Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Provato ieri a Chieri: il 58 si sintonizza ma poi nella migliore delle ipotesi squadretta alla grande o si sente solo l'audio.

Sarebbe normale dedurre che quando spegneranno il Giarolo le cose andranno molto meglio (58 e 47 non più disturbati) ma poi ho pensato che quegli impianti mica li spengono ma semplicemente cambieranno frequenza entrando nella SFM... (!!)

Non vorrei che invece peggiorasse un pò tutto.
 
franz1963 ha scritto:
Da alcuni giorni il 58 dal Giarolo di C5 è calato un po' di segnale ed è sabbiato probabilmente è l'effetto del Mux 6 proveniente dalle vostre zone. ;)

confermo che anche a Piasco (CN) la qualità del 58 è calata.
 
Stefano83 ha scritto:
A vedere dalla frequenza su cui ricevi la Rai direi che ti arriva proprio da La Morra. Ma l'antenna di III banda ce l'hai in verticale direzionata verso il fondovalle (Costigliole Saluzzo tanto per capirci)? Rai3 Lombardia sicuramente ti arriva in analogico da Monte Penice (PV) sul 35.
Per i TIMB non saprei. Dovresti provare a vedere se mettendo l'antenna UHF in verticale verso La Morra ti arriva qualcosa (probabilmente sì visto che il Mux 1 Rai sul D mi dici che ti arriva bene). Se hai la possibilità dovresti fare delle prove.

purtroppo non ho la possibilità.

Si la Rai mi arriva da la morra, direzione costigliole, ma anche il quadripannello è orientato in quel senso (giarolo).

Spero che con lo switch-off del giarolo migliori la mia ricezione digitale del mediaset, che purtroppo è fastidiosa con questi squadrettamenti, all'ora di pranzo è inguardabile.


Purtroppo non ho la possibilità di provare un antenna UHF, mi mancano le competenze oltre che l'antenna, dovrei chiamare l'antennista, ma visto che l'impianto è stato messo su da 2 mesi, non penso ci siano grosse novità.

Attendo con impazienza lo switch-off.
 
ZioKit ha scritto:
Se puo' interessare anche a B.S.Dalmazzo il Mux 6 di MDS non arriva, mentre a Monserrato si.

Quindi potrebbe essere un problema di stratificazione e magari alzando l'antenna potrebbe entrare. Io però non tocco niente, l'antenna è a posto così e tutti i segnali sono al massimo. Han solo da sistemare il 58 visto che è lui ad avere problemi e non il mio impianto!
 
ma il 58 dovrebbe contenere italia 1 hd e rete 4 hd? perchè se è così io ricevo solo rete 4 hd a torino.
 
si Stefano, pure io ricevo tutto tranne quello.
A dire il vero io non ho ricevuto il 56 per 3 settimane, ho chiamato Elettronica Indrustriale dicendo il mio problema. Loro continuavano a sostenere che era la mia antenna. Peccato che senza toccare niente dopo 3 settimana il 56 mi è magicamente tornato a piena potenza da un giorno all'altro, quindi i problemi sono loro.
Secondo me non c'è SFN con la Morra. C'è il Giarolo ma non è così potente. Io sul 36 ho Rai da Penice molto più potente ma ricevo tranquillamente benissimo il Mux 2 Mediaset. Quindi il problema è loro.
 
Stefano83 ha scritto:
Quindi potrebbe essere un problema di stratificazione e magari alzando l'antenna potrebbe entrare. Io però non tocco niente, l'antenna è a posto così e tutti i segnali sono al massimo. Han solo da sistemare il 58 visto che è lui ad avere problemi e non il mio impianto!
Si alzare l'antenna, puo' risolvere, pero' tieni presente che Monserrato è circa un centinaio di metri più alto di Borgo quindi il gap è parecchio. Vedrai che a ottobre con lo switch del Piemonte Orientale sistemano. Dove si Trova MDS 6???
Di recente ho acquistato un Combo Tedesco, Stefano va' che è una favola sia in Sat che in DTT. Pensa che in DTT riceve tutto quello che arriva da Eremo e Maddalena eccetto il 48 di TIMB. Il turner va meglio del DTT5000 ma a questo punto credo che dipenda non tanto dall'hardware quanto dal firmware di gestione. E' risaputo che il DTT5000 resta uno dei migliori ricevitori in DTT pero' con questo le riflessioni di segnale che ho nella zona dove abito e le SFN ballerine gli fanno un baffo. Quindi ok il 36 , il 47 ed il 22 che erano i mux dove avevo problemi. Dimenticavo fra' l'altro è anche HD...:happy3:
 
Il 58 (mux mediaset 6) arriva dal Colle della Maddalena, come tutti gli altri segnali privati, eccetto il mux 3 Timb sul 48.
 
ERCOLINO ha scritto:
A Brandizzo il Mux Mediaset 6 viene dato come % di copertura:20% ,Montanaro:99%


mm allora nel week se riesco faro delle prove per vedere se prendo un po di questo 20%....mi ricordo che quando mediaset calcio era sul 22 e sul 21 c erano i c5 i1 e r4 anche li dava una percentuale cosi bassa di ricezione,ma alla fine andava e anche abbastanza bene,invece questo 58 qua risulta nullo.

vedremo grazie delle info Ercolino.
 
Stefano83 ha scritto:
Il 58 (mux mediaset 6) arriva dal Colle della Maddalena, come tutti gli altri segnali privati, eccetto il mux 3 Timb sul 48.

Pero' sarebbe ora che il 48 lo mettino in quadro, ma possibile??? Fra' l'altro in quel mux hanno dentro un canale frà i piu' seguiti in Italia...
Altro argomento, tanto per tenerti aggiornato...lunedi mattina sono andato a piedi a S.Aradolo con mio nipote, nello zaino ho messo il 9" LCD Philips, un'antenna yagi FR 10 el legata allo zaino e 5mt di cavo.
Morale...lassu' la SRG arriva ancora. Ciau.
 
kikymusampa ha scritto:
Mux Mediaset sul 36 stasera inguardabile :mad:

Credo che ieri sera ci sia stato un forte effetto di propagazione che distruggeva i segnali. Da me i Rai e i Mediaset erano perfetti, ma su molti mux locali il segnale è scomparso (anche sui Timb segnale e qualità ballavano la samba:badgrin: )
 
Info su MDS6 ch 58 per Cuneo e provincia

Il Mediaset6 sul ch 58 dalla Maddalena è attivato in via sperimentale, dunque con copertura ridotta. La provincia di Cuneo al momento non è servita. In fase definitiva è prevista l'estensione, ma al momento non è dato sapere con certezza i tempi.
 
c'entra col fatto che quella frequenza non è stata assegnata legalmente a Mediaset?
strano però, perchè nelle altre zone di switch off è stato coperto tutto.
 
CarloCN ha scritto:
Credo che ieri sera ci sia stato un forte effetto di propagazione che distruggeva i segnali. Da me i Rai e i Mediaset erano perfetti, ma su molti mux locali il segnale è scomparso (anche sui Timb segnale e qualità ballavano la samba:badgrin: )

Sì confermo. Ieri sera ho dato un'occhiata all'una e alcuni canali non si vedevano. Con l'antenna sul tetto erano spariti il 58, il 65, il mux sul 63 e il 47. Sul 58 arrivava Canale5 analogico, sul 65 La7 analogico, il mux di Telestar sul 63 e 7 Gold sul 47 (tutti da Giarolo).

Con l'antenna in direzione Penice-Giarolo si ricevevano perfettamente (come se avessi ripetitore sotto casa): Canale5, La7 e Italia1 (58, 65 e 69 tutti in analogico e tutti dal Giarolo). Dal Penice arrivava il mux A Rai sul 23 (buono), Rai3 Lombardia e Piemonte (35 e 36). Inoltre si vedevano abbastanza bene Canale5 sul 53 e 7Gold sul 59 (da Monte Beigua-Savona tutti in analogico).
 
Anakin83 ha scritto:
c'entra col fatto che quella frequenza non è stata assegnata legalmente a Mediaset?
strano però, perchè nelle altre zone di switch off è stato coperto tutto.

Guarda, questo non mi è stato detto chiaramente.
La considerazione che fai tu è peraltro sensata, nelle altre zone l'attivazione è avvenuta in modo regolare. Non saprei dirti. Non ho pensato a questo particolare, altrimenti avrei potuto approfondire.
 
Stefano83 ha scritto:
Sì confermo. Ieri sera ho dato un'occhiata all'una e alcuni canali non si vedevano. Con l'antenna sul tetto erano spariti il 58, il 65, il mux sul 63 e il 47. Sul 58 arrivava Canale5 analogico, sul 65 La7 analogico, il mux di Telestar sul 63 e 7 Gold sul 47 (tutti da Giarolo).

Con l'antenna in direzione Penice-Giarolo si ricevevano perfettamente (come se avessi ripetitore sotto casa): Canale5, La7 e Italia1 (58, 65 e 69 tutti in analogico e tutti dal Giarolo). Dal Penice arrivava il mux A Rai sul 23 (buono), Rai3 Lombardia e Piemonte (35 e 36). Inoltre si vedevano abbastanza bene Canale5 sul 53 e 7Gold sul 59 (da Monte Beigua-Savona tutti in analogico).

Per migliorare questa storia infinita, dobbiamo aspettare lo switch definitivo del Piemonte orientale/Lombardia ed anche della Liguria, almeno per le frequenze nazionali, dove si avrà la certezza di avere segnali uguali. Almeno si spera sia così. Io ad esempio ho notato che prima che attivassero da Valcava il 49 MDS4 la ricezione in qualità qui non sempre era ottimale, ma dopo il 18 maggio (over della Lombardia e MDS4 da Valcava) la qualità si è fortemente irrobustita. Infatti prima avevo R4 C5 e I1 sul 36, ora li ho memorizzati sul 49. Sarà forse anche solo un caso, ma io ho notato questo. Peccato che però questo s.o. diventa sempre più lontano: sebbene si parta ad ottobre, pare che le postazioni più importanti come Giarolo saranno spente solo verso la fine di novembre. E poi la Liguria nel 2011, a data da destinarsi... Che palle! Il problema propagazione resterà sulle frequenze delle locali, che non potranno essere di certo tutte uguali su una macroarea come la nostra. Mah, vedremo...
 
"Aiuto"

Ciao a tutti voi esperti in materia.
Probabilmente il mio è un OT, però sto cercando qualcuno che mi dia una mano a capire una cosa e lo faccio qui visto che partecipavo alla discussione sui canali che non salvava il mio Sony RDR-HXD990 (ormai risolto).
Sono ormai un po' di giorni che c'è la scritta UPDATE e non la smette più, 24 h. su 24, di conseguenza non riesco ad usarlo: come mai? è normale? o è guasto? cosa posso/devo fare?
Grazie a tutti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso