda su la Morra e V su Torino. Aspetto lo swithoff e vediamo che succede. E' migliorato l'espresso (47) ed è ormai stabile La7B (54).
Saluti
 
Anakin83 ha scritto:
Ma quindi Rete7 allo switch off rimane sul 35 da Torino Torre Bert? Io non lo ricevo ma manco piangendo.. non ricevo quella postazione. Io lo ricevo sul 32 dalla Maddalena... speriamo lo mettano anche lì... in qualche frequenza. Rete7 mi interessa.
Cosa c'è su questo mux?
Io Rete7 lo ricevo da Eremo di ch.31 (Quadrifoglio TV)
 
Brutte notizie per me... temo che non riceverò questo benenetto Mediaset 2 sul 36... perchè sul 36 ho Rai Tre analogico dal Penice!! E non verrà spento essendo in Lombardia!!! Quindi nella mia zona fino al 2010 niente Mediaset 2 uff
 
Io aspetterei, prima di fare qualunque modifica, di capire come verranno riutilizzati i vari impianti di trasmissione dopo lo switch-off:

Tutte le postazioni che oggi trasmettono Canale5 Italia1 e Mediaset4 (o Rete4) olte ai due MUX a pagamento, dopo lo switch-off avranno un impianto "di troppo" che potebbe essere riciclato per la trasmissione del Mediaset 2, quindi ci si potrebbe anche trovare a ricevere il MUX 2 con impianti e copertura di una delle reti analogiche ...
 
Potrebbe... bisogna anche valutare che nella peggiore delle ipotesi la Lombardia switcha i primi mesi del 2010 quindi al limite si aspetterà pochi mesi
 
noir4 ha scritto:
Io aspetterei, prima di fare qualunque modifica, di capire come verranno riutilizzati i vari impianti di trasmissione dopo lo switch-off:

Tutte le postazioni che oggi trasmettono Canale5 Italia1 e Mediaset4 (o Rete4) olte ai due MUX a pagamento, dopo lo switch-off avranno un impianto "di troppo" che potebbe essere riciclato per la trasmissione del Mediaset 2, quindi ci si potrebbe anche trovare a ricevere il MUX 2 con impianti e copertura di una delle reti analogiche ...

Il 61 è out perchè sicuramente andrà a Videogruppo, quindi rimarrà solo il 21 che secondo me sarà destinato ad altri.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso