Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ribadisco: non confondiamo le idee, per favore. Se ci fosse una ripetizione terrestre gli eventi per i quali non si dispone dei diritti di trasmissione non sarebbero trasmessi, certe cose dovrebbero essere ovvie nel 2014.
France 24 è una rete all news priva di programmi d'acquisto, ergo non ha problemi. Chiudiamo l' OT su cose tra l'altro ripetute più volte fino allo sfinimento sul Forum.
 
Piccolo OT @CarloCN

L'altro giorno, passando per Corso Gramsci, vicino alla rotonda degli alpini ho visto che il condominio ha una particolare configurazione d'antenna. Terza banda su Borgo per la Rai (mux 1 ch. E6 orizzontale) e La Morra in cima (doppio pannello emmeesse in verticale) per tutto il resto. L'avevi già notata? Chissà se funziona bene a Cuneo city questa configurazione... L'avranno fatta per problemi simili a quelli che hai tu con qualche segnale da Torino (vista la vicinanza con te)?

Fine OT
 
Piccolo OT @CarloCN

L'altro giorno, passando per Corso Gramsci, vicino alla rotonda degli alpini ho visto che il condominio ha una particolare configurazione d'antenna. Terza banda su Borgo per la Rai (mux 1 ch. E6 orizzontale) e La Morra in cima (doppio pannello emmeesse in verticale) per tutto il resto. L'avevi già notata? Chissà se funziona bene a Cuneo city questa configurazione... L'avranno fatta per problemi simili a quelli che hai tu con qualche segnale da Torino (vista la vicinanza con te)?

Fine OT

Anche a Borgo ci sono configurazioni simili però con pannello su Torino e uno su Morra. Sono pochissime ma ci sono con pannelli nuovi, quindi impianti recenti. Mi rifersco ai pannelli uhf perche' la vhf E6 qua è di casa.
Cmq da prove che avevo fatto mesi addietro con misure, non è una soluzione ottimale, quì con due antenne i segnali di Eremo e Morra si autodistruggono a meno che non li pianifichi bene con filtri e trappola su uno due canali cioe' quelli che vanno peggio es. 36 e 38 e poi a volte non è sufficiente, i problemi restano, li risolvi con un tuner con le pa@@e come ho fatto io. Come sai ho risolto con il nuovo Tuner T2 Vu+ e il nuovo TV LG che monta pure lui un tuner recente e cosi' sono tornato ad una sola antenna 4P su Eremo e 6el su E6 Monserrato.Tutti quegli accrochi, antenna, filtro e trappola che avevo messo per vedere il 36 e 38 finiti nei mercatini e gia' venduti. Domani quando scendo a Cuni gli do un occhiata per curiosita'.

Z.K.;)
 
Cmq c'è solo la banda III su Borgo e un pannello doppio in verticale (quelli che si usavano per ricevere da Montoso) su La Morra per il resto e stop. Niente su Torino. A casa mia sarebbe fattibile un impianto del genere e i segnali da La Morra sono anche stabili. L'unico problema sarebbe ricevere la Rai sul 6 da Borgo che ogni tanto salta causa Turu isocanale e il 5 da La Morra che sul tetto proprio non mi entra (non ho mai capito il perché)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
No ma a me il 5 da La Morra in mansarda entra, sul tetto no... Misteri... Probabile come diceva anche Otgtv che il 5 da Andrate arrivi a farmi casini... Sul serio, ti arriva il mux 1 rai toscano? Potente o debole?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Piccolo OT @CarloCN

L'altro giorno, passando per Corso Gramsci, vicino alla rotonda degli alpini ho visto che il condominio ha una particolare configurazione d'antenna. Terza banda su Borgo per la Rai (mux 1 ch. E6 orizzontale) e La Morra in cima (doppio pannello emmeesse in verticale) per tutto il resto. L'avevi già notata? Chissà se funziona bene a Cuneo city questa configurazione... L'avranno fatta per problemi simili a quelli che hai tu con qualche segnale da Torino (vista la vicinanza con te)?

Fine OT
Ciao Stefano, guarda che coincidenza, anche io proprio qualche giorno fa avevo notato quella strana configurazione ed avevo capito che si trattava di nuovo impianto perché le antenne mi parevano nuove. Avevo intenzione di postare un quesito al riguardo perché volevo cercare di capire verso quale impianto fosse direzionato il pannello in verticale che, ad occhio e croce, mi pareva rivolto verso l'uscita sud di Cuneo, direzione Mondovì (poi non ho avuto tempo di postare). Avevo pensato infatti agli impianti che ci sono a Mondovì (ma non sapevo se arrivano verso Cuneo) oppure al Beigua (ma da lì sono in orizzontale). Dunque quella è la direzione verso LaMorra?
Credo che il motivo sia proprio quello da te ipotizzato, ma forse quei due condomini sono messi proprio male, in quanto hanno il grattacielo proprio davanti, direzione puntamento Torino. Rispetto a quei palazzi di C.so Gramsci, qui in C.so Francia mi trovo un po' più sfalsato come posizionamento e forse i grattacieli più che blocco ostruente ai segnali possono incidere sulle riflessioni/echi (credo). Sarebbe curioso riuscire a sapere come va la ricezione presso di loro con la nuova configurazione. E' senz'altro una cosa nuova per Cuneo che, se dovesse funzionare bene, sicuramente potrebbe essere attuata anche da altri che hanno problematiche di quel genere. Non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra di aver visto un posizionamento analogo anche su un tetto di quei condomini colore rosso. Proverò a riguardare con maggiore attenzione. Vedremo gli sviluppi...

Grazie, comunque, per la segnalazione!

Tornando al problema di cui avevo parlato tempo fa relativo alla mia zona (cioè il 60 che non è mai entrato ed il 55 che arriva non proprio pulito in qualità), aspetto di vedere se cambierà qualcosa a breve: qualche settimana fa mi hanno confermato che Timb dovrebbe installare una nuova antenna all'Eremo, di sua esclusiva proprietà e non più dipendente da Rai. Qualche settimana fa stavano pianificando i dettagli.
 
Mah... Io ho dato un'occhiata molto veloce casualmente mercoledì pomeriggio e mi sembrava che fosse orientata verso la Morra. Villanova Mondovì non credo che arrivi fino a Cuneo ma potrei anche sbagliarmi sulla direzione della UHF in cima al palo

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Mah... Io ho dato un'occhiata molto veloce casualmente mercoledì pomeriggio e mi sembrava che fosse orientata verso la Morra. Villanova Mondovì non credo che arrivi fino a Cuneo ma potrei anche sbagliarmi sulla direzione della UHF in cima al palo

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Beh, se ti capita di nuovo di passare prova a valutare meglio, poi magari mi scrivi le tue valutazioni. Io, ad essere sincero, geograficamente parlando non ho ben chiaro quale sia l'esatto puntamento verso LaMorra.
 
Tirando una linea dai ripetitori di La Morra fino al condominio, la direzione è pressapoco quella di Corso Nizza, quindi direi che se punta verso Corso Nizza (più o meno) la UHF è orientata su La Morra. Guardato su Google Maps
 
Sì, la direzione di puntamento delle antenne partendo dai condomini (quelli bianchi proprio dietro il grattacielo) è verso C.so Nizza, quindi dovrebbe essere come dici.
 
Per la prima volta dallo switch off prendo il 57 di Rete Capri, tra l'altro a potenza piena. Non ne ho mai sentito la mancanza però. E' stato riacceso da Torino e irradiano bene i pannelli?
 
Per la prima volta dallo switch off prendo il 57 di Rete Capri, tra l'altro a potenza piena. Non ne ho mai sentito la mancanza però. E' stato riacceso da Torino e irradiano bene i pannelli?

Sì, sfortunatamente lo ricevo pure io il mux sul 57 da Torino ma il segnale è debole e qualità al massimo. Propagazione o definitivo?
 
... Sul serio, ti arriva il mux 1 rai toscano? Potente o debole?
E' sempre arrivato fin dai tempi dell'analogico, cmq debolissimo in inverno, discreto in estate, dipende dalla propagazione, non ho capito come fa' a passare, probabilmente per diffrazione dalla Bisalta. Invece da parecchio che non vedo piu' il 57 Svizzero.:mad: Vabbe'... per fortuna c'e' il satellite.

Z.K.;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso