Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
CarloCN ha scritto:
ZioKit ha scritto:
Certo che per quelli di Grazie innanzi tutto per le risposte. Ma allora, secondo voi, sarà un problema che dipende da loro e che risolveranno (Eremo Monserrato LaMorra) oppure devo attivarmi e chiedere consigli all'antennista? Peraltro sono in condominio, quindi figurati se bisogna mettere un'altra antenna:eusa_wall: Comunque qui il problema credo sia Borgo, perchè perchè per una settimana da Eremo la ricezione andava perfetta e forse LaMorra era già attivo prima del 7. Boh!!!

Ciao, io ti consiglio di aspettare un attimo prima di chiamare l' antennista, la Rai ha queste tre postazioni da allineare, fra l'altro devi tenere presente il fattore propagazione che è una varibile da non sottovalutare, nonche' il gap dei segnali. E' dal 68 che mi occupo di radiantismo e negli ultimo 20 anni tecniche di trasmissione digitale via etere. Hanno solo tre soluzioni per risolvere il problema.
Ciao, abbi fede sono tecnici in gamba e risolveranno spero con la prima delle tre.
 
CarloCN ha scritto:
ZioKit ha scritto:
Scusa, cosa intendi con "risolveranno con la prima delle tre"?
Behh allineare i 3 trasmettitori come sono personalizzati da progetto in particolare il 30 che non va' tanto bene neppure qua'. Cioe' piu' che altro evitare interferenza a Cuneo se è Monserrato che le crea. Resta chiaro che a Borgo devono tutti mettere un antenna su Monserrato.
Poi cmq nei prossimi mesi sopratutto l'estate prox, in particolare con il ritorno del caldo e l'aumento dell' umidita' (quindi forti variazioni di propagazione) e aggiungo l'accensione dei mux in Lombardia, di sicuro salteranno fuori altri problemi di ricezione a Cuneo proprio per come è messa orograficamente.
Avere 3 mux Rai vicino nel tuo caso a 8 Km è da pochi e vedrai che saranno utili.
Per esempio, se come si legge entro una certa data anche il 22 di Eremo passera' in VHF MFN non so' chia abita a Cuneo convenga puntare la VHF su Borgo o su Eremo che avranno frequenze diverse. Mi figlia prende il 22 da Eremo abita in zona favorevole, pero' capita spesso che ha degli squadettamenti, cosa che non ho mai visto dall' E6 di Monserrato, perche' è stabile e robusto.
 
ciao a tutti,per la zona di Viù in alta Valle di Lanzo posso fare affidamento all'elenco che c'è su otgtv.it che è stato fatto per Ceres o ci sono frequenze diverse per Viù e paesi limitrofi?
saluti
 
ma non esiste da qualche parte un elenco almeno per i comuni della provincia di Torino con i canali e l'elenco delle TV che si possono ricevere nei singoli comuni?
sarebbe utile!!
saluti
 
A Torino zona aeronautica i canali premiumcalcio non si vedono
qualcuno ha lo stesso problema ?​
 
Per "Lampa",la mia vicina che ha un'unica direttiva puntata verso Gandoglio riceve benissimo i 3 Timb però in totale solo un centinaio di canali.
Io ce l'ho puntata verso Torino e ricevo oltre 200 canali ma non i Timb.
Residenza Caprie.
 
Aggiornamento lavori TIMB: ..il 60 si riceve meglio...il 48 si riceve decentemente ma con bassa potenza...il 47 per ora niente...piano piano speriamo di avere tutto a posto.
 
Ultima modifica:
ZioKit ha scritto:
CarloCN ha scritto:
Per esempio, se come si legge entro una certa data anche il 22 di Eremo passera' in VHF MFN non so' chia abita a Cuneo convenga puntare la VHF su Borgo o su Eremo che avranno frequenze diverse

Ma davvero?? Quindi il canale 22 da Eremo prossimamente passerà in VHF??? Quali sono le fonti?
Ciao
 
Si mi sembra di aver sentito da Ercolino che il Mux 1 Rai andrà dal 22 UHF in VHF, ma parlava del 2010 inoltrato... cioè 1 annetto. E' per adeguarsi al fatto che da Eremo si trasmetteva Rai Uno sul 55 e quindi UHF che hanno tenuto il Mux 1 Rai anche in UHF però in futuro dovrebbe andare solo su VHF. Tuttavia molti non hanno l'antenna VHF e non l'avranno mai visto che qua almeno per chi riceve da Torino non ci sono altri Mux su III banda e dubito che un paese come l'Italia rispetti questo tipo di scadenze ;)
 
scusate ragazzi, ne avrete sicuramente già parlato ma ormai ci sono un sacco di pagine su questo thread e non trovo l'argomento...io vivo in cuneo città, possibile che siano spariti anche a voi da qualche giorno i due canali di sportitalia? grazie in anticipo a chi può darmi una mano...
 
zannalu ha scritto:
scusate ragazzi, ne avrete sicuramente già parlato ma ormai ci sono un sacco di pagine su questo thread e non trovo l'argomento...io vivo in cuneo città, possibile che siano spariti anche a voi da qualche giorno i due canali di sportitalia? grazie in anticipo a chi può darmi una mano...

Si zannalu sta succedendo praticamente a tutti tranne che per alcuni in Torino. Devono mettere a posto la sincronizzazione tra i ripetitori...
 
Anakin83 ha scritto:
Ciao! No Michele non hanno toccato niente oggi sui TIMB, è tutto come ieri. il 37 non è di La3?
Si scusa ho sbagliato......ho modificato il post....il 60 però è più forte e il 48 ha qualità 100%
Allora è La3 che ha aumentato la potenza.
 
Ultima modifica:
zannalu ha scritto:
scusate ragazzi, ne avrete sicuramente già parlato ma ormai ci sono un sacco di pagine su questo thread e non trovo l'argomento...io vivo in cuneo città, possibile che siano spariti anche a voi da qualche giorno i due canali di sportitalia? grazie in anticipo a chi può darmi una mano...

Sì è tutto normale. Invece i Dahlia, La7 e MTV li vedi bene, giusto?
 
zannalu ha scritto:
scusate ragazzi, ne avrete sicuramente già parlato ma ormai ci sono un sacco di pagine su questo thread e non trovo l'argomento...io vivo in cuneo città, possibile che siano spariti anche a voi da qualche giorno i due canali di sportitalia? grazie in anticipo a chi può darmi una mano...


sono spariti anche qui a torino, non ti preoccupare, non è colpa della tua antenna
 
Stefano83 ha scritto:
Sì è tutto normale. Invece i Dahlia, La7 e MTV li vedi bene, giusto?

grazie per la cortesia,gentilissimi come sempre!

si stefano,quei canali li vedo senza problemi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso