Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
se hai antenna verso colle della maddalena dovresti riceverlo, altrimenti descrivici l'impianto. ps: vedo ora che da te non hai visuale verso torino...
 
Ultima modifica:
quel mux ha una copertura pessima...anche in prov. di Cuneo non si vede da diversi mesi
 
Beh, no : a me risulta che le aree principali dell'AT 1 sono coperte correttamente dal 45 grazie ad un ottimo impianto al Colle, una gestione tutto sommato sensata di La Morra ed una protezione totale da Giarolo. E' chiaro che in alcune aree servono tx locali, es. alcune zone del chivassese ed è possibile che in zone marginali del cuneese non tutti i tx siano correttamente sincro.
Le " Sette Sorelle" , Racconigi e pinerolese dovrebbero avere un valido segnale , soprattutto se paragonato ad altre locali. Vediamo se ci saranno conferme o smentite.
 
GG (TO) ha scritto:
Beh, no : a me risulta che le aree principali dell'AT 1 sono coperte correttamente dal 45 grazie ad un ottimo impianto al Colle, una gestione tutto sommato sensata di La Morra ed una protezione totale da Giarolo. E' chiaro che in alcune aree servono tx locali, es. alcune zone del chivassese ed è possibile che in zone marginali del cuneese non tutti i tx siano correttamente sincro.
Le " Sette Sorelle" , Racconigi e pinerolese dovrebbero avere un valido segnale , soprattutto se paragonato ad altre locali. Vediamo se ci saranno conferme o smentite.

Confermo, a Pinerolo il 45 (come anche il 41) arrivano perfettamente; circa un anno fa avevo avuto modo di interagire con alcuni dei loro tecnici quando misero a posto le interferenze tra Torino e Giarolo, facendo un ottimo lavoro.
 
GG (TO) ha scritto:
A Mondovì città ? O sei nei dintorni ? Perché c'è una notevole differenza.
ho provato sia da Mondovì che nei dintorni (Villanova Mondovì)

nel frattempo sul doppione di Radio Capital TV è comparsa la scritta che verrà eliminato e rimarrà solo quello sul 69
 
OK, a Mondovì città mi avevano detto che si riceveva , anche se lì cambia molto a seconda del quartiere/zona. Nei dintorni sapevo dei problemi di molte locali ed alcune nazionali.

Già da tempo c'è la scritta sul cambio di LCN di Capital Tivù.
 
cervuz ha scritto:
ho provato sia da Mondovì che nei dintorni (Villanova Mondovì)

nel frattempo sul doppione di Radio Capital TV è comparsa la scritta che verrà eliminato e rimarrà solo quello sul 69
La parte di Mondovì che ha in ottica Torino riceve tutto come a Torino.
Per una parte della città c'è anche Villanova Mondovì come postazione di riferimento. Poi c'è la postazione cittadina (Via dell'Ospedale etc) che serve solo una piccola area, altrimenti non in ottica con le altre postazioni. Da lì sopra esce Quartarete (ancora da riaccendere), mentre Telegranda era sul Seminario in via San Pio (mi risulta ancora spento). Le altre regionali non ci sono
 
Quoto OTGTV. Credo che Monte Calvario (Villanova Mondovì) per quanto riguarda Mondovì città copra il quartiere di Breo che è in basso ed è coperto in direzione Torino così come anche il ripetitore di Via Ospedale (cioè del Belvedere - Torre meteorologica) credo che spari verso il basso (Breo) i segnali che mancano da Villanova Mondovì. Piazza e Altipiano ricevono tutto da Torino.
 
io da Villanova ricevo da Torino quindi in teoria dovrei vederlo....potrebbero essere problemi di SFN?
 
Va sempre ricordato che le potenze e pannellature sulle colline torinesi non sono tutte uguali e che non tutte le emittenti operano con reti sincronizzate o con ritardi corretti, quindi ogni canale (inteso proprio come ch Uhf) fa storia a sé nella realtà, anche perché in molti , troppi casi, le reti non sono state progettate accuratamente, soprattutto dalle locali. Mondovì e dintorni sono al limite della zona di copertura di Torino, quindi occorrono tutte le condizioni "da manuale" per una corretta ricezione, sia da parte dell'operatore, sia dell'utente. Questa è una delle tante situazioni dove le misure con i mezzi mobili dei broadcasters hanno dato in passato risultati ben diversi rispetto a ciò che sostenevano gli antennisti e l'utenza.
 
La Morra

Messi i Timb in verticale verso Cuneo(riscontro un notevole miglioramento del 60),credo solo in verticale e non in mista,attendiamo conferme da goldreik.
 
smoky ha scritto:
Messi i Timb in verticale verso Cuneo(riscontro un notevole miglioramento del 60),credo solo in verticale e non in mista,attendiamo conferme da goldreik.

Mi sono appena collegato al forum poichè poco fa, per puro caso, ho controllato il segnale dei Timb e ho notato che mentre la potenza segnale mi appariva leggermente più bassa del solito, la qualità era decisamente migliorata, nel senso che mentre prima era un pò ballerina, oscillante (sebbene sempre su livelli decisamente buoni), ora è fissa al massimo. Mi sono detto: forse LaMorra è momentaneamente spenta? Vado a vedere se sul forum c'è qualche post. Ed ho infatti trovato il tuo. ;)

Quindi anche per chi riceve con antenna solo su Torino (come me) deciso miglioramento qualitativo.
Nel mio caso parlo solo di 47 e 48, poichè qui in zona (come già scritto più volte) il 60 non si riesce a ricevere.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso