Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'impianto venne realizzato verso il 1994, non ha subito aggiornamenti con l'arrivo del digitale terrestre ma circa tre-quattro anni fa è stata aggiunta l'antenna satellitare.
Ho fatto un paio di prove: con la tv del piano di sotto la qualità è di 30-40, mentre il livello su 62. Questo tv è così collegato: il cavo che arriva dalla presa a muro entra nel decoder (non per la TV ma per il dvd recorder) che a sua volta esce dal decoder per andare alla TV. Anche il livello nel decoder è bassino.
Sul TV in mansarda – si trova a non più di tre metri dalla centralina d'antenna e a sei- sette metri dall'antenna nonché come prima uscita della centralina. Il collegamento è assolutamente identica alla tv del piano sotto, con un passaggio in più però: il segnale dalla presa a muro passa ad un decoder con scheda per il digitale terrestre, entra poi in un dvd recorder e infine va alla TV. Il menù della TV non fornisce molte indicazioni sul livello di segnale, mentre quello del decoder (Humax Combo 9000) indica che, di tanto in tanto la qualità segnale scende sul 60 per poi tornare a 100.
Che sia il mio impianto (o meglio quello condominiale) a dare noie?
Mi piacerebbe capire perchè continui a fare crossposting :doubt:

OT: i mux timb sono sull'eremo e non sul colle della maddalena
http://www.otgtv.it/lista.php?code=TO00&posto=Torino
http://www.telecomitaliamediabroadcasting.it/freqris?tid=5626
fine OT
 
Ultima modifica:
In questo preciso momento non noto problemi : VBER a zero come sempre su ADB , valori come sempre massimi per gli altri tuners consumer. Credo sia un problema al tuo impianto, del resto non ho segnalazioni di difficoltà su 49.
Oggi sono stato a Piobesi, per una modifica ad un impianto e nel frattempo si è aggiunto un problema:
Mux 49 con parametri pessimi:
bBer 1E-2
mer fortemente osclllante
panettone più basso al centro della larghezza di banda.

In questo momento non sono in grado di salire sul tetto a causa di un braccio fuori uso ma ho avuto modo di misurare nei 3 sottotetti di altrettante villette a schiera, ognuna con antenna indipendente, stesso problema in tutti e 3 gli impianti.
 
Ultima modifica:
Oggi sono stato a Piobesi, per una modifica ad un impianto e nel frattempo si è aggiunto un problema:
Mux 49 con parametri pessimi:
bBer 1E-2
mer fortemente osclllante
panettone più basso al centro della larghezza di banda.

In questo momento non sono in grado di salire sul tetto a causa di un braccio fuori uso ma ho avuto modo di misurare nei 3 sottotetti di altrettante villette a schiera, ognuna con antenna indipendente, stesso problema in tutti e 3 gli impianti.

Ho chiamato ora i miei riferimenti a Pinerolo e Cuneo città e ricevono correttamente il 49, ho info di un netto degrado del 56. Comunque chiedo ai lettori che ricevono il 49 da Torino Colle Maddalena (compresi i residenti nell'area urbana) se hanno problemi col Mux principale MDS, perché a me non è arrivata nessuna segnalazione, ma visto che sono state fatte misure è bene sentire più valutazioni.
 
Da alcune settimane - curiosamente - sono stati attivati entrambi i Mux di Rete A da Bacinetto per la copertura di Bardonecchia (TO).

OT :da notare che si assiste da quella postazione alla massiccia attivazione di emittenti radiofoniche nazionali.
 
Ho chiamato ora i miei riferimenti a Pinerolo e Cuneo città e ricevono correttamente il 49, ho info di un netto degrado del 56. Comunque chiedo ai lettori che ricevono il 49 da Torino Colle Maddalena (compresi i residenti nell'area urbana) se hanno problemi col Mux principale MDS, perché a me non è arrivata nessuna segnalazione, ma visto che sono state fatte misure è bene sentire più valutazioni.
Allora non è un problema solo mio quello col 49 di MDS! Anche ieri pomeriggio c'erano problemi, così come questa mattina verso le 11. Ho provato a muovere il cavo che va dal decoder alla TV e la situazione è un po' (non molto) migliorata; ho anche notato che il decoder era molto caldo, nonostante fosse in stand by. Ora l'ho spostato in un luogo più arieggiato. Può essere che i problemi possano essere stati aggravati dal decoder troppo caldo?
L'altro pomeriggio ho fatto la segnalazione al call center Mediaset.
Da quello che ho intuito, comunque, il 49 qualche problema lo sta avendo, e non solo nella mia zona visto che Piobesi non è molto vicina a Torino Vanchiglia.
Possibile che Elettronica Industriale stia facendo dei lavori agli impianti?
Ma non esistono più contatti Mediaset per Torino a cui segnalare il problema? Qualche anno fa chiamando la sede di Beinasco era possibile parlare direttamente col tecnico se in sede: ora quel numero è muto o inesistente.
A proposito, dal sito Mediaset ho trovato un link verso il portale Ei towers che contiene una sezione con la mappa delle torri Elettronica Industriale per una determinata zona. Selezionando Torino mi esce una lista con molte postazioni (http://www.eitowers.it/mappa/mappahomedati.shtml?comune=Torino): cosa indicano? Io pensavo che per Torino Mediaset avesse una sola postazione al colle della Maddalena, invece ne ha varie anche in città.
 
@GG (To): potresti segnalare che il 41 e il 45 continuano a rimanere assenti a Villanova Mondovì nonostante le ultime modifiche da La Morra ? Io ricevo da Torino
 
Da alcune settimane - curiosamente - sono stati attivati entrambi i Mux di Rete A da Bacinetto per la copertura di Bardonecchia (TO).

OT :da notare che si assiste da quella postazione alla massiccia attivazione di emittenti radiofoniche nazionali.
Che siano stati attivati anche per la zona di Sauze d'Oulx?
A proposito si hanno notizia circa l'attivazione, sempre per Sauze d'Oulx, del MUX sul canale 36?
 
... Da quello che ho intuito, comunque, il 49 qualche problema lo sta avendo, e non solo nella mia zona visto che Piobesi non è molto vicina a Torino Vanchiglia.
Non ti sarà di conforto ma in via Napione, mux 49, tutto ok (e anche tutti gli altri).
 
Ho chiamato ora i miei riferimenti a Pinerolo e Cuneo città e ricevono correttamente il 49, ho info di un netto degrado del 56. Comunque chiedo ai lettori che ricevono il 49 da Torino Colle Maddalena (compresi i residenti nell'area urbana) se hanno problemi col Mux principale MDS, perché a me non è arrivata nessuna segnalazione, ma visto che sono state fatte misure è bene sentire più valutazioni.

Stasera quando arrivo a casa dò un'occhiata ma seguo sempre i tg sulle reti mediaset (normali, non hd quindi ch. 49) e non ho notato abbassamenti. Controllo anche il 56. Poi non so se a Cuneo centro possano esserci interferenze strane ma da me (che sono appena fuori città) tutto ok.
 
@ palebbi

Se muovendo il cavo ,la situazione migliora ,allora il problema è il tuo impianto ,prova a cambiare quel cavo ,a volte alla lunga il filo di rame interno soprattutto se si smanetta troppo il cavo si spezza ,non facendo più ben contatto
 
@ palebbi

Se muovendo il cavo ,la situazione migliora ,allora il problema è il tuo impianto ,prova a cambiare quel cavo ,a volte alla lunga il filo di rame interno soprattutto se si smanetta troppo il cavo si spezza ,non facendo più ben contatto
Non so se hai letto i thread di palebbi, siamo passati per un falegname, un elettricista, una presa spostata all'interno di un mobile e non ricordo quante altre situazioni, senza riuscire a convincere palebbi a controllare quel cavo; è più difficile di una missione della nasa.:5eek:
 
Non so se hai letto i thread di palebbi, siamo passati per un falegname, un elettricista, una presa spostata all'interno di un mobile e non ricordo quante altre situazioni, senza riuscire a convincere palebbi a controllare quel cavo; è più difficile di una missione della nasa.:5eek:
Sono due cavi e due prese differenti. La presa spostata è stata controllata e s'è scoperto che il cavo non faceva ben contatto (spostandola è andata leggermente fuori posto), per quello dava delle noie. Ora è a posto e non ha più dato fastidi (almeno per il momento).
 
Ultima modifica:
Sono due cavi e due prese differenti. La presa spostata è stata controllata e s'è scoperto che il cavo non faceva ben contatto, per quello dava delle noie.
Ho cambiato il cavo con uno nuovo: la situazione per ora pare ok. La cosa che mi lascia perplesso è che il decoder, un Samsung DTB-9401F è caldissimo, non vorrei che questo creasse mal funzionamenti.
 
@palebbi: se non fai verificare il tuo impianto ad un vero antennista più di tanto non puoi pretendere, stai andando per tentativi ed escludo che ci siano problemi a TO città sul tx di MDS ma anche su altri che hai segnalato in altre sedi, se vai fuori città subentrano altri fattori , sono cose completamente diverse.
L'altra settimana a Sauze non era stato attivato niente per Rete A, non so perché abbiano acceso a Bardonecchia, veramente strano.

@cervuz: sono nelle tue stesse condizioni, un paio di gg fa sono stati qui con mezzo mobile ed hanno fatto spegnere La Morra e Giarolo da telecontrollo ma a loro non risultano interferenze da quelle stazioni , ok per il Giarolo questo lo sapevo già ma per La Morra ho misure diverse e cmq non hanno saputo dirmi cosa annulla i loro segnali. I circolari che sono in quella stazione hanno tutti una protezione verso Torino , ma in realtà io ricevo vari Mux anche con antenna da interni. Purtroppo se non sono riuscito a venirne a capo con tutta la strumentazione professionale a disposizione e l'appoggio del loro ufficio tecnico , figurati cosa posso fare per altri utenti.
Sorry....
 
@ palebbi

Se muovendo il cavo ,la situazione migliora ,allora il problema è il tuo impianto ,prova a cambiare quel cavo ,a volte alla lunga il filo di rame interno soprattutto se si smanetta troppo il cavo si spezza ,non facendo più ben contatto
Forse ho intuito da cosa potrebbe dipendere il problema. Alcuni anni fa – saranno 6-7 – decisi di aggiungere una presa TV in sala (sino ad allora sprovvista). Il tecnico che venne all'epoca installò nella scatola di derivazione un partitore (o deviatore) con in ingresso il cavo che arriva dall'impianto condominiale e nelle due uscite uno va verso il TV in sala da pranzo e l'altra va verso la TV in sala. Visto che i problemi li ho su questi due televisori, mi verrebbe da pensare che sia il partitore a non fare bene il suo lavoro.
Non sono certissimo che quello installato sia un partitore: potrebbe essere anche un deviatore...a questo proposito che differenza c'è?
Per ora sono un po' indaffarato, poi se Dio vuole tra qualche settimane scappo in ferie, per cui per ora resta così: al rientro richiamerò il tecnico e gli farò controllare il segnale prima che arrivi al partitore (o deviatore che sia): se prima il segnale è buono allora è il partitore a dare problemi, se il segnale è scarso allora è l'impianto condominiale.
Ho, comunque, provato a chiedere ad altri condomini: una persona mi ha detto di avere avuto pure lui problemi col segnale del MUX1 della RAI.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso