Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Stefano83 ha scritto:consiglio per chi volesse vedere Boing e Iris a Cuneo e dintorni e avesse un'antenna di troppodi puntare sul 56 orizzontale verso il Beigua
Anakin83 ha scritto:A me sono riapparsi il 34 e il 66... chissà come mai... poi tutti sti movimenti a pochi giorni dallo switch off che cambierà tutte le frequenze...
Anakin83 ha scritto:PS. Ho visto che ad Aosta sul 32 c'è Rete7 Aosta... è probabile che quindi Rete7 Piemonte cada sul 32 qua... mi pare logico...
ciao Stefano, ho provato ora ma io non ricevo nulla sul 35 analogico da La Morra. Secondo me non tutti i canali sono ugualmente forti e ugualmente orientati. Comunque in digitale da La Morra riesco a prendere, a parte il RAI A sul 22, Quadrifoglio TV sul 42, mediaset 4 sul 45, Dfree (50), telecupole (57), quarta rete (66) La7A(68) oltre al 35 di telecupole da Serra Boella (Neive)Stefano83 ha scritto:.... Qualcuno ha notizie sul 35 analogico da La Morra?
Cosa c'è su questo mux?Anakin83 ha scritto:Ma quindi Rete7 allo switch off rimane sul 35 da Torino Torre Bert? Io non lo ricevo ma manco piangendo.. non ricevo quella postazione. Io lo ricevo sul 32 dalla Maddalena... speriamo lo mettano anche lì... in qualche frequenza. Rete7 mi interessa.
noir4 ha scritto:Io aspetterei, prima di fare qualunque modifica, di capire come verranno riutilizzati i vari impianti di trasmissione dopo lo switch-off:
Tutte le postazioni che oggi trasmettono Canale5 Italia1 e Mediaset4 (o Rete4) olte ai due MUX a pagamento, dopo lo switch-off avranno un impianto "di troppo" che potebbe essere riciclato per la trasmissione del Mediaset 2, quindi ci si potrebbe anche trovare a ricevere il MUX 2 con impianti e copertura di una delle reti analogiche ...