Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
andreatasca ha scritto:
Qui in Valle di Lanzo quel Mux non è ancora stato attivato e ho mandato decine di email a tutte le tv del Mux Rete-A L'Espresso nell'ultimo mese senza neanche ricevere la notifica di lettura quindi penso proprio non le leggano.Ciao
Ciao Andrea, questi hanno solo un ripetitore a Torino e uno ad Andrate...il resto nulla di nulla....quindi se non fanno nuovi impianti non arriverà mai da te.
Non capisco come mettere il nuovo canale su un mux dalla copertura così scarsa!
 
epoch ha scritto:
visto che Le Qua è in vista e difatti il Mux1 arriva io mi chiedo cosa aspettano per attivare gli altri MUX?? Visto che intanto il canone è in odore di aumento?
A quali altri mux ti riferisci? Mux Rai?

Ad Urbiano, dove abito io, dopo lo switch off la situazione è molto migliorata, prima vedevo i canali solo con la parabola e sky, adesso almeno un po' di terrestre lo prendo.
Cosa riesci a prendere?
 
BO-SKY-OLO ha scritto:
Beh, ma se torniamo al far west televisivo ,allora si vanno a fare benedire le sfn, il digitale terrestre, ecc...
L'occasione era quella finalmente di mettere ordine ad una molteciplità di frequenze unico nel suo genere, adesso se iniziano in piemonte ad accendere qua e la frequenze con la scusa che il mux ospita altri canali ma che in realtà fanno capo allo stesso gruppo, allora a roma con il numero di emittenti che ci sono cosa avrebbero dovuto fare? Per non parlare di Napoli che ha un numero di tv locali difficilmente gestibile, vedi articolo di news line di oggi.
Capisco quello che vuoi dire e sono d'accordo con te.
Io sono dell'idea che le emittenti locali dovrebbero unire le loro competenze e le loro poche forze e fare una rete buona e stabile. Un consorzio sarebbe la soluzione.
Ma in Italia una soluzione simile è inapplicabile. Tutti vogliono la propria frequenza, non si sa mai. Qualcuno disposto a comprarla a peso d'oro ci sarà pure, no?:doubt:
 
Lampa ha scritto:
A quali altri mux ti riferisci? Mux Rai?

Si in particolare ai RAI, ma anche a tutti i MUX che arrivano a Borgone.


Lampa ha scritto:
Cosa riesci a prendere?

Appena ho 5 minuti faccio la lista completa.:icon_cool:

Prendo i segnali da Le quà e Exilles, ma penso di eliminare quest'ultima perchè credo che mi crei interferenze.
 
Stefano83 ha scritto:
Il 33 da Torino, da quanto mi è parso di capire ha un lobo di irradiazione strano. Secondo me quando l'hanno attivato quelli di ReteA si sono solo preoccupati di controllare se si riceveva bene a Torino città mentre non si sono presi la briga di controllare se anche a Cuneo città e provincia si vedeva bene.

Ieri sera ho fatto ricerca manuale per sostituire i canali del 44 che risultava spento e ho sintonizzato perfettamente il 33, solo con potenza segnale un pò inferiore, ma qualità ottima.
C'è sempre il doppione di Repubblica TV.

47 e 60 ormai non li ricordo quasi più ... :icon_rolleyes:
 
noir4 ha scritto:
Ieri sera ho fatto ricerca manuale per sostituire i canali del 44 che risultava spento e ho sintonizzato perfettamente il 33, solo con potenza segnale un pò inferiore, ma qualità ottima.
C'è sempre il doppione di Repubblica TV.

47 e 60 ormai non li ricordo quasi più ... :icon_rolleyes:
Il 44 funziona perfettamente adesso..il 33 è pessimo almeno da me.
 
Il Mux 1 Rai in VHF da Monte Turu sul Canale 6 è fuori servizio dalle 16,ho già telefonato a Rai Way per segnalarlo.
 
andreatasca ha scritto:
Il Mux 1 Rai in VHF da Monte Turu sul Canale 6 è fuori servizio dalle 16,ho già telefonato a Rai Way per segnalarlo.
Purtroppo questi disservizi sono all'ordine del giorno...che io ricordi dallo switch-off anche da me non c'è stato mai un giorno in cui tutto funzionasse a dovere...questo digitale lascia alquanto a desiderare.
 
Mux Tsu

Lampa ha scritto:
A quali altri mux ti riferisci? Mux Rai?


Cosa riesci a prendere?

Per i valsusini: hanno attivato oggi il mux Tsubalpina sul ch 59 a Borgone-Gandoglio, con tutti i suoi splendidi TSU+1+2+3+N e TNova+1+2+3+N... potevamo farne anche a meno... ma la curia di Susa avrà protestato!
 
robexto ha scritto:
Per i valsusini: hanno attivato oggi il mux Tsubalpina sul ch 59 a Borgone-Gandoglio, con tutti i suoi splendidi TSU+1+2+3+N e TNova+1+2+3+N... potevamo farne anche a meno... ma la curia di Susa avrà protestato!
Beh non lamentatevi...questi sono miracolosi....riescono pure a moltiplicare i canali!!!! :D
 
michelecostaweb ha scritto:
Purtroppo questi disservizi sono all'ordine del giorno...che io ricordi dallo switch-off anche da me non c'è stato mai un giorno in cui tutto funzionasse a dovere...questo digitale lascia alquanto a desiderare.

Sì hai ragione comunque la telefonata è servita l'hanno riattivato adesso. Ciao
 
timb

ciao a tutti,hò notato che il 47 e 48 sono molto migliorati come segnale e non squadrettano più sapete se per caso hanno fatto dei lavori in questi giorni (2o3) oppure è dovuta alla nebbia? premetto che ricevo da Torino,e che quì a Peveragno in questi giorni non abbiamo mai avuto la nebbia!.:eusa_think: Mi risulta che il grosso dei lavori lo dovrebbero fare in primavera con il montaggio delle nuove antenne (si fà per dire) di Montoso?:eusa_wall: premetto che il 60 non lo ricevo:eusa_naughty:
 
mm vedo che il forum è poco animato ormai....ho i segnali sono a posto o la gente si è rassegnata...a veder quello che arriva e bon

ho visto il video della litizzetto,resto dell idea "vai a lavorare invece di pensare ai quadretti del dtt"

salu2
 
fitto ha scritto:
mm vedo che il forum è poco animato ormai....ho i segnali sono a posto o la gente si è rassegnata...a veder quello che arriva e bon

ho visto il video della litizzetto,resto dell idea "vai a lavorare invece di pensare ai quadretti del dtt"

salu2

Caro Amico io qui a Nichelino NON mi rassegno per nulla a non vedere LA7 e MTV in DTT ,credo che la cosa sia a dir poco vergognosa no?
altro che tutto a posto con i segnali !
 
Qui a Borgo dopo che per più di un mese siamo stati senza mux rai 26 e 30 la situazione è migliorata. Comunque continuo a non vedere più il 51 (forse a causa di Telegenova), non ho mai ricevuto il 57 (mux nazionale) e spesso direi che tutti i mux squadrettano, probabilmente perchè siamo troppo lontani da Torino...:eusa_shifty:
 
Mediashopping è tornato di nuovo sul Canale 47 Mux 1 di TIMB rimanendo attivo anche sul Canale 49 Mux 4 di Mediaset.
 
tintoretto ha scritto:
Qui a Borgo dopo che per più di un mese siamo stati senza mux rai 26 e 30 la situazione è migliorata. Comunque continuo a non vedere più il 51 (forse a causa di Telegenova), non ho mai ricevuto il 57 (mux nazionale) e spesso direi che tutti i mux squadrettano, probabilmente perchè siamo troppo lontani da Torino...:eusa_shifty:
Tinto, non venirmi a dire che ti squadretta il 26 e il 30 perche' è impossibile. Il 22 invece è possibile perche' mia figlia che riceve il Mux 1 da Eremo ha saltuari squadrettamenti. Hanno fatto uno riunione di condominio per aggiungere l' antenna VHS E6 per Monserrato ovvio che hanno approvato al volo.
Finche' arriveranno i segnali dei Mux di TIMB e Mediaset da 80 Km di distanza chi non ha il satellite dovra' sopportare questi disagi amenoche' non escono con la potenza di una emittente privata che arriva molto bene. Se monteranno dei Mux piu' vicini per la zona di Cuneo la musica allora cambiera'. Tinto è solo l' inizio, vedrai con le nevicate, oggi pomeriggio mi hanno raccontato di cosa è successo ai segnali digitali nelle risaie, nel Vercellese, spero che sia una bufala perche' se è vero c'e' da rotolarsi per terra dalle risate, la fonte arriva da chi lavora nel settore.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso