Quartarete era spento fino a qualche minuto fa anche da ronzone ma ora ha riacceso 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
smoky ha scritto:Da La Morra ripristinati tutti i Mux off tranne Quartarete.
A Corneliano si riceve qualcosa dal Beigua? Devo provare anch'io, magari qualcosa arriva pure fino a qui...angel06 ha scritto:Spento il 51 "E21 Studionord" dal Beigua, fino alle 11 era visibile
PaoloB83 ha scritto:A Corneliano si riceve qualcosa dal Beigua? Devo provare anch'io, magari qualcosa arriva pure fino a qui...
angel06 ha scritto:Spento il 51 "E21 Studionord" dal Beigua, fino alle 11 era visibile
smoky ha scritto:Da La Morra sul 66-34 e 23 nessun segnale,spenti anche i Rai D-26-30-40 e il 62 e 67 Quartarete.
OK Mediaset e altre private.
Ciao
GG (TO) ha scritto:1) Per la Rai (46) è ovvio che logica e buon senso vorrebbero la diffusione da postazioni locali, personalmente dubito che sarà autorizzata a ledere i diritti di Sesta Rete con un segnale "martello" dal Beigua. Non dimentichiamo che c'è già il 23 lombardo ad entrare brutalmente in AT1; con la ricanalizzazione delle locali già questo rappresenterà un problema, figuriamoci se anche il 46 venisse considerato non utile dagli editori locali che, a quel punto, però avrebbero tutte le ragioni a lamentarsi.Oggi no perché sprecano sostanzialmente banda.
CarloCN ha scritto:Ultimo aggiornamento:
dal tardo pomeriggio ho cominciato a ricevere sul 57 il mux di RETECAPRI (mai arrivato nel cuneese da quando c'è stato lo switch).
C'è stata qualche nuova attivazione o è solo fortissima propagazione?
Stefano83 ha scritto:No, molte zone verso Dronero e Caraglio ricevono dal Beigua, non solo le Langhe